FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

HOME PAGE
FLAI-FIJET
ARCHIVIO NEWS
GALLERY
LINK UTILI

HOME PAGE

FLAI-FIJET

ARCHIVIO NEWS

GALLERY

LINK UTILI



“La politica è realizzare” diceva Alcide De Gasperi. Il presidente del Centro Studi di Sciacca Scaduto invita il Comune a presentare domanda di partecipazione alla procedura
indetta dal Ministero per la Pubblica Istruzione per la presentazione di proposte per la realizzazione ex novo, ampliamento o messa in sicurezza di palestre o aree
sportive all’aperto nelle scuole del primo ciclo d’istruzione

Redazione 30 dicembre 2021

Il termine per la presentazione delle domande è fissato entro le ore 15,00 del prossimo 28 febbraio 2022.Data l'importanza dell'argomento si riporta integralmente il comunicato stampa


Dopo aver presentato al Comune di Sciacca già due inviti a cogliere le opportunità offerte da bandi in corso finanziati dal Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza (PNRR) e cioè a presentare domanda di partecipazione ad un bando per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie (scadenza il prossimo 24 gennaio), e un invito a presentare domanda di partecipazione ad un bando per la presentazione di proposte di costruzione o messa in sicurezza di asili nido e scuole per l’infanzia (con scadenza il prossimo 28 febbraio 2022,
ore 15.00), oggi con Pec inviate al Sindaco di Sciacca, nella sua qualità anche di Assessore allo Sport, all’assessore all’edilizia scolastica dott.Lo Cicero, al Dirigente del settore lavori pubblici, con competenza anche sugli edifici scolastici ing.Misuraca, al Dirigente comunale dello Sviluppo economico, con competenza sulla pubblica istruzione, dott. Rapisardi, abbiamo invitato il Comune di Sciacca a partecipare all’avviso“ per la presentazione di proposte per la realizzazione, ampliamento, messa in sicurezza di palestre e aree sportive all’aperto nelle scuole del primo ciclo d’istruzione da finanziare nell’ambito del PNNR Missione 4 -finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU”.


Stefano Scaduto


L’avviso intende favorire le attività sportive e i corretti stili di vita nelle scuole,riducendo il divario infrastrutturale esistente al riguardo, rafforzando le attività
e le infrastrutture sportive, così da combattere l’abbandono scolastico, incentivare l’inclusione sociale e rafforzare le attitudini personali.

La dotazione finanziaria complessiva dell’avviso è pari ad € 300.000.000,00 . Il 54,29% delle risorse di cui sopra è destinata a candidature proposte da parte di enti locali appartenenti alle Regioni del Mezzogiorno.

Il 50% delle risorse complessive è destinato ad interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici scolastici adibiti a palestre.

Alla Sicilia sono stati destinati euro 37.808.185,51 (trentasettemilioniottocentoottomilacentoottantacinque euro e cinquantuno centesimi), una cifra considerevole.

Possono partecipare alla selezione pubblica tutti gli enti locali, proprietari di edifici pubblici ad uso scolastico statale.



Sono finanziabili proposte progettuali relative esclusivamente alla costruzione, messa in sicurezza e ristrutturazione di palestre o aree sportive all’aperto (con riferimento a edifici pubblici adibiti ad uso scolastico del primo e del secondo ciclo di istruzione, censiti nell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica che prevedano:

a) demolizione e ricostruzione di palestre scolastiche riferite a edifici pubblici adibiti ad uso scolastico del primo e del secondo ciclo di istruzione;
b) nuova costruzione di edifici da destinare esclusivamente a palestre scolastiche a servizio di edifici scolastici esistenti;
c) ampliamenti di edifici scolastici esistenti e finalizzati alla realizzazione esclusiva di palestre scolastiche;
d) riqualificazione architettonica, funzionale e messa in sicurezza di palestre scolastiche esistenti, anche attraverso l’adeguamento impiantistico e tecnologico degli spazi;
e) riconversione di spazi non utilizzati all’interno di edifici esistenti da destinare a sale per attività collettive dove poter eseguire le attività ludiche (esclusivamente
per le scuole primarie da 5 a 9 classi);
f) riqualificazione di aree sportive all’aperto esistenti che insistono nell’area di pertinenza scolastica;
g) realizzazione di aree sportive all’aperto che insistono nell’area di pertinenza scolastica.

Gli enti si impegnano, in caso di finanziamento, per le proposte di costruzione,ampliamento, modifica e trasformazione delle palestre scolastiche, ad acquisire il preventivo parere favorevole, in linea tecnica, sul progetto da parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (C.O.N.I.).

Per quanto riguarda il Comune di Sciacca, lo stesso, può presentare proposte in relazione al bando in questione per la costruzione, ampliamento, messa in sicurezza, di palestre e aree sportive all’aperto annesse a edifici scolastici utilizzati per il primo ciclo d’istruzione ( che comprende scuole dell’infanzia,scuole primarie e scuole secondarie di primo grado, corrispondenti queste ultime alle ex scuole medie inferiori) mentre la competenza alle proposte dello stesso tipo relative alle scuole secondarie del secondo ciclo d’istruzione ( scuole secondarie superiori) compete alle province, e, quindi, nel nostro territorio al Libero Consorzio di Agrigento.

Gli enti locali interessati, e quindi fra questi il Comune di Sciacca, tramite il legale rappresentante o loro delegato, devono far pervenire la propria candidatura entro
le ore 15.00 del 28 febbraio 2022, esclusivamente attraverso il sistema informativo predisposto, accedendo al seguente link del portale del Ministero dell’istruzione dedicato al Piano nazionale di ripresa e resilienza https://pnrr.istruzione.it/.

L’art. 18 dell’avviso prevede che : “ Al fine di supportare gli enti sia nella fase di candidatura sia nella fase di attuazione degli interventi, sono previste specifiche azioni di accompagnamento amministrativo e tecnico che gli enti possono attivare.



Gli enti possono:
- chiedere al Ministero dell’istruzione, mediante apposita funzione attivabile dal sito https://pnrr.istruzione.it/, supporto amministrativo e tecnico in fase di candidatura;
- attivare richieste di assistenza telefonica dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 ai seguenti numeri:
06.5849.5990-5991-5992;
- attivare richieste di assistenza tramite mail all’indirizzo pnrr.ediliziascolastica@istruzione.it;
- chiedere al Ministero dell’istruzione, mediante apposita funzione attivabile dal sito https://pnrr.istruzione.it/, supporto amministrativo e tecnico in fase di attuazione.

Il Ministero dell’istruzione, in base alle richieste di supporto pervenute, attiverà azioni di assistenza e affiancamento.

Pertanto alla luce di questo importante avviso di bando relativo ai fondi del PNRR destinati alla selezione di proposte per la per la realizzazione, ampliamento o messa in sicurezza di palestre in edifici scolastici da finanziare nell’ambito del PNNR, riteniamo che il Comune di Sciacca debba tempestivamente valutare se presentare domanda di partecipazione al bando,con tutti i relativi allegati, evidenziando che il termine di scadenza è il prossimo 28 febbraio 2022 ore 15,00.

In ipotesi si ritenga di non presentare domanda di partecipazione a tale bando,abbiamo chiesto al Comune di Sciacca di chiarirne le ragioni.

Sciacca, 30.12.2021 Il presidente dell’Associazione Avv. Stefano Antonio Scaduto

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti.
Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI.

Anche il sito FIJET è stato creato con MMS.
 




Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con altri siti, come Booking o Expedia, il ristorante si paga come extra, per cui il costo totale è maggiore.



Africa Jade - Korba

Un gioiello dell'ospitalità tunisina

Splendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.

 Shuttle fra vs. hotel e aeroporti di Lisbona, Oporto e Faro. Servizi TUC-TUC per la visita della città e servizi turistici a richesta.





“La politica è realizzare” diceva Alcide De Gasperi. Il presidente del Centro Studi di Sciacca Scaduto invita il Comune a presentare domanda di partecipazione alla procedura
indetta dal Ministero per la Pubblica Istruzione per la presentazione di proposte per la realizzazione ex novo, ampliamento o messa in sicurezza di palestre o aree
sportive all’aperto nelle scuole del primo ciclo d’istruzione

Redazione 30 dicembre 2021

Il termine per la presentazione delle domande è fissato entro le ore 15,00 del prossimo 28 febbraio 2022.Data l'importanza dell'argomento si riporta integralmente il comunicato stampa


Dopo aver presentato al Comune di Sciacca già due inviti a cogliere le opportunità offerte da bandi in corso finanziati dal Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza (PNRR) e cioè a presentare domanda di partecipazione ad un bando per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie (scadenza il prossimo 24 gennaio), e un invito a presentare domanda di partecipazione ad un bando per la presentazione di proposte di costruzione o messa in sicurezza di asili nido e scuole per l’infanzia (con scadenza il prossimo 28 febbraio 2022,
ore 15.00), oggi con Pec inviate al Sindaco di Sciacca, nella sua qualità anche di Assessore allo Sport, all’assessore all’edilizia scolastica dott.Lo Cicero, al Dirigente del settore lavori pubblici, con competenza anche sugli edifici scolastici ing.Misuraca, al Dirigente comunale dello Sviluppo economico, con competenza sulla pubblica istruzione, dott. Rapisardi, abbiamo invitato il Comune di Sciacca a partecipare all’avviso“ per la presentazione di proposte per la realizzazione, ampliamento, messa in sicurezza di palestre e aree sportive all’aperto nelle scuole del primo ciclo d’istruzione da finanziare nell’ambito del PNNR Missione 4 -finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU”.


Stefano Scaduto


L’avviso intende favorire le attività sportive e i corretti stili di vita nelle scuole,riducendo il divario infrastrutturale esistente al riguardo, rafforzando le attività
e le infrastrutture sportive, così da combattere l’abbandono scolastico, incentivare l’inclusione sociale e rafforzare le attitudini personali.

La dotazione finanziaria complessiva dell’avviso è pari ad € 300.000.000,00 . Il 54,29% delle risorse di cui sopra è destinata a candidature proposte da parte di enti locali appartenenti alle Regioni del Mezzogiorno.

Il 50% delle risorse complessive è destinato ad interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici scolastici adibiti a palestre.

Alla Sicilia sono stati destinati euro 37.808.185,51 (trentasettemilioniottocentoottomilacentoottantacinque euro e cinquantuno centesimi), una cifra considerevole.

Possono partecipare alla selezione pubblica tutti gli enti locali, proprietari di edifici pubblici ad uso scolastico statale.



Sono finanziabili proposte progettuali relative esclusivamente alla costruzione, messa in sicurezza e ristrutturazione di palestre o aree sportive all’aperto (con riferimento a edifici pubblici adibiti ad uso scolastico del primo e del secondo ciclo di istruzione, censiti nell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica che prevedano:

a) demolizione e ricostruzione di palestre scolastiche riferite a edifici pubblici adibiti ad uso scolastico del primo e del secondo ciclo di istruzione;
b) nuova costruzione di edifici da destinare esclusivamente a palestre scolastiche a servizio di edifici scolastici esistenti;
c) ampliamenti di edifici scolastici esistenti e finalizzati alla realizzazione esclusiva di palestre scolastiche;
d) riqualificazione architettonica, funzionale e messa in sicurezza di palestre scolastiche esistenti, anche attraverso l’adeguamento impiantistico e tecnologico degli spazi;
e) riconversione di spazi non utilizzati all’interno di edifici esistenti da destinare a sale per attività collettive dove poter eseguire le attività ludiche (esclusivamente
per le scuole primarie da 5 a 9 classi);
f) riqualificazione di aree sportive all’aperto esistenti che insistono nell’area di pertinenza scolastica;
g) realizzazione di aree sportive all’aperto che insistono nell’area di pertinenza scolastica.

Gli enti si impegnano, in caso di finanziamento, per le proposte di costruzione,ampliamento, modifica e trasformazione delle palestre scolastiche, ad acquisire il preventivo parere favorevole, in linea tecnica, sul progetto da parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (C.O.N.I.).

Per quanto riguarda il Comune di Sciacca, lo stesso, può presentare proposte in relazione al bando in questione per la costruzione, ampliamento, messa in sicurezza, di palestre e aree sportive all’aperto annesse a edifici scolastici utilizzati per il primo ciclo d’istruzione ( che comprende scuole dell’infanzia,scuole primarie e scuole secondarie di primo grado, corrispondenti queste ultime alle ex scuole medie inferiori) mentre la competenza alle proposte dello stesso tipo relative alle scuole secondarie del secondo ciclo d’istruzione ( scuole secondarie superiori) compete alle province, e, quindi, nel nostro territorio al Libero Consorzio di Agrigento.

Gli enti locali interessati, e quindi fra questi il Comune di Sciacca, tramite il legale rappresentante o loro delegato, devono far pervenire la propria candidatura entro
le ore 15.00 del 28 febbraio 2022, esclusivamente attraverso il sistema informativo predisposto, accedendo al seguente link del portale del Ministero dell’istruzione dedicato al Piano nazionale di ripresa e resilienza https://pnrr.istruzione.it/.

L’art. 18 dell’avviso prevede che : “ Al fine di supportare gli enti sia nella fase di candidatura sia nella fase di attuazione degli interventi, sono previste specifiche azioni di accompagnamento amministrativo e tecnico che gli enti possono attivare.



Gli enti possono:
- chiedere al Ministero dell’istruzione, mediante apposita funzione attivabile dal sito https://pnrr.istruzione.it/, supporto amministrativo e tecnico in fase di candidatura;
- attivare richieste di assistenza telefonica dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 ai seguenti numeri:
06.5849.5990-5991-5992;
- attivare richieste di assistenza tramite mail all’indirizzo pnrr.ediliziascolastica@istruzione.it;
- chiedere al Ministero dell’istruzione, mediante apposita funzione attivabile dal sito https://pnrr.istruzione.it/, supporto amministrativo e tecnico in fase di attuazione.

Il Ministero dell’istruzione, in base alle richieste di supporto pervenute, attiverà azioni di assistenza e affiancamento.

Pertanto alla luce di questo importante avviso di bando relativo ai fondi del PNRR destinati alla selezione di proposte per la per la realizzazione, ampliamento o messa in sicurezza di palestre in edifici scolastici da finanziare nell’ambito del PNNR, riteniamo che il Comune di Sciacca debba tempestivamente valutare se presentare domanda di partecipazione al bando,con tutti i relativi allegati, evidenziando che il termine di scadenza è il prossimo 28 febbraio 2022 ore 15,00.

In ipotesi si ritenga di non presentare domanda di partecipazione a tale bando,abbiamo chiesto al Comune di Sciacca di chiarirne le ragioni.

Sciacca, 30.12.2021 Il presidente dell’Associazione Avv. Stefano Antonio Scaduto

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti.
Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI.

Anche il sito FIJET è stato creato con MMS.
 




Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con altri siti, come Booking o Expedia, il ristorante si paga come extra, per cui il costo totale è maggiore.



Africa Jade - Korba

Un gioiello dell'ospitalità tunisina

Splendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.

 Shuttle fra vs. hotel e aeroporti di Lisbona, Oporto e Faro. Servizi TUC-TUC per la visita della città e servizi turistici a richesta.





“La politica è realizzare” diceva Alcide De Gasperi. Il presidente del Centro Studi di Sciacca Scaduto invita il Comune a presentare domanda di partecipazione alla procedura
indetta dal Ministero per la Pubblica Istruzione per la presentazione di proposte per la realizzazione ex novo, ampliamento o messa in sicurezza di palestre o aree
sportive all’aperto nelle scuole del primo ciclo d’istruzione

Redazione 30 dicembre 2021

Il termine per la presentazione delle domande è fissato entro le ore 15,00 del prossimo 28 febbraio 2022.Data l'importanza dell'argomento si riporta integralmente il comunicato stampa


Dopo aver presentato al Comune di Sciacca già due inviti a cogliere le opportunità offerte da bandi in corso finanziati dal Piano Nazionale di Resistenza e Resilienza (PNRR) e cioè a presentare domanda di partecipazione ad un bando per la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie (scadenza il prossimo 24 gennaio), e un invito a presentare domanda di partecipazione ad un bando per la presentazione di proposte di costruzione o messa in sicurezza di asili nido e scuole per l’infanzia (con scadenza il prossimo 28 febbraio 2022,
ore 15.00), oggi con Pec inviate al Sindaco di Sciacca, nella sua qualità anche di Assessore allo Sport, all’assessore all’edilizia scolastica dott.Lo Cicero, al Dirigente del settore lavori pubblici, con competenza anche sugli edifici scolastici ing.Misuraca, al Dirigente comunale dello Sviluppo economico, con competenza sulla pubblica istruzione, dott. Rapisardi, abbiamo invitato il Comune di Sciacca a partecipare all’avviso“ per la presentazione di proposte per la realizzazione, ampliamento, messa in sicurezza di palestre e aree sportive all’aperto nelle scuole del primo ciclo d’istruzione da finanziare nell’ambito del PNNR Missione 4 -finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU”.


Stefano Scaduto


L’avviso intende favorire le attività sportive e i corretti stili di vita nelle scuole,riducendo il divario infrastrutturale esistente al riguardo, rafforzando le attività
e le infrastrutture sportive, così da combattere l’abbandono scolastico, incentivare l’inclusione sociale e rafforzare le attitudini personali.

La dotazione finanziaria complessiva dell’avviso è pari ad € 300.000.000,00 . Il 54,29% delle risorse di cui sopra è destinata a candidature proposte da parte di enti locali appartenenti alle Regioni del Mezzogiorno.

Il 50% delle risorse complessive è destinato ad interventi di messa in sicurezza di edifici pubblici scolastici adibiti a palestre.

Alla Sicilia sono stati destinati euro 37.808.185,51 (trentasettemilioniottocentoottomilacentoottantacinque euro e cinquantuno centesimi), una cifra considerevole.

Possono partecipare alla selezione pubblica tutti gli enti locali, proprietari di edifici pubblici ad uso scolastico statale.



Sono finanziabili proposte progettuali relative esclusivamente alla costruzione, messa in sicurezza e ristrutturazione di palestre o aree sportive all’aperto (con riferimento a edifici pubblici adibiti ad uso scolastico del primo e del secondo ciclo di istruzione, censiti nell’Anagrafe nazionale dell’edilizia scolastica che prevedano:

a) demolizione e ricostruzione di palestre scolastiche riferite a edifici pubblici adibiti ad uso scolastico del primo e del secondo ciclo di istruzione;
b) nuova costruzione di edifici da destinare esclusivamente a palestre scolastiche a servizio di edifici scolastici esistenti;
c) ampliamenti di edifici scolastici esistenti e finalizzati alla realizzazione esclusiva di palestre scolastiche;
d) riqualificazione architettonica, funzionale e messa in sicurezza di palestre scolastiche esistenti, anche attraverso l’adeguamento impiantistico e tecnologico degli spazi;
e) riconversione di spazi non utilizzati all’interno di edifici esistenti da destinare a sale per attività collettive dove poter eseguire le attività ludiche (esclusivamente
per le scuole primarie da 5 a 9 classi);
f) riqualificazione di aree sportive all’aperto esistenti che insistono nell’area di pertinenza scolastica;
g) realizzazione di aree sportive all’aperto che insistono nell’area di pertinenza scolastica.

Gli enti si impegnano, in caso di finanziamento, per le proposte di costruzione,ampliamento, modifica e trasformazione delle palestre scolastiche, ad acquisire il preventivo parere favorevole, in linea tecnica, sul progetto da parte del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (C.O.N.I.).

Per quanto riguarda il Comune di Sciacca, lo stesso, può presentare proposte in relazione al bando in questione per la costruzione, ampliamento, messa in sicurezza, di palestre e aree sportive all’aperto annesse a edifici scolastici utilizzati per il primo ciclo d’istruzione ( che comprende scuole dell’infanzia,scuole primarie e scuole secondarie di primo grado, corrispondenti queste ultime alle ex scuole medie inferiori) mentre la competenza alle proposte dello stesso tipo relative alle scuole secondarie del secondo ciclo d’istruzione ( scuole secondarie superiori) compete alle province, e, quindi, nel nostro territorio al Libero Consorzio di Agrigento.

Gli enti locali interessati, e quindi fra questi il Comune di Sciacca, tramite il legale rappresentante o loro delegato, devono far pervenire la propria candidatura entro
le ore 15.00 del 28 febbraio 2022, esclusivamente attraverso il sistema informativo predisposto, accedendo al seguente link del portale del Ministero dell’istruzione dedicato al Piano nazionale di ripresa e resilienza https://pnrr.istruzione.it/.

L’art. 18 dell’avviso prevede che : “ Al fine di supportare gli enti sia nella fase di candidatura sia nella fase di attuazione degli interventi, sono previste specifiche azioni di accompagnamento amministrativo e tecnico che gli enti possono attivare.



Gli enti possono:
- chiedere al Ministero dell’istruzione, mediante apposita funzione attivabile dal sito https://pnrr.istruzione.it/, supporto amministrativo e tecnico in fase di candidatura;
- attivare richieste di assistenza telefonica dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 ai seguenti numeri:
06.5849.5990-5991-5992;
- attivare richieste di assistenza tramite mail all’indirizzo pnrr.ediliziascolastica@istruzione.it;
- chiedere al Ministero dell’istruzione, mediante apposita funzione attivabile dal sito https://pnrr.istruzione.it/, supporto amministrativo e tecnico in fase di attuazione.

Il Ministero dell’istruzione, in base alle richieste di supporto pervenute, attiverà azioni di assistenza e affiancamento.

Pertanto alla luce di questo importante avviso di bando relativo ai fondi del PNRR destinati alla selezione di proposte per la per la realizzazione, ampliamento o messa in sicurezza di palestre in edifici scolastici da finanziare nell’ambito del PNNR, riteniamo che il Comune di Sciacca debba tempestivamente valutare se presentare domanda di partecipazione al bando,con tutti i relativi allegati, evidenziando che il termine di scadenza è il prossimo 28 febbraio 2022 ore 15,00.

In ipotesi si ritenga di non presentare domanda di partecipazione a tale bando,abbiamo chiesto al Comune di Sciacca di chiarirne le ragioni.

Sciacca, 30.12.2021 Il presidente dell’Associazione Avv. Stefano Antonio Scaduto

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti.
Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI.

Anche il sito FIJET è stato creato con MMS.
 




Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con altri siti, come Booking o Expedia, il ristorante si paga come extra, per cui il costo totale è maggiore.



Africa Jade - Korba

Un gioiello dell'ospitalità tunisina

Splendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.

 Shuttle fra vs. hotel e aeroporti di Lisbona, Oporto e Faro. Servizi TUC-TUC per la visita della città e servizi turistici a richesta.




 PAGINE [ più recente: 24 ] [ archivio: 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]

FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Privacy &
Cookies



FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM