logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230113-Testimonianze

Termini Imerese, contesti archeologici di Età medievale nella Valle dei Templi di Agrigento al Corso promosso da BCsicilia


Si terrà sabato 14 gennaio 2023 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia Medievale in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari
di Anna Maria Massaro

Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “Contesti archeologici di Età medievale indagati dal Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento” che sarà tenuta da Maria Serena Rizzo, Funzionario archeologo del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento.

L’incontro si svolgerà presso la Chiesa S. Maria della Misericordia - Museo Civico, in Via Mazzini a Termini Imerese.
Il giorno successivo, domenica 15 gennaio, è prevista la visita guidata ai Castelli di Sperlinga e Nicosia.

Il Corso prevede 9 lezioni e 6 visite guidate. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni: BCsicilia, Via Ospedale Civico, 32 - Termini Imerese Tel. 346.8241076 - Email: terminiimerese@bcsicilia.it. Facebook: BCsicilia.

Nota soprattutto per i grandi edifici sacri di età greca, la Valle dei Templi è in realtà un palinsesto stratificato di tracce, più o meno visibili, che raccontano di epoche, culture e civiltà diverse. L’attività scientifica del Parco è stata indirizzata, negli ultimi anni, ad indagare la storia del sito in tutte le sue fasi, mettendo in evidenza i processi e le dinamiche che ne hanno modificato la fisionomia nel corso dei secoli.

Tra la fine dell’impero romano ed il Medioevo, in particolare, l’area urbana si trasforma profondamente: ridotta nelle sue dimensioni, include al suo interno ampi spazi vuoti, aree destinate ad attività agricole ed artigianali, aree cimiteriali e sepolture isolate. Nel corso del seminario verranno presentati i risultati delle ricerche più recenti, che tracciano un quadro inedito dell’area della Valle dei Templi dall’epoca tardoantica al pieno Medioevo.

Maria Serena Rizzo è funzionario archeologo dell’Assessorato Regionale dei BB.CC e dell’Identità Siciliana, in servizio dal 2014 presso il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi dopo aver lavorato per diversi anni per la Soprintendenza di Agrigento.

In questa veste ha condotto diverse ricerche nel territorio della Provincia e nell’area della città antica di Akragas/Agrigentum, con un’attenzione particolare alle dinamiche del popolamento rurale e dell’insediamento urbano tra la fine dell’impero romano ed il Medioevo.

Come funzionario del Parco della Valle dei Templi partecipa inoltre all’organizzazione ed alla realizzazione dell’intensa attività di divulgazione e comunicazione scientifica dell’Ente, attraverso un ricco calendario di mostre, seminari e convegni. Attualmente è impegnata nello studio e nella pubblicazione dei risultati delle indagini nel quarto isolato del Quartiere Ellenistico-Romano di Agrigento.

Nella foto testimonianze medievali nell’area del Tempio della Concordia di Agrigento.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230113-Testimonianze

    Termini Imerese, contesti archeologici di Età medievale nella Valle dei Templi di Agrigento al Corso promosso da BCsicilia


    Si terrà sabato 14 gennaio 2023 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia Medievale in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari
    di Anna Maria Massaro

    Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “Contesti archeologici di Età medievale indagati dal Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento” che sarà tenuta da Maria Serena Rizzo, Funzionario archeologo del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento.

    L’incontro si svolgerà presso la Chiesa S. Maria della Misericordia - Museo Civico, in Via Mazzini a Termini Imerese.
    Il giorno successivo, domenica 15 gennaio, è prevista la visita guidata ai Castelli di Sperlinga e Nicosia.

    Il Corso prevede 9 lezioni e 6 visite guidate. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni: BCsicilia, Via Ospedale Civico, 32 - Termini Imerese Tel. 346.8241076 - Email: terminiimerese@bcsicilia.it. Facebook: BCsicilia.

    Nota soprattutto per i grandi edifici sacri di età greca, la Valle dei Templi è in realtà un palinsesto stratificato di tracce, più o meno visibili, che raccontano di epoche, culture e civiltà diverse. L’attività scientifica del Parco è stata indirizzata, negli ultimi anni, ad indagare la storia del sito in tutte le sue fasi, mettendo in evidenza i processi e le dinamiche che ne hanno modificato la fisionomia nel corso dei secoli.

    Tra la fine dell’impero romano ed il Medioevo, in particolare, l’area urbana si trasforma profondamente: ridotta nelle sue dimensioni, include al suo interno ampi spazi vuoti, aree destinate ad attività agricole ed artigianali, aree cimiteriali e sepolture isolate. Nel corso del seminario verranno presentati i risultati delle ricerche più recenti, che tracciano un quadro inedito dell’area della Valle dei Templi dall’epoca tardoantica al pieno Medioevo.

    Maria Serena Rizzo è funzionario archeologo dell’Assessorato Regionale dei BB.CC e dell’Identità Siciliana, in servizio dal 2014 presso il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi dopo aver lavorato per diversi anni per la Soprintendenza di Agrigento.

    In questa veste ha condotto diverse ricerche nel territorio della Provincia e nell’area della città antica di Akragas/Agrigentum, con un’attenzione particolare alle dinamiche del popolamento rurale e dell’insediamento urbano tra la fine dell’impero romano ed il Medioevo.

    Come funzionario del Parco della Valle dei Templi partecipa inoltre all’organizzazione ed alla realizzazione dell’intensa attività di divulgazione e comunicazione scientifica dell’Ente, attraverso un ricco calendario di mostre, seminari e convegni. Attualmente è impegnata nello studio e nella pubblicazione dei risultati delle indagini nel quarto isolato del Quartiere Ellenistico-Romano di Agrigento.

    Nella foto testimonianze medievali nell’area del Tempio della Concordia di Agrigento.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230113-Testimonianze

    Termini Imerese, contesti archeologici di Età medievale nella Valle dei Templi di Agrigento al Corso promosso da BCsicilia


    Si terrà sabato 14 gennaio 2023 alle ore 16,30 la lezione del Corso di Archeologia Medievale in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari
    di Anna Maria Massaro

    Dopo la presentazione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “Contesti archeologici di Età medievale indagati dal Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento” che sarà tenuta da Maria Serena Rizzo, Funzionario archeologo del Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi di Agrigento.

    L’incontro si svolgerà presso la Chiesa S. Maria della Misericordia - Museo Civico, in Via Mazzini a Termini Imerese.
    Il giorno successivo, domenica 15 gennaio, è prevista la visita guidata ai Castelli di Sperlinga e Nicosia.

    Il Corso prevede 9 lezioni e 6 visite guidate. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni: BCsicilia, Via Ospedale Civico, 32 - Termini Imerese Tel. 346.8241076 - Email: terminiimerese@bcsicilia.it. Facebook: BCsicilia.

    Nota soprattutto per i grandi edifici sacri di età greca, la Valle dei Templi è in realtà un palinsesto stratificato di tracce, più o meno visibili, che raccontano di epoche, culture e civiltà diverse. L’attività scientifica del Parco è stata indirizzata, negli ultimi anni, ad indagare la storia del sito in tutte le sue fasi, mettendo in evidenza i processi e le dinamiche che ne hanno modificato la fisionomia nel corso dei secoli.

    Tra la fine dell’impero romano ed il Medioevo, in particolare, l’area urbana si trasforma profondamente: ridotta nelle sue dimensioni, include al suo interno ampi spazi vuoti, aree destinate ad attività agricole ed artigianali, aree cimiteriali e sepolture isolate. Nel corso del seminario verranno presentati i risultati delle ricerche più recenti, che tracciano un quadro inedito dell’area della Valle dei Templi dall’epoca tardoantica al pieno Medioevo.

    Maria Serena Rizzo è funzionario archeologo dell’Assessorato Regionale dei BB.CC e dell’Identità Siciliana, in servizio dal 2014 presso il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi dopo aver lavorato per diversi anni per la Soprintendenza di Agrigento.

    In questa veste ha condotto diverse ricerche nel territorio della Provincia e nell’area della città antica di Akragas/Agrigentum, con un’attenzione particolare alle dinamiche del popolamento rurale e dell’insediamento urbano tra la fine dell’impero romano ed il Medioevo.

    Come funzionario del Parco della Valle dei Templi partecipa inoltre all’organizzazione ed alla realizzazione dell’intensa attività di divulgazione e comunicazione scientifica dell’Ente, attraverso un ricco calendario di mostre, seminari e convegni. Attualmente è impegnata nello studio e nella pubblicazione dei risultati delle indagini nel quarto isolato del Quartiere Ellenistico-Romano di Agrigento.

    Nella foto testimonianze medievali nell’area del Tempio della Concordia di Agrigento.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 24 ] [ precedenti: 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM