
Terme Sciacca e Acireale, arriva l’ennesima bocciatura La Cassa Depositi e Prestiti ha escluso la partecipazione delle Terme di Sciacca e Acireale al bando nazionale rivolto agli immobili di pregio con destinazione ricettiva degli enti pubblici e privati. Redazione 01 febbraio 3023
Attraverso un fondo immobiliare sottoscritto dal Ministero del Turismo, alimentato da risorse del PNRR, Cassa depositi e prestiti si sta occupando della valorizzazione, della competitività e della tutela del patrimonio ricettivo dell’Italia meridionale.
La manifestazione di interesse presentata dalla Regione, che riguardava le Terme di Sciacca ed Acireale, però non è rientrata tra i 30 immobili ammessi alla fase finale del bando pubblicato da Cassa Depositi e Prestiti. Il bando prevedeva l’utilizzo di 150 milioni di euro di fondi del Pnrr con l’obiettivo di acquisire beni patrimoniali infruttuosi per un rilancio sul piano turistico, con valorizzazione e messa in funzione.
“Il secondo step - spiega il capogruppo Pd all’Ars Michele Catanzaro - è risultato fatale all’istanza presentata nell’agosto dello scorso anno dalla Regione Siciliana. La domanda non è stata valutata corrispondente ai parametri previsti dal bando, a quanto pare per gli importi elevati occorrenti. Una decisione che frena il percorso di risanamento e recupero del patrimonio delle due strutture termali pubbliche siciliane. Adesso occorre urgentemente affrontare la nuova situazione che si è venuta a creare e individuare strade alternative per una riqualificazione quanto mai immediata per le prospettive di queste due grandi risorse da troppo tempo chiuse”.
Tra poco più di un mese saranno trascorsi 8 anni dalla decisione dell’allora governo della Regione di chiudere gli impianti termali. Una chiusura che, a quanto, pare è destinata a continuare. |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|