 Giornalista: professione a rischio? Le nuove tecnologie mettono a rischio molte attività: da quelle puramente manuali si è arrivate a quelle intellettuali? Il giornalismo è fra queste?
In un articolo precedente abbiamo raccontato dello streaming live con traduzione automatica in tempo reale. Una geniale tecnologia italiana sviluppata da ReteNetvision che soppianta la traduzione simultanea, perché più rapida, meno costosa e utilizzabile in moltissime lingue.
Adesso la tecnologia ChatGPT, basata sull'intelligenza artificiale, dimostra una notevole capacità di scrivere testi su qualunque argomento in pochi secondi. Ed è tutto gratis!
Scrive perfettamente in molte lingue con una sintassi perfetta e un ottimo uso dei vocaboli. Si può anche definire la lunghezza del testo e chiedere delle revisioni in modo da evidenziare alcuni punti.
Già le scuole sono in subbuglio, perché gli studenti cominciano a farsi fare i temi dal cervellone, e forse anche parti di tesi. E che dire del giornalismo? Sicuramente ChatGPT è utile per trovare idee e creare qualche articolo che però va ritoccato. infatti i testi sembrano un po' scolastici, didattici, manca quello spirito e quella briosità da professionista che attirano il lettore.
Però questa è la prima versione resa pubblica nel 2022: quest'anno è attesa la nuova versione, molto più potente e perfezionata. Come la moderna tecnologia ha più volte dimostrato, una volta rotta la barrira iniziale l'evoluzione è rapidissima. Quindi il punto non è "se" ma "quando" il cervellone renderà inutili i giornalisti che scrivono articoli di routine restando seduti alla scrivania.
Unica consolazione, il cervellone non può andare a spasso per cercare le notizie non ancora di dominio pubblico. Per curiosità gli ho chiesto se pensa di sostituire i giornalisti: mi ha risposto "certamente no!", tirando in ballo creatività e spirito critico. Mi sono chiesto se stava parlando, pardon scrivendo, sul serio, o se mi stava solo prendendo in giro. Perché anche questa non è più una prerogativa esclusiva dell'homo sapiens! |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|