logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI

230209-BIT

BIT 2023 ANTICIPA IL FUTURO DEL TURISMO.
Domenica 12 febbraio il taglio del nastro


Presente alla cerimonia inaugurale il Ministro per il Turismo Daniela Santanchè e, tra gli altri, il Sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla. La vetrina internazionale rimarrà aperta sino a martedì 14 febbraio.
di Giacomo Glaviano 09 febbraio 2023

Sarà un momento di incontro e dialogo quello di Fiera Milano, dove gli attori discutono i grandi trend del settore del turismo e li declinano in opportunità di crescita nel confronto con esperti, grandi personaggi internazionali ed esponenti aziendali italiani ed esteri.

230209-Milano

La BIT rappresenta uno degli appuntamenti più attesi e importanti del mondo del turismo nazionale ed internazionale, luogo ideale per sviluppare relazioni e business, condividere nuovi saperi, ispirare il cambiamento. Alle 10:30 si terrà un incontro-confronto moderato da Marco Romano, direttore del Giornale di Sicilia su "Le prospettive del turismo nella sicilia occidentale", al quale partecipano Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo,Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, Francesco Miccichè Sindaco di Agrigento e Marcantonio Ruisi, professore di Scienze economiche, aziendali e statistiche all’Università degli Studi di Palermo.

230209-Lagalla

"Per quanto riguarda le prospettive del turismo a Palermo e nel suo territorio della provincia - sottolinea in proposito il Sindaco Roberto Lagalla - credo che la sfida sia iniziare a declinare al plurale la parola turismo e trasformarla in turismi. Su questo tema, elaborare una strategia vincente per Palermo significa cambiare approccio, visione, prospettiva. Insomma, parlare e pensare, appunto, di turismi: classico, mordi e fuggi, crocieristico, congressuale e fieristico. Tutti con esigenze e specificità diverse, che un Comune, e più in generale una Città Metropolitana, deve conoscere e ottemperare. Incastonati in un progetto più generale di miglioramento dei servizi".

BIT Milano è l’unica fiera in Italia con una doppia anima: tre giorni sono dedicati agli operatori del settore, una giornata è aperta anche al pubblico. Per gli operatori del settore rappresenta l’occasione per stringere relazioni di valore con decision-maker e buyer accuratamente selezionati e profilati, provenienti da tutto il mondo in un ambiente B2B e, contemporaneamente, avere l’opportunità di promuovere il proprio brand e far conoscere le novità a un target selezionato di viaggiatori, interessati a trovare nuove ispirazioni e opportunità per i prossimi viaggi e vacanze.

Partecipare alla BIT significa intercettare nuovi clienti e sviluppare nuovi business, rafforzare le relazioni con il mercato e presentare le novità, raggiungere un mercato internazionale, far conoscere e valorizzare il "BRAND THE BEST OF WESTERN SICILY" come destinazione turistica unica nei confronti del mercato B2B e B2C.

Nei tre giorni della manifestazione è prevista la presenza di oltre 40mila visitatori, 900 giornalisti accreditati, 108 lanci d'agenzia rilevati, 616 notizie, articoli servizi rilevati, 32 servizi televisivi rilevati e 1626 uscite web rilevate.Ritorna pure il format di eventi Bringing Innovation Into Travel, con approfondimenti e anticipazioni declinati nelle quattro macroaree Mega trend, Innovazione, Sostenibilità, Qualità e Inclusione.Analisi e dibattiti spazieranno dal metaverso alle evoluzioni dell’enogastronomia, dai nomadi digitali e il MICE d’alta gamma fino ai workshop professionalizzanti su crociere, intermodalità,segmento luxury, strategie commerciali.

230209-Santanche

A questi appuntamenti partecipano esperti e accademici,autorevoli esponenti aziendali e di associazioni tra le quali AIDIT, AITGL, ASTOI, Confcommercio, Convention Bureau Italia, ECTAA, Ente Sloveno per il Turismo, ETC, Federcongressi&Eventi, FIAVET, FTO, IBAR, OCSE, ONT, Slow Food.

Interverranno inoltre esponenti aziendali di ADR, Alpitour, Bluvacanze, BWH Hotel Group Italia, Costa Crociere, eMinds Travel Technologies, KKM Group, Imperatore Travel World, ITA Airways, Italo, MSC Crociere, Mutika, Nicolaus, OIC, OTA Viaggi, Risposte Turismo, Ryanair, Sabre, SACBO, SEA Milan Airports, TikTok, Travelport, Trenitalia, Trenord, TH Group, Ticketcrociere, Twissen, Uvet GBT, Veratour, Vorwerk Folletto.

Numerosi gli appuntamenti con i workshop professionalizzanti. Nell’incontro Prezzo dinamico:come cambiano le strategie commerciali dei tour operator si parlerà di flessibilità, dinamismo, sicurezza e del loro impatto su domanda e offerta. Nel dettaglio dei segmenti, Le crociere ampliano gli orizzonti presenterà focus sulla ristorazione, inclusione di porti minori ed escursioni “libere”. L’approccio sostenibile è al centro di appuntamenti quali Aeroporti e intermodalità tra sostenibilità, design e tecnologia, confrontandosi anche con gli operatori ferroviari, e le opportunità del luxury di Hotel, crociere, aerei e shopping: le nuove frontiere del lusso, intese come guest experience e qualità del servizio.

Tecnologia e trasformazione digitale rappresentano un’altra sfida importante per il settore cui sono dedicati diversi appuntamenti nel palinsesto. L’esperienza digitale nel viaggio analizzerà le aspettative più elevate dei viaggiatori post-pandemia riguardo all’esperienza digitale, così come le tecnologie 4.0 e la realtà aumentata saranno oggetto di I nuovi strumenti che cambieranno per sempre i viaggi. Tra le sfide del futuro prossimo, Nomadi digitali: la nuova sfida delle destinazioni, con le nuove proposte e start-up per valorizzare il segmento in crescita dei professionisti da remoto.

Tra esperti e relatori istituzionali i panel includono: Magda Antonioli, docente presso l’Università Bocconi, Presidente ONT Osservatorio Nazionale del Turismo e Vicepresidente ETC European Travel Commission; Giuseppe Ciminnisi, Presidente facente funzioni di Fiavet Nazionale; Alberto Corti, Responsabile Settore Turismo di Confcommercio; Carlotta Ferrari, Presidente di Convention Bureau Italia; Roberta Garibaldi, Vicepresidente di Tourism OCSE; Franco Gattinoni, Presidente di FTO; Gabriella Gentile, Presidente di Federcongressi&Eventi; Flavio Ghiringhelli, Presidente di IBAR; Andrea Guizzardi, Docente di Statistica Economica presso l’Università di Bologna; Andrea Mele, Vicepresidente di Astoi; Gabriele Milani, Direttore di FTO e Deputy Chairman Tourism Committee di ECTAA; Giacomo Miola, Vicepresidente di Slow Food; Aljoša Ota, Direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo in Italia; Domenico Pellegrino, Presidente di Aidit.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230209-BIT

    BIT 2023 ANTICIPA IL FUTURO DEL TURISMO.
    Domenica 12 febbraio il taglio del nastro


    Presente alla cerimonia inaugurale il Ministro per il Turismo Daniela Santanchè e, tra gli altri, il Sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla. La vetrina internazionale rimarrà aperta sino a martedì 14 febbraio.
    di Giacomo Glaviano 09 febbraio 2023

    Sarà un momento di incontro e dialogo quello di Fiera Milano, dove gli attori discutono i grandi trend del settore del turismo e li declinano in opportunità di crescita nel confronto con esperti, grandi personaggi internazionali ed esponenti aziendali italiani ed esteri.

    230209-Milano

    La BIT rappresenta uno degli appuntamenti più attesi e importanti del mondo del turismo nazionale ed internazionale, luogo ideale per sviluppare relazioni e business, condividere nuovi saperi, ispirare il cambiamento. Alle 10:30 si terrà un incontro-confronto moderato da Marco Romano, direttore del Giornale di Sicilia su "Le prospettive del turismo nella sicilia occidentale", al quale partecipano Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo,Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, Francesco Miccichè Sindaco di Agrigento e Marcantonio Ruisi, professore di Scienze economiche, aziendali e statistiche all’Università degli Studi di Palermo.

    230209-Lagalla

    "Per quanto riguarda le prospettive del turismo a Palermo e nel suo territorio della provincia - sottolinea in proposito il Sindaco Roberto Lagalla - credo che la sfida sia iniziare a declinare al plurale la parola turismo e trasformarla in turismi. Su questo tema, elaborare una strategia vincente per Palermo significa cambiare approccio, visione, prospettiva. Insomma, parlare e pensare, appunto, di turismi: classico, mordi e fuggi, crocieristico, congressuale e fieristico. Tutti con esigenze e specificità diverse, che un Comune, e più in generale una Città Metropolitana, deve conoscere e ottemperare. Incastonati in un progetto più generale di miglioramento dei servizi".

    BIT Milano è l’unica fiera in Italia con una doppia anima: tre giorni sono dedicati agli operatori del settore, una giornata è aperta anche al pubblico. Per gli operatori del settore rappresenta l’occasione per stringere relazioni di valore con decision-maker e buyer accuratamente selezionati e profilati, provenienti da tutto il mondo in un ambiente B2B e, contemporaneamente, avere l’opportunità di promuovere il proprio brand e far conoscere le novità a un target selezionato di viaggiatori, interessati a trovare nuove ispirazioni e opportunità per i prossimi viaggi e vacanze.

    Partecipare alla BIT significa intercettare nuovi clienti e sviluppare nuovi business, rafforzare le relazioni con il mercato e presentare le novità, raggiungere un mercato internazionale, far conoscere e valorizzare il "BRAND THE BEST OF WESTERN SICILY" come destinazione turistica unica nei confronti del mercato B2B e B2C.

    Nei tre giorni della manifestazione è prevista la presenza di oltre 40mila visitatori, 900 giornalisti accreditati, 108 lanci d'agenzia rilevati, 616 notizie, articoli servizi rilevati, 32 servizi televisivi rilevati e 1626 uscite web rilevate.Ritorna pure il format di eventi Bringing Innovation Into Travel, con approfondimenti e anticipazioni declinati nelle quattro macroaree Mega trend, Innovazione, Sostenibilità, Qualità e Inclusione.Analisi e dibattiti spazieranno dal metaverso alle evoluzioni dell’enogastronomia, dai nomadi digitali e il MICE d’alta gamma fino ai workshop professionalizzanti su crociere, intermodalità,segmento luxury, strategie commerciali.

    230209-Santanche

    A questi appuntamenti partecipano esperti e accademici,autorevoli esponenti aziendali e di associazioni tra le quali AIDIT, AITGL, ASTOI, Confcommercio, Convention Bureau Italia, ECTAA, Ente Sloveno per il Turismo, ETC, Federcongressi&Eventi, FIAVET, FTO, IBAR, OCSE, ONT, Slow Food.

    Interverranno inoltre esponenti aziendali di ADR, Alpitour, Bluvacanze, BWH Hotel Group Italia, Costa Crociere, eMinds Travel Technologies, KKM Group, Imperatore Travel World, ITA Airways, Italo, MSC Crociere, Mutika, Nicolaus, OIC, OTA Viaggi, Risposte Turismo, Ryanair, Sabre, SACBO, SEA Milan Airports, TikTok, Travelport, Trenitalia, Trenord, TH Group, Ticketcrociere, Twissen, Uvet GBT, Veratour, Vorwerk Folletto.

    Numerosi gli appuntamenti con i workshop professionalizzanti. Nell’incontro Prezzo dinamico:come cambiano le strategie commerciali dei tour operator si parlerà di flessibilità, dinamismo, sicurezza e del loro impatto su domanda e offerta. Nel dettaglio dei segmenti, Le crociere ampliano gli orizzonti presenterà focus sulla ristorazione, inclusione di porti minori ed escursioni “libere”. L’approccio sostenibile è al centro di appuntamenti quali Aeroporti e intermodalità tra sostenibilità, design e tecnologia, confrontandosi anche con gli operatori ferroviari, e le opportunità del luxury di Hotel, crociere, aerei e shopping: le nuove frontiere del lusso, intese come guest experience e qualità del servizio.

    Tecnologia e trasformazione digitale rappresentano un’altra sfida importante per il settore cui sono dedicati diversi appuntamenti nel palinsesto. L’esperienza digitale nel viaggio analizzerà le aspettative più elevate dei viaggiatori post-pandemia riguardo all’esperienza digitale, così come le tecnologie 4.0 e la realtà aumentata saranno oggetto di I nuovi strumenti che cambieranno per sempre i viaggi. Tra le sfide del futuro prossimo, Nomadi digitali: la nuova sfida delle destinazioni, con le nuove proposte e start-up per valorizzare il segmento in crescita dei professionisti da remoto.

    Tra esperti e relatori istituzionali i panel includono: Magda Antonioli, docente presso l’Università Bocconi, Presidente ONT Osservatorio Nazionale del Turismo e Vicepresidente ETC European Travel Commission; Giuseppe Ciminnisi, Presidente facente funzioni di Fiavet Nazionale; Alberto Corti, Responsabile Settore Turismo di Confcommercio; Carlotta Ferrari, Presidente di Convention Bureau Italia; Roberta Garibaldi, Vicepresidente di Tourism OCSE; Franco Gattinoni, Presidente di FTO; Gabriella Gentile, Presidente di Federcongressi&Eventi; Flavio Ghiringhelli, Presidente di IBAR; Andrea Guizzardi, Docente di Statistica Economica presso l’Università di Bologna; Andrea Mele, Vicepresidente di Astoi; Gabriele Milani, Direttore di FTO e Deputy Chairman Tourism Committee di ECTAA; Giacomo Miola, Vicepresidente di Slow Food; Aljoša Ota, Direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo in Italia; Domenico Pellegrino, Presidente di Aidit.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230209-BIT

    BIT 2023 ANTICIPA IL FUTURO DEL TURISMO.
    Domenica 12 febbraio il taglio del nastro


    Presente alla cerimonia inaugurale il Ministro per il Turismo Daniela Santanchè e, tra gli altri, il Sindaco della Città Metropolitana di Palermo Roberto Lagalla. La vetrina internazionale rimarrà aperta sino a martedì 14 febbraio.
    di Giacomo Glaviano 09 febbraio 2023

    Sarà un momento di incontro e dialogo quello di Fiera Milano, dove gli attori discutono i grandi trend del settore del turismo e li declinano in opportunità di crescita nel confronto con esperti, grandi personaggi internazionali ed esponenti aziendali italiani ed esteri.

    230209-Milano

    La BIT rappresenta uno degli appuntamenti più attesi e importanti del mondo del turismo nazionale ed internazionale, luogo ideale per sviluppare relazioni e business, condividere nuovi saperi, ispirare il cambiamento. Alle 10:30 si terrà un incontro-confronto moderato da Marco Romano, direttore del Giornale di Sicilia su "Le prospettive del turismo nella sicilia occidentale", al quale partecipano Roberto Lagalla, Sindaco di Palermo,Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Occidentale, Francesco Miccichè Sindaco di Agrigento e Marcantonio Ruisi, professore di Scienze economiche, aziendali e statistiche all’Università degli Studi di Palermo.

    230209-Lagalla

    "Per quanto riguarda le prospettive del turismo a Palermo e nel suo territorio della provincia - sottolinea in proposito il Sindaco Roberto Lagalla - credo che la sfida sia iniziare a declinare al plurale la parola turismo e trasformarla in turismi. Su questo tema, elaborare una strategia vincente per Palermo significa cambiare approccio, visione, prospettiva. Insomma, parlare e pensare, appunto, di turismi: classico, mordi e fuggi, crocieristico, congressuale e fieristico. Tutti con esigenze e specificità diverse, che un Comune, e più in generale una Città Metropolitana, deve conoscere e ottemperare. Incastonati in un progetto più generale di miglioramento dei servizi".

    BIT Milano è l’unica fiera in Italia con una doppia anima: tre giorni sono dedicati agli operatori del settore, una giornata è aperta anche al pubblico. Per gli operatori del settore rappresenta l’occasione per stringere relazioni di valore con decision-maker e buyer accuratamente selezionati e profilati, provenienti da tutto il mondo in un ambiente B2B e, contemporaneamente, avere l’opportunità di promuovere il proprio brand e far conoscere le novità a un target selezionato di viaggiatori, interessati a trovare nuove ispirazioni e opportunità per i prossimi viaggi e vacanze.

    Partecipare alla BIT significa intercettare nuovi clienti e sviluppare nuovi business, rafforzare le relazioni con il mercato e presentare le novità, raggiungere un mercato internazionale, far conoscere e valorizzare il "BRAND THE BEST OF WESTERN SICILY" come destinazione turistica unica nei confronti del mercato B2B e B2C.

    Nei tre giorni della manifestazione è prevista la presenza di oltre 40mila visitatori, 900 giornalisti accreditati, 108 lanci d'agenzia rilevati, 616 notizie, articoli servizi rilevati, 32 servizi televisivi rilevati e 1626 uscite web rilevate.Ritorna pure il format di eventi Bringing Innovation Into Travel, con approfondimenti e anticipazioni declinati nelle quattro macroaree Mega trend, Innovazione, Sostenibilità, Qualità e Inclusione.Analisi e dibattiti spazieranno dal metaverso alle evoluzioni dell’enogastronomia, dai nomadi digitali e il MICE d’alta gamma fino ai workshop professionalizzanti su crociere, intermodalità,segmento luxury, strategie commerciali.

    230209-Santanche

    A questi appuntamenti partecipano esperti e accademici,autorevoli esponenti aziendali e di associazioni tra le quali AIDIT, AITGL, ASTOI, Confcommercio, Convention Bureau Italia, ECTAA, Ente Sloveno per il Turismo, ETC, Federcongressi&Eventi, FIAVET, FTO, IBAR, OCSE, ONT, Slow Food.

    Interverranno inoltre esponenti aziendali di ADR, Alpitour, Bluvacanze, BWH Hotel Group Italia, Costa Crociere, eMinds Travel Technologies, KKM Group, Imperatore Travel World, ITA Airways, Italo, MSC Crociere, Mutika, Nicolaus, OIC, OTA Viaggi, Risposte Turismo, Ryanair, Sabre, SACBO, SEA Milan Airports, TikTok, Travelport, Trenitalia, Trenord, TH Group, Ticketcrociere, Twissen, Uvet GBT, Veratour, Vorwerk Folletto.

    Numerosi gli appuntamenti con i workshop professionalizzanti. Nell’incontro Prezzo dinamico:come cambiano le strategie commerciali dei tour operator si parlerà di flessibilità, dinamismo, sicurezza e del loro impatto su domanda e offerta. Nel dettaglio dei segmenti, Le crociere ampliano gli orizzonti presenterà focus sulla ristorazione, inclusione di porti minori ed escursioni “libere”. L’approccio sostenibile è al centro di appuntamenti quali Aeroporti e intermodalità tra sostenibilità, design e tecnologia, confrontandosi anche con gli operatori ferroviari, e le opportunità del luxury di Hotel, crociere, aerei e shopping: le nuove frontiere del lusso, intese come guest experience e qualità del servizio.

    Tecnologia e trasformazione digitale rappresentano un’altra sfida importante per il settore cui sono dedicati diversi appuntamenti nel palinsesto. L’esperienza digitale nel viaggio analizzerà le aspettative più elevate dei viaggiatori post-pandemia riguardo all’esperienza digitale, così come le tecnologie 4.0 e la realtà aumentata saranno oggetto di I nuovi strumenti che cambieranno per sempre i viaggi. Tra le sfide del futuro prossimo, Nomadi digitali: la nuova sfida delle destinazioni, con le nuove proposte e start-up per valorizzare il segmento in crescita dei professionisti da remoto.

    Tra esperti e relatori istituzionali i panel includono: Magda Antonioli, docente presso l’Università Bocconi, Presidente ONT Osservatorio Nazionale del Turismo e Vicepresidente ETC European Travel Commission; Giuseppe Ciminnisi, Presidente facente funzioni di Fiavet Nazionale; Alberto Corti, Responsabile Settore Turismo di Confcommercio; Carlotta Ferrari, Presidente di Convention Bureau Italia; Roberta Garibaldi, Vicepresidente di Tourism OCSE; Franco Gattinoni, Presidente di FTO; Gabriella Gentile, Presidente di Federcongressi&Eventi; Flavio Ghiringhelli, Presidente di IBAR; Andrea Guizzardi, Docente di Statistica Economica presso l’Università di Bologna; Andrea Mele, Vicepresidente di Astoi; Gabriele Milani, Direttore di FTO e Deputy Chairman Tourism Committee di ECTAA; Giacomo Miola, Vicepresidente di Slow Food; Aljoša Ota, Direttore dell’Ente Sloveno per il Turismo in Italia; Domenico Pellegrino, Presidente di Aidit.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 14 ] [ precedenti: 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM