
Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli dal 16 al 18 marzo 2023. Presente delegazione Fijet Italia Flai In un'area di 12mila mq verranno presentate le novità di aziende in Italia e internazionali riguardanti i settori di Enti turistici, Turismo enologico, Turismo inverno, Turismo rurale, Turismo culturale di Giacomo Glaviano 17 febbraio 2023
Alla Mostra d'Oltremare si gioca il futuro del turismo.Un orizzonte ampio e luminoso sarà protagonista della fiera, il più grande marketplace del Mediterraneo firmato Progecta, azienda leader nell’organizzazione di fiere professionali.
La manifestazione b2b, che si rivolge alle agenzie di viaggio ed agli operatori, per l’edizione 2023 ospiterà i big del settore: dai tour operator alle compagnie aeree e di navigazione, dai giganti delle crociere agli enti del turismo internazionale e alle Regioni d’Italia, dagli hotel alle catene alberghiere.
"Il patron di Progecta, Angioletto de Negri - ha detto - la BMT è la cartina di tornasole della realtà della salute del turismo. Chi c’è, vivrà, perché vuol dire che ha resistito a tutti gli urti. I presenti sono le colonne portanti del turismo organizzato. L’outgoing soffre, ma l’incoming è e sarà sempre più forte".
All'evento partecipano 400 espositori, 10.500 operatori accreditati, 140 buyers, 12 regioni e 26 paesi,220 media, 4 workshop b2b tematici: il workshop Incoming con 60 buyer internazionali selezionati dall’Enit specializzati sul prodotto Italia, il workshop Terme, Benessere & Vacanza Attiva con 20 buyers, il workshop Incentive&Congressi con 20 meeting planner interessati a servizi e strutture delle meeting industry ed il workshop Turismo Sociale con 50 Cral decisori dei viaggi di gruppo e fuori stagione.
Il meglio del mondo del turismo sarà raccontato nell’ente fieristico partenopeo dove nei padiglioni ‘Italia’ si incontreranno la Regione Sardegna, che ritorna con uno stand di 300 metri quadrati con tantissime novità tutte da presentare al mercato, la Regione Emilia-Romagna che amplia i propri spazi, la Toscana, la Basilicata, l’Abruzzo, la Calabria, il Trentino, la Valle d’Aosta: insomma, da Nord a Sud presente tutto il territorio italiano con le sue peculiarità e gli operatori italiani pronti a lanciare le proprie offerte per la stagione in arrivo dei ponti della Pasqua e della primavera-estate.
Le eccellenze della Campania saranno ospitate e raccontate nello stand della Regione padrona di casa che sul turismo sta puntando molto sia in termini di politiche che di investimenti e che rappresenta un’eccellenza del turismo ricettivo del Mediterraneo.

Alla Borsa Mediterranea del turismo il mondo crocieristico è ben rappresentato da Costa Crociere, Royal Carribean, Msc Crociere e Norwegian Cruise Line che porteranno le loro ultime proposte per navigazioni interessanti.Si parlerà di voli e di scali aeroportuali con le presenze di Ita, che presenterà tutte le sue tratte dall’Italia e per l’Italia, e dell’Aeroporto internazionale di Napoli che con la firma del nuovo contratto tra Enac e Gesac abilita un piano di interventi programmati in linea con quanto ad ora previsto nel Piano nazionale degli Aeroporti fondato sulla riconciliazione ambientale, la digitalizzazione, l’innovazione tecnologica e l’intermodalità.
Presente il Villaggio Astoi dove risiederanno per tre giorni tutte le grandi firme del turismo organizzato da Alpitour a Valtur passando per Veratour, TH Resort, Futura e molti altri.Nei padiglioni dedicati al resto del mondo grandi novità: il Sol Levante arriva a Napoli nello stand dedicato al Giappone che per la prima volta sarà presente in fiera.
Esordio anche per la Cina, per le desideratissime isole Turck&Caicos e Antigua&Barbuda e per l’Uganda che proporrà dei safari a stretto contatto con i gorilla.Presenteranno le loro collezioni primavera-estate Cuba, Grecia, Croazia, Slovenia, Bahamas, Mauritius e Israele che lancerà il volo diretto Napoli-Telaviv.All’annuale appuntamento confermata la partnership con Trenitalia che favorisce l’affluenza degli agenti di viaggio ed operatori da tutta Italia con tariffe dedicate alla BMT. |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|