logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI

230219-parigi

I Passaggi meno segreti e più originali di Parigi


Era il 1780 e al tramontare del sole le strade di Parigi erano buie e poco sicure.
di Silvia Lunardo 19 febbraio 2023

La pioggia e l’umidità rendevano fangoso e malsano il passaggio della popolazione locale, che era stimata ( solo a Parigi) a circa 650.000 persone. La capitale francese e anche la nazione erano la città e il paese più popolato d’ Europa all’epoca.

Questi dati rafforzano l’idea di quella che sarà poi l’innovazione intellettuale e architettonica del tempo con la costruzione delle prime gallerie commerciali coperte, ovvero il Passage.

Proprio la situazione di aumento demografico e la necessità di risanare e ridefinire il centro cittadino a livello commerciale, porta all’ edificazione dei passages, uno spazio democratico potenzialmente accessibile a tutti (questa la visione degli architetti) con punti di ristoro, negozi e teatri.

Il primo passagge fu costruito nei giardini del Palais Royal ed era in legno, conteneva 355 negozi e diventò velocemente la maggiore attrazione della città. Poi arrivarono il ferro e il vetro, simbolo dello sviluppo dell’industrializzazione, che conferiva alle strutture un aspetto nuovo e moderno, nutrendo quella soddisfazione dell’uomo ottocentesco al proprio sviluppo tecnologico e che ancora oggi è ben visibile in tutta Parigi e rappresenta lo stile elegante di una città caratteristicamente romantica.

230219-concierge

Dei 150 passaggi originariamente creati, oggi ne sono rimasti 30 attivi, da scoprire seguendo i cancelli e le aperture tra i palazzi. Troverete tipiche cioccolaterie dall’aria retrò, il profumo di cannella che vi accompagnerà tra le cartoline in bianco e nero, il negozio di ombrelli fatti a mano e diversi bistrot con i tavoli sul pavimento a mattonelle colorate, consunto e segnato dal tempo e dai ricordi.

Eccone alcuni dei più conosciuti e caratteristici da visitare in una Parigi ferma nel tempo.

Passage des Panoramas - 11-13, boulevard Montmartre - 151, rue Montmartre
Costruito nel 1799 per rappresentare una Parigi chic e lontana dai pericoli è uno dei più antichi dei passage. Prende il nome da 2 sale circolari coperte da una cupola e dipinte con dei paesaggi ( appunto panorami), che purtroppo però sono stati eliminati nel 1831. Passaggio di ispirazione orientale, vi si possono trovare diversi punti ristoro tra cui Racines, grazioso ristorante con vini naturali, nato da una caratteristica stamperia. Questo passaggio è anche sede dell’antica tipografia alsaziana Stern, presente dalla nascita, ovvero dal 1840. Finiture dell’epoca in ferro che si susseguono di negozio in negozio per accompagnarvi in tutto il percorso.

Passage Jouffroy - 10-12, boulevard Montmartre - 9, rue de la Grange Batelière
Insieme al Passage des Panoramas e Passage Verdeau completa il percorso da Boulevard Montmartre e Rue de la Grange Bateliére . E’ il primo passaggio ad essere costruito in ferro e vetro nel 1836. Vi si possono ancora ammirare negozi di giocattoli antichi, ombrelli fatti a mano e tipici bastoni da passeggio. Percorso molto frequentato anche grazie alla presenza del museo delle cere Grévin.

230219-passage

Passage Verdeau - 6, rue de la Grange Batelière - 31, bis rue du Faubourg Montmartre
Arrivando alla fine del passagge Jouffroy si può continuare il percorso entrando nel Verdau, costruito nel 1847 dagli stessi architetti del precedente. In stile neoclassico ed elegante, vi si possono trovare ancora librai e collezionisti, antiquari e mercerie di alto livello, dove dalle vetrine si possono scorgere cassetti e infinite varietà di colorati e originali bottoni.

Passage du Caire - 2, place du Caire - 16, rue du Caire - 239, rue Saint-Denis
Decisamente differente il panorama per il passaggio dedicato alla capitale egiziana in Place du Caire nel 2° arrondissement. Uno dei più antichi, edificato nel 1789 sui giardini del Convento des Filles - Dieu, è ben visibile sulla facciata principale una decorazione con 3 effigi dedicate alla dea Hathor ( protettrice delle regine e dea del cielo e dell’amore). Oggi questo antichissimo passaggio è luogo di incontro di professionisti del prêt-à-porter, poichè ospita diversi negozi di vendita all’ingrosso.

Passage Brady - 33, boulevard de Strasbourg - 46 rue du Faubourg Saint -Denis
Un mondo colorato quello del passaggio nel 10° arrondissement, dove profumi e spezie conducono a una Parigi multietnica e caratteristica. Ambientazione meno turistica ed elegante dei più conosciuti passage, la Little India parigina (costruita nel 1828) merita una visita, magari per acquistare prodotti, frutta, gioielli e mangiare piatti tipici anche pakistani e bengalesi.

230219-vetrina

Galerie Vivienne - 4 Rue des Petits-Champs - 5 Rue de la Banque - 6 Rue Vivienne
Una grande sala rettangolare con il tetto in vetro per una delle più belle ed eleganti gallerie. La luce che entra grazie al soffitto in vetro illumina e permette di godere ancor meglio la raffinatezza del mosaico pavimentale di Faccina e della scala con ringhiera in ferro battuto. Una lunghezza di 42 mt per un susseguirsi di atelier di alta moda, librerie e perché non fermarsi alla Boutique Legrande, una drogheria e cioccolateria storica, per degustare anche ottimi vini tra le molteplici etichette esposte.

Galerie Colbert - 6 rue des Petits- Champs - 2 rue Vivienne
Costruita nel 1826 nel 2° arrondissemet per competere con la Galerie Vivienne, infatti queste due gallerie sono incastonate tra loro. Incantevoli decorazioni art nouveau e un’ ampia rotonda cupola di vetro progettata all’ architetto J.Billaud sovrasta lo spazio elegante e impeccabile. Non negozi per questa galleria, ma uffici pubblici, dopo la ristrutturazione degli anni ’80, questo spazio è stato acquistato dalla Biblioteca Nazionale di Francia ed è presente anche la sede dell’ Istituto Nazionale di Storia dell’ Arte.

230219-vetrina2



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230219-parigi

    I Passaggi meno segreti e più originali di Parigi


    Era il 1780 e al tramontare del sole le strade di Parigi erano buie e poco sicure.
    di Silvia Lunardo 19 febbraio 2023

    La pioggia e l’umidità rendevano fangoso e malsano il passaggio della popolazione locale, che era stimata ( solo a Parigi) a circa 650.000 persone. La capitale francese e anche la nazione erano la città e il paese più popolato d’ Europa all’epoca.

    Questi dati rafforzano l’idea di quella che sarà poi l’innovazione intellettuale e architettonica del tempo con la costruzione delle prime gallerie commerciali coperte, ovvero il Passage.

    Proprio la situazione di aumento demografico e la necessità di risanare e ridefinire il centro cittadino a livello commerciale, porta all’ edificazione dei passages, uno spazio democratico potenzialmente accessibile a tutti (questa la visione degli architetti) con punti di ristoro, negozi e teatri.

    Il primo passagge fu costruito nei giardini del Palais Royal ed era in legno, conteneva 355 negozi e diventò velocemente la maggiore attrazione della città. Poi arrivarono il ferro e il vetro, simbolo dello sviluppo dell’industrializzazione, che conferiva alle strutture un aspetto nuovo e moderno, nutrendo quella soddisfazione dell’uomo ottocentesco al proprio sviluppo tecnologico e che ancora oggi è ben visibile in tutta Parigi e rappresenta lo stile elegante di una città caratteristicamente romantica.

    230219-concierge

    Dei 150 passaggi originariamente creati, oggi ne sono rimasti 30 attivi, da scoprire seguendo i cancelli e le aperture tra i palazzi. Troverete tipiche cioccolaterie dall’aria retrò, il profumo di cannella che vi accompagnerà tra le cartoline in bianco e nero, il negozio di ombrelli fatti a mano e diversi bistrot con i tavoli sul pavimento a mattonelle colorate, consunto e segnato dal tempo e dai ricordi.

    Eccone alcuni dei più conosciuti e caratteristici da visitare in una Parigi ferma nel tempo.

    Passage des Panoramas - 11-13, boulevard Montmartre - 151, rue Montmartre
    Costruito nel 1799 per rappresentare una Parigi chic e lontana dai pericoli è uno dei più antichi dei passage. Prende il nome da 2 sale circolari coperte da una cupola e dipinte con dei paesaggi ( appunto panorami), che purtroppo però sono stati eliminati nel 1831. Passaggio di ispirazione orientale, vi si possono trovare diversi punti ristoro tra cui Racines, grazioso ristorante con vini naturali, nato da una caratteristica stamperia. Questo passaggio è anche sede dell’antica tipografia alsaziana Stern, presente dalla nascita, ovvero dal 1840. Finiture dell’epoca in ferro che si susseguono di negozio in negozio per accompagnarvi in tutto il percorso.

    Passage Jouffroy - 10-12, boulevard Montmartre - 9, rue de la Grange Batelière
    Insieme al Passage des Panoramas e Passage Verdeau completa il percorso da Boulevard Montmartre e Rue de la Grange Bateliére . E’ il primo passaggio ad essere costruito in ferro e vetro nel 1836. Vi si possono ancora ammirare negozi di giocattoli antichi, ombrelli fatti a mano e tipici bastoni da passeggio. Percorso molto frequentato anche grazie alla presenza del museo delle cere Grévin.

    230219-passage

    Passage Verdeau - 6, rue de la Grange Batelière - 31, bis rue du Faubourg Montmartre
    Arrivando alla fine del passagge Jouffroy si può continuare il percorso entrando nel Verdau, costruito nel 1847 dagli stessi architetti del precedente. In stile neoclassico ed elegante, vi si possono trovare ancora librai e collezionisti, antiquari e mercerie di alto livello, dove dalle vetrine si possono scorgere cassetti e infinite varietà di colorati e originali bottoni.

    Passage du Caire - 2, place du Caire - 16, rue du Caire - 239, rue Saint-Denis
    Decisamente differente il panorama per il passaggio dedicato alla capitale egiziana in Place du Caire nel 2° arrondissement. Uno dei più antichi, edificato nel 1789 sui giardini del Convento des Filles - Dieu, è ben visibile sulla facciata principale una decorazione con 3 effigi dedicate alla dea Hathor ( protettrice delle regine e dea del cielo e dell’amore). Oggi questo antichissimo passaggio è luogo di incontro di professionisti del prêt-à-porter, poichè ospita diversi negozi di vendita all’ingrosso.

    Passage Brady - 33, boulevard de Strasbourg - 46 rue du Faubourg Saint -Denis
    Un mondo colorato quello del passaggio nel 10° arrondissement, dove profumi e spezie conducono a una Parigi multietnica e caratteristica. Ambientazione meno turistica ed elegante dei più conosciuti passage, la Little India parigina (costruita nel 1828) merita una visita, magari per acquistare prodotti, frutta, gioielli e mangiare piatti tipici anche pakistani e bengalesi.

    230219-vetrina

    Galerie Vivienne - 4 Rue des Petits-Champs - 5 Rue de la Banque - 6 Rue Vivienne
    Una grande sala rettangolare con il tetto in vetro per una delle più belle ed eleganti gallerie. La luce che entra grazie al soffitto in vetro illumina e permette di godere ancor meglio la raffinatezza del mosaico pavimentale di Faccina e della scala con ringhiera in ferro battuto. Una lunghezza di 42 mt per un susseguirsi di atelier di alta moda, librerie e perché non fermarsi alla Boutique Legrande, una drogheria e cioccolateria storica, per degustare anche ottimi vini tra le molteplici etichette esposte.

    Galerie Colbert - 6 rue des Petits- Champs - 2 rue Vivienne
    Costruita nel 1826 nel 2° arrondissemet per competere con la Galerie Vivienne, infatti queste due gallerie sono incastonate tra loro. Incantevoli decorazioni art nouveau e un’ ampia rotonda cupola di vetro progettata all’ architetto J.Billaud sovrasta lo spazio elegante e impeccabile. Non negozi per questa galleria, ma uffici pubblici, dopo la ristrutturazione degli anni ’80, questo spazio è stato acquistato dalla Biblioteca Nazionale di Francia ed è presente anche la sede dell’ Istituto Nazionale di Storia dell’ Arte.

    230219-vetrina2



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230219-parigi

    I Passaggi meno segreti e più originali di Parigi


    Era il 1780 e al tramontare del sole le strade di Parigi erano buie e poco sicure.
    di Silvia Lunardo 19 febbraio 2023

    La pioggia e l’umidità rendevano fangoso e malsano il passaggio della popolazione locale, che era stimata ( solo a Parigi) a circa 650.000 persone. La capitale francese e anche la nazione erano la città e il paese più popolato d’ Europa all’epoca.

    Questi dati rafforzano l’idea di quella che sarà poi l’innovazione intellettuale e architettonica del tempo con la costruzione delle prime gallerie commerciali coperte, ovvero il Passage.

    Proprio la situazione di aumento demografico e la necessità di risanare e ridefinire il centro cittadino a livello commerciale, porta all’ edificazione dei passages, uno spazio democratico potenzialmente accessibile a tutti (questa la visione degli architetti) con punti di ristoro, negozi e teatri.

    Il primo passagge fu costruito nei giardini del Palais Royal ed era in legno, conteneva 355 negozi e diventò velocemente la maggiore attrazione della città. Poi arrivarono il ferro e il vetro, simbolo dello sviluppo dell’industrializzazione, che conferiva alle strutture un aspetto nuovo e moderno, nutrendo quella soddisfazione dell’uomo ottocentesco al proprio sviluppo tecnologico e che ancora oggi è ben visibile in tutta Parigi e rappresenta lo stile elegante di una città caratteristicamente romantica.

    230219-concierge

    Dei 150 passaggi originariamente creati, oggi ne sono rimasti 30 attivi, da scoprire seguendo i cancelli e le aperture tra i palazzi. Troverete tipiche cioccolaterie dall’aria retrò, il profumo di cannella che vi accompagnerà tra le cartoline in bianco e nero, il negozio di ombrelli fatti a mano e diversi bistrot con i tavoli sul pavimento a mattonelle colorate, consunto e segnato dal tempo e dai ricordi.

    Eccone alcuni dei più conosciuti e caratteristici da visitare in una Parigi ferma nel tempo.

    Passage des Panoramas - 11-13, boulevard Montmartre - 151, rue Montmartre
    Costruito nel 1799 per rappresentare una Parigi chic e lontana dai pericoli è uno dei più antichi dei passage. Prende il nome da 2 sale circolari coperte da una cupola e dipinte con dei paesaggi ( appunto panorami), che purtroppo però sono stati eliminati nel 1831. Passaggio di ispirazione orientale, vi si possono trovare diversi punti ristoro tra cui Racines, grazioso ristorante con vini naturali, nato da una caratteristica stamperia. Questo passaggio è anche sede dell’antica tipografia alsaziana Stern, presente dalla nascita, ovvero dal 1840. Finiture dell’epoca in ferro che si susseguono di negozio in negozio per accompagnarvi in tutto il percorso.

    Passage Jouffroy - 10-12, boulevard Montmartre - 9, rue de la Grange Batelière
    Insieme al Passage des Panoramas e Passage Verdeau completa il percorso da Boulevard Montmartre e Rue de la Grange Bateliére . E’ il primo passaggio ad essere costruito in ferro e vetro nel 1836. Vi si possono ancora ammirare negozi di giocattoli antichi, ombrelli fatti a mano e tipici bastoni da passeggio. Percorso molto frequentato anche grazie alla presenza del museo delle cere Grévin.

    230219-passage

    Passage Verdeau - 6, rue de la Grange Batelière - 31, bis rue du Faubourg Montmartre
    Arrivando alla fine del passagge Jouffroy si può continuare il percorso entrando nel Verdau, costruito nel 1847 dagli stessi architetti del precedente. In stile neoclassico ed elegante, vi si possono trovare ancora librai e collezionisti, antiquari e mercerie di alto livello, dove dalle vetrine si possono scorgere cassetti e infinite varietà di colorati e originali bottoni.

    Passage du Caire - 2, place du Caire - 16, rue du Caire - 239, rue Saint-Denis
    Decisamente differente il panorama per il passaggio dedicato alla capitale egiziana in Place du Caire nel 2° arrondissement. Uno dei più antichi, edificato nel 1789 sui giardini del Convento des Filles - Dieu, è ben visibile sulla facciata principale una decorazione con 3 effigi dedicate alla dea Hathor ( protettrice delle regine e dea del cielo e dell’amore). Oggi questo antichissimo passaggio è luogo di incontro di professionisti del prêt-à-porter, poichè ospita diversi negozi di vendita all’ingrosso.

    Passage Brady - 33, boulevard de Strasbourg - 46 rue du Faubourg Saint -Denis
    Un mondo colorato quello del passaggio nel 10° arrondissement, dove profumi e spezie conducono a una Parigi multietnica e caratteristica. Ambientazione meno turistica ed elegante dei più conosciuti passage, la Little India parigina (costruita nel 1828) merita una visita, magari per acquistare prodotti, frutta, gioielli e mangiare piatti tipici anche pakistani e bengalesi.

    230219-vetrina

    Galerie Vivienne - 4 Rue des Petits-Champs - 5 Rue de la Banque - 6 Rue Vivienne
    Una grande sala rettangolare con il tetto in vetro per una delle più belle ed eleganti gallerie. La luce che entra grazie al soffitto in vetro illumina e permette di godere ancor meglio la raffinatezza del mosaico pavimentale di Faccina e della scala con ringhiera in ferro battuto. Una lunghezza di 42 mt per un susseguirsi di atelier di alta moda, librerie e perché non fermarsi alla Boutique Legrande, una drogheria e cioccolateria storica, per degustare anche ottimi vini tra le molteplici etichette esposte.

    Galerie Colbert - 6 rue des Petits- Champs - 2 rue Vivienne
    Costruita nel 1826 nel 2° arrondissemet per competere con la Galerie Vivienne, infatti queste due gallerie sono incastonate tra loro. Incantevoli decorazioni art nouveau e un’ ampia rotonda cupola di vetro progettata all’ architetto J.Billaud sovrasta lo spazio elegante e impeccabile. Non negozi per questa galleria, ma uffici pubblici, dopo la ristrutturazione degli anni ’80, questo spazio è stato acquistato dalla Biblioteca Nazionale di Francia ed è presente anche la sede dell’ Istituto Nazionale di Storia dell’ Arte.

    230219-vetrina2



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 14 ] [ precedenti: 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM