logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI

230219-divano

Il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale fa sistema alla Bit di Milano


Presentati numeri e cifre del comparto cinematografico e pubblicitario, nonchè la rete delle Rassegne e dei Festival Letterari della provincia
di Anna Maria Massaro

Tutti insieme per fare sistema e presentare il territorio della Sicilia occidentale come un grande palcoscenico pronto ad accogliere turisti italiani e stranieri.
Così il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale con il suo brand “West of Siciliy” si è presentato alla
Borsa Internazionale del Turismo di Milano.

Il Distretto ha aperto il grande spazio che la Regione ha messo a disposizione e grande sono stati l’interesse e l’attenzione del pubblico numeroso presente che ha seguito il talk moderato dalla giornalista del Tg2 Silvia Vaccarezza
ideatrice del programma Si Viaggiare.

230219-sicilia

La letteratura, il cinema, le produzioni televisive e le campagne pubblicitarie sono state il filo conduttore di questa edizione da “Il Gattopardo a Makàri, 60 anni di produzioni…” che hanno scelto la Sicilia occidentale con l’arrivo di troupe, registi, sceneggiatori, attori e cast.

Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha rinnovato il sostegno alla Sicilia e a tutto il comparto turistico che rappresenta una delle più importanti industrie della Regione.

Accompagnati dalla sapiente preparazione di una grande cassata siciliana in diretta realizzata dal gastronauta Peppe Giuffrè, hanno partecipato l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il presidente del Distretto Sicilia Occidentale Rosalia D’Alì, Ivan Ferrandes presidente di Tf West of Sicily, Chiara Coppola, capo progetto del Centro per la Lettura e per il Libro del Ministero della Cultura e Debora Ciaccio, presidente dell’Istituzione Tomasi di Lampedusa.

Nel corso dell’incontro è stata presentata la Rete delle rassegne & Festival letterari 2023 della Sicilia occidentale, una vera e propria mappa dei festival e delle rassegne di letteratura,saggistica e approfondimento culturale che si svolgono in provincia.

Ventotto gli appuntamenti che richiamano scrittori e saggisti da ogni parte d’Italia trovando ospitalità nei luoghi più
caratteristici del nostro territorio, grotte, cortili di pietra, terrazze in riva al mare, piazze suggestive, angoli di stradine, borghi marinari. Primo progetto realizzato in Sicilia che potrebbe fare ad apripista a una rete siciliana di rassegne e festival letterari.

230219-santanche

L’assessore regionale Elvira Amata ha afermato: “Sosterremo sempre tutti coloro che hanno deciso di restare portando alto il nome della Sicilia. Con il nostro progetto turistico abbiamo già raggiunto un grande obiettivo nel 2022 e adesso lavoriamo per aumentare il flusso turistico perché chiunque arrivi qui non può far altro che innamorarsi di questa terra”.

“Ringraziamo tutti i comuni e tutti i nostri soci privati che ci hanno creduto - ha detto il presidente del Distretto Sicilia Occidentale, Rosalia D’Alì - Siamo una delle 4 Dmo della Sicilia riconosciute e sostenute dalla Regione, abbiamo svolto un’attività di promozione seria per il brand West of Sicily e siamo riusciti a posizionarlo nei mercati nazionali e internazionali.Abbiamo lavorato bene per avere riconoscibilità e una presenza digitale che è ormai
consolidata con un sito in cinque lingue che aiuta a conoscere la nostra terra e a scegliere la vacanza giusta. Tutto questo grazie anche alla grande sinergia con l’assessorato regionale al Turismo con cui si è creata sin da subito una interlocuzione”.

Come ha spiegato Ivan Ferrendes “negli ultimi tre anni sono arrivate 18 grandi produzioni che hanno fatto collaborare tanti professionisti siciliani e dato una oferta valida con sgravi burocratici e appoggio di professionisti in loco”. Sono quattro i grandi progetti cinematografici in lavorazione nel corso dell’anno.

Chiara Coppola, parlando della rete dei festival si è soffermata “sull’importanza antropologica dei territori che si è persa nel tempo ma che aiuta a difondere la storia e l’identità delle comunità che attraverso le opere letterarie ci restituiscono vari volti di questa Sicilia”.

230219-debora

E infine Debora Ciaccio che ha spiegato l’importanza della Fondazione raccontando come “dal tragico evento del terremoto la terra del Gattopardo abbia puntato sulla cultura” e ricordando “le 50 mila presenze grazie proprio al richiamo del premio letterario”.

IL DISTRETTO
Il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale è una Fondazione sorta con l'intento di promuovere, con la consapevolezza dell'unicità delle proprie risorse, la Sicilia Occidentale, quale impareggiabile destinazione turistica,
che coniuga cultura, beni artistici e monumentali, ricchezze ambientali ed enogastronomia d'eccellenza.E' stato istituito
con lo scopo di unire tutti i soggetti, pubblici e privati, impegnati a vario titolo nella programmazione ed attuazione di politiche volte allo sviluppo turistico dell’estrema punta occidentale della Sicilia. Il Distretto si è rivelato un incubatore di idee e proposte che spesso hanno fornito validi spunti per il miglioramento della fruizione turistica di questo meraviglioso spicchio di Sicilia.

Nel Distretto Turistico Sicilia Occidentale, guidato dalla Presidente Rosalia d'Alì, imprenditrice e Assessore al Turismo
del Comune di Trapani, rientrano 18 dei 25 Comuni della provincia di Trapani: ai 15 Comuni fondatori (Buseto Palizzolo,
Calatafimi Segesta, Campobello di Mazara, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Gibellina,Marsala,Mazara del Vallo Paceco, Petrosino, Salemi, San Vito lo Capo, Trapani, Valderice) si sono aggiunti, nel 2015, i Comuni di Favignana e Pantelleria (come partner strategici) e, nel 2021, il Comune di Misiliscemi recentemente istituito.

230219-laura

Inoltre, fanno parte del Distretto vari Enti e Organizzazioni (Sicindustria, Confesercenti, Ance, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Strada del Vino Erice Doc, Luglio Musicale Trapanese, FLAG Fondazione Torri e Tonnare del Litorale Trapanese,
Federalberghi), nonché alcune aggregazioni di operatori turistici (Associazione Albergatori Castellammare Scopello,
A.O.T.S. San Vito lo Capo, A.T.A. Isole Egadi, Consorzio Pantelleria Island, Rete Club di Prodotto Bike and Dive West
Sicily) e diversi soggetti privati operanti nel comparto turistico/ricettivo.

Per info Mariza D’Anna - Ufficio stampa Distretto Turistico Sicilia Occidentale mariza.danna@gmail.com
- cell. 347 31243868
Daniela Scarsi - Comunicazione West of Sicily comunicazione@westofsicily.com - cell. 335 6824801



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230219-divano

    Il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale fa sistema alla Bit di Milano


    Presentati numeri e cifre del comparto cinematografico e pubblicitario, nonchè la rete delle Rassegne e dei Festival Letterari della provincia
    di Anna Maria Massaro

    Tutti insieme per fare sistema e presentare il territorio della Sicilia occidentale come un grande palcoscenico pronto ad accogliere turisti italiani e stranieri.
    Così il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale con il suo brand “West of Siciliy” si è presentato alla
    Borsa Internazionale del Turismo di Milano.

    Il Distretto ha aperto il grande spazio che la Regione ha messo a disposizione e grande sono stati l’interesse e l’attenzione del pubblico numeroso presente che ha seguito il talk moderato dalla giornalista del Tg2 Silvia Vaccarezza
    ideatrice del programma Si Viaggiare.

    230219-sicilia

    La letteratura, il cinema, le produzioni televisive e le campagne pubblicitarie sono state il filo conduttore di questa edizione da “Il Gattopardo a Makàri, 60 anni di produzioni…” che hanno scelto la Sicilia occidentale con l’arrivo di troupe, registi, sceneggiatori, attori e cast.

    Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha rinnovato il sostegno alla Sicilia e a tutto il comparto turistico che rappresenta una delle più importanti industrie della Regione.

    Accompagnati dalla sapiente preparazione di una grande cassata siciliana in diretta realizzata dal gastronauta Peppe Giuffrè, hanno partecipato l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il presidente del Distretto Sicilia Occidentale Rosalia D’Alì, Ivan Ferrandes presidente di Tf West of Sicily, Chiara Coppola, capo progetto del Centro per la Lettura e per il Libro del Ministero della Cultura e Debora Ciaccio, presidente dell’Istituzione Tomasi di Lampedusa.

    Nel corso dell’incontro è stata presentata la Rete delle rassegne & Festival letterari 2023 della Sicilia occidentale, una vera e propria mappa dei festival e delle rassegne di letteratura,saggistica e approfondimento culturale che si svolgono in provincia.

    Ventotto gli appuntamenti che richiamano scrittori e saggisti da ogni parte d’Italia trovando ospitalità nei luoghi più
    caratteristici del nostro territorio, grotte, cortili di pietra, terrazze in riva al mare, piazze suggestive, angoli di stradine, borghi marinari. Primo progetto realizzato in Sicilia che potrebbe fare ad apripista a una rete siciliana di rassegne e festival letterari.

    230219-santanche

    L’assessore regionale Elvira Amata ha afermato: “Sosterremo sempre tutti coloro che hanno deciso di restare portando alto il nome della Sicilia. Con il nostro progetto turistico abbiamo già raggiunto un grande obiettivo nel 2022 e adesso lavoriamo per aumentare il flusso turistico perché chiunque arrivi qui non può far altro che innamorarsi di questa terra”.

    “Ringraziamo tutti i comuni e tutti i nostri soci privati che ci hanno creduto - ha detto il presidente del Distretto Sicilia Occidentale, Rosalia D’Alì - Siamo una delle 4 Dmo della Sicilia riconosciute e sostenute dalla Regione, abbiamo svolto un’attività di promozione seria per il brand West of Sicily e siamo riusciti a posizionarlo nei mercati nazionali e internazionali.Abbiamo lavorato bene per avere riconoscibilità e una presenza digitale che è ormai
    consolidata con un sito in cinque lingue che aiuta a conoscere la nostra terra e a scegliere la vacanza giusta. Tutto questo grazie anche alla grande sinergia con l’assessorato regionale al Turismo con cui si è creata sin da subito una interlocuzione”.

    Come ha spiegato Ivan Ferrendes “negli ultimi tre anni sono arrivate 18 grandi produzioni che hanno fatto collaborare tanti professionisti siciliani e dato una oferta valida con sgravi burocratici e appoggio di professionisti in loco”. Sono quattro i grandi progetti cinematografici in lavorazione nel corso dell’anno.

    Chiara Coppola, parlando della rete dei festival si è soffermata “sull’importanza antropologica dei territori che si è persa nel tempo ma che aiuta a difondere la storia e l’identità delle comunità che attraverso le opere letterarie ci restituiscono vari volti di questa Sicilia”.

    230219-debora

    E infine Debora Ciaccio che ha spiegato l’importanza della Fondazione raccontando come “dal tragico evento del terremoto la terra del Gattopardo abbia puntato sulla cultura” e ricordando “le 50 mila presenze grazie proprio al richiamo del premio letterario”.

    IL DISTRETTO
    Il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale è una Fondazione sorta con l'intento di promuovere, con la consapevolezza dell'unicità delle proprie risorse, la Sicilia Occidentale, quale impareggiabile destinazione turistica,
    che coniuga cultura, beni artistici e monumentali, ricchezze ambientali ed enogastronomia d'eccellenza.E' stato istituito
    con lo scopo di unire tutti i soggetti, pubblici e privati, impegnati a vario titolo nella programmazione ed attuazione di politiche volte allo sviluppo turistico dell’estrema punta occidentale della Sicilia. Il Distretto si è rivelato un incubatore di idee e proposte che spesso hanno fornito validi spunti per il miglioramento della fruizione turistica di questo meraviglioso spicchio di Sicilia.

    Nel Distretto Turistico Sicilia Occidentale, guidato dalla Presidente Rosalia d'Alì, imprenditrice e Assessore al Turismo
    del Comune di Trapani, rientrano 18 dei 25 Comuni della provincia di Trapani: ai 15 Comuni fondatori (Buseto Palizzolo,
    Calatafimi Segesta, Campobello di Mazara, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Gibellina,Marsala,Mazara del Vallo Paceco, Petrosino, Salemi, San Vito lo Capo, Trapani, Valderice) si sono aggiunti, nel 2015, i Comuni di Favignana e Pantelleria (come partner strategici) e, nel 2021, il Comune di Misiliscemi recentemente istituito.

    230219-laura

    Inoltre, fanno parte del Distretto vari Enti e Organizzazioni (Sicindustria, Confesercenti, Ance, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Strada del Vino Erice Doc, Luglio Musicale Trapanese, FLAG Fondazione Torri e Tonnare del Litorale Trapanese,
    Federalberghi), nonché alcune aggregazioni di operatori turistici (Associazione Albergatori Castellammare Scopello,
    A.O.T.S. San Vito lo Capo, A.T.A. Isole Egadi, Consorzio Pantelleria Island, Rete Club di Prodotto Bike and Dive West
    Sicily) e diversi soggetti privati operanti nel comparto turistico/ricettivo.

    Per info Mariza D’Anna - Ufficio stampa Distretto Turistico Sicilia Occidentale mariza.danna@gmail.com
    - cell. 347 31243868
    Daniela Scarsi - Comunicazione West of Sicily comunicazione@westofsicily.com - cell. 335 6824801



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230219-divano

    Il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale fa sistema alla Bit di Milano


    Presentati numeri e cifre del comparto cinematografico e pubblicitario, nonchè la rete delle Rassegne e dei Festival Letterari della provincia
    di Anna Maria Massaro

    Tutti insieme per fare sistema e presentare il territorio della Sicilia occidentale come un grande palcoscenico pronto ad accogliere turisti italiani e stranieri.
    Così il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale con il suo brand “West of Siciliy” si è presentato alla
    Borsa Internazionale del Turismo di Milano.

    Il Distretto ha aperto il grande spazio che la Regione ha messo a disposizione e grande sono stati l’interesse e l’attenzione del pubblico numeroso presente che ha seguito il talk moderato dalla giornalista del Tg2 Silvia Vaccarezza
    ideatrice del programma Si Viaggiare.

    230219-sicilia

    La letteratura, il cinema, le produzioni televisive e le campagne pubblicitarie sono state il filo conduttore di questa edizione da “Il Gattopardo a Makàri, 60 anni di produzioni…” che hanno scelto la Sicilia occidentale con l’arrivo di troupe, registi, sceneggiatori, attori e cast.

    Il ministro del Turismo Daniela Santanchè ha rinnovato il sostegno alla Sicilia e a tutto il comparto turistico che rappresenta una delle più importanti industrie della Regione.

    Accompagnati dalla sapiente preparazione di una grande cassata siciliana in diretta realizzata dal gastronauta Peppe Giuffrè, hanno partecipato l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il presidente del Distretto Sicilia Occidentale Rosalia D’Alì, Ivan Ferrandes presidente di Tf West of Sicily, Chiara Coppola, capo progetto del Centro per la Lettura e per il Libro del Ministero della Cultura e Debora Ciaccio, presidente dell’Istituzione Tomasi di Lampedusa.

    Nel corso dell’incontro è stata presentata la Rete delle rassegne & Festival letterari 2023 della Sicilia occidentale, una vera e propria mappa dei festival e delle rassegne di letteratura,saggistica e approfondimento culturale che si svolgono in provincia.

    Ventotto gli appuntamenti che richiamano scrittori e saggisti da ogni parte d’Italia trovando ospitalità nei luoghi più
    caratteristici del nostro territorio, grotte, cortili di pietra, terrazze in riva al mare, piazze suggestive, angoli di stradine, borghi marinari. Primo progetto realizzato in Sicilia che potrebbe fare ad apripista a una rete siciliana di rassegne e festival letterari.

    230219-santanche

    L’assessore regionale Elvira Amata ha afermato: “Sosterremo sempre tutti coloro che hanno deciso di restare portando alto il nome della Sicilia. Con il nostro progetto turistico abbiamo già raggiunto un grande obiettivo nel 2022 e adesso lavoriamo per aumentare il flusso turistico perché chiunque arrivi qui non può far altro che innamorarsi di questa terra”.

    “Ringraziamo tutti i comuni e tutti i nostri soci privati che ci hanno creduto - ha detto il presidente del Distretto Sicilia Occidentale, Rosalia D’Alì - Siamo una delle 4 Dmo della Sicilia riconosciute e sostenute dalla Regione, abbiamo svolto un’attività di promozione seria per il brand West of Sicily e siamo riusciti a posizionarlo nei mercati nazionali e internazionali.Abbiamo lavorato bene per avere riconoscibilità e una presenza digitale che è ormai
    consolidata con un sito in cinque lingue che aiuta a conoscere la nostra terra e a scegliere la vacanza giusta. Tutto questo grazie anche alla grande sinergia con l’assessorato regionale al Turismo con cui si è creata sin da subito una interlocuzione”.

    Come ha spiegato Ivan Ferrendes “negli ultimi tre anni sono arrivate 18 grandi produzioni che hanno fatto collaborare tanti professionisti siciliani e dato una oferta valida con sgravi burocratici e appoggio di professionisti in loco”. Sono quattro i grandi progetti cinematografici in lavorazione nel corso dell’anno.

    Chiara Coppola, parlando della rete dei festival si è soffermata “sull’importanza antropologica dei territori che si è persa nel tempo ma che aiuta a difondere la storia e l’identità delle comunità che attraverso le opere letterarie ci restituiscono vari volti di questa Sicilia”.

    230219-debora

    E infine Debora Ciaccio che ha spiegato l’importanza della Fondazione raccontando come “dal tragico evento del terremoto la terra del Gattopardo abbia puntato sulla cultura” e ricordando “le 50 mila presenze grazie proprio al richiamo del premio letterario”.

    IL DISTRETTO
    Il Distretto Turistico della Sicilia Occidentale è una Fondazione sorta con l'intento di promuovere, con la consapevolezza dell'unicità delle proprie risorse, la Sicilia Occidentale, quale impareggiabile destinazione turistica,
    che coniuga cultura, beni artistici e monumentali, ricchezze ambientali ed enogastronomia d'eccellenza.E' stato istituito
    con lo scopo di unire tutti i soggetti, pubblici e privati, impegnati a vario titolo nella programmazione ed attuazione di politiche volte allo sviluppo turistico dell’estrema punta occidentale della Sicilia. Il Distretto si è rivelato un incubatore di idee e proposte che spesso hanno fornito validi spunti per il miglioramento della fruizione turistica di questo meraviglioso spicchio di Sicilia.

    Nel Distretto Turistico Sicilia Occidentale, guidato dalla Presidente Rosalia d'Alì, imprenditrice e Assessore al Turismo
    del Comune di Trapani, rientrano 18 dei 25 Comuni della provincia di Trapani: ai 15 Comuni fondatori (Buseto Palizzolo,
    Calatafimi Segesta, Campobello di Mazara, Castellammare del Golfo, Custonaci, Erice, Gibellina,Marsala,Mazara del Vallo Paceco, Petrosino, Salemi, San Vito lo Capo, Trapani, Valderice) si sono aggiunti, nel 2015, i Comuni di Favignana e Pantelleria (come partner strategici) e, nel 2021, il Comune di Misiliscemi recentemente istituito.

    230219-laura

    Inoltre, fanno parte del Distretto vari Enti e Organizzazioni (Sicindustria, Confesercenti, Ance, Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Strada del Vino Erice Doc, Luglio Musicale Trapanese, FLAG Fondazione Torri e Tonnare del Litorale Trapanese,
    Federalberghi), nonché alcune aggregazioni di operatori turistici (Associazione Albergatori Castellammare Scopello,
    A.O.T.S. San Vito lo Capo, A.T.A. Isole Egadi, Consorzio Pantelleria Island, Rete Club di Prodotto Bike and Dive West
    Sicily) e diversi soggetti privati operanti nel comparto turistico/ricettivo.

    Per info Mariza D’Anna - Ufficio stampa Distretto Turistico Sicilia Occidentale mariza.danna@gmail.com
    - cell. 347 31243868
    Daniela Scarsi - Comunicazione West of Sicily comunicazione@westofsicily.com - cell. 335 6824801



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 14 ] [ precedenti: 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM