logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI

230228-Borsa

Chi ha vissuto il marzo 2009.Stiamo per entrare nel mese di marzo piuttosto controverso per le borse


Vale la pena di esaminarne alcuni aspetti statistici.
di Maurizio Monti
Editore Istituto Svizzero della Borsa

Dal 1992 al 2022, il Dow Jones, in marzo, ha chiuso in positivo per 20 volte e in negativo per 11. I due terzi delle volte, le blue chip della borsa americana hanno ben performato in questo mese.

Il guadagno medio di tale indice nei 31 anni di cui sopra è stato dello 0.92%.

Alcuni definiscono marzo come il mese in cui gli orsi muoiono.

Contrariamente a quanto avviene in natura, la primavera corrisponde infatti al risveglio degli orsi dal loro sonno letargico, sui mercati, invece, marzo ha coinciso spesso con la fine dei mercati ribassisti.

Mercati ribassisti molto importanti nella storia, infatti, si sono conclusi in marzo: ciò è avvenuto nel 1933 (27 febbraio per l’esattezza), nel 1935, 1938, 2009 e 2020. Solo ottobre batte marzo quanto a numero di conclusioni di mercati ribassisti.

Nel mese di marzo il Dow Jones ha chiuso con più del 5% di guadagno per ben sei volte: gli anni sono il 1999, il 2000, il 2009, il 2010, il 2016 e il 2021.

Altre sei volte, nel 1995, 1998, 2002, 2012, 2013 e 2022, il Dow Jones ha invece guadagnato più del 2%.

Sommando le due considerazioni, è un po’ come dire che il 36% delle volte il Dow Jones ha avuto in marzo una performance superiore al 2%. E il 66% delle volte, come detto sopra, chiude comunque in positivo.

Per dare un’occhiata ai ribassi, il Dow Jones ha perso più del 2% in marzo il 20% delle volte, spesso dopo un sell-off in febbraio, con cui il mese di marzo sembra fare gemellaggio più facilmente.

Un pullback del Dow a febbraio è continuato fino a marzo cinque volte negli ultimi 31 anni. Questi hanno avuto luogo nel 1994, 2001, 2008, 2018 e 2020.

Come sarà il 2023? Da come si preannuncia, potrebbe essere incerto e laterale, con un recupero nei primi giorni di marzo e un affondo nella parte centrale del mese.

E poi il recupero ulteriore, con prosieguo nel mese di aprile e probabilmente nei primi 10-15 giorni di maggio.

Questo mese di marzo del 2023 sarà anche speciale per un altro piccolo particolare: il non-farm payroll, il dato sulla disoccupazione americana, non sarà pubblicato il primo venerdì del mese, ma il secondo, cioè il 10 marzo.

Ciò è dovuto ad una coincidenza che capita raramente, imputabile, sostanzialmente al fatto che febbraio è un mese più corto degli altri.

Il report infatti viene rilasciato il quarto venerdì successivo rispetto alla settimana nella quale nel mese precedente cade il giorno 12 del mese. Il 12 di febbraio era domenica … e così ci sono solo tre venerdì fino al primo venerdì di marzo. E quindi il report è rimandato al venerdì successivo, appunto, il 10 marzo.

Il consensus stimato, ancora da perfezionare, è intorno ai 195.000 posti di lavoro creati. Ma è un dato che di qui ai prossimi giorni potrebbe essere ancora modificato.

Parliamo di Svizzera, dopo avere parlato solo di America.

Un imperdibile webinar ti fa conoscere il dettaglio di un indice molto conosciuto e apprezzato negli Stati Uniti e molto poco negoziato in Italia: parliamo del piccolo ma valoroso indice SMI svizzero, 20 titoli agguerritissimi e solidi.

Parliamo di strategie in opzioni applicate allo SMI: clicca per iscriverti e seleziona la sessione più confortevole per te.

P.S.: Aprile è il mese con la migliore performance statistica e con il maggior numero di ricorrenze positive nel corso degli anni. Marzo è una sorta di preparazione al mese successivo.Marzo ha archiviato gli earnings di fine anno e impone agli investitori la concentrazione solo sul nuovo anno.

In questo senso è un mese di altalene, per definizione e per storia. Il mese dove spesso finiscono i ribassi non può che essere un mese di sofferte inversioni. Chi ricorda il 6 e il 9 marzo del 2009 sa di che cosa parlo.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230228-Borsa

    Chi ha vissuto il marzo 2009.Stiamo per entrare nel mese di marzo piuttosto controverso per le borse


    Vale la pena di esaminarne alcuni aspetti statistici.
    di Maurizio Monti
    Editore Istituto Svizzero della Borsa

    Dal 1992 al 2022, il Dow Jones, in marzo, ha chiuso in positivo per 20 volte e in negativo per 11. I due terzi delle volte, le blue chip della borsa americana hanno ben performato in questo mese.

    Il guadagno medio di tale indice nei 31 anni di cui sopra è stato dello 0.92%.

    Alcuni definiscono marzo come il mese in cui gli orsi muoiono.

    Contrariamente a quanto avviene in natura, la primavera corrisponde infatti al risveglio degli orsi dal loro sonno letargico, sui mercati, invece, marzo ha coinciso spesso con la fine dei mercati ribassisti.

    Mercati ribassisti molto importanti nella storia, infatti, si sono conclusi in marzo: ciò è avvenuto nel 1933 (27 febbraio per l’esattezza), nel 1935, 1938, 2009 e 2020. Solo ottobre batte marzo quanto a numero di conclusioni di mercati ribassisti.

    Nel mese di marzo il Dow Jones ha chiuso con più del 5% di guadagno per ben sei volte: gli anni sono il 1999, il 2000, il 2009, il 2010, il 2016 e il 2021.

    Altre sei volte, nel 1995, 1998, 2002, 2012, 2013 e 2022, il Dow Jones ha invece guadagnato più del 2%.

    Sommando le due considerazioni, è un po’ come dire che il 36% delle volte il Dow Jones ha avuto in marzo una performance superiore al 2%. E il 66% delle volte, come detto sopra, chiude comunque in positivo.

    Per dare un’occhiata ai ribassi, il Dow Jones ha perso più del 2% in marzo il 20% delle volte, spesso dopo un sell-off in febbraio, con cui il mese di marzo sembra fare gemellaggio più facilmente.

    Un pullback del Dow a febbraio è continuato fino a marzo cinque volte negli ultimi 31 anni. Questi hanno avuto luogo nel 1994, 2001, 2008, 2018 e 2020.

    Come sarà il 2023? Da come si preannuncia, potrebbe essere incerto e laterale, con un recupero nei primi giorni di marzo e un affondo nella parte centrale del mese.

    E poi il recupero ulteriore, con prosieguo nel mese di aprile e probabilmente nei primi 10-15 giorni di maggio.

    Questo mese di marzo del 2023 sarà anche speciale per un altro piccolo particolare: il non-farm payroll, il dato sulla disoccupazione americana, non sarà pubblicato il primo venerdì del mese, ma il secondo, cioè il 10 marzo.

    Ciò è dovuto ad una coincidenza che capita raramente, imputabile, sostanzialmente al fatto che febbraio è un mese più corto degli altri.

    Il report infatti viene rilasciato il quarto venerdì successivo rispetto alla settimana nella quale nel mese precedente cade il giorno 12 del mese. Il 12 di febbraio era domenica … e così ci sono solo tre venerdì fino al primo venerdì di marzo. E quindi il report è rimandato al venerdì successivo, appunto, il 10 marzo.

    Il consensus stimato, ancora da perfezionare, è intorno ai 195.000 posti di lavoro creati. Ma è un dato che di qui ai prossimi giorni potrebbe essere ancora modificato.

    Parliamo di Svizzera, dopo avere parlato solo di America.

    Un imperdibile webinar ti fa conoscere il dettaglio di un indice molto conosciuto e apprezzato negli Stati Uniti e molto poco negoziato in Italia: parliamo del piccolo ma valoroso indice SMI svizzero, 20 titoli agguerritissimi e solidi.

    Parliamo di strategie in opzioni applicate allo SMI: clicca per iscriverti e seleziona la sessione più confortevole per te.

    P.S.: Aprile è il mese con la migliore performance statistica e con il maggior numero di ricorrenze positive nel corso degli anni. Marzo è una sorta di preparazione al mese successivo.Marzo ha archiviato gli earnings di fine anno e impone agli investitori la concentrazione solo sul nuovo anno.

    In questo senso è un mese di altalene, per definizione e per storia. Il mese dove spesso finiscono i ribassi non può che essere un mese di sofferte inversioni. Chi ricorda il 6 e il 9 marzo del 2009 sa di che cosa parlo.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230228-Borsa

    Chi ha vissuto il marzo 2009.Stiamo per entrare nel mese di marzo piuttosto controverso per le borse


    Vale la pena di esaminarne alcuni aspetti statistici.
    di Maurizio Monti
    Editore Istituto Svizzero della Borsa

    Dal 1992 al 2022, il Dow Jones, in marzo, ha chiuso in positivo per 20 volte e in negativo per 11. I due terzi delle volte, le blue chip della borsa americana hanno ben performato in questo mese.

    Il guadagno medio di tale indice nei 31 anni di cui sopra è stato dello 0.92%.

    Alcuni definiscono marzo come il mese in cui gli orsi muoiono.

    Contrariamente a quanto avviene in natura, la primavera corrisponde infatti al risveglio degli orsi dal loro sonno letargico, sui mercati, invece, marzo ha coinciso spesso con la fine dei mercati ribassisti.

    Mercati ribassisti molto importanti nella storia, infatti, si sono conclusi in marzo: ciò è avvenuto nel 1933 (27 febbraio per l’esattezza), nel 1935, 1938, 2009 e 2020. Solo ottobre batte marzo quanto a numero di conclusioni di mercati ribassisti.

    Nel mese di marzo il Dow Jones ha chiuso con più del 5% di guadagno per ben sei volte: gli anni sono il 1999, il 2000, il 2009, il 2010, il 2016 e il 2021.

    Altre sei volte, nel 1995, 1998, 2002, 2012, 2013 e 2022, il Dow Jones ha invece guadagnato più del 2%.

    Sommando le due considerazioni, è un po’ come dire che il 36% delle volte il Dow Jones ha avuto in marzo una performance superiore al 2%. E il 66% delle volte, come detto sopra, chiude comunque in positivo.

    Per dare un’occhiata ai ribassi, il Dow Jones ha perso più del 2% in marzo il 20% delle volte, spesso dopo un sell-off in febbraio, con cui il mese di marzo sembra fare gemellaggio più facilmente.

    Un pullback del Dow a febbraio è continuato fino a marzo cinque volte negli ultimi 31 anni. Questi hanno avuto luogo nel 1994, 2001, 2008, 2018 e 2020.

    Come sarà il 2023? Da come si preannuncia, potrebbe essere incerto e laterale, con un recupero nei primi giorni di marzo e un affondo nella parte centrale del mese.

    E poi il recupero ulteriore, con prosieguo nel mese di aprile e probabilmente nei primi 10-15 giorni di maggio.

    Questo mese di marzo del 2023 sarà anche speciale per un altro piccolo particolare: il non-farm payroll, il dato sulla disoccupazione americana, non sarà pubblicato il primo venerdì del mese, ma il secondo, cioè il 10 marzo.

    Ciò è dovuto ad una coincidenza che capita raramente, imputabile, sostanzialmente al fatto che febbraio è un mese più corto degli altri.

    Il report infatti viene rilasciato il quarto venerdì successivo rispetto alla settimana nella quale nel mese precedente cade il giorno 12 del mese. Il 12 di febbraio era domenica … e così ci sono solo tre venerdì fino al primo venerdì di marzo. E quindi il report è rimandato al venerdì successivo, appunto, il 10 marzo.

    Il consensus stimato, ancora da perfezionare, è intorno ai 195.000 posti di lavoro creati. Ma è un dato che di qui ai prossimi giorni potrebbe essere ancora modificato.

    Parliamo di Svizzera, dopo avere parlato solo di America.

    Un imperdibile webinar ti fa conoscere il dettaglio di un indice molto conosciuto e apprezzato negli Stati Uniti e molto poco negoziato in Italia: parliamo del piccolo ma valoroso indice SMI svizzero, 20 titoli agguerritissimi e solidi.

    Parliamo di strategie in opzioni applicate allo SMI: clicca per iscriverti e seleziona la sessione più confortevole per te.

    P.S.: Aprile è il mese con la migliore performance statistica e con il maggior numero di ricorrenze positive nel corso degli anni. Marzo è una sorta di preparazione al mese successivo.Marzo ha archiviato gli earnings di fine anno e impone agli investitori la concentrazione solo sul nuovo anno.

    In questo senso è un mese di altalene, per definizione e per storia. Il mese dove spesso finiscono i ribassi non può che essere un mese di sofferte inversioni. Chi ricorda il 6 e il 9 marzo del 2009 sa di che cosa parlo.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 14 ] [ precedenti: 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM