logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI

230301-unipa

Ecologia chimica.Studio di un team UniPa pubblicato su Annual Review of Entomology


Lo studio dal titolo “Chemical Ecology of Floral Resources in Conservation Biological Control” lo ha condotto un team di ricercatori del Dipartimento SAAF - Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo
di Giacomo Glaviano 01 marzo 2023

L'importante lavoro è stato pubblicato su "Annual Review of Entomology", rivista a cadenza annuale edita da "Annual Review" che pubblica i contributi di autori selezionati dal comitato editoriale per aggiornare la comunità scientifica di riferimento su tematiche di punta.

Il gruppo di ricerca, composto da Stefano Colazza, Ezio Peri e Antonino Cusumano, ha messo in evidenza il ruolo strategico dell‘ecologia chimica come disciplina utile a massimizzare l’efficacia dei programmi di controllo biologico conservativo (CBC) basati sull’introduzione di risorse floreali negli agro-ecosistemi.

«Il controllo biologico conservativo - spiegano dal team - consiste in un insieme di tecniche e approcci mirati ad aumentare le performance degli insetti antagonisti naturali degli insetti fitofagi delle piante coltivate. Un’importante tecnica, nell’ambito del CBC, consiste nell’introduzione di risorse floreali ricche in nettare negli agro-ecosistemi. Infatti, numerosi antagonisti naturali, quali predatori e parassitoidi, necessitano di risorse zuccherine per far fronte ai loro bisogni energetici e spesso tali risorse sono insufficienti negli appezzamenti agricoli spesso caratterizzati da ridotta biodiversità. In questa tecnica la selezione delle risorse floreali da introdurre è spesso basata su caratteristiche delle varie essenze botaniche quali la scalarità della fioritura, la produzione quanti-qualitativa del nettare e l’accessibilità dei fiori. Tuttavia, l’identificazione delle risorse floreali dovrebbe anche tener conto dell’attrattività nei confronti degli antagonisti naturali, i quali devono necessariamente localizzare tali risorse prima di poterle utilizzare e in questo lo studio dell’ecologia chimica può fornire un valido supporto.

In questo lavoro di revisione - proseguono i ricercatori - ci siamo chiesti quali fossero le sostanze volatili emesse dalle varie essenze botaniche utilizzate dagli insetti parassitoidi durante la localizzazione del nettare floreale. Abbiamo anche messo in evidenza come spesso il nettare floreale sia colonizzato da microorganismi, in particolare batteri e lieviti, i quali possono modificarne le caratteristiche organolettiche e, di conseguenza, le performance dei parassitoidi. Infine, poiché le essenze botaniche utilizzate nel CBC devono attrarre selettivamente gli insetti utili, abbiamo evidenziato quali possano essere i fattori da tenere in considerazione nella loro scelta per evitare che altri insetti non-bersaglio, quali fitofagi e iperparassitoidi, possano utilizzarle»

Foto:team Stefano Colazza, Ezio Peri e Antonino Cusumano



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230301-unipa

    Ecologia chimica.Studio di un team UniPa pubblicato su Annual Review of Entomology


    Lo studio dal titolo “Chemical Ecology of Floral Resources in Conservation Biological Control” lo ha condotto un team di ricercatori del Dipartimento SAAF - Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo
    di Giacomo Glaviano 01 marzo 2023

    L'importante lavoro è stato pubblicato su "Annual Review of Entomology", rivista a cadenza annuale edita da "Annual Review" che pubblica i contributi di autori selezionati dal comitato editoriale per aggiornare la comunità scientifica di riferimento su tematiche di punta.

    Il gruppo di ricerca, composto da Stefano Colazza, Ezio Peri e Antonino Cusumano, ha messo in evidenza il ruolo strategico dell‘ecologia chimica come disciplina utile a massimizzare l’efficacia dei programmi di controllo biologico conservativo (CBC) basati sull’introduzione di risorse floreali negli agro-ecosistemi.

    «Il controllo biologico conservativo - spiegano dal team - consiste in un insieme di tecniche e approcci mirati ad aumentare le performance degli insetti antagonisti naturali degli insetti fitofagi delle piante coltivate. Un’importante tecnica, nell’ambito del CBC, consiste nell’introduzione di risorse floreali ricche in nettare negli agro-ecosistemi. Infatti, numerosi antagonisti naturali, quali predatori e parassitoidi, necessitano di risorse zuccherine per far fronte ai loro bisogni energetici e spesso tali risorse sono insufficienti negli appezzamenti agricoli spesso caratterizzati da ridotta biodiversità. In questa tecnica la selezione delle risorse floreali da introdurre è spesso basata su caratteristiche delle varie essenze botaniche quali la scalarità della fioritura, la produzione quanti-qualitativa del nettare e l’accessibilità dei fiori. Tuttavia, l’identificazione delle risorse floreali dovrebbe anche tener conto dell’attrattività nei confronti degli antagonisti naturali, i quali devono necessariamente localizzare tali risorse prima di poterle utilizzare e in questo lo studio dell’ecologia chimica può fornire un valido supporto.

    In questo lavoro di revisione - proseguono i ricercatori - ci siamo chiesti quali fossero le sostanze volatili emesse dalle varie essenze botaniche utilizzate dagli insetti parassitoidi durante la localizzazione del nettare floreale. Abbiamo anche messo in evidenza come spesso il nettare floreale sia colonizzato da microorganismi, in particolare batteri e lieviti, i quali possono modificarne le caratteristiche organolettiche e, di conseguenza, le performance dei parassitoidi. Infine, poiché le essenze botaniche utilizzate nel CBC devono attrarre selettivamente gli insetti utili, abbiamo evidenziato quali possano essere i fattori da tenere in considerazione nella loro scelta per evitare che altri insetti non-bersaglio, quali fitofagi e iperparassitoidi, possano utilizzarle»

    Foto:team Stefano Colazza, Ezio Peri e Antonino Cusumano



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230301-unipa

    Ecologia chimica.Studio di un team UniPa pubblicato su Annual Review of Entomology


    Lo studio dal titolo “Chemical Ecology of Floral Resources in Conservation Biological Control” lo ha condotto un team di ricercatori del Dipartimento SAAF - Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli Studi di Palermo
    di Giacomo Glaviano 01 marzo 2023

    L'importante lavoro è stato pubblicato su "Annual Review of Entomology", rivista a cadenza annuale edita da "Annual Review" che pubblica i contributi di autori selezionati dal comitato editoriale per aggiornare la comunità scientifica di riferimento su tematiche di punta.

    Il gruppo di ricerca, composto da Stefano Colazza, Ezio Peri e Antonino Cusumano, ha messo in evidenza il ruolo strategico dell‘ecologia chimica come disciplina utile a massimizzare l’efficacia dei programmi di controllo biologico conservativo (CBC) basati sull’introduzione di risorse floreali negli agro-ecosistemi.

    «Il controllo biologico conservativo - spiegano dal team - consiste in un insieme di tecniche e approcci mirati ad aumentare le performance degli insetti antagonisti naturali degli insetti fitofagi delle piante coltivate. Un’importante tecnica, nell’ambito del CBC, consiste nell’introduzione di risorse floreali ricche in nettare negli agro-ecosistemi. Infatti, numerosi antagonisti naturali, quali predatori e parassitoidi, necessitano di risorse zuccherine per far fronte ai loro bisogni energetici e spesso tali risorse sono insufficienti negli appezzamenti agricoli spesso caratterizzati da ridotta biodiversità. In questa tecnica la selezione delle risorse floreali da introdurre è spesso basata su caratteristiche delle varie essenze botaniche quali la scalarità della fioritura, la produzione quanti-qualitativa del nettare e l’accessibilità dei fiori. Tuttavia, l’identificazione delle risorse floreali dovrebbe anche tener conto dell’attrattività nei confronti degli antagonisti naturali, i quali devono necessariamente localizzare tali risorse prima di poterle utilizzare e in questo lo studio dell’ecologia chimica può fornire un valido supporto.

    In questo lavoro di revisione - proseguono i ricercatori - ci siamo chiesti quali fossero le sostanze volatili emesse dalle varie essenze botaniche utilizzate dagli insetti parassitoidi durante la localizzazione del nettare floreale. Abbiamo anche messo in evidenza come spesso il nettare floreale sia colonizzato da microorganismi, in particolare batteri e lieviti, i quali possono modificarne le caratteristiche organolettiche e, di conseguenza, le performance dei parassitoidi. Infine, poiché le essenze botaniche utilizzate nel CBC devono attrarre selettivamente gli insetti utili, abbiamo evidenziato quali possano essere i fattori da tenere in considerazione nella loro scelta per evitare che altri insetti non-bersaglio, quali fitofagi e iperparassitoidi, possano utilizzarle»

    Foto:team Stefano Colazza, Ezio Peri e Antonino Cusumano



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 14 ] [ precedenti: 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM