
Annunciato il bando della borsa di studio Amazon Women in Innovation con l’Ateneo di Palermo Si premiano le studentesse del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica più meritevoli.Presentare domanda entro il 21 marzo 2023. di Anna Maria Massaro 23 marzo 2023
Il progetto è parte del programma “Amazon nella Comunità” e mira ad aiutare le giovani studentesse nel campo dell’Ingegneria Informatica ad avere successo nell'economia digitale ed essere d’esempio per le tante altre ragazze che vogliono intraprendere questi percorsi di studi.
Il progetto delle borse di studio finanziato da Amazon e rivolto alle giovani studentesse universitarie iscritte al Corso di Laurea in Ingegneria Informatica dell’Università degli Studi di Palermo. La borsa di studio, della durata di 3 anni, consiste in un finanziamento di €6.000 all’anno a una studentessa dell’Ateneo di Palermo. Amazon metterà inoltre a disposizione della vincitrice una mentor, ossia una manager di Amazon che possa aiutarla a sviluppare competenze utili per il lavoro futuro come, ad esempio, le tecniche per creare un curriculum efficace o affrontare un colloquio di lavoro.
Possono presentare domanda di partecipazione al concorso tutte le studentesse regolarmente immatricolate per la prima volta nell’anno accademico 2022/2023 presso il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica dell’Università degli studi di Palermo. Requisito per la presentazione della domanda è di avere conseguito il diploma di scuola secondaria superiore con una votazione maggiore o uguale a 80/100. Per ulteriori informazioni visitare questa pagina, dove sarà pubblicato il bando nei prossimi giorni.
Il Prof. Lo Re, coordinatore del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica di Palermo, sottolinea: “l’Ingegneria Informatica è una disciplina basata sul problem solving, sulla capacità di analisi e sulla creatività, in cui le ragazze che si cimentano dimostrano spesso maggiori capacità dei colleghi uomini. Le richieste provenienti dal mondo del lavoro sottolineano un crescente fabbisogno di competenze specialistiche nel campo delle tecnologie digitali e della cybersicurezza. In questo scenario, il gap di genere rappresenta un freno all’innovazione e allo sviluppo economico del paese. Iniziative come quella messa in campo tramite l’accordo con Amazon possono contribuire a incentivare le ragazze ad intraprendere un percorso di studi che facilita enormemente l’immissione nel mondo del lavoro.”
“Con il progetto ‘Amazon Women in Innovation’ vogliamo supportare e accompagnare concretamente le giovani donne ad acquisire le giuste competenze nelle discipline STEM per competere ad armi pari nelle loro future esperienze lavorative in questo ambito che ancora oggi è poco accessibile alle ragazze”, afferma Mariangela Marseglia, VP e Country Manager di Amazon.it e Amazon.es. “C’è ancora molto da fare ma sono orgogliosa di questo progetto, che di anno in anno si arricchisce con l’aggiunta di nuovi Atenei. Chiaro segnale che siamo sulla giusta strada. Non vediamo l’ora di conoscere le vincitrici di questa quinta edizione, a cui già da ora auguro un futuro ricco di soddisfazioni”.
“Amazon Women in Innovation” si inserisce nel programma di “Amazon nella comunità”, a supporto della crescita delle nuove generazioni nel mondo digitale, e le borse di studio hanno lo scopo di incentivare e aiutare le giovani meritevoli a intraprendere un percorso di studi nelle discipline Scientifiche, Tecnologiche, Ingegneristiche e Matematiche (STEM) e avviare percorsi di carriera nel settore dell’innovazione e della tecnologia, ed in particolare nel settore dell’Ingegneria Informatica. Gli atenei coinvolti, oltre all’Università degli Studi di Palermo, sono il Politecnico di Milano, Il Politecnico di Torino, l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, l’Università degli Studi di Cagliari e, da quest’anno, anche l’Università Federico II di Napoli. Tutte le Università sceglieranno le vincitrici in base a parametri di merito e di reddito, come specificato nei bandi di gara.
Le precedenti edizioni di “Amazon Women in Innovation”
“Amazon Women in Innovation” nasce nel 2018 e, ad oggi, per il quinto anno consecutivo, continua a supportare e incentivare le giovani studentesse universitarie appassionate di materie STEM.
L’iniziativa coinvolge in totale 6 Atenei ed è stata estesa a due ulteriori Istituti italiani, l’Università degli Studi di Palermo e l’Università Federico II di Napoli, raggiungendo quindi altre due aree del Sud Italia, a conferma del successo riscontrato nel corso delle varie edizioni. Ad oggi, il progetto ha premiato tredici giovani meritevoli attraverso l’erogazione di 13 borse di studio, ciascuna del valore di €6.000. Con la quinta edizione, altre sei nuove studentesse potranno accedere a questa opportunità per il prosieguo del loro percorso universitario e per acquisire le competenze necessarie ad affrontare le sfide del mondo del lavoro.
Amazon è guidata da quattro principi: ossessione per il cliente piuttosto che attenzione verso la concorrenza, passione per l’innovazione, impegno per l’eccellenza operativa e visione a lungo termine. Amazon punta ad essere l’azienda più attenta al cliente al mondo, il miglior datore di lavoro al mondo e il luogo di lavoro più sicuro al mondo. Le recensioni dei clienti, lo shopping 1-Click, le raccomandazioni personalizzate, Prime, Logistica di Amazon, AWS, Kindle Direct Publishing, Kindle, Career Choice, i tablet Fire, Fire TV, Amazon Echo, Alexa, la tecnologia Just Walk Out, Amazon Studios e il Climate Pledge sono alcune delle innovazioni introdotte da Amazon. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.aboutamazon.it e seguite Amazon.it su Instagram, Facebook e Twitter.
Per ulteriori informazioni contattare: Amazon Press Office - press@amazon.it - Create PR - amazon@createpr.it
Alessandra Fulgoni - alessandra.fulgoni@createpr.it - +39 3487798623
Elisa Pagliaccio - elisa.pagliaccio@createpr.it - +39 347 7948308 |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|