
Isola delle Femmine. 8 marzo mostra: L’affascinante mondo delle donne In occasione dell’8 Marzo BCsicilia di Isola delle Femmine propone la mostra “L’affascinante mondo delle donne, abiti e oggetti di vita quotidiana del Novecento”. di Elisabetta Durante 05 marzo 2023
L’esposizione, curata da Agata Sandrone, si terrà presso la Casa Museo Joe Di Maggio in via Cutino, 14 a Isola delle Femmine e sarà aperta al pubblico mercoledì 8, domenica 12 e 19 marzo 2023 dalle ore 10,00 alle ore 13,00. Ingresso Libero. Per informazioni e prenotazioni tel. 320.9089061, email: isoladellefemmine@bcsicilia.it.
La mostra offre una selezione di abiti d’epoca che rispecchiano lo stile e il modello tipico del Novecento. Inoltre accessori femminili, che non potevano mancare ad una donna di elevato ceto sociale, realizzati con sete ricamate, velluti, oppure bordati con frange, o ricoperti interamente di merletto. Fazzoletti, guanti, ventagli, parasoli con impugnature in avorio, madreperla, osso o d’argento, inoltre cappelli: i materiali più usati sono seta, velluto, paglia, piume di struzzo. Infine completi di biancheria intima impreziositi da ricami, pizzi e merletti tipici del periodo. Un viaggio nella storia, per conoscere e soprattutto apprezzare e valorizzare il nostro patrimonio. In allegato foto di cappelli d'epoca.
8 Marzo, BCsicilia, Isola delle Femmine, mostra, affascinante, mondo, donne, abiti, vita quotidiana, Novecento, esposizione, Agata Sandrone, Casa Museo, Joe Di Maggio, accessori femminili, sete ricamate, velluti, merletti, frange, fazzoletti, guanti, ventagli, parasoli, impugnature, in avorio, madreperla, osso o d’argento, inoltre cappelli: i materiali più usati sono merletti, piume di struzzo, seta, velluto, paglia, biancheria intima, |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|