logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI

230309-Siracusa

Termini Imerese, si conclude con una lezione sulla monetazione bizantina il Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia


Si terrà sabato 11 marzo 2023 alle ore 16,30 la lezione conclusiva del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
di Giorgio Fiammella 9 marzo 2023

Dopo la presentazione di Aurelio Burgio, Coordinatore dei Corsi di Laurea in Beni Culturali e Archeologia all’Università di Palermo, di Emma Vitale, Docente di Archeologia Cristiana e Medievale, presso l’Università di Palermo e Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “La monetazione nella Sicilia medievale: struttura e circolazione delle emissioni bizantine” che sarà tenuta da Lavinia Sole, Docente di Numismatica presso l’Università di Palermo. L’incontro si svolgerà presso la Chiesa S. Maria della Misericordia - Museo Civico, in Via Mazzini a Termini Imerese. Alla fine dell’incontro ai partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione. Per informazioni: Termini Imerese Tel. 346.8241076 - Email: terminiimerese@bcsicilia.it. Facebook: BCsicilia.

La lezione. Nel corso dell’incontro su “La monetazione nella Sicilia medievale: struttura e circolazione delle emissioni bizantine” sarà offerta una panoramica sulle principali emissioni battute in Sicilia tra il regno di Anastasio (498 d.C.) e la conquista araba di Siracusa (878 d.C.) che pose termine al governo bizantino dell’Isola. Si farà cenno anche al pregio artistico delle emissioni, alle caratteristiche del circolante dell’epoca, di cui faceva parte anche numerario coniato a Roma e Ravenna, nonché alla scoperta di numerosi tesoretti rinvenuti sia nella parte occidentale che orientale dell’Isola e alle cause del loro seppellimento.

Lavinia Sole, nata a Palermo, ove vive, attualmente è Ricercatore e Docente di Numismatica greca e romana e Numismatica antica e medievale presso il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo. Specialista in Numismatica antica, ha conseguito la laurea in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Palermo, il diploma di specializzazione in Archeologia Classica presso l’Università degli Studi di Lecce, il Dottorato di Ricerca in Scienze Archeologiche e Storico-Artistiche presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli ed è abilitata nelle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia (associato) nel settore concorsuale 10/A1- Archeologia. Dal 1997 al 2015 è stata responsabile scientifico nella direzione degli scavi archeologici nei siti della provincia di Caltanissetta, d’intesa con la locale Soprintendenza.

Ha coordinato e curato mostre e convegni archeologici e numismatici a carattere nazionale e internazionale; ha al suo attivo oltre 100 pubblicazioni scientifiche, comprendenti articoli su riviste specializzate, curatele, monografie e contributi in saggi; ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni di studio nazionali e internazionali. E’ responsabile scientifico del progetto “Nummi digitali. approcci innovativi per la conoscenza, gestione e valorizzazione del patrimonio numismatico del Museo archeologico regionale “A. Salinas” di Palermo”, sta curando il progetto scientifico dell’allestimento della sezione greco-romana del Medagliere del Museo archeologico “A. Salinas” di Palermo e fa parte, come responsabile di una sezione della Sicilia, della rete del progetto Coin Find Hub Italy dell’Università degli Studi di Salerno per la valorizzazione delle monete rinvenute insieme al contesto archeologico.

Nella foto: Siracusa, Costante II con Costantino IV, Eraclio e Tiberio, Solido aureo, 659-661 d.C.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230309-Siracusa

    Termini Imerese, si conclude con una lezione sulla monetazione bizantina il Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia


    Si terrà sabato 11 marzo 2023 alle ore 16,30 la lezione conclusiva del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
    di Giorgio Fiammella 9 marzo 2023

    Dopo la presentazione di Aurelio Burgio, Coordinatore dei Corsi di Laurea in Beni Culturali e Archeologia all’Università di Palermo, di Emma Vitale, Docente di Archeologia Cristiana e Medievale, presso l’Università di Palermo e Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “La monetazione nella Sicilia medievale: struttura e circolazione delle emissioni bizantine” che sarà tenuta da Lavinia Sole, Docente di Numismatica presso l’Università di Palermo. L’incontro si svolgerà presso la Chiesa S. Maria della Misericordia - Museo Civico, in Via Mazzini a Termini Imerese. Alla fine dell’incontro ai partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione. Per informazioni: Termini Imerese Tel. 346.8241076 - Email: terminiimerese@bcsicilia.it. Facebook: BCsicilia.

    La lezione. Nel corso dell’incontro su “La monetazione nella Sicilia medievale: struttura e circolazione delle emissioni bizantine” sarà offerta una panoramica sulle principali emissioni battute in Sicilia tra il regno di Anastasio (498 d.C.) e la conquista araba di Siracusa (878 d.C.) che pose termine al governo bizantino dell’Isola. Si farà cenno anche al pregio artistico delle emissioni, alle caratteristiche del circolante dell’epoca, di cui faceva parte anche numerario coniato a Roma e Ravenna, nonché alla scoperta di numerosi tesoretti rinvenuti sia nella parte occidentale che orientale dell’Isola e alle cause del loro seppellimento.

    Lavinia Sole, nata a Palermo, ove vive, attualmente è Ricercatore e Docente di Numismatica greca e romana e Numismatica antica e medievale presso il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo. Specialista in Numismatica antica, ha conseguito la laurea in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Palermo, il diploma di specializzazione in Archeologia Classica presso l’Università degli Studi di Lecce, il Dottorato di Ricerca in Scienze Archeologiche e Storico-Artistiche presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli ed è abilitata nelle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia (associato) nel settore concorsuale 10/A1- Archeologia. Dal 1997 al 2015 è stata responsabile scientifico nella direzione degli scavi archeologici nei siti della provincia di Caltanissetta, d’intesa con la locale Soprintendenza.

    Ha coordinato e curato mostre e convegni archeologici e numismatici a carattere nazionale e internazionale; ha al suo attivo oltre 100 pubblicazioni scientifiche, comprendenti articoli su riviste specializzate, curatele, monografie e contributi in saggi; ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni di studio nazionali e internazionali. E’ responsabile scientifico del progetto “Nummi digitali. approcci innovativi per la conoscenza, gestione e valorizzazione del patrimonio numismatico del Museo archeologico regionale “A. Salinas” di Palermo”, sta curando il progetto scientifico dell’allestimento della sezione greco-romana del Medagliere del Museo archeologico “A. Salinas” di Palermo e fa parte, come responsabile di una sezione della Sicilia, della rete del progetto Coin Find Hub Italy dell’Università degli Studi di Salerno per la valorizzazione delle monete rinvenute insieme al contesto archeologico.

    Nella foto: Siracusa, Costante II con Costantino IV, Eraclio e Tiberio, Solido aureo, 659-661 d.C.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230309-Siracusa

    Termini Imerese, si conclude con una lezione sulla monetazione bizantina il Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia


    Si terrà sabato 11 marzo 2023 alle ore 16,30 la lezione conclusiva del Corso di Archeologia Medievale promosso da BCsicilia, in collaborazione con il Dipartimento Culture e Società dell’Università di Palermo, il Museo Civico, l’Università Popolare Termini Imerese e la Parrocchia San Nicola di Bari.
    di Giorgio Fiammella 9 marzo 2023

    Dopo la presentazione di Aurelio Burgio, Coordinatore dei Corsi di Laurea in Beni Culturali e Archeologia all’Università di Palermo, di Emma Vitale, Docente di Archeologia Cristiana e Medievale, presso l’Università di Palermo e Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale di BCsicilia, è prevista la conferenza dal titolo “La monetazione nella Sicilia medievale: struttura e circolazione delle emissioni bizantine” che sarà tenuta da Lavinia Sole, Docente di Numismatica presso l’Università di Palermo. L’incontro si svolgerà presso la Chiesa S. Maria della Misericordia - Museo Civico, in Via Mazzini a Termini Imerese. Alla fine dell’incontro ai partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione. Per informazioni: Termini Imerese Tel. 346.8241076 - Email: terminiimerese@bcsicilia.it. Facebook: BCsicilia.

    La lezione. Nel corso dell’incontro su “La monetazione nella Sicilia medievale: struttura e circolazione delle emissioni bizantine” sarà offerta una panoramica sulle principali emissioni battute in Sicilia tra il regno di Anastasio (498 d.C.) e la conquista araba di Siracusa (878 d.C.) che pose termine al governo bizantino dell’Isola. Si farà cenno anche al pregio artistico delle emissioni, alle caratteristiche del circolante dell’epoca, di cui faceva parte anche numerario coniato a Roma e Ravenna, nonché alla scoperta di numerosi tesoretti rinvenuti sia nella parte occidentale che orientale dell’Isola e alle cause del loro seppellimento.

    Lavinia Sole, nata a Palermo, ove vive, attualmente è Ricercatore e Docente di Numismatica greca e romana e Numismatica antica e medievale presso il Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo. Specialista in Numismatica antica, ha conseguito la laurea in Lettere Classiche presso l’Università degli Studi di Palermo, il diploma di specializzazione in Archeologia Classica presso l’Università degli Studi di Lecce, il Dottorato di Ricerca in Scienze Archeologiche e Storico-Artistiche presso l’Università degli Studi “Federico II” di Napoli ed è abilitata nelle funzioni di professore universitario di Seconda Fascia (associato) nel settore concorsuale 10/A1- Archeologia. Dal 1997 al 2015 è stata responsabile scientifico nella direzione degli scavi archeologici nei siti della provincia di Caltanissetta, d’intesa con la locale Soprintendenza.

    Ha coordinato e curato mostre e convegni archeologici e numismatici a carattere nazionale e internazionale; ha al suo attivo oltre 100 pubblicazioni scientifiche, comprendenti articoli su riviste specializzate, curatele, monografie e contributi in saggi; ha partecipato in qualità di relatore a numerosi convegni di studio nazionali e internazionali. E’ responsabile scientifico del progetto “Nummi digitali. approcci innovativi per la conoscenza, gestione e valorizzazione del patrimonio numismatico del Museo archeologico regionale “A. Salinas” di Palermo”, sta curando il progetto scientifico dell’allestimento della sezione greco-romana del Medagliere del Museo archeologico “A. Salinas” di Palermo e fa parte, come responsabile di una sezione della Sicilia, della rete del progetto Coin Find Hub Italy dell’Università degli Studi di Salerno per la valorizzazione delle monete rinvenute insieme al contesto archeologico.

    Nella foto: Siracusa, Costante II con Costantino IV, Eraclio e Tiberio, Solido aureo, 659-661 d.C.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 14 ] [ precedenti: 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM