logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230316-mangia

Un patrimonio, quello dell'agroalimentare, così completo e importante per il nostro paese che va e deve essere comunicato al meglio.


E quale miglior luogo se non la Sicilia per offrire un appuntamento di informazione, presentazione e condivisione del mangiare sano.
di Silvia Lunardo 16 marzo 2023

Ed è proprio Mangia Sano Italia il claim scelto per il progetto che si svolgere a Erice dal 24 aprile al 1 maggio 2023, dove produttori, imprenditori, istituzioni, scuole e appassionati si incontreranno per valorizzare il nostro territorio inestimabile.

Una settimana di cooking, laboratori ed esposizioni per raccontare il mangiare sano, una educazione alimentare che grazie ai frutti del nostro territorio, possiamo esaltare al meglio. Una vetrina che metterà in rilievo i prodotti tipici della Sicilia Occidentale per invogliare il turista (sia straniero che italiano) a una maggiore conoscenza delle materie prime locali.

L'obiettivo di Mangia Sano Italia anche quello di fornire al pubblico e ai giovani studenti gli strumenti utili per conoscere più nel dettaglio il patrimonio agricolo, agroalimentare siciliano, in un'ottica di valorizzazione delle eccellenze del territorio, alla luce del nuovo quadro di politica agricola e alimentare definito dalla Commissione Europea nel cosiddetto From Farm to Fork.

Si tratta della strategia dal produttore al consumatore per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente, che persegue l'obiettivo di rendere l'Europa, entro il 2050, il primo continente a impatto climatico zero, definendo una strategia di crescita sostenibile e inclusiva per stimolare l'economia, migliorare la salute e la qualità della vita delle persone, prendersi cura della natura.

230316-Chiesa

Attiva, fondamentale nonchè partner del progetto sarà la partecipazione della Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri.
Un racconto del territorio attraverso i suoi frutti, per una giusta e necessaria informazione al fine di stimolare l'economia, rispettando la natura e salvaguardando la salute.

Gli appuntamenti del programma si svolgeranno in diverse location: partendo dalla sala conferenze di Palazzo Sales, agli spazi della Fondazione Ettore Majorana, all' Enoteca Comunale, al Quartiere Spagnolo, all'area food presso la sezione Etno-antropologica del Polo Museale A.Cordici.

Il borgo medioevale sarà fulcro delle iniziative, si potranno ammirare i quattro ex monasteri restaurati che compongono il centro Majorana. Antichi edifici che ospiteranno l'evento, come ulteriore segno di apertura al territorio e per festeggiare anche il 60°compleanno della Fondazione del Centro della Cultura Scientifica.

A organizzare l'evento l'Associazione Premio Saturno, Trapani che Produce, sostenuta della Regione Siciliana - Assessorato all'Agricoltura in collaborazione con il Comune di Erice, la Fondazione Ettore Majorana,l'Istituto di Istruzione Superiore I. e V. Florio, Distretto del Cibo, Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, Gal Elimos, il Gruppo Editoriale Telesud, l'Ebat (Ente Bilaterale Agricolo del Territorio della Provincia di Trapani), Strade del Vino Erice Doc, e la Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri.

Erice ci attende dal 24 aprile al 1 maggio con Mangia Sano Italia, un ulteriore incentivo alla valorizzazione dei nostri prodotti e a uno stile di vita salutare.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

 ../ADV1/02.35.jpgR <<MANCA    

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

 ../ADV1/04-mms.15.jpgL <<MANCA     MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230316-mangia

    Un patrimonio, quello dell'agroalimentare, così completo e importante per il nostro paese che va e deve essere comunicato al meglio.


    E quale miglior luogo se non la Sicilia per offrire un appuntamento di informazione, presentazione e condivisione del mangiare sano.
    di Silvia Lunardo 16 marzo 2023

    Ed è proprio Mangia Sano Italia il claim scelto per il progetto che si svolgere a Erice dal 24 aprile al 1 maggio 2023, dove produttori, imprenditori, istituzioni, scuole e appassionati si incontreranno per valorizzare il nostro territorio inestimabile.

    Una settimana di cooking, laboratori ed esposizioni per raccontare il mangiare sano, una educazione alimentare che grazie ai frutti del nostro territorio, possiamo esaltare al meglio. Una vetrina che metterà in rilievo i prodotti tipici della Sicilia Occidentale per invogliare il turista (sia straniero che italiano) a una maggiore conoscenza delle materie prime locali.

    L'obiettivo di Mangia Sano Italia anche quello di fornire al pubblico e ai giovani studenti gli strumenti utili per conoscere più nel dettaglio il patrimonio agricolo, agroalimentare siciliano, in un'ottica di valorizzazione delle eccellenze del territorio, alla luce del nuovo quadro di politica agricola e alimentare definito dalla Commissione Europea nel cosiddetto From Farm to Fork.

    Si tratta della strategia dal produttore al consumatore per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente, che persegue l'obiettivo di rendere l'Europa, entro il 2050, il primo continente a impatto climatico zero, definendo una strategia di crescita sostenibile e inclusiva per stimolare l'economia, migliorare la salute e la qualità della vita delle persone, prendersi cura della natura.

    230316-Chiesa

    Attiva, fondamentale nonchè partner del progetto sarà la partecipazione della Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri.
    Un racconto del territorio attraverso i suoi frutti, per una giusta e necessaria informazione al fine di stimolare l'economia, rispettando la natura e salvaguardando la salute.

    Gli appuntamenti del programma si svolgeranno in diverse location: partendo dalla sala conferenze di Palazzo Sales, agli spazi della Fondazione Ettore Majorana, all' Enoteca Comunale, al Quartiere Spagnolo, all'area food presso la sezione Etno-antropologica del Polo Museale A.Cordici.

    Il borgo medioevale sarà fulcro delle iniziative, si potranno ammirare i quattro ex monasteri restaurati che compongono il centro Majorana. Antichi edifici che ospiteranno l'evento, come ulteriore segno di apertura al territorio e per festeggiare anche il 60°compleanno della Fondazione del Centro della Cultura Scientifica.

    A organizzare l'evento l'Associazione Premio Saturno, Trapani che Produce, sostenuta della Regione Siciliana - Assessorato all'Agricoltura in collaborazione con il Comune di Erice, la Fondazione Ettore Majorana,l'Istituto di Istruzione Superiore I. e V. Florio, Distretto del Cibo, Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, Gal Elimos, il Gruppo Editoriale Telesud, l'Ebat (Ente Bilaterale Agricolo del Territorio della Provincia di Trapani), Strade del Vino Erice Doc, e la Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri.

    Erice ci attende dal 24 aprile al 1 maggio con Mangia Sano Italia, un ulteriore incentivo alla valorizzazione dei nostri prodotti e a uno stile di vita salutare.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

     ../ADV1/02.35.jpgR <<MANCA    

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

     ../ADV1/04-mms.15.jpgL <<MANCA     MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230316-mangia

    Un patrimonio, quello dell'agroalimentare, così completo e importante per il nostro paese che va e deve essere comunicato al meglio.


    E quale miglior luogo se non la Sicilia per offrire un appuntamento di informazione, presentazione e condivisione del mangiare sano.
    di Silvia Lunardo 16 marzo 2023

    Ed è proprio Mangia Sano Italia il claim scelto per il progetto che si svolgere a Erice dal 24 aprile al 1 maggio 2023, dove produttori, imprenditori, istituzioni, scuole e appassionati si incontreranno per valorizzare il nostro territorio inestimabile.

    Una settimana di cooking, laboratori ed esposizioni per raccontare il mangiare sano, una educazione alimentare che grazie ai frutti del nostro territorio, possiamo esaltare al meglio. Una vetrina che metterà in rilievo i prodotti tipici della Sicilia Occidentale per invogliare il turista (sia straniero che italiano) a una maggiore conoscenza delle materie prime locali.

    L'obiettivo di Mangia Sano Italia anche quello di fornire al pubblico e ai giovani studenti gli strumenti utili per conoscere più nel dettaglio il patrimonio agricolo, agroalimentare siciliano, in un'ottica di valorizzazione delle eccellenze del territorio, alla luce del nuovo quadro di politica agricola e alimentare definito dalla Commissione Europea nel cosiddetto From Farm to Fork.

    Si tratta della strategia dal produttore al consumatore per un sistema alimentare equo, sano e rispettoso dell'ambiente, che persegue l'obiettivo di rendere l'Europa, entro il 2050, il primo continente a impatto climatico zero, definendo una strategia di crescita sostenibile e inclusiva per stimolare l'economia, migliorare la salute e la qualità della vita delle persone, prendersi cura della natura.

    230316-Chiesa

    Attiva, fondamentale nonchè partner del progetto sarà la partecipazione della Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri.
    Un racconto del territorio attraverso i suoi frutti, per una giusta e necessaria informazione al fine di stimolare l'economia, rispettando la natura e salvaguardando la salute.

    Gli appuntamenti del programma si svolgeranno in diverse location: partendo dalla sala conferenze di Palazzo Sales, agli spazi della Fondazione Ettore Majorana, all' Enoteca Comunale, al Quartiere Spagnolo, all'area food presso la sezione Etno-antropologica del Polo Museale A.Cordici.

    Il borgo medioevale sarà fulcro delle iniziative, si potranno ammirare i quattro ex monasteri restaurati che compongono il centro Majorana. Antichi edifici che ospiteranno l'evento, come ulteriore segno di apertura al territorio e per festeggiare anche il 60°compleanno della Fondazione del Centro della Cultura Scientifica.

    A organizzare l'evento l'Associazione Premio Saturno, Trapani che Produce, sostenuta della Regione Siciliana - Assessorato all'Agricoltura in collaborazione con il Comune di Erice, la Fondazione Ettore Majorana,l'Istituto di Istruzione Superiore I. e V. Florio, Distretto del Cibo, Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, Gal Elimos, il Gruppo Editoriale Telesud, l'Ebat (Ente Bilaterale Agricolo del Territorio della Provincia di Trapani), Strade del Vino Erice Doc, e la Rete Nazionale degli Istituti Alberghieri.

    Erice ci attende dal 24 aprile al 1 maggio con Mangia Sano Italia, un ulteriore incentivo alla valorizzazione dei nostri prodotti e a uno stile di vita salutare.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

     ../ADV1/02.35.jpgR <<MANCA    

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

     ../ADV1/04-mms.15.jpgL <<MANCA     MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 39 ] [ precedenti: 38 - 37 - 36 - 35 - 34 - 33 - 32 - 31 - 30 - 29 - 28 - 27 - 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM