
Eletto presidente e consiglio di amministrazione del Consorzio Tutela Vini Frascati Luigi Capricci è il nuovo presidente,vicepresidente Felice Gasperini e Lorenzo Costantini di Silvia Lunardo 19 marzo 2023
Era il 23 maggio 1949 e a Frascati si costituiva il Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati su iniziativa di ben 18 produttori, intenti a regolamentare la difesa dei vini e marchio Frascati.
Il territorio laziale, ricco e ben conosciuto anche dagli antichi romani, è sicuramente lo stesso , ma il lavoro sui vitigni, soprattutto nella zona del Frascati e la sua comunicazione si sono decisamente sensibilizzati.
Proprio lo scorso 14 marzo 2023 è stato eletto il Presidente del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati dal nuovo Consiglio di Amministrazione, l’Ingegnere Luigi Capricci ha preso il testimone da Felice Gasperini che ha terminato il mandato di 3 anni. Alla Vicepresidenza sono stati eletti: Felice Gasperini e Lorenzo Costantini.
Il CDA si compone di 9 consiglieri, eletti dall’Assemblea dei Soci e scelti fra le tre categorie che operano sul territorio. Per la categoria Produttori: Andrea Evangelisti, Felice Gasperini, Oreste Molinari. Per la categoria Vinificatori: Lorenzo Costantini, Bruno Gasperini, Leone Massimo Zandotti. per la categoria Imbottigliatori: Luigi Caporicci, Danilo Notarnicola, Mauro Volpetti.
Il neopresidente non ha nascosto l’emozione per il prestigioso incarico conferitogli, dichiarando di voler proseguire nel lavoro di comunicazione e valorizzazione della qualità del territorio e nella tutela del lavoro dei produttori che quotidianamente con il loro operato danno il lustro che merita al Frascati.
Presidente della storica cantina marinese, Gotto D’oro, mette a disposizione del Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati la sua grande esperienza nel settore vitivinicolo. |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|