logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230320-tavolo

La buona cucina in ambiente sanitario. Hospital Chef


Il progetto Hospital Chef ha come obiettivo la promozione della conoscenza e l’assunzione della consapevolezza del valore del cibo e dell’alimentazione all’interno dell’ambiente ospedaliero.
di Giacomo Glaviano 20 marzo 2023

L’iniziativa parte da un’idea del prof. Alberto Firenze (Unità Operativa di Risk Management e Qualità AOUP) e sarà realizzata nell’UOC di Oncologia, diretta dal prof. Antonio Russo, nei locali della Cucina didattica (Hospital Chef), adiacente l’Aula Nicolosi, al primo piano dell’edificio 13 dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “P. Giaccone” di Palermo.

Sono previsti otto incontri tematici che affrontano specifici approfondimenti sull’alimentazione e la sua correlazione con la salute attraverso la preparazione/degustazione di ricette in versione salutistica.

“Hospital Chef è un progetto culturale, scientifico, gastronomico estremamente efficace perché parte dagli ospedali, i primi luoghi deputati alla cura, per riportare al centro della terapia del benessere una pratica alimentare come la dieta mediterranea, riconosciuta dal mondo medico e scientifico come fattore di prevenzione delle patologie croniche - dichiara il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri - La buona cucina contribuisce a migliorare la salute dei pazienti portando benessere all’organismo e gratificazione al palato. La dieta mediterranea non è un solo modello alimentare sano ma è anche stagionale e sostenibile, strettamente legato alle produzioni del nostro territorio. In quest’ottica stiamo considerando questa buona pratica alimentare il fulcro di una rilevante progettualità dell’Ateneo per l’istituzione del Centro Internazionale per valorizzazione della dieta mediterranea”.

“Gli incontri si sostanzieranno in momenti culturali, scientifici, gastronomici, condotti da nutrizionisti, psicologi, oncologi, seguendo il principio consolidato che la salute comincia a tavola - spiega il prof. Alberto Firenze - Una bella esperienza rivolta ai pazienti e ai loro familiari, ma soprattutto al personale medico e paramedico e agli studenti della Scuole di Medicina e Chirurgia Siciliane. Una occasione unica per scoprire nuovi stili di vita e pratiche culinarie, rispettose del gusto e della salute e capaci soprattutto di garantire benessere a chi vive la malattia nella quotidianità”.

230320-Hospital

“L'Idimed offre al progetto Hospital Chef la sua ventennale esperienza di riabilitazione alimentare in reparti ospedalieri e di interventi di sensibilizzazione dello stile di vita Mediterraneo - commenta dott. Biagio Agostara, Presidente Istituto Idimed - Il progetto fa sintesi, sul modello di sviluppo sostenibile che celebra la candidatura di Castelbuono a città creativa Unesco per la Gastronomia. Promuovendo a livello internazionale il primato della corretta alimentazione in ambiente familiare, lavorativo, educativo ed ospedaliero. L'unico in grado di far crescere in salute e invecchiare con successo”.

“La dieta mediterranea - dichiara il neoeletto Presidente dell’Associazione Cuochi e Pasticceri Palermo, chef Mario Puccio - rappresenta un valore prezioso della nostra cultura. Questo perché nelle materie prime che scegliamo per la realizzazione dei piatti di ogni giorno sono contenuti dei principi nutritivi che ci aiutano a mantenere e rafforzare il benessere del nostro organismo. Gli incontri del progetto e, in particolare, le ricette che proporrò, sono volti a rendere semplice e alla portata di tutti la valorizzazione di tali ingredienti”.

In questa edizione “Hospital Chef” estende il coinvolgimento all’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, che ha manifestato l’interesse a dedicare, in remoto, tale iniziativa anche ai propri pazienti e loro familiari.

Partner scientifici del progetto sono l’Istituto Idimed, presieduto dall’oncologo Biagio Agostara e l’Associazione cuochi pasticceri di Palermo capitanata dal neoeletto Chef Mario Puccio.

Il progetto è supportato dalla COT ristorazione e dall’Azienda Prezzemolo & Vitale spa che offrirà la materia prima necessaria per la sperimentazione ed è stato, accreditato come corso valido per i crediti formativi in medicina (ECM), grazie alla collaborazione con l’ordine dei medici di Palermo.

Tabella riassuntiva degli otto incontri

20/3/2023 LA DIETA MEDITERRANEA Come modello di corretta e sana alimentazione. Chef Mario Puccio

17/4/2023 TESORI DELLA TERRA Legumi e proteine vegetali. Chef Saverio Patti

8/5/2023 IL PESCE RICCO DI SALUTE Pesce azzurro del nostro mare. Chef Roberto Cascino

12/6/2023 MOVIMENTO E SALUTE Il WCRF. Chef Giacomo Perna

18/9/2023 FANTASIE DI FRUTTA E VERDURA alimentazione detox. Chef Ciccio Giuliano

23/10/2023 I SAPORI DI CASA Pasta, pane, pizza a lievitazione naturale. Chef Giovanni D’anna

20/11/2023 PROFUMI DI SICILIA Olio evo ed Aromatiche. Chef Rosario Picone

4/12/2023 GOLOSITÀ RAGIONATA I dolci della festa. Maestro Giuseppe Giuliano

Per partecipare è necessario registrarsi inviando una mail all’indirizzo hospitalchef@policlinico.pa.it



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230320-tavolo

    La buona cucina in ambiente sanitario. Hospital Chef


    Il progetto Hospital Chef ha come obiettivo la promozione della conoscenza e l’assunzione della consapevolezza del valore del cibo e dell’alimentazione all’interno dell’ambiente ospedaliero.
    di Giacomo Glaviano 20 marzo 2023

    L’iniziativa parte da un’idea del prof. Alberto Firenze (Unità Operativa di Risk Management e Qualità AOUP) e sarà realizzata nell’UOC di Oncologia, diretta dal prof. Antonio Russo, nei locali della Cucina didattica (Hospital Chef), adiacente l’Aula Nicolosi, al primo piano dell’edificio 13 dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “P. Giaccone” di Palermo.

    Sono previsti otto incontri tematici che affrontano specifici approfondimenti sull’alimentazione e la sua correlazione con la salute attraverso la preparazione/degustazione di ricette in versione salutistica.

    “Hospital Chef è un progetto culturale, scientifico, gastronomico estremamente efficace perché parte dagli ospedali, i primi luoghi deputati alla cura, per riportare al centro della terapia del benessere una pratica alimentare come la dieta mediterranea, riconosciuta dal mondo medico e scientifico come fattore di prevenzione delle patologie croniche - dichiara il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri - La buona cucina contribuisce a migliorare la salute dei pazienti portando benessere all’organismo e gratificazione al palato. La dieta mediterranea non è un solo modello alimentare sano ma è anche stagionale e sostenibile, strettamente legato alle produzioni del nostro territorio. In quest’ottica stiamo considerando questa buona pratica alimentare il fulcro di una rilevante progettualità dell’Ateneo per l’istituzione del Centro Internazionale per valorizzazione della dieta mediterranea”.

    “Gli incontri si sostanzieranno in momenti culturali, scientifici, gastronomici, condotti da nutrizionisti, psicologi, oncologi, seguendo il principio consolidato che la salute comincia a tavola - spiega il prof. Alberto Firenze - Una bella esperienza rivolta ai pazienti e ai loro familiari, ma soprattutto al personale medico e paramedico e agli studenti della Scuole di Medicina e Chirurgia Siciliane. Una occasione unica per scoprire nuovi stili di vita e pratiche culinarie, rispettose del gusto e della salute e capaci soprattutto di garantire benessere a chi vive la malattia nella quotidianità”.

    230320-Hospital

    “L'Idimed offre al progetto Hospital Chef la sua ventennale esperienza di riabilitazione alimentare in reparti ospedalieri e di interventi di sensibilizzazione dello stile di vita Mediterraneo - commenta dott. Biagio Agostara, Presidente Istituto Idimed - Il progetto fa sintesi, sul modello di sviluppo sostenibile che celebra la candidatura di Castelbuono a città creativa Unesco per la Gastronomia. Promuovendo a livello internazionale il primato della corretta alimentazione in ambiente familiare, lavorativo, educativo ed ospedaliero. L'unico in grado di far crescere in salute e invecchiare con successo”.

    “La dieta mediterranea - dichiara il neoeletto Presidente dell’Associazione Cuochi e Pasticceri Palermo, chef Mario Puccio - rappresenta un valore prezioso della nostra cultura. Questo perché nelle materie prime che scegliamo per la realizzazione dei piatti di ogni giorno sono contenuti dei principi nutritivi che ci aiutano a mantenere e rafforzare il benessere del nostro organismo. Gli incontri del progetto e, in particolare, le ricette che proporrò, sono volti a rendere semplice e alla portata di tutti la valorizzazione di tali ingredienti”.

    In questa edizione “Hospital Chef” estende il coinvolgimento all’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, che ha manifestato l’interesse a dedicare, in remoto, tale iniziativa anche ai propri pazienti e loro familiari.

    Partner scientifici del progetto sono l’Istituto Idimed, presieduto dall’oncologo Biagio Agostara e l’Associazione cuochi pasticceri di Palermo capitanata dal neoeletto Chef Mario Puccio.

    Il progetto è supportato dalla COT ristorazione e dall’Azienda Prezzemolo & Vitale spa che offrirà la materia prima necessaria per la sperimentazione ed è stato, accreditato come corso valido per i crediti formativi in medicina (ECM), grazie alla collaborazione con l’ordine dei medici di Palermo.

    Tabella riassuntiva degli otto incontri

    20/3/2023 LA DIETA MEDITERRANEA Come modello di corretta e sana alimentazione. Chef Mario Puccio

    17/4/2023 TESORI DELLA TERRA Legumi e proteine vegetali. Chef Saverio Patti

    8/5/2023 IL PESCE RICCO DI SALUTE Pesce azzurro del nostro mare. Chef Roberto Cascino

    12/6/2023 MOVIMENTO E SALUTE Il WCRF. Chef Giacomo Perna

    18/9/2023 FANTASIE DI FRUTTA E VERDURA alimentazione detox. Chef Ciccio Giuliano

    23/10/2023 I SAPORI DI CASA Pasta, pane, pizza a lievitazione naturale. Chef Giovanni D’anna

    20/11/2023 PROFUMI DI SICILIA Olio evo ed Aromatiche. Chef Rosario Picone

    4/12/2023 GOLOSITÀ RAGIONATA I dolci della festa. Maestro Giuseppe Giuliano

    Per partecipare è necessario registrarsi inviando una mail all’indirizzo hospitalchef@policlinico.pa.it



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230320-tavolo

    La buona cucina in ambiente sanitario. Hospital Chef


    Il progetto Hospital Chef ha come obiettivo la promozione della conoscenza e l’assunzione della consapevolezza del valore del cibo e dell’alimentazione all’interno dell’ambiente ospedaliero.
    di Giacomo Glaviano 20 marzo 2023

    L’iniziativa parte da un’idea del prof. Alberto Firenze (Unità Operativa di Risk Management e Qualità AOUP) e sarà realizzata nell’UOC di Oncologia, diretta dal prof. Antonio Russo, nei locali della Cucina didattica (Hospital Chef), adiacente l’Aula Nicolosi, al primo piano dell’edificio 13 dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “P. Giaccone” di Palermo.

    Sono previsti otto incontri tematici che affrontano specifici approfondimenti sull’alimentazione e la sua correlazione con la salute attraverso la preparazione/degustazione di ricette in versione salutistica.

    “Hospital Chef è un progetto culturale, scientifico, gastronomico estremamente efficace perché parte dagli ospedali, i primi luoghi deputati alla cura, per riportare al centro della terapia del benessere una pratica alimentare come la dieta mediterranea, riconosciuta dal mondo medico e scientifico come fattore di prevenzione delle patologie croniche - dichiara il Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, prof. Massimo Midiri - La buona cucina contribuisce a migliorare la salute dei pazienti portando benessere all’organismo e gratificazione al palato. La dieta mediterranea non è un solo modello alimentare sano ma è anche stagionale e sostenibile, strettamente legato alle produzioni del nostro territorio. In quest’ottica stiamo considerando questa buona pratica alimentare il fulcro di una rilevante progettualità dell’Ateneo per l’istituzione del Centro Internazionale per valorizzazione della dieta mediterranea”.

    “Gli incontri si sostanzieranno in momenti culturali, scientifici, gastronomici, condotti da nutrizionisti, psicologi, oncologi, seguendo il principio consolidato che la salute comincia a tavola - spiega il prof. Alberto Firenze - Una bella esperienza rivolta ai pazienti e ai loro familiari, ma soprattutto al personale medico e paramedico e agli studenti della Scuole di Medicina e Chirurgia Siciliane. Una occasione unica per scoprire nuovi stili di vita e pratiche culinarie, rispettose del gusto e della salute e capaci soprattutto di garantire benessere a chi vive la malattia nella quotidianità”.

    230320-Hospital

    “L'Idimed offre al progetto Hospital Chef la sua ventennale esperienza di riabilitazione alimentare in reparti ospedalieri e di interventi di sensibilizzazione dello stile di vita Mediterraneo - commenta dott. Biagio Agostara, Presidente Istituto Idimed - Il progetto fa sintesi, sul modello di sviluppo sostenibile che celebra la candidatura di Castelbuono a città creativa Unesco per la Gastronomia. Promuovendo a livello internazionale il primato della corretta alimentazione in ambiente familiare, lavorativo, educativo ed ospedaliero. L'unico in grado di far crescere in salute e invecchiare con successo”.

    “La dieta mediterranea - dichiara il neoeletto Presidente dell’Associazione Cuochi e Pasticceri Palermo, chef Mario Puccio - rappresenta un valore prezioso della nostra cultura. Questo perché nelle materie prime che scegliamo per la realizzazione dei piatti di ogni giorno sono contenuti dei principi nutritivi che ci aiutano a mantenere e rafforzare il benessere del nostro organismo. Gli incontri del progetto e, in particolare, le ricette che proporrò, sono volti a rendere semplice e alla portata di tutti la valorizzazione di tali ingredienti”.

    In questa edizione “Hospital Chef” estende il coinvolgimento all’Azienda Ospedaliera Papardo di Messina, che ha manifestato l’interesse a dedicare, in remoto, tale iniziativa anche ai propri pazienti e loro familiari.

    Partner scientifici del progetto sono l’Istituto Idimed, presieduto dall’oncologo Biagio Agostara e l’Associazione cuochi pasticceri di Palermo capitanata dal neoeletto Chef Mario Puccio.

    Il progetto è supportato dalla COT ristorazione e dall’Azienda Prezzemolo & Vitale spa che offrirà la materia prima necessaria per la sperimentazione ed è stato, accreditato come corso valido per i crediti formativi in medicina (ECM), grazie alla collaborazione con l’ordine dei medici di Palermo.

    Tabella riassuntiva degli otto incontri

    20/3/2023 LA DIETA MEDITERRANEA Come modello di corretta e sana alimentazione. Chef Mario Puccio

    17/4/2023 TESORI DELLA TERRA Legumi e proteine vegetali. Chef Saverio Patti

    8/5/2023 IL PESCE RICCO DI SALUTE Pesce azzurro del nostro mare. Chef Roberto Cascino

    12/6/2023 MOVIMENTO E SALUTE Il WCRF. Chef Giacomo Perna

    18/9/2023 FANTASIE DI FRUTTA E VERDURA alimentazione detox. Chef Ciccio Giuliano

    23/10/2023 I SAPORI DI CASA Pasta, pane, pizza a lievitazione naturale. Chef Giovanni D’anna

    20/11/2023 PROFUMI DI SICILIA Olio evo ed Aromatiche. Chef Rosario Picone

    4/12/2023 GOLOSITÀ RAGIONATA I dolci della festa. Maestro Giuseppe Giuliano

    Per partecipare è necessario registrarsi inviando una mail all’indirizzo hospitalchef@policlinico.pa.it



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 25 ] [ precedenti: 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM