
Il picco della paura. Da quegli inguaribili curiosi che siamo, indovina che cosa abbiamo scoperto nei bilanci della fallita Silicon Valley Bank? di Maurizio Monti Editore Istituto Svizzero della Borsa
Tu penserai: un mare di titoli di stato americani, sì certo, anche quelli, ma quello lo sapevamo.
Quello che invece ci ha lasciato frozen, come ci ha detto la fonte americana che ce lo ha fatto osservare, è che nel portafoglio ci sono 50 miliardi di dollari di titoli MBS: ovvero titoli garantiti da mutui, la versione moderna, aggiornata e ripulita dei subprime dell’epoca 2007-2009.
Pensa un po’, senza l’intervento della FED. Sul mercato sarebbero affluiti 50 miliardi di MBS, grazie al cielo non molti, ma appena il mercato lo avesse recepito, pensa ad un effetto domino di vendita a catena di MBS … e di coinvolgimento delle banche che hanno erogato quei mutui.
Gli americani non perdono mai i propri vizi, nemmeno i più terribili e scellerati.
Da uno studio di Goldman Sachs, abbiamo appreso che le banche piccole e medie americane hanno le seguenti quote di mercato del credito nei vari settori economici:
- 80% dei prestiti alle aziende del settore edilizio - 50% dei prestiti nel settore commerciale e industriale - 60% dei mutui - 45% dei prestiti al consumo (carte di credito)
Ieri citavamo la nostra tesi sui venditori di cocomeri, ascrivendo Powell a uno di questi.
Se la nostra ipotesi di riconduzione del sistema bancario americano ad un oligopolio di banche sistemiche e alla eliminazione graduale delle piccole banche fosse vera, la crisi che ne deriverebbe nel settore immobiliare e del credito implicherebbe una recessione terrificante.
Le riuscite a vedere Jp Morgan o Goldman Sachs che si mettono a negoziare il mutuo per l’acquisto di un negozio ad un piccolo commerciante? O il credito di costruzione ad un piccolo imprenditore edile?
Ci sono scenari inquietanti dietro queste ipotesi.
Nel frattempo, le prime toppe alle scuciture del sistema finanziario sono state già apportate: la FED sta finanziando le banche e nuovo liquido affluisce per salvarle e ricoprire i buchi.
Tale processo non può fermarsi nel breve termine: contro tutte le opinioni in circolazione, noi diciamo che le borse saliranno a seguito di tali interventi. Almeno fino a maggio.
Il minimo del 13 marzo, cinque mesi dopo quello del 13 ottobre e tre mesi dopo il massimo del 13 dicembre, potrebbe rivelarsi essere il minimo di ripartenza.
Questa settimana è ancora a forte rischio e la situazione può cambiare in modo molto rapido ed imprevedibile: ma superato lo scoglio della conferenza FED, il segnale di pronti a ripartire potrebbe scattare presto, certamente più presto di quanto ci si aspetti.
Il primo livello critico dell’S&P500 è 4006. Poi 4080. Sicuramente i dietrofront su questi due livelli possono essere anche poderosi, ma se la FED torna ad alimentare le banche, dubbi non ce ne sono, la droga tornerà ad inebriare di gioia i mercati.
E’ presto per dirlo, sicuramente. Non ci sono segnali concreti, ancora, se non un lunedì di relativo ottimismo. Ma la via è tracciata. Questa è la nostra opinione.
In un webinar imperdibile, esaminiamo insieme un sistema in opzioni per fare trading di successo sul mercato americano: un equilibrio perfetto di rischio e rendimento in un metodo ispirato all’armonia della sua equity line.
P.S.: Il massimo della paura è raggiunto? Questo non è detto, c’è una fila di banche americane che attendono la loro brava bancarotta. Ma la Fed sta già ricomprando i loro titoli … alla pari, e come potrebbe fare altrimenti?
Il quesito è quello che ci poniamo da tempo: in passato siamo usciti da crisi inflattive, recessioni, depressioni, stagflazioni.
Ora, abbiamo una inflazione dopo una ondata di liquidità incredibile durata 13 anni. Come si esce da questa situazione, inedita, unica nella storia, non lo sa ancora nessuno.
Quindi, si naviga a vista. Forse qualche venditore di cocomeri il suo piano ce l’ha. Ma se è quello, sarà molto dura per tutti sopravvivere e quello che ci aspetta di qui a un paio d’anni non sarà piacevole. |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|