logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230327-capitale-cultura

Iniziate a Palazzo Venezia di Roma le audizioni della delegazione dinnanzi alla commissione esaminatrice del progetto di Agrigento Capitale della Cultura 2025


C'è molto ottimismo perchè tutta la Sicilia rappresentata a livello regionale a Roma dal presidente dell'ARS Gaetano Galvagno sostiene Agrigento affinhè possa essere scelta e proclamata Capitale della Cultura 2025
di Giacomo Glaviano 27 marzo 2025

Alla giuria del ministero della Cultura composta da 7 esperti del mondo della cultura, delle arti, della valorizzazione territoriale e turistica, che presenterà al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano il nome della vincitrice hanno illustrato il dossier il sindaco della Città dei Templi Franco Miccichè; il progettista Roberto Albergoni; il presidente del Consorzio Universitario Antonino Mangiacavallo; Teresa Fiore, docente Montclaire Università del New Jersey, Margherita Orlando coordinatrice progetto archeologia pubblica Agrigento/Tunisi; Florinda Saieva fondatrice Farm Cultural Park Favara; Gaetano Galvagno; Costantino Ciulla, assessore comunale di Agrigento; Pasquale Seddio docente università Bocconi e Letizia Casuccio, direttore generale Coopculture.

A conclusione dell'audizione il sindaco Miccichè - ha detto: abbiamo presentato il nostro progetto e credo sia andata abbastanza bene.E' stato apprezzato il lavoro fatto, penso che Agrigento può farcela".

All’uscita dalla sala Refettorio di palazzo Venezia Antonino Mangiacavallo, presidente del Consorzio Universitario di Agrigento ha parlato di «ideale completamento del lavoro iniziato due anni fa, è cominciato con entusiamo e continua con maggiore ardore e passione. Non è stata faticosa questa ora di esposizione, perché abbiamo avuto la possibilità di rispondere in maniera precisa alle domande opportunamente formulate dai commissari e dal presidente della commissione. Siamo autorizzati a sperare che, almeno sul piano del merito, tutto possa essere preso in considerazione».

230327-palazzo-venezia

“Sono stati 30 minuti intensissimi, ma troppo brevi, per poter raccontare un progetto così vasto. Ognuno di noi ha dato il suo contributo e speriamo bene, abbiamo avuto una buona impressione”, ha detto invece, sempre dopo l’audizione in commisione, Florinda Saieva fondatrice Farm Cultural Park Favara.Soddisfatto e molto cauto il progettista Albergoni: "Aspettiamo la valutazione finale".

Ora bisognerà attendere l’audizione di tutte le altre nove città candidate prima di conoscere la decisione della giuria prevista per il 31 marzo.Le altre nove città in lizza sono Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant’Angelo, Orvieto, Pescina, Roccasecca e Spoleto.

“La grandezza è la magnificenza della Valle dei templi, patrimonio mondiale dell’umanità, e le bellezze dell’intero territorio agrigentino sono riconosciuti a livello internazionale - sottolinea il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani -. Se dovesse arrivare a fine mese questo titolo, il governo regionale sarà di supporto affinché Agrigento possa ulteriormente mettersi in mostra”.

230327-gruppo

“È una straordinaria occasione - sottolinea Elvira Amata, assessore regionale del Turismo - e la giunta comunale, guidata dal sindaco Miccichè con l’assessore alla cultura e al turismo Costantino Ciulla, sta profondendo le migliori energie per la conquista dell’importante riconoscimento che sarà attribuito dalla commissione presieduta da Davide Desario, anche in considerazione del fatto che Agrigento ha tutti i titoli per vincere, ma anche un ottimo progetto sottoposto alla giuria”.

“Abbiamo presentato il nostro dossier per Agrigento Capitale della Cultura 2025, è andata bene, è stato apprezzato il lavoro che è stato fatto in questo anno e mezzo. Penso che Agrigento ce la possa fare”, ha detto il sindaco Franco Micciché all’uscita dalla sala Refettorio di palazzo Venezia.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230327-capitale-cultura

    Iniziate a Palazzo Venezia di Roma le audizioni della delegazione dinnanzi alla commissione esaminatrice del progetto di Agrigento Capitale della Cultura 2025


    C'è molto ottimismo perchè tutta la Sicilia rappresentata a livello regionale a Roma dal presidente dell'ARS Gaetano Galvagno sostiene Agrigento affinhè possa essere scelta e proclamata Capitale della Cultura 2025
    di Giacomo Glaviano 27 marzo 2025

    Alla giuria del ministero della Cultura composta da 7 esperti del mondo della cultura, delle arti, della valorizzazione territoriale e turistica, che presenterà al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano il nome della vincitrice hanno illustrato il dossier il sindaco della Città dei Templi Franco Miccichè; il progettista Roberto Albergoni; il presidente del Consorzio Universitario Antonino Mangiacavallo; Teresa Fiore, docente Montclaire Università del New Jersey, Margherita Orlando coordinatrice progetto archeologia pubblica Agrigento/Tunisi; Florinda Saieva fondatrice Farm Cultural Park Favara; Gaetano Galvagno; Costantino Ciulla, assessore comunale di Agrigento; Pasquale Seddio docente università Bocconi e Letizia Casuccio, direttore generale Coopculture.

    A conclusione dell'audizione il sindaco Miccichè - ha detto: abbiamo presentato il nostro progetto e credo sia andata abbastanza bene.E' stato apprezzato il lavoro fatto, penso che Agrigento può farcela".

    All’uscita dalla sala Refettorio di palazzo Venezia Antonino Mangiacavallo, presidente del Consorzio Universitario di Agrigento ha parlato di «ideale completamento del lavoro iniziato due anni fa, è cominciato con entusiamo e continua con maggiore ardore e passione. Non è stata faticosa questa ora di esposizione, perché abbiamo avuto la possibilità di rispondere in maniera precisa alle domande opportunamente formulate dai commissari e dal presidente della commissione. Siamo autorizzati a sperare che, almeno sul piano del merito, tutto possa essere preso in considerazione».

    230327-palazzo-venezia

    “Sono stati 30 minuti intensissimi, ma troppo brevi, per poter raccontare un progetto così vasto. Ognuno di noi ha dato il suo contributo e speriamo bene, abbiamo avuto una buona impressione”, ha detto invece, sempre dopo l’audizione in commisione, Florinda Saieva fondatrice Farm Cultural Park Favara.Soddisfatto e molto cauto il progettista Albergoni: "Aspettiamo la valutazione finale".

    Ora bisognerà attendere l’audizione di tutte le altre nove città candidate prima di conoscere la decisione della giuria prevista per il 31 marzo.Le altre nove città in lizza sono Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant’Angelo, Orvieto, Pescina, Roccasecca e Spoleto.

    “La grandezza è la magnificenza della Valle dei templi, patrimonio mondiale dell’umanità, e le bellezze dell’intero territorio agrigentino sono riconosciuti a livello internazionale - sottolinea il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani -. Se dovesse arrivare a fine mese questo titolo, il governo regionale sarà di supporto affinché Agrigento possa ulteriormente mettersi in mostra”.

    230327-gruppo

    “È una straordinaria occasione - sottolinea Elvira Amata, assessore regionale del Turismo - e la giunta comunale, guidata dal sindaco Miccichè con l’assessore alla cultura e al turismo Costantino Ciulla, sta profondendo le migliori energie per la conquista dell’importante riconoscimento che sarà attribuito dalla commissione presieduta da Davide Desario, anche in considerazione del fatto che Agrigento ha tutti i titoli per vincere, ma anche un ottimo progetto sottoposto alla giuria”.

    “Abbiamo presentato il nostro dossier per Agrigento Capitale della Cultura 2025, è andata bene, è stato apprezzato il lavoro che è stato fatto in questo anno e mezzo. Penso che Agrigento ce la possa fare”, ha detto il sindaco Franco Micciché all’uscita dalla sala Refettorio di palazzo Venezia.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230327-capitale-cultura

    Iniziate a Palazzo Venezia di Roma le audizioni della delegazione dinnanzi alla commissione esaminatrice del progetto di Agrigento Capitale della Cultura 2025


    C'è molto ottimismo perchè tutta la Sicilia rappresentata a livello regionale a Roma dal presidente dell'ARS Gaetano Galvagno sostiene Agrigento affinhè possa essere scelta e proclamata Capitale della Cultura 2025
    di Giacomo Glaviano 27 marzo 2025

    Alla giuria del ministero della Cultura composta da 7 esperti del mondo della cultura, delle arti, della valorizzazione territoriale e turistica, che presenterà al ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano il nome della vincitrice hanno illustrato il dossier il sindaco della Città dei Templi Franco Miccichè; il progettista Roberto Albergoni; il presidente del Consorzio Universitario Antonino Mangiacavallo; Teresa Fiore, docente Montclaire Università del New Jersey, Margherita Orlando coordinatrice progetto archeologia pubblica Agrigento/Tunisi; Florinda Saieva fondatrice Farm Cultural Park Favara; Gaetano Galvagno; Costantino Ciulla, assessore comunale di Agrigento; Pasquale Seddio docente università Bocconi e Letizia Casuccio, direttore generale Coopculture.

    A conclusione dell'audizione il sindaco Miccichè - ha detto: abbiamo presentato il nostro progetto e credo sia andata abbastanza bene.E' stato apprezzato il lavoro fatto, penso che Agrigento può farcela".

    All’uscita dalla sala Refettorio di palazzo Venezia Antonino Mangiacavallo, presidente del Consorzio Universitario di Agrigento ha parlato di «ideale completamento del lavoro iniziato due anni fa, è cominciato con entusiamo e continua con maggiore ardore e passione. Non è stata faticosa questa ora di esposizione, perché abbiamo avuto la possibilità di rispondere in maniera precisa alle domande opportunamente formulate dai commissari e dal presidente della commissione. Siamo autorizzati a sperare che, almeno sul piano del merito, tutto possa essere preso in considerazione».

    230327-palazzo-venezia

    “Sono stati 30 minuti intensissimi, ma troppo brevi, per poter raccontare un progetto così vasto. Ognuno di noi ha dato il suo contributo e speriamo bene, abbiamo avuto una buona impressione”, ha detto invece, sempre dopo l’audizione in commisione, Florinda Saieva fondatrice Farm Cultural Park Favara.Soddisfatto e molto cauto il progettista Albergoni: "Aspettiamo la valutazione finale".

    Ora bisognerà attendere l’audizione di tutte le altre nove città candidate prima di conoscere la decisione della giuria prevista per il 31 marzo.Le altre nove città in lizza sono Aosta, Assisi, Asti, Bagnoregio, Monte Sant’Angelo, Orvieto, Pescina, Roccasecca e Spoleto.

    “La grandezza è la magnificenza della Valle dei templi, patrimonio mondiale dell’umanità, e le bellezze dell’intero territorio agrigentino sono riconosciuti a livello internazionale - sottolinea il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani -. Se dovesse arrivare a fine mese questo titolo, il governo regionale sarà di supporto affinché Agrigento possa ulteriormente mettersi in mostra”.

    230327-gruppo

    “È una straordinaria occasione - sottolinea Elvira Amata, assessore regionale del Turismo - e la giunta comunale, guidata dal sindaco Miccichè con l’assessore alla cultura e al turismo Costantino Ciulla, sta profondendo le migliori energie per la conquista dell’importante riconoscimento che sarà attribuito dalla commissione presieduta da Davide Desario, anche in considerazione del fatto che Agrigento ha tutti i titoli per vincere, ma anche un ottimo progetto sottoposto alla giuria”.

    “Abbiamo presentato il nostro dossier per Agrigento Capitale della Cultura 2025, è andata bene, è stato apprezzato il lavoro che è stato fatto in questo anno e mezzo. Penso che Agrigento ce la possa fare”, ha detto il sindaco Franco Micciché all’uscita dalla sala Refettorio di palazzo Venezia.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 25 ] [ precedenti: 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM