logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230327-PHOTO-2023

Roberto Lagalla, Sindaco della Città Metropolitana di Palermo,ha presentato a Palazzo Comitini il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile con il questionario per la partecipazione dei cittadini


Nel corso della conferenza stampa tenuta nella Sala Martorana il team di esperti ha dato l’avvio del PUMS della Città di Palermo.
di Giacomo Glaviano 27 marzo 2023

La mobilità di domani, e per te come sarà? È questo il titolo del questionario aperto ai cittadini, al quale è possibile partecipare da oggi, lunedì 27 marzo, direttamente a questo link http://bit.ly/3JA3bdF,oppure tramite il sito della Città Metropolitana pums.cittametropolitana.pa.it. Obiettivo: dare il proprio contributo alla progettazione della mobilità dell’area metropolitana.

A darne l'annuncio è il sindaco metropolitano Roberto Lagalla, nel corso della conferenza stampa tenutasi stamattina, presso la Sala Martorana di Palazzo Comitini, per presentare l’avvio del PUMS della Città Metropolitana di Palermo.

«Con questa iniziativa diamo l’avvio al PUMS, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Un percorso importante che doterà la Città Metropolitana di uno strumento per progettare le tante sfide della mobilità di domani. Parte oggi una campagna di partecipazione civica e di coinvolgimento delle istituzioni e dei principali stakeholder del territorio utile ad avviare indagini conoscitive propedeutiche e indispensabili per le attività che si svolgeranno di qui a breve per il miglioramento della mobilità urbana».

230327-carta
Maurizio Carta

«Il PUMS metropolitano, in stretta sinergia con il PUMS del Comune di Palermo, ci permetterà di programmare azioni strategiche finalizzate alla redistribuzione di alcuni flussi di traffico cittadino, oltre che interventi di manutenzione e infrastrutturali necessari a riprogettare la mobilità su scala metropolitana», così dichiara l’assessore comunale all’Urbanistica, Maurizio Carta, nel corso della conferenza stampa.

230327-migliore
Giovanni Migliore

«Oggi siamo in una delle città più trafficate d’Europa e grazie al PUMS faremo in modo che il cittadino possa avere la possibilità di muoversi in molti modi diversi. Questo è chiaramente possibile solo attraverso un progetto condiviso con la cittadinanza ed il questionario online, così come i forum, saranno strumenti preziosi per individuare obiettivi coerenti con le attese degli utenti», lo dichiara Giovanni Migliore, professore dell’Università di Palermo, esperto a supporto della realizzazione del progetto.

230327-rubini
Lucio Rubini

«L’obiettivo del questionario che parte oggi è quello raggiungere il maggior numero di cittadini per intercettare i loro bisogni di mobilità. Si tratta di un questionario interattivo, rapido e intuitivo, accessibile sia da smartphone che da pc. Le risposte che verranno fornite consentiranno di redigere in modo partecipato il piano urbano della mobilità sostenibile della città metropolitana di Palermo», così spiega Lucio Rubini, in rappresentanza del team di progettisti, aggiudicatari del bando di gara, formato da tre società: Sintagma, TPS e TRT.

Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il Direttore generale della Città Metropolitana, Nicola Vernuccio, che ha sottolineato come questo piano prenderà forma grazie anche alle interlocuzioni con il territorio metropolitano, strategiche per questo tipo di iniziativa, e il dirigente dell'area viabilità della Città Metropolitana, Dorotea Martini.

230327-comitini

Il PUMS è un piano strategico che nasce per soddisfare i bisogni di mobilità delle persone e per migliorare la qualità della vita in città. Prevede con un approccio integrato su tutte le forme di trasporto utili alla mobilità urbana, pubbliche e private, passeggeri e merci, motorizzate e non motorizzate, di circolazione e sosta e promuove un’innovazione fondamentale: mette al centro le persone piuttosto che la gestione del traffico automobilistico.

Oltre a questa iniziativa aperta a tutta la cittadinanza, nelle prossime settimane il percorso di partecipazione prevede una serie di tavoli di lavoro con enti, istituzioni e attori sociali, economici e culturali dell’area metropolitana. L’ascolto dell’opinione, dell’esperienza e dei bisogni di chi svolge un ruolo attivo sarà infatti cruciale per supportare un efficiente lavoro di costruzione del Piano.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230327-PHOTO-2023

    Roberto Lagalla, Sindaco della Città Metropolitana di Palermo,ha presentato a Palazzo Comitini il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile con il questionario per la partecipazione dei cittadini


    Nel corso della conferenza stampa tenuta nella Sala Martorana il team di esperti ha dato l’avvio del PUMS della Città di Palermo.
    di Giacomo Glaviano 27 marzo 2023

    La mobilità di domani, e per te come sarà? È questo il titolo del questionario aperto ai cittadini, al quale è possibile partecipare da oggi, lunedì 27 marzo, direttamente a questo link http://bit.ly/3JA3bdF,oppure tramite il sito della Città Metropolitana pums.cittametropolitana.pa.it. Obiettivo: dare il proprio contributo alla progettazione della mobilità dell’area metropolitana.

    A darne l'annuncio è il sindaco metropolitano Roberto Lagalla, nel corso della conferenza stampa tenutasi stamattina, presso la Sala Martorana di Palazzo Comitini, per presentare l’avvio del PUMS della Città Metropolitana di Palermo.

    «Con questa iniziativa diamo l’avvio al PUMS, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Un percorso importante che doterà la Città Metropolitana di uno strumento per progettare le tante sfide della mobilità di domani. Parte oggi una campagna di partecipazione civica e di coinvolgimento delle istituzioni e dei principali stakeholder del territorio utile ad avviare indagini conoscitive propedeutiche e indispensabili per le attività che si svolgeranno di qui a breve per il miglioramento della mobilità urbana».

    230327-carta
    Maurizio Carta

    «Il PUMS metropolitano, in stretta sinergia con il PUMS del Comune di Palermo, ci permetterà di programmare azioni strategiche finalizzate alla redistribuzione di alcuni flussi di traffico cittadino, oltre che interventi di manutenzione e infrastrutturali necessari a riprogettare la mobilità su scala metropolitana», così dichiara l’assessore comunale all’Urbanistica, Maurizio Carta, nel corso della conferenza stampa.

    230327-migliore
    Giovanni Migliore

    «Oggi siamo in una delle città più trafficate d’Europa e grazie al PUMS faremo in modo che il cittadino possa avere la possibilità di muoversi in molti modi diversi. Questo è chiaramente possibile solo attraverso un progetto condiviso con la cittadinanza ed il questionario online, così come i forum, saranno strumenti preziosi per individuare obiettivi coerenti con le attese degli utenti», lo dichiara Giovanni Migliore, professore dell’Università di Palermo, esperto a supporto della realizzazione del progetto.

    230327-rubini
    Lucio Rubini

    «L’obiettivo del questionario che parte oggi è quello raggiungere il maggior numero di cittadini per intercettare i loro bisogni di mobilità. Si tratta di un questionario interattivo, rapido e intuitivo, accessibile sia da smartphone che da pc. Le risposte che verranno fornite consentiranno di redigere in modo partecipato il piano urbano della mobilità sostenibile della città metropolitana di Palermo», così spiega Lucio Rubini, in rappresentanza del team di progettisti, aggiudicatari del bando di gara, formato da tre società: Sintagma, TPS e TRT.

    Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il Direttore generale della Città Metropolitana, Nicola Vernuccio, che ha sottolineato come questo piano prenderà forma grazie anche alle interlocuzioni con il territorio metropolitano, strategiche per questo tipo di iniziativa, e il dirigente dell'area viabilità della Città Metropolitana, Dorotea Martini.

    230327-comitini

    Il PUMS è un piano strategico che nasce per soddisfare i bisogni di mobilità delle persone e per migliorare la qualità della vita in città. Prevede con un approccio integrato su tutte le forme di trasporto utili alla mobilità urbana, pubbliche e private, passeggeri e merci, motorizzate e non motorizzate, di circolazione e sosta e promuove un’innovazione fondamentale: mette al centro le persone piuttosto che la gestione del traffico automobilistico.

    Oltre a questa iniziativa aperta a tutta la cittadinanza, nelle prossime settimane il percorso di partecipazione prevede una serie di tavoli di lavoro con enti, istituzioni e attori sociali, economici e culturali dell’area metropolitana. L’ascolto dell’opinione, dell’esperienza e dei bisogni di chi svolge un ruolo attivo sarà infatti cruciale per supportare un efficiente lavoro di costruzione del Piano.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230327-PHOTO-2023

    Roberto Lagalla, Sindaco della Città Metropolitana di Palermo,ha presentato a Palazzo Comitini il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile con il questionario per la partecipazione dei cittadini


    Nel corso della conferenza stampa tenuta nella Sala Martorana il team di esperti ha dato l’avvio del PUMS della Città di Palermo.
    di Giacomo Glaviano 27 marzo 2023

    La mobilità di domani, e per te come sarà? È questo il titolo del questionario aperto ai cittadini, al quale è possibile partecipare da oggi, lunedì 27 marzo, direttamente a questo link http://bit.ly/3JA3bdF,oppure tramite il sito della Città Metropolitana pums.cittametropolitana.pa.it. Obiettivo: dare il proprio contributo alla progettazione della mobilità dell’area metropolitana.

    A darne l'annuncio è il sindaco metropolitano Roberto Lagalla, nel corso della conferenza stampa tenutasi stamattina, presso la Sala Martorana di Palazzo Comitini, per presentare l’avvio del PUMS della Città Metropolitana di Palermo.

    «Con questa iniziativa diamo l’avvio al PUMS, Piano Urbano della Mobilità Sostenibile. Un percorso importante che doterà la Città Metropolitana di uno strumento per progettare le tante sfide della mobilità di domani. Parte oggi una campagna di partecipazione civica e di coinvolgimento delle istituzioni e dei principali stakeholder del territorio utile ad avviare indagini conoscitive propedeutiche e indispensabili per le attività che si svolgeranno di qui a breve per il miglioramento della mobilità urbana».

    230327-carta
    Maurizio Carta

    «Il PUMS metropolitano, in stretta sinergia con il PUMS del Comune di Palermo, ci permetterà di programmare azioni strategiche finalizzate alla redistribuzione di alcuni flussi di traffico cittadino, oltre che interventi di manutenzione e infrastrutturali necessari a riprogettare la mobilità su scala metropolitana», così dichiara l’assessore comunale all’Urbanistica, Maurizio Carta, nel corso della conferenza stampa.

    230327-migliore
    Giovanni Migliore

    «Oggi siamo in una delle città più trafficate d’Europa e grazie al PUMS faremo in modo che il cittadino possa avere la possibilità di muoversi in molti modi diversi. Questo è chiaramente possibile solo attraverso un progetto condiviso con la cittadinanza ed il questionario online, così come i forum, saranno strumenti preziosi per individuare obiettivi coerenti con le attese degli utenti», lo dichiara Giovanni Migliore, professore dell’Università di Palermo, esperto a supporto della realizzazione del progetto.

    230327-rubini
    Lucio Rubini

    «L’obiettivo del questionario che parte oggi è quello raggiungere il maggior numero di cittadini per intercettare i loro bisogni di mobilità. Si tratta di un questionario interattivo, rapido e intuitivo, accessibile sia da smartphone che da pc. Le risposte che verranno fornite consentiranno di redigere in modo partecipato il piano urbano della mobilità sostenibile della città metropolitana di Palermo», così spiega Lucio Rubini, in rappresentanza del team di progettisti, aggiudicatari del bando di gara, formato da tre società: Sintagma, TPS e TRT.

    Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il Direttore generale della Città Metropolitana, Nicola Vernuccio, che ha sottolineato come questo piano prenderà forma grazie anche alle interlocuzioni con il territorio metropolitano, strategiche per questo tipo di iniziativa, e il dirigente dell'area viabilità della Città Metropolitana, Dorotea Martini.

    230327-comitini

    Il PUMS è un piano strategico che nasce per soddisfare i bisogni di mobilità delle persone e per migliorare la qualità della vita in città. Prevede con un approccio integrato su tutte le forme di trasporto utili alla mobilità urbana, pubbliche e private, passeggeri e merci, motorizzate e non motorizzate, di circolazione e sosta e promuove un’innovazione fondamentale: mette al centro le persone piuttosto che la gestione del traffico automobilistico.

    Oltre a questa iniziativa aperta a tutta la cittadinanza, nelle prossime settimane il percorso di partecipazione prevede una serie di tavoli di lavoro con enti, istituzioni e attori sociali, economici e culturali dell’area metropolitana. L’ascolto dell’opinione, dell’esperienza e dei bisogni di chi svolge un ruolo attivo sarà infatti cruciale per supportare un efficiente lavoro di costruzione del Piano.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 24 ] [ precedenti: 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM