
La XXV Edizione di Travelexpo - Borsa Globale dei Turismi - apre i battenti a Città del Mare di Terrasini,venerdì 14 aprile 2023 alla presenza del Sindaco della Città Metropolitana Roberto Lagalla e delle altre autorità Alla cerimonia inaugurale delle ore 11:00 nella sala Morgante interverranno Giosuè Maniaci, Sindaco di Terrasini; Paolo Amenta, Presidente Anci Sicilia;Giuseppe Ciminnisi, Presidente Fiavet;Pino Pace, Presidente Unioncamere Sicilia;Alessandro Albanese, Presidente di Confindustria Sicilia;Giancarlo Manenti, Presidente di Confcommercio Sicilia; Vito Riggio, Amministratore delegato Gesap; Giacomo Glaviano, Presidente Nazionale dei Giornalisti e Scrittori di Turismo Fijet Giacomo Glaviano. di Adriana D'Incerto 12 aprile 2023
Alle 14:30 l'apertura dei saloni espositivi e delle Sale workshop incoming, mentre dalle 15:00 alle 18:30 si terrà un incontro su "Il ritorno del turismo cinese".

L'EU SME Centre, ICCF, SICINDUSTRIA, partner di Enterprise Europe Network, e Logos Comunicazione e Immagine organizzano un workshop che consentirà alle PMI europee di acquisire una comprensione su come tornare ad intercettare i flussi turistici cinesi. Il workshop formativo, che vedrà la partecipazione di Wolfgang Arlt, uno dei massimi esperti europei sul turismo cinese, intende offrire alle PMI europee una panoramica sui cambiamenti che si sono verificati nel settore del turismo cinese durante la pandemia, nonché sulle sfide e opportunità che si presentano adesso relativamente a questo mercato.
Gli obiettivi specifici di questa formazione sono: Fornire una presentazione generale del turismo cinese verso l’europa Spiegare l'evoluzione comportamentale dei turisti cinesi negli ultimi anni Focus sui cambiamenti avvenuti nel settore del turismo outbound cinese durante e dopo la pandemia di COVID-19 Fornire indicazioni alle PMI dell'UE su come intercettare questo flusso turistico Focus sulle specificità italiane rispetto al turismo outbound cinese.
Dopo il saluto di Toti Piscopo, amministratore Logos, seguirà una breve presentazione dell'EU SME Centre e Sicindustria di Davide Orlandi (EU parnerships Manager, EU SME Centre), Giada Platania(Responsabile Area Internazionalizzazione, Sicindustria/Enterprise Europe Network).

Il workshop, articolato in tre moduli, si svolgerà in inglese e sarà in formato ibrido - in presenza a Travelexpo e online - aperto a tutte le PMI dell'UE interessate e alle PMI dei paesi europei. Partecipare in presenza è importante per gli operatori siciliani, che avranno modo di entrare direttamente in contatto con gli esperti internazionali di COTRI, dell'EU SME Centre e di ICCF.
Modulo I: Situazione Primavera 2023
- Sviluppo del turismo cinese prima e durante la pandemia - Apertura delle frontiere e regolamenti governativi fino a marzo 2023 - Cambiamenti nella domanda e nelle aspettative dei diversi segmenti di mercato di origine del turismo cinese in uscita nella New Wave
Modulo II: Come reagire alle nuove esigenze e aspettative quando si tratta del mercato outbound cinese
- Nuovi KPI (Key Performance Indicators) quantitativi e qualitativi per ottenere un turismo significativo per i visitatori cinesi - Adattamento del prodotto e sviluppo del prodotto - Brand building e diverse forme di marketing: KOL, KOC, Recommendation marketing - Canali di comunicazione e distribuzione
Relatore - Wolfgang Georg Arlt, Founder and CEO, COTRI, EU SME Centre Expert

Modulo III: Prospettive: mercato outbound cinese nei prossimi anni
- Modi per rimanere competitivi sul mercato
Reaìlatore - Wolfgang Georg Arlt, Founder and CEO, COTRI, EU SME Centre Expert
Nuove tendenze del turismo esperienziale cinese e valorizzazione del territorio siciliano
Relatore - Francesco Boggio Ferraris, ICCF
Per le ore 20:00 è in programma Amacord dinner "Penne all'agrodolce" di giornalisti ai fornelli.
Sabato 15 aprile 2023 9:30-18:30: Apertura Salone Espositivo con orario no-stop
9:00-12:00 c/o Sala Cassandra: Il turismo tra informazione e comunicazione nell'era post pandemica - Riservato ai giornalisti La pandemia ha evidenziato la valenza del turismo come settore economico produttivo e come tale strategico per le Comunità. Un contesto a cui gli operatori dell’informazione possono concorrere con azioni più incisive e puntuali.
CREDITI EVENTO DEONTOLOGICO: 1 credito=1 ora
9:30-17:30 c/o Sala Morgante: Turismo in Comune
Paolo Amenta, Presidente dell’Anci Sicilia e Toti Piscopo, Amministratore della LOGOS srl comunicazione e immagine hanno invitato i Sindaci, Assessori al Turismo e loro consulenti alla Master Class “TURISMO IN COMUNE”.
Docenti universitari ed opinion leader dell’imprenditoria turistica nazionale forniranno elementi di informazione ed aggiornamento sui mercati turistici nazionali ed internazionali. Una full immersion dedicata agli Amministratori locali, per stimolare azioni finalizzate all’allungamento delle stagionalità ed al riposizionamento strategico del proprio territorio nell’ambito dell’offerta turistica regionale.

Saluti: Toti Piscopo, Amministratore Logos srl; Paolo Amenta, Presidente Anci Sicilia; Mario Emanuele Alvano, Segretario Generale Anci Sicilia
1_La misurazione del tema Inquadramento del settore: Emilio Becheri, direttore della rivista scientifica ”Turistica” Dati e tendenze per un futuro sostenibile: Fulvio Giannetti, Ceo di Lybra tech Zucchetti Group
2_Il Governo della destinazione Le destinazioni turistiche: Magda Antonioli, Professore Università Bocconi e Vice Presidente ETC European Travel Commission Esempi di destinazioni turistiche: Marco Platania, Docente di economia del turismo all'Università di Catania
3_La sostenibilità del turismo Turismo, sostenibilità e resilienza: Vincenzo Fasone Università degli Studi di Enna "Kore" La cultura come asset del turismo sostenibile: Antonio Purpura, Docente di Economia del Turismo Università di Palermo Intelligenza artificiale e revenue produttivo: come le nuove tecnologie influenzano i mercati internazionali: Vinicio Borsi, Hospitality Innovation Manager
4_Turismo e PNRR PNRR e turismo delle radici nella governance territoriale: Filippo Grasso, Docente di Analisi di Mercato e Delegato del Rettore al Turismo, Università di Messina. Il PNRR e il turismo: Opportunità per il privato Andrea Gumina, Co-Founder and President Transatlantic Investment Committee Il PNRR e il turismo: Opportunità per il pubblico Giovanni Ruggieri, Docente di Tourism System Economics - Università di Palermo

Sempre nella Sala Morgante ore 17:30 verrà raccontata la Bellezza: Turismo enogastronomico ed esperienze di Bellessere. Interventi: Sabrina Gianforte, imprenditrice e Accademia Italiana Gastronomia; Massimo Lucidi Presidente Fondazione E-Novation - Docente incaricato Università IULM e Luigi Vanvitelli. Riccardo Giordanobuono Responsabile Progetto Bellessere e Trainer; Tiberio Mantia, Presidente Italia, capitolo Palermo - Order Sons and Daughters of Italy in America;Desire Borges Gracia, Psicologa e Felicità alimentare.
Testimonianze di esperienze: Alex Ravelli Sorini fondatore Accademia Italiana Gastronomia, Nino Sutera De.Co e Genius Loci,Riccardo Guzzardo, (RG Wine Consultant) Wine trip & Consulenze
20:00: Gala Dinner a seguire Travelexpo Show Business
Domenica 16 aprile 2023 giornata conclusiva: 9:30 - 12:30: Apertura Salone espositivo 10:00 c/o Sala Cassandra: Assemblea annuale Fijet Italia - Federazione Italiana Giornalisti e Scrittori del Turismo 12:30: Cerimonia di saluto |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|