logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230420-trab

Cursa di ciclopi. Sabato 22 aprile al via l’ultra trail più lungo d’Europa. 509 km in una settimana.


In Sicilia 59 atleti da tutto il mondo.
di Giacomo Glaviano 20 aprile 2023

Tutto pronto per la partenza della “Cursa di ciclopi”, la gara più lunga d’Europa con i suoi 509 chilometri, che partirà sabato 22 da Cefalù, toccherà l’Etna per fare rientro nel comune normanno. Termine ultimo per completare il percorso è sabato 29 aprile, quindi una sola settimana per correre lungo i sentieri e le strade che toccano il territorio di 50 comuni e di 8 borghi più belli d’Italia, 4 parchi regionali, parte del Sentiero Italia, la dorsale dei Nebrodi e, appunto, il vulcano attivo più alto d’Europa.

La gara siciliana è “figlia” del Tor des Géants®, storica corsa di 330 km che si corre ogni anno in Val d’Aosta, divenuta uno dei trail running di maggior prestigio internazionale, della cui consulenza si è avvalsa per le fasi organizzative.

A contendersi la vittoria in quella che si preannuncia come una delle gare più impegnative del mondo (con una andatura media richiesta particolarmente elevata, un dislivello totale di 20.000 metri e la quota più alta a 2.800 metri sull’Etna) saranno 59 atleti e atlete di 17 nazioni, fra cui spiccano due vincitori del TOR ed altri atleti e atlete fra i più quotati in questa particolarissima disciplina.

Lungo il percorso, i partecipanti troveranno 8 “basi vita” e decine di punti di ristoro dove potranno riposarsi e ricevere assistenza, anche col supporto di decine di volontari e del Corpo europeo di solidarietà, coordinati dall’Associazione InformaGiovani.

Fra i partenti spiccano il vincitore del Tor des Glaciers 2022 Sebastien Raichon, il vincitore della Transgrancanaria 360° nel 2021 Marco Gubert , e 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗣𝗲𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿 (sesto all’ultimo Tor).

Fra le donne, spiccano Sabrina Verjee (vincitrice del Tor 2022) e Marina Plavan che vanta la partecipazione a ben 5 edizioni della gara valdostana.

Il percorso siciliano è già stato testato da un gruppo di “pionieri” che negli scorsi mesi hanno verificato le basi vita e la percorribilità dei sentieri previsti. Una “edizione zero” che ha impegnato una decina di atleti di diverse regioni italiane, in più momenti fra l’estate e l’autunno 2022.

Gli atleti e le atlete che partecipano a questa prima edizione ufficiale arrivano da Austria, Bulgaria, Canada, Cina, Filippine, Francia, Germania, Giappone, Guatemala, Italia, Romania, Singapore, Slovacchia, Spagna Svizzera, UK, USA.
21 gli italiani e le italiane coinvolti.

Il progetto è stato patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana e dalla Regione Siciliana (Assessorati dell’Agricoltura e sviluppo rurale, del Territorio e del Turismo), nonché dagli enti locali i cui territori saranno attraversati dal percorso.

Si avvale di numerose collaborazioni e sponsorizzazioni del mondo imprenditoriale e del settore non profit.

Giorgio Cambiano, dell’Associazione sportiva non profit Triscele Trailers che organizza la gara, sottolinea che “l’organizzazione di un evento di questo tipo, ha richiesto mesi di lavoro, per garantire prima di tutto la sicurezza dei partecipanti e la buona riuscita sotto il profilo sportivo. Si tratta di eventi che inizialmente sono di nicchia, ma che piano piano crescono fino a coinvolgere, come avviene con il Tor des geantes, centinaia e centinaia di sportivi da tutto il mondo, grazie ad un efficace “passaparola” fra gli appassionati di questa particolare disciplina sportiva. E’ quanto speriamo di fare con questa prima edizione, che può essere una straordinaria vetrina per far conoscere al mondo le bellezze del nostro territorio e per valorizzarne le potenzialità.”

Per il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello, “questa manifestazione rappresenta per la nostra città un’altra importante occasione di visibilità e per confermare come il nostro sviluppo turistico sia fortemente legato alla valorizzazione del territorio. Un evento di questa portata, che speriamo possa crescere e ripetersi nei prossimi anni, può rappresentare un altro tassello del nostro percorso per promuovere ulteriormente Cefalù nello scenario internazionale non solo per le sue straordinarie bellezze naturali e storico-artistiche che tanti ci invidiano, ma anche per le opportunità che possiamo offrire agli appassionati di questo come di altri sport a stretto contatto con la natura.”

BIOGRAFIE ATLETI

SEBASTIEN RAICHON: atleta francese dalla decennale esperienza di corse in montagna, la maggior parte delle quali lo ha visto tra i primi piazzamenti. Corre per ALTORE TEAM. Ha vinto l’edizione 2022 del Tor des Glaciers, gara valdostana di 450 km e 32.000 metri di dislivello, grazie alla quale gli è stato conferito il soprannome di “Re dei Ghiacciai”.

230420-RAICHON
Sebastien Raichon

MARCO GUBERT: trentaduenne trentino del Primiero, non si vede spesso al via delle gare, ma quando lo fa lascia il segno. Nel suo palmares infatti ci sono risultati notevoli come le vittorie alla Tjörnarpären, una 100 miglia che si corre in Svezia in febbraio, alla 360° The Challenge di 212 km che si corre in Spagna e alla TransGranCanaria di 262 km. L’atleta del team MUD AND SNOW ha le idee molto chiare su come raggiungere i propri obiettivi agonistici: fare sempre il massimo della fatica!

MARTIN PERRIER: atleta svizzero del team KAILAS INTERNATIONAL, coach sportivo per professione. Si definisce un appassionato di sport e di sfide, un avventuriero amatore dell’alpinismo e, per finire, Artisan de l’impossible.

SABRINA VERJEE: atleta britannica di lunga distanza e vincitrice dell’ultima edizione del Tor des Geants, ha detenuto il record assoluto per il circuito di 325 miglia del Wainwrights da giugno 2021 a maggio 2022 e il record femminile per la Pennine Way da settembre 2020 ad agosto 2021. Vincitrice nel 2020 della Spine Race e nel 2019 della Spine Fusion, entrambe gare da 430 chilometri.

230420-VERJEE
Sabrina Verjee

MARINA PLAVAN: sulle orme delle figlie, ha cominciato a correre nel 2004 a 43 anni e da quel momento non si è più fermata.
Dopo i primi approcci a gare corte di corsa in montagna, ha allungato gli allenamenti poco per volta fino ad arrivare alla partecipazione al Tor des Glaciers del 2019 e 2022. Tra i risultati ottenuti in questi anni spicca un 2° posto al trail delle Orobie di 140 km, 3° al trail Andorra sui Pirenei, 14° e 1° italiana alla TransGranCanaria, 3° posto al trail di Lanzarote.
Va fiera dei suoi 5 Tor des Geants (2014 4° donna, 2015 3° donna, 2016 4° donna, 2017 3° donna e 2018 8° donna) sempre conclusi arrivando in fondo alla gara.

CLAIRE BANNWARTH: atleta francese, nel suo palmares ci sono numerose vittorie: le ultime del 2023 sono state il TRAILCAT200 di 322 km in Spagna e il MONTANE Winter Spine Race di 420 km in Inghilterra.
Prima donna classificata anche alla ALUT 2022 di 300 km, alla Kullamannen by UTMB 2022 di 160 km e al Munster’Trail Ultra 2022 di 100 km.

230420-BANNWARTH
Claire Bannwarth

MAKOTO YOSHIMOTO: atleta giapponese che vanta numerose partecipazioni al Tor des Geants.
La sua particolarità: a differenza della maggior parte di trail runners che cercano di correre leggeri, portando nel loro zainetto il minor numero di oggetti possibili, Makoto utilizza uno zaino voluminoso nel quale trasporta qualsiasi cosa. Fisico mingherlino, con i suoi 160 cm di altezza e 55 kg di peso, sempre col sorriso sulle labbra, trasporta uno zaino che andrebbe bene per una spedizione himalayana. Tra gli oggetti che predilige, anche una mini tenda da utilizzare in caso di pioggia!

230420-YOSHIMOTO
Makoto Yoshimoto

Tra gli atleti siciliani in gara ci sono anche alcuni dei pionieri dell’Edizione Zero di CDC nel maggio 2022, grazie ai quali è stato possibile testare e mettere a punto il percorso:

Francesco Cesare, Filippo Pettinato, Giusi Casella, Antonio Pulizzi, Alessandro Antipatico e Ignazio Lo Iacono, alcuni dei quali vantano precedenti esperienze di partecipazione al Tor des Geants e ad altre blasonate gare nazionali e internazionali di ultratrail.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230420-trab

    Cursa di ciclopi. Sabato 22 aprile al via l’ultra trail più lungo d’Europa. 509 km in una settimana.


    In Sicilia 59 atleti da tutto il mondo.
    di Giacomo Glaviano 20 aprile 2023

    Tutto pronto per la partenza della “Cursa di ciclopi”, la gara più lunga d’Europa con i suoi 509 chilometri, che partirà sabato 22 da Cefalù, toccherà l’Etna per fare rientro nel comune normanno. Termine ultimo per completare il percorso è sabato 29 aprile, quindi una sola settimana per correre lungo i sentieri e le strade che toccano il territorio di 50 comuni e di 8 borghi più belli d’Italia, 4 parchi regionali, parte del Sentiero Italia, la dorsale dei Nebrodi e, appunto, il vulcano attivo più alto d’Europa.

    La gara siciliana è “figlia” del Tor des Géants®, storica corsa di 330 km che si corre ogni anno in Val d’Aosta, divenuta uno dei trail running di maggior prestigio internazionale, della cui consulenza si è avvalsa per le fasi organizzative.

    A contendersi la vittoria in quella che si preannuncia come una delle gare più impegnative del mondo (con una andatura media richiesta particolarmente elevata, un dislivello totale di 20.000 metri e la quota più alta a 2.800 metri sull’Etna) saranno 59 atleti e atlete di 17 nazioni, fra cui spiccano due vincitori del TOR ed altri atleti e atlete fra i più quotati in questa particolarissima disciplina.

    Lungo il percorso, i partecipanti troveranno 8 “basi vita” e decine di punti di ristoro dove potranno riposarsi e ricevere assistenza, anche col supporto di decine di volontari e del Corpo europeo di solidarietà, coordinati dall’Associazione InformaGiovani.

    Fra i partenti spiccano il vincitore del Tor des Glaciers 2022 Sebastien Raichon, il vincitore della Transgrancanaria 360° nel 2021 Marco Gubert , e 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗣𝗲𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿 (sesto all’ultimo Tor).

    Fra le donne, spiccano Sabrina Verjee (vincitrice del Tor 2022) e Marina Plavan che vanta la partecipazione a ben 5 edizioni della gara valdostana.

    Il percorso siciliano è già stato testato da un gruppo di “pionieri” che negli scorsi mesi hanno verificato le basi vita e la percorribilità dei sentieri previsti. Una “edizione zero” che ha impegnato una decina di atleti di diverse regioni italiane, in più momenti fra l’estate e l’autunno 2022.

    Gli atleti e le atlete che partecipano a questa prima edizione ufficiale arrivano da Austria, Bulgaria, Canada, Cina, Filippine, Francia, Germania, Giappone, Guatemala, Italia, Romania, Singapore, Slovacchia, Spagna Svizzera, UK, USA.
    21 gli italiani e le italiane coinvolti.

    Il progetto è stato patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana e dalla Regione Siciliana (Assessorati dell’Agricoltura e sviluppo rurale, del Territorio e del Turismo), nonché dagli enti locali i cui territori saranno attraversati dal percorso.

    Si avvale di numerose collaborazioni e sponsorizzazioni del mondo imprenditoriale e del settore non profit.

    Giorgio Cambiano, dell’Associazione sportiva non profit Triscele Trailers che organizza la gara, sottolinea che “l’organizzazione di un evento di questo tipo, ha richiesto mesi di lavoro, per garantire prima di tutto la sicurezza dei partecipanti e la buona riuscita sotto il profilo sportivo. Si tratta di eventi che inizialmente sono di nicchia, ma che piano piano crescono fino a coinvolgere, come avviene con il Tor des geantes, centinaia e centinaia di sportivi da tutto il mondo, grazie ad un efficace “passaparola” fra gli appassionati di questa particolare disciplina sportiva. E’ quanto speriamo di fare con questa prima edizione, che può essere una straordinaria vetrina per far conoscere al mondo le bellezze del nostro territorio e per valorizzarne le potenzialità.”

    Per il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello, “questa manifestazione rappresenta per la nostra città un’altra importante occasione di visibilità e per confermare come il nostro sviluppo turistico sia fortemente legato alla valorizzazione del territorio. Un evento di questa portata, che speriamo possa crescere e ripetersi nei prossimi anni, può rappresentare un altro tassello del nostro percorso per promuovere ulteriormente Cefalù nello scenario internazionale non solo per le sue straordinarie bellezze naturali e storico-artistiche che tanti ci invidiano, ma anche per le opportunità che possiamo offrire agli appassionati di questo come di altri sport a stretto contatto con la natura.”

    BIOGRAFIE ATLETI

    SEBASTIEN RAICHON: atleta francese dalla decennale esperienza di corse in montagna, la maggior parte delle quali lo ha visto tra i primi piazzamenti. Corre per ALTORE TEAM. Ha vinto l’edizione 2022 del Tor des Glaciers, gara valdostana di 450 km e 32.000 metri di dislivello, grazie alla quale gli è stato conferito il soprannome di “Re dei Ghiacciai”.

    230420-RAICHON
    Sebastien Raichon

    MARCO GUBERT: trentaduenne trentino del Primiero, non si vede spesso al via delle gare, ma quando lo fa lascia il segno. Nel suo palmares infatti ci sono risultati notevoli come le vittorie alla Tjörnarpären, una 100 miglia che si corre in Svezia in febbraio, alla 360° The Challenge di 212 km che si corre in Spagna e alla TransGranCanaria di 262 km. L’atleta del team MUD AND SNOW ha le idee molto chiare su come raggiungere i propri obiettivi agonistici: fare sempre il massimo della fatica!

    MARTIN PERRIER: atleta svizzero del team KAILAS INTERNATIONAL, coach sportivo per professione. Si definisce un appassionato di sport e di sfide, un avventuriero amatore dell’alpinismo e, per finire, Artisan de l’impossible.

    SABRINA VERJEE: atleta britannica di lunga distanza e vincitrice dell’ultima edizione del Tor des Geants, ha detenuto il record assoluto per il circuito di 325 miglia del Wainwrights da giugno 2021 a maggio 2022 e il record femminile per la Pennine Way da settembre 2020 ad agosto 2021. Vincitrice nel 2020 della Spine Race e nel 2019 della Spine Fusion, entrambe gare da 430 chilometri.

    230420-VERJEE
    Sabrina Verjee

    MARINA PLAVAN: sulle orme delle figlie, ha cominciato a correre nel 2004 a 43 anni e da quel momento non si è più fermata.
    Dopo i primi approcci a gare corte di corsa in montagna, ha allungato gli allenamenti poco per volta fino ad arrivare alla partecipazione al Tor des Glaciers del 2019 e 2022. Tra i risultati ottenuti in questi anni spicca un 2° posto al trail delle Orobie di 140 km, 3° al trail Andorra sui Pirenei, 14° e 1° italiana alla TransGranCanaria, 3° posto al trail di Lanzarote.
    Va fiera dei suoi 5 Tor des Geants (2014 4° donna, 2015 3° donna, 2016 4° donna, 2017 3° donna e 2018 8° donna) sempre conclusi arrivando in fondo alla gara.

    CLAIRE BANNWARTH: atleta francese, nel suo palmares ci sono numerose vittorie: le ultime del 2023 sono state il TRAILCAT200 di 322 km in Spagna e il MONTANE Winter Spine Race di 420 km in Inghilterra.
    Prima donna classificata anche alla ALUT 2022 di 300 km, alla Kullamannen by UTMB 2022 di 160 km e al Munster’Trail Ultra 2022 di 100 km.

    230420-BANNWARTH
    Claire Bannwarth

    MAKOTO YOSHIMOTO: atleta giapponese che vanta numerose partecipazioni al Tor des Geants.
    La sua particolarità: a differenza della maggior parte di trail runners che cercano di correre leggeri, portando nel loro zainetto il minor numero di oggetti possibili, Makoto utilizza uno zaino voluminoso nel quale trasporta qualsiasi cosa. Fisico mingherlino, con i suoi 160 cm di altezza e 55 kg di peso, sempre col sorriso sulle labbra, trasporta uno zaino che andrebbe bene per una spedizione himalayana. Tra gli oggetti che predilige, anche una mini tenda da utilizzare in caso di pioggia!

    230420-YOSHIMOTO
    Makoto Yoshimoto

    Tra gli atleti siciliani in gara ci sono anche alcuni dei pionieri dell’Edizione Zero di CDC nel maggio 2022, grazie ai quali è stato possibile testare e mettere a punto il percorso:

    Francesco Cesare, Filippo Pettinato, Giusi Casella, Antonio Pulizzi, Alessandro Antipatico e Ignazio Lo Iacono, alcuni dei quali vantano precedenti esperienze di partecipazione al Tor des Geants e ad altre blasonate gare nazionali e internazionali di ultratrail.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230420-trab

    Cursa di ciclopi. Sabato 22 aprile al via l’ultra trail più lungo d’Europa. 509 km in una settimana.


    In Sicilia 59 atleti da tutto il mondo.
    di Giacomo Glaviano 20 aprile 2023

    Tutto pronto per la partenza della “Cursa di ciclopi”, la gara più lunga d’Europa con i suoi 509 chilometri, che partirà sabato 22 da Cefalù, toccherà l’Etna per fare rientro nel comune normanno. Termine ultimo per completare il percorso è sabato 29 aprile, quindi una sola settimana per correre lungo i sentieri e le strade che toccano il territorio di 50 comuni e di 8 borghi più belli d’Italia, 4 parchi regionali, parte del Sentiero Italia, la dorsale dei Nebrodi e, appunto, il vulcano attivo più alto d’Europa.

    La gara siciliana è “figlia” del Tor des Géants®, storica corsa di 330 km che si corre ogni anno in Val d’Aosta, divenuta uno dei trail running di maggior prestigio internazionale, della cui consulenza si è avvalsa per le fasi organizzative.

    A contendersi la vittoria in quella che si preannuncia come una delle gare più impegnative del mondo (con una andatura media richiesta particolarmente elevata, un dislivello totale di 20.000 metri e la quota più alta a 2.800 metri sull’Etna) saranno 59 atleti e atlete di 17 nazioni, fra cui spiccano due vincitori del TOR ed altri atleti e atlete fra i più quotati in questa particolarissima disciplina.

    Lungo il percorso, i partecipanti troveranno 8 “basi vita” e decine di punti di ristoro dove potranno riposarsi e ricevere assistenza, anche col supporto di decine di volontari e del Corpo europeo di solidarietà, coordinati dall’Associazione InformaGiovani.

    Fra i partenti spiccano il vincitore del Tor des Glaciers 2022 Sebastien Raichon, il vincitore della Transgrancanaria 360° nel 2021 Marco Gubert , e 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗶𝗻𝗣𝗲𝗿𝗿𝗶𝗲𝗿 (sesto all’ultimo Tor).

    Fra le donne, spiccano Sabrina Verjee (vincitrice del Tor 2022) e Marina Plavan che vanta la partecipazione a ben 5 edizioni della gara valdostana.

    Il percorso siciliano è già stato testato da un gruppo di “pionieri” che negli scorsi mesi hanno verificato le basi vita e la percorribilità dei sentieri previsti. Una “edizione zero” che ha impegnato una decina di atleti di diverse regioni italiane, in più momenti fra l’estate e l’autunno 2022.

    Gli atleti e le atlete che partecipano a questa prima edizione ufficiale arrivano da Austria, Bulgaria, Canada, Cina, Filippine, Francia, Germania, Giappone, Guatemala, Italia, Romania, Singapore, Slovacchia, Spagna Svizzera, UK, USA.
    21 gli italiani e le italiane coinvolti.

    Il progetto è stato patrocinato dall’Assemblea Regionale Siciliana e dalla Regione Siciliana (Assessorati dell’Agricoltura e sviluppo rurale, del Territorio e del Turismo), nonché dagli enti locali i cui territori saranno attraversati dal percorso.

    Si avvale di numerose collaborazioni e sponsorizzazioni del mondo imprenditoriale e del settore non profit.

    Giorgio Cambiano, dell’Associazione sportiva non profit Triscele Trailers che organizza la gara, sottolinea che “l’organizzazione di un evento di questo tipo, ha richiesto mesi di lavoro, per garantire prima di tutto la sicurezza dei partecipanti e la buona riuscita sotto il profilo sportivo. Si tratta di eventi che inizialmente sono di nicchia, ma che piano piano crescono fino a coinvolgere, come avviene con il Tor des geantes, centinaia e centinaia di sportivi da tutto il mondo, grazie ad un efficace “passaparola” fra gli appassionati di questa particolare disciplina sportiva. E’ quanto speriamo di fare con questa prima edizione, che può essere una straordinaria vetrina per far conoscere al mondo le bellezze del nostro territorio e per valorizzarne le potenzialità.”

    Per il Sindaco di Cefalù Daniele Tumminello, “questa manifestazione rappresenta per la nostra città un’altra importante occasione di visibilità e per confermare come il nostro sviluppo turistico sia fortemente legato alla valorizzazione del territorio. Un evento di questa portata, che speriamo possa crescere e ripetersi nei prossimi anni, può rappresentare un altro tassello del nostro percorso per promuovere ulteriormente Cefalù nello scenario internazionale non solo per le sue straordinarie bellezze naturali e storico-artistiche che tanti ci invidiano, ma anche per le opportunità che possiamo offrire agli appassionati di questo come di altri sport a stretto contatto con la natura.”

    BIOGRAFIE ATLETI

    SEBASTIEN RAICHON: atleta francese dalla decennale esperienza di corse in montagna, la maggior parte delle quali lo ha visto tra i primi piazzamenti. Corre per ALTORE TEAM. Ha vinto l’edizione 2022 del Tor des Glaciers, gara valdostana di 450 km e 32.000 metri di dislivello, grazie alla quale gli è stato conferito il soprannome di “Re dei Ghiacciai”.

    230420-RAICHON
    Sebastien Raichon

    MARCO GUBERT: trentaduenne trentino del Primiero, non si vede spesso al via delle gare, ma quando lo fa lascia il segno. Nel suo palmares infatti ci sono risultati notevoli come le vittorie alla Tjörnarpären, una 100 miglia che si corre in Svezia in febbraio, alla 360° The Challenge di 212 km che si corre in Spagna e alla TransGranCanaria di 262 km. L’atleta del team MUD AND SNOW ha le idee molto chiare su come raggiungere i propri obiettivi agonistici: fare sempre il massimo della fatica!

    MARTIN PERRIER: atleta svizzero del team KAILAS INTERNATIONAL, coach sportivo per professione. Si definisce un appassionato di sport e di sfide, un avventuriero amatore dell’alpinismo e, per finire, Artisan de l’impossible.

    SABRINA VERJEE: atleta britannica di lunga distanza e vincitrice dell’ultima edizione del Tor des Geants, ha detenuto il record assoluto per il circuito di 325 miglia del Wainwrights da giugno 2021 a maggio 2022 e il record femminile per la Pennine Way da settembre 2020 ad agosto 2021. Vincitrice nel 2020 della Spine Race e nel 2019 della Spine Fusion, entrambe gare da 430 chilometri.

    230420-VERJEE
    Sabrina Verjee

    MARINA PLAVAN: sulle orme delle figlie, ha cominciato a correre nel 2004 a 43 anni e da quel momento non si è più fermata.
    Dopo i primi approcci a gare corte di corsa in montagna, ha allungato gli allenamenti poco per volta fino ad arrivare alla partecipazione al Tor des Glaciers del 2019 e 2022. Tra i risultati ottenuti in questi anni spicca un 2° posto al trail delle Orobie di 140 km, 3° al trail Andorra sui Pirenei, 14° e 1° italiana alla TransGranCanaria, 3° posto al trail di Lanzarote.
    Va fiera dei suoi 5 Tor des Geants (2014 4° donna, 2015 3° donna, 2016 4° donna, 2017 3° donna e 2018 8° donna) sempre conclusi arrivando in fondo alla gara.

    CLAIRE BANNWARTH: atleta francese, nel suo palmares ci sono numerose vittorie: le ultime del 2023 sono state il TRAILCAT200 di 322 km in Spagna e il MONTANE Winter Spine Race di 420 km in Inghilterra.
    Prima donna classificata anche alla ALUT 2022 di 300 km, alla Kullamannen by UTMB 2022 di 160 km e al Munster’Trail Ultra 2022 di 100 km.

    230420-BANNWARTH
    Claire Bannwarth

    MAKOTO YOSHIMOTO: atleta giapponese che vanta numerose partecipazioni al Tor des Geants.
    La sua particolarità: a differenza della maggior parte di trail runners che cercano di correre leggeri, portando nel loro zainetto il minor numero di oggetti possibili, Makoto utilizza uno zaino voluminoso nel quale trasporta qualsiasi cosa. Fisico mingherlino, con i suoi 160 cm di altezza e 55 kg di peso, sempre col sorriso sulle labbra, trasporta uno zaino che andrebbe bene per una spedizione himalayana. Tra gli oggetti che predilige, anche una mini tenda da utilizzare in caso di pioggia!

    230420-YOSHIMOTO
    Makoto Yoshimoto

    Tra gli atleti siciliani in gara ci sono anche alcuni dei pionieri dell’Edizione Zero di CDC nel maggio 2022, grazie ai quali è stato possibile testare e mettere a punto il percorso:

    Francesco Cesare, Filippo Pettinato, Giusi Casella, Antonio Pulizzi, Alessandro Antipatico e Ignazio Lo Iacono, alcuni dei quali vantano precedenti esperienze di partecipazione al Tor des Geants e ad altre blasonate gare nazionali e internazionali di ultratrail.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 25 ] [ precedenti: 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM