
Sottoscritto ad Agrigento Protocollo d’Intesa per la collaborazione in materia di conservazione, fruizione e valorizzazione del patrimonio culturale sommerso. Ad accogliere a Villa Aurea i ministri Sangiuliano e Musumeci il sindaco Franco Miccichè, il deputato nazionale Calogero Pisano, l’assessore regionale dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Francesco Paolo Scarpinato ed i vertici del Parco Archeologico. di Giacomo Glaviano 03 maggio 2023
I punti salienti dell’accordo di durata triennale prevedono la collaborazione per la definizione di strategie e obiettivi comuni volti a favorire la conservazione, la fruizione pubblica e la valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo; l’individuazione, il censimento e il miglioramento delle condizioni di conservazione del patrimonio culturale subacqueo, anche mediante condivisione di competenze tecniche finalizzate all’esercizio delle funzioni e al conseguimento delle finalità prefissate; la promozione della conoscenza e della valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo, incrementandone la fruizione pubblica nelle forme più idonee a garantirne la tutela, così da trasmettere i valori di cui esso è portatore; l’istituzione di un tavolo tecnico paritetico, senza nuovi o maggiori oneri per la finanza pubblica, presso la Direzione generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Ministero della cultura, composto da due membri designati dal Ministero della cultura e due membri designati dal Ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare.

“Valorizzare l’archeologica subacquea - ha detto il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano - significa riconsiderare tutta la nostra storia, oltre a creare grandi opportunità di sviluppo turistico e culturale che è una parte importante del nostro futuro socio-economico”. Il protocollo - ha aggiunto - rappresenta un momento importante di stretta collaborazione tra i due Ministeri nell’individuazione,difesa e promozione dello straordinario patrimonio culturale. A noi il compito di continuare l’attivita’ di ricerca e studio di quei veri e propri tesori di arte che ancora sono nascosti dal mare e dalla sabbia e che, ogni volta che vengono disvelati, raccontano la ricchezza e la vastita’ degli scambi commerciali, culturali e religiosi alla base di quella civilta’ del mediterraneo di cui c’e’ ancora molto da scoprire” ha concluso il ministro della cultura.

“Con la sottoscrizione del protocollo - ha detto Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare - il governo nazionale compie un ulteriore significativo passo verso la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo: sia quello recuperabile, da esporre negli spazi museali, sia quei reperti destinati a restare sommersi ed affidati, come per i secoli passati, alla gelosa custodia del mare. I due ministeri metteranno insieme competenze e passioni che, con il contributo delle regioni interessate, ci consentiranno di accendere nuovi riflettori su un patrimonio ancora non del tutto conosciuto e valorizzato. Consacrare questo impegno nella citta’ di Agrigento, culla di civilta’ nella terra del mare per eccellenza e capitale della cultura per il 2025, ci e’ sembrata la scelta piu’ naturale”.

L'iniziativa segue la proclamazione della Citta’ dei Templi a Capitale Italiana della Cultura 2025, che servirà a fare crescere la Sicilia,una opportunità straordinaria per Agrigento e per tutta l'Italia.
 |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|