logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230504-locandina

ZOOTECNIA E PESCA, TRA SOSTENIILITÀ E INNOVAZIONE


Convegno domeni 5 maggio a Sciacca, alle ore 15:00 nel salone della Chiesa Beata Maria Vergine di Loreto con esperti del settore
Redazione 04 maggio 2023

Si parlerà di “Zootecnia e pesca, tra sostenibilità e innovazione” nel comprensorio saccense nel corso del convegno che si terra domani, venerdì 5 maggio, a Sciacca. Si svolgerà, con inizio alle ore 15, nel salone parrocchiale della chiesa Beata Maria Vergine di Loreto nel quartiere della Perriera.

L’iniziativa è promossa e organizzata dal Comune di Sciacca con il Rotary club in collaborazione con l’Università di Palermo-Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali e il patrocinio di altri enti o organismi tra cui l’Ordine degli Agronomi, l’Accademia della Cucina, il Consorzio regionale razza vacca nera siciliana o cinisara, la struttura del progetto Sicilgermobank.

Interverranno rappresentanti di diverse istituzioni, docenti universitari, tanti esperti del settore, in un interessante e istruttivo incontro condotto e moderato da Santo Caracappa (docente di sicurezza alimentare all’Università di Palermo) e da Giuseppe Dimino (dirigente dell’Assessorato regionale all’Agricoltura).

In programma gli interventi iniziali del sindaco di Sciacca Fabio Termine, del direttore del dipartimento del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo Tiziano Caruso, del presidente del Rotary di Sciacca Carmelo Burgio, del delegato dell’Accademia italiana di cucina Santo Spagnolo, del direttore del progetto di ricerca dell’Università di Messina Sicilgermobak Michele Panzera, della presidente dell’Ordine degli Agronomi di Agrigento Maria Giovanna Mangione.

Nella seconda parte della giornata di studi sulla zootecnia e la pesca (che si concluderà alle 19) sono programmati gli interventi del dirigente generale del Dipartimento regionale Pesca Antonio Pulizzi, del docente del dipartimendo di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Palermo Marco Arculeo, del presidente del Distretto della Pesca Antonino Carlino, del docente del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina Gabriele Marino, del genetista del Dipartimento di Agraria dell’Università di Palermo Baldo Portolano, del docente universitario e presidente dell’associazione dei consorzi delle denominazioni di origine siciliana e delle produzioni a marchio Qs Massimo Todaro, dei responsabili dei servizi veterinari dell’Asp di Sciacca Natalia Sciortino e Gino Raso, dell’agronomo Stefano Sutera.

La partecipazione al convegno dà diritto al riconoscimento dei crediti per i dottori agronomi e forestali iscritti al relativo albo professionale.

Il convegno sulla zootecnia e sulla pesca, evidenzia l’assessore alle Attività Produttive Francesco Dimino, è delle iniziative promosse grazie alla convenzione stipulata lo scorso dicembre dall’Amministrazione comunale con l’Ateneo palermitano e che ha tra i suoi obiettivi la valorizzazione della pesca, le innovazioni in agricoltura con particolare riferimento ai settori olivicolo, vinicolo, ortofrutticolo e zootecnico. Un atto importante che ci permette di avere l’Università sempre più presente nel nostro territorio a collaborare con le istituzioni locali.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230504-locandina

    ZOOTECNIA E PESCA, TRA SOSTENIILITÀ E INNOVAZIONE


    Convegno domeni 5 maggio a Sciacca, alle ore 15:00 nel salone della Chiesa Beata Maria Vergine di Loreto con esperti del settore
    Redazione 04 maggio 2023

    Si parlerà di “Zootecnia e pesca, tra sostenibilità e innovazione” nel comprensorio saccense nel corso del convegno che si terra domani, venerdì 5 maggio, a Sciacca. Si svolgerà, con inizio alle ore 15, nel salone parrocchiale della chiesa Beata Maria Vergine di Loreto nel quartiere della Perriera.

    L’iniziativa è promossa e organizzata dal Comune di Sciacca con il Rotary club in collaborazione con l’Università di Palermo-Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali e il patrocinio di altri enti o organismi tra cui l’Ordine degli Agronomi, l’Accademia della Cucina, il Consorzio regionale razza vacca nera siciliana o cinisara, la struttura del progetto Sicilgermobank.

    Interverranno rappresentanti di diverse istituzioni, docenti universitari, tanti esperti del settore, in un interessante e istruttivo incontro condotto e moderato da Santo Caracappa (docente di sicurezza alimentare all’Università di Palermo) e da Giuseppe Dimino (dirigente dell’Assessorato regionale all’Agricoltura).

    In programma gli interventi iniziali del sindaco di Sciacca Fabio Termine, del direttore del dipartimento del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo Tiziano Caruso, del presidente del Rotary di Sciacca Carmelo Burgio, del delegato dell’Accademia italiana di cucina Santo Spagnolo, del direttore del progetto di ricerca dell’Università di Messina Sicilgermobak Michele Panzera, della presidente dell’Ordine degli Agronomi di Agrigento Maria Giovanna Mangione.

    Nella seconda parte della giornata di studi sulla zootecnia e la pesca (che si concluderà alle 19) sono programmati gli interventi del dirigente generale del Dipartimento regionale Pesca Antonio Pulizzi, del docente del dipartimendo di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Palermo Marco Arculeo, del presidente del Distretto della Pesca Antonino Carlino, del docente del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina Gabriele Marino, del genetista del Dipartimento di Agraria dell’Università di Palermo Baldo Portolano, del docente universitario e presidente dell’associazione dei consorzi delle denominazioni di origine siciliana e delle produzioni a marchio Qs Massimo Todaro, dei responsabili dei servizi veterinari dell’Asp di Sciacca Natalia Sciortino e Gino Raso, dell’agronomo Stefano Sutera.

    La partecipazione al convegno dà diritto al riconoscimento dei crediti per i dottori agronomi e forestali iscritti al relativo albo professionale.

    Il convegno sulla zootecnia e sulla pesca, evidenzia l’assessore alle Attività Produttive Francesco Dimino, è delle iniziative promosse grazie alla convenzione stipulata lo scorso dicembre dall’Amministrazione comunale con l’Ateneo palermitano e che ha tra i suoi obiettivi la valorizzazione della pesca, le innovazioni in agricoltura con particolare riferimento ai settori olivicolo, vinicolo, ortofrutticolo e zootecnico. Un atto importante che ci permette di avere l’Università sempre più presente nel nostro territorio a collaborare con le istituzioni locali.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230504-locandina

    ZOOTECNIA E PESCA, TRA SOSTENIILITÀ E INNOVAZIONE


    Convegno domeni 5 maggio a Sciacca, alle ore 15:00 nel salone della Chiesa Beata Maria Vergine di Loreto con esperti del settore
    Redazione 04 maggio 2023

    Si parlerà di “Zootecnia e pesca, tra sostenibilità e innovazione” nel comprensorio saccense nel corso del convegno che si terra domani, venerdì 5 maggio, a Sciacca. Si svolgerà, con inizio alle ore 15, nel salone parrocchiale della chiesa Beata Maria Vergine di Loreto nel quartiere della Perriera.

    L’iniziativa è promossa e organizzata dal Comune di Sciacca con il Rotary club in collaborazione con l’Università di Palermo-Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali e il patrocinio di altri enti o organismi tra cui l’Ordine degli Agronomi, l’Accademia della Cucina, il Consorzio regionale razza vacca nera siciliana o cinisara, la struttura del progetto Sicilgermobank.

    Interverranno rappresentanti di diverse istituzioni, docenti universitari, tanti esperti del settore, in un interessante e istruttivo incontro condotto e moderato da Santo Caracappa (docente di sicurezza alimentare all’Università di Palermo) e da Giuseppe Dimino (dirigente dell’Assessorato regionale all’Agricoltura).

    In programma gli interventi iniziali del sindaco di Sciacca Fabio Termine, del direttore del dipartimento del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università di Palermo Tiziano Caruso, del presidente del Rotary di Sciacca Carmelo Burgio, del delegato dell’Accademia italiana di cucina Santo Spagnolo, del direttore del progetto di ricerca dell’Università di Messina Sicilgermobak Michele Panzera, della presidente dell’Ordine degli Agronomi di Agrigento Maria Giovanna Mangione.

    Nella seconda parte della giornata di studi sulla zootecnia e la pesca (che si concluderà alle 19) sono programmati gli interventi del dirigente generale del Dipartimento regionale Pesca Antonio Pulizzi, del docente del dipartimendo di Scienze e Tecnologie Biologiche Chimiche e Farmaceutiche dell’Università di Palermo Marco Arculeo, del presidente del Distretto della Pesca Antonino Carlino, del docente del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Messina Gabriele Marino, del genetista del Dipartimento di Agraria dell’Università di Palermo Baldo Portolano, del docente universitario e presidente dell’associazione dei consorzi delle denominazioni di origine siciliana e delle produzioni a marchio Qs Massimo Todaro, dei responsabili dei servizi veterinari dell’Asp di Sciacca Natalia Sciortino e Gino Raso, dell’agronomo Stefano Sutera.

    La partecipazione al convegno dà diritto al riconoscimento dei crediti per i dottori agronomi e forestali iscritti al relativo albo professionale.

    Il convegno sulla zootecnia e sulla pesca, evidenzia l’assessore alle Attività Produttive Francesco Dimino, è delle iniziative promosse grazie alla convenzione stipulata lo scorso dicembre dall’Amministrazione comunale con l’Ateneo palermitano e che ha tra i suoi obiettivi la valorizzazione della pesca, le innovazioni in agricoltura con particolare riferimento ai settori olivicolo, vinicolo, ortofrutticolo e zootecnico. Un atto importante che ci permette di avere l’Università sempre più presente nel nostro territorio a collaborare con le istituzioni locali.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 25 ] [ precedenti: 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM