logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230509-papa

Trentanni fa Giovanni Paolo II ad Agrigento, il vescovo: visita che cambió la società civile


Il 9 maggio 1993 la messa di Papa Wojtyla nella valle dei Templi. Monsignor Damiano, arcivescovo di Agrigento: "l'appello del Pontefice contro la mafia ha avviato un processo di consapevolezza che apre a vita nuova nella società e nella Chiesa". Da Cracovia il dono di una reliquia
di Luca Collodi 09 maggio 2023 Vatican News

In occasione del trentesimo anniversario della visita di san Giovanni Paolo II ad Agrigento, l'8 e 9 maggio del 1993, è stata donata dal cardinale Stanislao Dziwisz, arcivescovo emerito di Cracovia e segretario personale di Karol Wojtyla, all'arcidiocesi siciliana una reliquia con il sangue del Papa polacco. La capsula, incastonata in un'icona realizzata da un artista ucraino , è stata consegnata all'arcivescovo di Agrigento, monsignor Alessandro Damiano. "E' un ricordo importante", sottolinea mons. Damiano a Radio Vaticana-Vatican News, "con questo suo grido del cuore nella valle dei Templi alla fine della celebrazione della messa dove rivolse un'appello agli uomini della criminalità organizzata, - della mafia, disse in modo chiaro e distinto Giovanni Paolo II - chiamandoli alla conversione. E questo è importante perchè apre, ieri come oggi, alla speranza di poter fare cose nuove".

L'appello di Giovanni Paolo II "Convertitevi.
"Voglio sottolineare, prosegue l'arcivescovo di Agrigento, questo aspetto che sì, è una condanna della criminalità, della mentalità e dei gesti criminali, con quella passione data dall'incontro che prima della messa di trenta anni fa aveva avuto con i genitori del magistrato Angelo Livatino beatificato due anni fa, ma con quella apertura squisitamente evangelica che Giovanni Paolo II ha testimoniato in tutto il suo pontificato e in tutta la sua vita". "Un appello evangelico che si traduce nell'espressione: non voglio la morte del peccatore ma che si converta e viva. Perchè dalla vita può venire il nuovo nella Chiesa e nella società".

230509-a
La diocesi di Agrigento ricorda la visita di san Giovanni Paolo II

"Convertitevi . Verrà un giorno il giudizio di Dio"
"Oggi è rimasto il ricordo. Tutti, sottolinea monsignor Damiano, ricordano la frase a memoria. Significa che ha inciso nei cuori e nelle coscienze. E quindi è rimasta. Ma cosa è cambiato, francamente non lo so. Certamente si può rilevare una maggiore consapevolezza del fenomeno mafioso e di come possa diventare inquinante, corrosivo, nel nostro modo di pensare. Questa è una cosa importante ed è una cosa che sta maturando". "Quello di 30 anni fa è stato un momento particolare in cui è iniziato questo cambiamento, questa crescita, che continua oggi ma che non è ancora compiuto. Questo bisogna riconoscerlo. Ma continua, con perseveranza, che vuol dire salvare le nostre vite, la nostra Chiesa. E questo è un dono grande di Giovanni Paolo II: aver avviato questo processo di consapevolezza che credo sia ormai inarrestabile."

La reliquia da Cracovia ad Agrigento
"E' stata una grande attenzione da parte del cardinale Dziwisz", ringrazia l'arcivescovo Damiano, "che si è concretizzato con questo dono. Con questa presenza di vita del Papa, essendo una sua goccia di sangue che si va ad aggiungere alla reliquia del beato Rosario Angelo Livatino che è la camicia intrisa dal suo sangue quando fu colpito a morte. Nel sangue c'è la vita ed avere qui, ad Agrigento una goccia del sangue di Giovanni Paolo II e del beato Livatino penso sia un dono importante per questa Chiesa, per la comunità dei credenti, ma anche per questa società civile, dove la Chiesa è una parte. Mi sono accorto che facendo la 'peregrinatio' della reliquia di Livatino, le scuole ma anche gli uffici pubblici sono rimasti molto colpiti dal vedere quel sangue rappreso sulla camicia. Anche questo tocca le coscienze. Fa riflettere".

Le iniziative
Tra le celebrazioni per il 30° anniversario della visita di Giovanni Paolo II ad Agrigento e in Sicilia, la Fondazione nazionale Leonardo Sciascia ha organizzato nella sede di Racalmuto (Agrigento) la proiezione del film 'Una vita con Carol' alla presenza del sindaco della cittadina, dei vertici della Fondazione Sciascia e della Regione Sicilia.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230509-papa

    Trentanni fa Giovanni Paolo II ad Agrigento, il vescovo: visita che cambió la società civile


    Il 9 maggio 1993 la messa di Papa Wojtyla nella valle dei Templi. Monsignor Damiano, arcivescovo di Agrigento: "l'appello del Pontefice contro la mafia ha avviato un processo di consapevolezza che apre a vita nuova nella società e nella Chiesa". Da Cracovia il dono di una reliquia
    di Luca Collodi 09 maggio 2023 Vatican News

    In occasione del trentesimo anniversario della visita di san Giovanni Paolo II ad Agrigento, l'8 e 9 maggio del 1993, è stata donata dal cardinale Stanislao Dziwisz, arcivescovo emerito di Cracovia e segretario personale di Karol Wojtyla, all'arcidiocesi siciliana una reliquia con il sangue del Papa polacco. La capsula, incastonata in un'icona realizzata da un artista ucraino , è stata consegnata all'arcivescovo di Agrigento, monsignor Alessandro Damiano. "E' un ricordo importante", sottolinea mons. Damiano a Radio Vaticana-Vatican News, "con questo suo grido del cuore nella valle dei Templi alla fine della celebrazione della messa dove rivolse un'appello agli uomini della criminalità organizzata, - della mafia, disse in modo chiaro e distinto Giovanni Paolo II - chiamandoli alla conversione. E questo è importante perchè apre, ieri come oggi, alla speranza di poter fare cose nuove".

    L'appello di Giovanni Paolo II "Convertitevi.
    "Voglio sottolineare, prosegue l'arcivescovo di Agrigento, questo aspetto che sì, è una condanna della criminalità, della mentalità e dei gesti criminali, con quella passione data dall'incontro che prima della messa di trenta anni fa aveva avuto con i genitori del magistrato Angelo Livatino beatificato due anni fa, ma con quella apertura squisitamente evangelica che Giovanni Paolo II ha testimoniato in tutto il suo pontificato e in tutta la sua vita". "Un appello evangelico che si traduce nell'espressione: non voglio la morte del peccatore ma che si converta e viva. Perchè dalla vita può venire il nuovo nella Chiesa e nella società".

    230509-a
    La diocesi di Agrigento ricorda la visita di san Giovanni Paolo II

    "Convertitevi . Verrà un giorno il giudizio di Dio"
    "Oggi è rimasto il ricordo. Tutti, sottolinea monsignor Damiano, ricordano la frase a memoria. Significa che ha inciso nei cuori e nelle coscienze. E quindi è rimasta. Ma cosa è cambiato, francamente non lo so. Certamente si può rilevare una maggiore consapevolezza del fenomeno mafioso e di come possa diventare inquinante, corrosivo, nel nostro modo di pensare. Questa è una cosa importante ed è una cosa che sta maturando". "Quello di 30 anni fa è stato un momento particolare in cui è iniziato questo cambiamento, questa crescita, che continua oggi ma che non è ancora compiuto. Questo bisogna riconoscerlo. Ma continua, con perseveranza, che vuol dire salvare le nostre vite, la nostra Chiesa. E questo è un dono grande di Giovanni Paolo II: aver avviato questo processo di consapevolezza che credo sia ormai inarrestabile."

    La reliquia da Cracovia ad Agrigento
    "E' stata una grande attenzione da parte del cardinale Dziwisz", ringrazia l'arcivescovo Damiano, "che si è concretizzato con questo dono. Con questa presenza di vita del Papa, essendo una sua goccia di sangue che si va ad aggiungere alla reliquia del beato Rosario Angelo Livatino che è la camicia intrisa dal suo sangue quando fu colpito a morte. Nel sangue c'è la vita ed avere qui, ad Agrigento una goccia del sangue di Giovanni Paolo II e del beato Livatino penso sia un dono importante per questa Chiesa, per la comunità dei credenti, ma anche per questa società civile, dove la Chiesa è una parte. Mi sono accorto che facendo la 'peregrinatio' della reliquia di Livatino, le scuole ma anche gli uffici pubblici sono rimasti molto colpiti dal vedere quel sangue rappreso sulla camicia. Anche questo tocca le coscienze. Fa riflettere".

    Le iniziative
    Tra le celebrazioni per il 30° anniversario della visita di Giovanni Paolo II ad Agrigento e in Sicilia, la Fondazione nazionale Leonardo Sciascia ha organizzato nella sede di Racalmuto (Agrigento) la proiezione del film 'Una vita con Carol' alla presenza del sindaco della cittadina, dei vertici della Fondazione Sciascia e della Regione Sicilia.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230509-papa

    Trentanni fa Giovanni Paolo II ad Agrigento, il vescovo: visita che cambió la società civile


    Il 9 maggio 1993 la messa di Papa Wojtyla nella valle dei Templi. Monsignor Damiano, arcivescovo di Agrigento: "l'appello del Pontefice contro la mafia ha avviato un processo di consapevolezza che apre a vita nuova nella società e nella Chiesa". Da Cracovia il dono di una reliquia
    di Luca Collodi 09 maggio 2023 Vatican News

    In occasione del trentesimo anniversario della visita di san Giovanni Paolo II ad Agrigento, l'8 e 9 maggio del 1993, è stata donata dal cardinale Stanislao Dziwisz, arcivescovo emerito di Cracovia e segretario personale di Karol Wojtyla, all'arcidiocesi siciliana una reliquia con il sangue del Papa polacco. La capsula, incastonata in un'icona realizzata da un artista ucraino , è stata consegnata all'arcivescovo di Agrigento, monsignor Alessandro Damiano. "E' un ricordo importante", sottolinea mons. Damiano a Radio Vaticana-Vatican News, "con questo suo grido del cuore nella valle dei Templi alla fine della celebrazione della messa dove rivolse un'appello agli uomini della criminalità organizzata, - della mafia, disse in modo chiaro e distinto Giovanni Paolo II - chiamandoli alla conversione. E questo è importante perchè apre, ieri come oggi, alla speranza di poter fare cose nuove".

    L'appello di Giovanni Paolo II "Convertitevi.
    "Voglio sottolineare, prosegue l'arcivescovo di Agrigento, questo aspetto che sì, è una condanna della criminalità, della mentalità e dei gesti criminali, con quella passione data dall'incontro che prima della messa di trenta anni fa aveva avuto con i genitori del magistrato Angelo Livatino beatificato due anni fa, ma con quella apertura squisitamente evangelica che Giovanni Paolo II ha testimoniato in tutto il suo pontificato e in tutta la sua vita". "Un appello evangelico che si traduce nell'espressione: non voglio la morte del peccatore ma che si converta e viva. Perchè dalla vita può venire il nuovo nella Chiesa e nella società".

    230509-a
    La diocesi di Agrigento ricorda la visita di san Giovanni Paolo II

    "Convertitevi . Verrà un giorno il giudizio di Dio"
    "Oggi è rimasto il ricordo. Tutti, sottolinea monsignor Damiano, ricordano la frase a memoria. Significa che ha inciso nei cuori e nelle coscienze. E quindi è rimasta. Ma cosa è cambiato, francamente non lo so. Certamente si può rilevare una maggiore consapevolezza del fenomeno mafioso e di come possa diventare inquinante, corrosivo, nel nostro modo di pensare. Questa è una cosa importante ed è una cosa che sta maturando". "Quello di 30 anni fa è stato un momento particolare in cui è iniziato questo cambiamento, questa crescita, che continua oggi ma che non è ancora compiuto. Questo bisogna riconoscerlo. Ma continua, con perseveranza, che vuol dire salvare le nostre vite, la nostra Chiesa. E questo è un dono grande di Giovanni Paolo II: aver avviato questo processo di consapevolezza che credo sia ormai inarrestabile."

    La reliquia da Cracovia ad Agrigento
    "E' stata una grande attenzione da parte del cardinale Dziwisz", ringrazia l'arcivescovo Damiano, "che si è concretizzato con questo dono. Con questa presenza di vita del Papa, essendo una sua goccia di sangue che si va ad aggiungere alla reliquia del beato Rosario Angelo Livatino che è la camicia intrisa dal suo sangue quando fu colpito a morte. Nel sangue c'è la vita ed avere qui, ad Agrigento una goccia del sangue di Giovanni Paolo II e del beato Livatino penso sia un dono importante per questa Chiesa, per la comunità dei credenti, ma anche per questa società civile, dove la Chiesa è una parte. Mi sono accorto che facendo la 'peregrinatio' della reliquia di Livatino, le scuole ma anche gli uffici pubblici sono rimasti molto colpiti dal vedere quel sangue rappreso sulla camicia. Anche questo tocca le coscienze. Fa riflettere".

    Le iniziative
    Tra le celebrazioni per il 30° anniversario della visita di Giovanni Paolo II ad Agrigento e in Sicilia, la Fondazione nazionale Leonardo Sciascia ha organizzato nella sede di Racalmuto (Agrigento) la proiezione del film 'Una vita con Carol' alla presenza del sindaco della cittadina, dei vertici della Fondazione Sciascia e della Regione Sicilia.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 25 ] [ precedenti: 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM