
Passeggiata culturale tra gli antichi mulini di Borgo Parrini in territorio di Partinico. Appuntamento domenica 14 maggio ore 09:30 al parcheggio di Borgo Parrini di Daniele Lo Bosco 12 maggio 2023 Dal punto di ritrovo si raggiungerà il primo mulino (oggi proprietà Billeci). La struttura versa in discreto stato di conservazione, anche se le coperture sono in parte crollate. Ancora visibile per circa 100 metri di lunghezza l’acquedotto proveniente dal paese.
L’edificio ha subito numerose trasformazioni, dapprima utilizzato come fabbrica di polvere da sparo e successivamente come stabilimento per la produzione della seta.
Lungo l’asse viario Partinico-Parrini-Zucco si incontra invece il mulino Cuti, che riceve le acque del fiume Nocella, composto da quattro vani che servivano come magazzini del grano, della farina e della macina. A custodia del mulino, edificato nella seconda meta del ‘600, fu costruita una torre, le cui mura sono ancora in buone condizioni.
Lungo la via dei mulini si trova Borgo Parrini, oggi meta di migliaia di visitatori. Si potrà ammirare la vivacità cromatica delle case e i vicoli con le caratteristiche case.
Si farà sosta presso la cooperativa NOE,nata sui terreni confiscati alla mafia, dove si potranno assaggiare prodotti tipici, immersi nel verde della natura. La visita sarà guidata da Giovanni Filingeri, appassionato studioso del luogo, Filippo Grillo, studioso delle tradizioni, e Pino Cipolla anche lui attento ricercatore.
Ticket di partecipazione € 10,00 a persona con assaggio di prodotti tipici Per informazione e prenotazione: Tel. 339.1895988 - Email partinico@bcsicilia.it - Fb BCsicilia Partinico |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|