
Seminario di Etnoantropologia promosso da BCsicilia, Anse e Università Popolare sulle tradizioni popolari di Palermo Si terrà giovedì 18 maggio alle ore 17:00 la seconda lezione Redazione 17 maggio 2023 Il titolo dell’incontro, che vedrà come relatore Carlo Di Franco, ha per titolo “Le tradizioni popolari di Palermo”.
Presentazione a cura di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia. La lezione si terrà presso la Sede Ares in via Gaetano Donizetti, 14 (accanto al Teatro Massimo) a Palermo.
Le ulteriori lezioni affronteranno i seguenti argomenti: Le feste popolari in Sicilia; Pupi, carretti, dolci e gastronomia; Eredità Immateriali in Sicilia; Artigianato ed Eredità Materiali; Tradizioni popolari tra presente e futuro.
Al seminario si alterneranno come relatori gli etnoantropologi Claudio Paterna e Carlo Di Franco. Sara possibile seguire le lezioni anche online. Previste due visite guidate: domenica 28 maggio a Mistretta e Santo Stefano e domenica 11 giugno a Trapani e Salemi. Alla fine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per informazioni e prenotazioni: Tel. 346.8241076 - Email: provinciapalermo@bcsicilia.it.
Durante l’incontro si racconterà una città attraverso i suoi monumenti, i palazzi, le chiese, le mura che formano la storia di quel sito, ma spesso fanno dimenticare l’anima di chi l'abita, cioè il popolo. E se un monumento, una chiesa, un palazzo o un costume esistono è perché questo popolo ha avuto la necessità di erigere o di istituire in un determinato momento; un'azione che con il passare del tempo rimane radicata a perenne ricordo per ì posteri.
È il caso della città di Palermo, dominata per secoli da diverse culture che hanno lasciato un'impronta non solo nei monumenti, ma anche nella varietà di usi e costumi che hanno modellato il carattere e il modo di vivere di questa città e dei sui abitanti.
Il bisogno di andare con la memoria alle proprie radici, di approfondire la conoscenza delle tradizioni palermitane, perse di vista dalla nostra comunità per un appiattimento degli usi e costumi a causa della globalizzazione delle informazioni. I santi, patroni ed usanze; i mercati e la gastronomia, odori, sapori, curiosità e le leggende tradizionali palermitane. Inoltre i modi di vivere della gente, il teatro popolare con le "vastasate", non ché gli aspetti tradizionali della cellula comunitaria palermitana, cioè "la famiglia", nucleo centrale di questa comunità millenaria, raccontata e descritta dal demologo Giuseppe Pitrè e da tanti altri che ne hanno proseguito e approfondito i suoi insegnamenti fino ai nostri giorni, per ciò la comunità palermitana la si può ritenere un “unicum” per tutti questi aspetti etnografici. |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|