
Oltre i confini del tempo e dello spazio - Palermo e la peste dell’insonnia Memoria e oblio nei disegni delle collezioni scientifiche del Dipartimento di Architettura dell’Università di Palermo Redazione 18 maggio 2023
Domani, venerdì 19 maggio, a partire dalle 9.30, nell’Aula Magna Margherita De Simone (Edificio 14, Campus di Viale delle Scienze) si terrà una giornata di studi per approfondire scientificamente i temi della mostra “Palermo e la peste dell’insonnia. Memoria e oblio nei disegni delle Collezioni scientifiche del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo” esposta al primo piano dell’Edificio 8.
L’incontro è organizzato dal Dipartimento di Architettura - DARCH dell’Università di Palermo in collaborazione con l’Associazione Nazionale Archivi di Architettura Contemporanea - AAA/Italia e con altri enti, tra cui il C.R.I.C.D., la Soprintendenza Archivistica della Sicilia, Legambiente e gli Ordini degli Architetti di Palermo ed Agrigento.
La giornata, sul tema annuale di AAA/Italia il cui titolo è “Oltre i confini”, sarà introdotta dai saluti istituzionali a cui seguiranno gli interventi di Francesco Lo Piccolo, Ettore Sessa, Silvia Cattiodoro, Manfredi Leone, Calogero Vinci, Riccardo Domenichini, Ezio Godoli, Paola Pettenella e di alcuni fra i Curatori delle Collezioni Scientifiche del DARCH.
Nella prima parte dell’incontro saranno illustrate le Collezioni Scientifiche del DARCH, con riferimento all’entità dei materiali conservati e delle attività svolte nel primo decennale di istituzione, dell’allestimento della mostra e delle prospettive di valorizzazione e adeguamento scientifico della collezione dei fondi archivistici in dotazione.
La seconda parte riguarderà le problematiche relative agli archivi di architettura contemporanea in ambito museale, la realtà degli archivi dell’architettura italiana dell’Oltremare e il ruolo dell’Associazione nazionale di Archivi di Architettura contemporanea (AAA/Italia), della quale l’Università degli Studi di Palermo è Socio Fondatore. Sarà poi illustrato il patrimonio dei vari fondi archivistici e infine ci saranno relazioni di approfondimento sul tema delle ricostruzioni virtuali di architetture non più esistenti o mai realizzate, ottenute tramite la documentazione d’archivio dei disegni di progetto. |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|