logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230519-Selinunte-PH

PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE.BEEDAY - La Giornata mondiale delle api


Degustazioni di miele, laboratori per bambini e incontro sulle api il 26 maggio - alla scoperta degli ulivi del Parco
di Vitalba Rizzuto 19 maggio 2023

Un piccolo mondo perfetto: con le sue regole di comunità, i livelli sociali, i compiti di ciascuna. Sono piccine, laboriose, non si fermano mai: tanto che è stato deciso di dedicare loro una data mondiale, il BeeDay, la Giornata delle api che la FAO nel 2017 ha fissato il 20 maggio su iniziativa degli apicoltori sloveni. E per il primo anno in assoluto, parteciperà anche il Parco archeologico di Selinunte dove pochi mesi fa è stato scoperto un alveare di rara ape nera sicula, nascosto in una cavità del primo gradino nel Tempio E, complice l’habitat naturale di 280 ettari che ospita migliaia di specie autoctone, sia animali che vegetali

Selinunte festeggerà dunque il BeeDay domenica prossima (21 maggio) con una manifestazione adatta ad ogni età: dalle 10 alle 13 nell’area della collina orientale, degustazioni di miele in compagnia dell’apicoltore Vito Salluzzo che alleva l’ape nera sicula sia nel parco di Selinunte che a Monte Adranone, sopra Sambuca, tra i siti della Valle dei templi. Alle 11 i bambini potranno partecipare ad un laboratorio didattico di CoopCulture interamente dedicato alle api: archeologo, apicoltore e la nutrizionista Claudia Iacona, ognuno per la sua parte, racconteranno il meraviglioso mondo delle api e del miele, spiegando l’importanza di questi insetti impollinatori che permettono la riproduzione di moltissime piante; tra l’altro, conosciutissimi sin dall’antichità tanto che a Selinunte un santuario è dedicato a Zeus Meilichios (ovvero “dolce come il miele”). Sarà poi l’apicoltore a spiegare come si gestisce un alveare, dall’arnia alla leva all’affumicatore. Alla fine i bambini realizzeranno una candela di cera. (ticket: www.coopculture.it)

Alle 16.30 l’architetto Giuseppe Salluzzo modererà una conversazione tra la studiosa di imenotteri, Lia Savarino, autrice del volume “Granelli di polline”, un vero viaggio alla scoperta del mondo delle api; il direttore di Selinunte, Felice Crescente, l’apicoltore Vito Salluzzo, l’agronomo Arturo Genduso e Rosa Alba Montoleone, presidente della condotta Slow food Castelvetrano ed Agro Selinuntino APS. Alla fine, degustazione di miele di ape mellifera sicula e prodotti derivati.

Merenda dell’Oliveta - venerdì 26 maggio

La vicina Castelvetrano è nota come Città degli ulivi e dei templi per le sue coltivazioni di ulivi e la vicinanza con l’antica Selinunte: e sarà proprio il Parco archeologico - che ospita un grande uliveto - ad accogliere venerdì 26 maggio, la seconda edizione della Merenda dell’Oliveta realizzata dal Comune di Castelvetrano con la locale condotta Slow Food e il Parco. Alle 17 - dopo aver ritirato il biglietto gratuito per l’accesso - si entrerà per una camminata di circa 4 chilometri tra uliveti e templi, guidati dall’agronomo Francesco Marino (segretario per la Sicilia delle Città dell’olio) che illustrerà le caratteristiche della cultivar Nocellara del Belice, ma anche la storia dell’olivo e dell’uliveto del sito archeologico. Seguirà un corso gratuito all’assaggio di olio EVO DOP “Nocellara del Belice” e olive da mensa di tre aziende produttrici locali. Aspettando il tramonto sotto gli ulivi, si potranno assaggiare prodotti tipici locali, su note popolari siciliane, ascoltando brani e versi a tema olio.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230519-Selinunte-PH

    PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE.BEEDAY - La Giornata mondiale delle api


    Degustazioni di miele, laboratori per bambini e incontro sulle api il 26 maggio - alla scoperta degli ulivi del Parco
    di Vitalba Rizzuto 19 maggio 2023

    Un piccolo mondo perfetto: con le sue regole di comunità, i livelli sociali, i compiti di ciascuna. Sono piccine, laboriose, non si fermano mai: tanto che è stato deciso di dedicare loro una data mondiale, il BeeDay, la Giornata delle api che la FAO nel 2017 ha fissato il 20 maggio su iniziativa degli apicoltori sloveni. E per il primo anno in assoluto, parteciperà anche il Parco archeologico di Selinunte dove pochi mesi fa è stato scoperto un alveare di rara ape nera sicula, nascosto in una cavità del primo gradino nel Tempio E, complice l’habitat naturale di 280 ettari che ospita migliaia di specie autoctone, sia animali che vegetali

    Selinunte festeggerà dunque il BeeDay domenica prossima (21 maggio) con una manifestazione adatta ad ogni età: dalle 10 alle 13 nell’area della collina orientale, degustazioni di miele in compagnia dell’apicoltore Vito Salluzzo che alleva l’ape nera sicula sia nel parco di Selinunte che a Monte Adranone, sopra Sambuca, tra i siti della Valle dei templi. Alle 11 i bambini potranno partecipare ad un laboratorio didattico di CoopCulture interamente dedicato alle api: archeologo, apicoltore e la nutrizionista Claudia Iacona, ognuno per la sua parte, racconteranno il meraviglioso mondo delle api e del miele, spiegando l’importanza di questi insetti impollinatori che permettono la riproduzione di moltissime piante; tra l’altro, conosciutissimi sin dall’antichità tanto che a Selinunte un santuario è dedicato a Zeus Meilichios (ovvero “dolce come il miele”). Sarà poi l’apicoltore a spiegare come si gestisce un alveare, dall’arnia alla leva all’affumicatore. Alla fine i bambini realizzeranno una candela di cera. (ticket: www.coopculture.it)

    Alle 16.30 l’architetto Giuseppe Salluzzo modererà una conversazione tra la studiosa di imenotteri, Lia Savarino, autrice del volume “Granelli di polline”, un vero viaggio alla scoperta del mondo delle api; il direttore di Selinunte, Felice Crescente, l’apicoltore Vito Salluzzo, l’agronomo Arturo Genduso e Rosa Alba Montoleone, presidente della condotta Slow food Castelvetrano ed Agro Selinuntino APS. Alla fine, degustazione di miele di ape mellifera sicula e prodotti derivati.

    Merenda dell’Oliveta - venerdì 26 maggio

    La vicina Castelvetrano è nota come Città degli ulivi e dei templi per le sue coltivazioni di ulivi e la vicinanza con l’antica Selinunte: e sarà proprio il Parco archeologico - che ospita un grande uliveto - ad accogliere venerdì 26 maggio, la seconda edizione della Merenda dell’Oliveta realizzata dal Comune di Castelvetrano con la locale condotta Slow Food e il Parco. Alle 17 - dopo aver ritirato il biglietto gratuito per l’accesso - si entrerà per una camminata di circa 4 chilometri tra uliveti e templi, guidati dall’agronomo Francesco Marino (segretario per la Sicilia delle Città dell’olio) che illustrerà le caratteristiche della cultivar Nocellara del Belice, ma anche la storia dell’olivo e dell’uliveto del sito archeologico. Seguirà un corso gratuito all’assaggio di olio EVO DOP “Nocellara del Belice” e olive da mensa di tre aziende produttrici locali. Aspettando il tramonto sotto gli ulivi, si potranno assaggiare prodotti tipici locali, su note popolari siciliane, ascoltando brani e versi a tema olio.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230519-Selinunte-PH

    PARCO ARCHEOLOGICO DI SELINUNTE.BEEDAY - La Giornata mondiale delle api


    Degustazioni di miele, laboratori per bambini e incontro sulle api il 26 maggio - alla scoperta degli ulivi del Parco
    di Vitalba Rizzuto 19 maggio 2023

    Un piccolo mondo perfetto: con le sue regole di comunità, i livelli sociali, i compiti di ciascuna. Sono piccine, laboriose, non si fermano mai: tanto che è stato deciso di dedicare loro una data mondiale, il BeeDay, la Giornata delle api che la FAO nel 2017 ha fissato il 20 maggio su iniziativa degli apicoltori sloveni. E per il primo anno in assoluto, parteciperà anche il Parco archeologico di Selinunte dove pochi mesi fa è stato scoperto un alveare di rara ape nera sicula, nascosto in una cavità del primo gradino nel Tempio E, complice l’habitat naturale di 280 ettari che ospita migliaia di specie autoctone, sia animali che vegetali

    Selinunte festeggerà dunque il BeeDay domenica prossima (21 maggio) con una manifestazione adatta ad ogni età: dalle 10 alle 13 nell’area della collina orientale, degustazioni di miele in compagnia dell’apicoltore Vito Salluzzo che alleva l’ape nera sicula sia nel parco di Selinunte che a Monte Adranone, sopra Sambuca, tra i siti della Valle dei templi. Alle 11 i bambini potranno partecipare ad un laboratorio didattico di CoopCulture interamente dedicato alle api: archeologo, apicoltore e la nutrizionista Claudia Iacona, ognuno per la sua parte, racconteranno il meraviglioso mondo delle api e del miele, spiegando l’importanza di questi insetti impollinatori che permettono la riproduzione di moltissime piante; tra l’altro, conosciutissimi sin dall’antichità tanto che a Selinunte un santuario è dedicato a Zeus Meilichios (ovvero “dolce come il miele”). Sarà poi l’apicoltore a spiegare come si gestisce un alveare, dall’arnia alla leva all’affumicatore. Alla fine i bambini realizzeranno una candela di cera. (ticket: www.coopculture.it)

    Alle 16.30 l’architetto Giuseppe Salluzzo modererà una conversazione tra la studiosa di imenotteri, Lia Savarino, autrice del volume “Granelli di polline”, un vero viaggio alla scoperta del mondo delle api; il direttore di Selinunte, Felice Crescente, l’apicoltore Vito Salluzzo, l’agronomo Arturo Genduso e Rosa Alba Montoleone, presidente della condotta Slow food Castelvetrano ed Agro Selinuntino APS. Alla fine, degustazione di miele di ape mellifera sicula e prodotti derivati.

    Merenda dell’Oliveta - venerdì 26 maggio

    La vicina Castelvetrano è nota come Città degli ulivi e dei templi per le sue coltivazioni di ulivi e la vicinanza con l’antica Selinunte: e sarà proprio il Parco archeologico - che ospita un grande uliveto - ad accogliere venerdì 26 maggio, la seconda edizione della Merenda dell’Oliveta realizzata dal Comune di Castelvetrano con la locale condotta Slow Food e il Parco. Alle 17 - dopo aver ritirato il biglietto gratuito per l’accesso - si entrerà per una camminata di circa 4 chilometri tra uliveti e templi, guidati dall’agronomo Francesco Marino (segretario per la Sicilia delle Città dell’olio) che illustrerà le caratteristiche della cultivar Nocellara del Belice, ma anche la storia dell’olivo e dell’uliveto del sito archeologico. Seguirà un corso gratuito all’assaggio di olio EVO DOP “Nocellara del Belice” e olive da mensa di tre aziende produttrici locali. Aspettando il tramonto sotto gli ulivi, si potranno assaggiare prodotti tipici locali, su note popolari siciliane, ascoltando brani e versi a tema olio.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 24 ] [ precedenti: 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM