logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230913-midiri-cascio

Università degli Studi di Palermo e Sicilia Digitale S.p.a.insieme per lo sviluppo di sistemi intelligenti per la pubblica amministrazione della Sicilia


Il Rettore Massimo Midiri e Francesco Cascio, amministratore unico di Sicilia Digitale hanno siglato un accordo di collaborazione volto a facilitare processi di sviluppo di sistemi informatici intelligenti e integrati finalizzati all’ottimizzazione della pubblica amministrazione del territorio regionale siciliano.
di Giacomo Glaviano 13 settembre 2023


L’obiettivo è quello di portare avanti progetti di ricerca applicata e di sviluppo nell'ambito dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, dei Database, dei sistemi cloud computing, dell’interoperabilità dei sistemi e di potenziare la formazione qualificata di professionalità in ambito ICT che possano operare per la digitalizzazione e innovazione dei servizi della pubblica amministrazione.

Sicilia Digitale società in House della Regione Siciliana progetta, realizza e gestisce i sistemi e i servizi informatici in esercizio presso i dipartimenti regionali.

“La collaborazione con Sicilia Digitale si inserisce all’interno di una strategia dell’Università di Palermo che, forte della sua competitività in ambito di ricerca e di formazione, instaura solidi legami di partnership con le aziende operanti nel territorio. La sinergia tra Sicilia Digitale e UniPa per lo sviluppo di sistemi innovativi intelligenti attraverso progetti di ricerca e di formazione in ambito ICT - commenta il Rettore, Massimo Midiri - creerà opportunità di lavoro e di crescita economica-sociale per i giovani che il nostro Ateneo immette ogni anno nel mondo del lavoro e di innovazione per il territorio”.

“La sfida di Sicilia Digitale è l’implementazione di moderni sistemi tecnologici che consentano di digitalizzare e ottimizzare i servizi erogati dalla pubblica amministrazione - dichiara l’Amministratore Unico, Francesco Cascio - e di migliorare la qualità della vita di tutte le persone che ne fanno uso. Con questo protocollo Sicilia Digitale e UniPa avviano uno scambio di esperienze utile alla reciproca crescita tecnologica e destinato a consolidarsi, in una logica di collaborazione leale e fattiva. Sicilia Digitale infatti - continua Cascio - intende incrementare la capacità di interazione delle proprie professionalità con il mondo accademico, attraverso lo scambio reciproco delle migliori best practices. L’accordo tra due punti di riferimento per il nostro territorio come Sicilia Digitale e l’Università di Palermo porrà le basi per una crescita efficace esaltata dall’interazione tra le competenze e la storia delle due realtà”.

“Il protocollo d'intesa prevede una collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria - sottolinea il prof. Rosario Sorbello, referente e responsabile dell’ Accordo di collaborazione - I moderni sistemi intelligenti integrati (big data, database oriented) sono indispensabili sia per l’erogazione dei servizi orientati all’utenza sia per la formazione di figure professionali in grado di creare e gestire sistemi informatici versatili e parametrizzabili per una duttile gestione delle esigenze delle pubbliche amministrazioni di oggi”.

“Questo accordo - concludono Midiri e Cascio - potrà inoltre incidere positivamente anche sugli sforzi che sia l’Università di Palermo sia Sicilia Digitale stanno profondendo per la realizzazione di interventi a favore di nuove infrastrutture informatiche PNRR”.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

 ../ADV1/02.35.jpgR <<MANCA    

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

 ../ADV1/04-mms.15.jpgL <<MANCA     MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230913-midiri-cascio

    Università degli Studi di Palermo e Sicilia Digitale S.p.a.insieme per lo sviluppo di sistemi intelligenti per la pubblica amministrazione della Sicilia


    Il Rettore Massimo Midiri e Francesco Cascio, amministratore unico di Sicilia Digitale hanno siglato un accordo di collaborazione volto a facilitare processi di sviluppo di sistemi informatici intelligenti e integrati finalizzati all’ottimizzazione della pubblica amministrazione del territorio regionale siciliano.
    di Giacomo Glaviano 13 settembre 2023


    L’obiettivo è quello di portare avanti progetti di ricerca applicata e di sviluppo nell'ambito dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, dei Database, dei sistemi cloud computing, dell’interoperabilità dei sistemi e di potenziare la formazione qualificata di professionalità in ambito ICT che possano operare per la digitalizzazione e innovazione dei servizi della pubblica amministrazione.

    Sicilia Digitale società in House della Regione Siciliana progetta, realizza e gestisce i sistemi e i servizi informatici in esercizio presso i dipartimenti regionali.

    “La collaborazione con Sicilia Digitale si inserisce all’interno di una strategia dell’Università di Palermo che, forte della sua competitività in ambito di ricerca e di formazione, instaura solidi legami di partnership con le aziende operanti nel territorio. La sinergia tra Sicilia Digitale e UniPa per lo sviluppo di sistemi innovativi intelligenti attraverso progetti di ricerca e di formazione in ambito ICT - commenta il Rettore, Massimo Midiri - creerà opportunità di lavoro e di crescita economica-sociale per i giovani che il nostro Ateneo immette ogni anno nel mondo del lavoro e di innovazione per il territorio”.

    “La sfida di Sicilia Digitale è l’implementazione di moderni sistemi tecnologici che consentano di digitalizzare e ottimizzare i servizi erogati dalla pubblica amministrazione - dichiara l’Amministratore Unico, Francesco Cascio - e di migliorare la qualità della vita di tutte le persone che ne fanno uso. Con questo protocollo Sicilia Digitale e UniPa avviano uno scambio di esperienze utile alla reciproca crescita tecnologica e destinato a consolidarsi, in una logica di collaborazione leale e fattiva. Sicilia Digitale infatti - continua Cascio - intende incrementare la capacità di interazione delle proprie professionalità con il mondo accademico, attraverso lo scambio reciproco delle migliori best practices. L’accordo tra due punti di riferimento per il nostro territorio come Sicilia Digitale e l’Università di Palermo porrà le basi per una crescita efficace esaltata dall’interazione tra le competenze e la storia delle due realtà”.

    “Il protocollo d'intesa prevede una collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria - sottolinea il prof. Rosario Sorbello, referente e responsabile dell’ Accordo di collaborazione - I moderni sistemi intelligenti integrati (big data, database oriented) sono indispensabili sia per l’erogazione dei servizi orientati all’utenza sia per la formazione di figure professionali in grado di creare e gestire sistemi informatici versatili e parametrizzabili per una duttile gestione delle esigenze delle pubbliche amministrazioni di oggi”.

    “Questo accordo - concludono Midiri e Cascio - potrà inoltre incidere positivamente anche sugli sforzi che sia l’Università di Palermo sia Sicilia Digitale stanno profondendo per la realizzazione di interventi a favore di nuove infrastrutture informatiche PNRR”.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

     ../ADV1/02.35.jpgR <<MANCA    

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

     ../ADV1/04-mms.15.jpgL <<MANCA     MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230913-midiri-cascio

    Università degli Studi di Palermo e Sicilia Digitale S.p.a.insieme per lo sviluppo di sistemi intelligenti per la pubblica amministrazione della Sicilia


    Il Rettore Massimo Midiri e Francesco Cascio, amministratore unico di Sicilia Digitale hanno siglato un accordo di collaborazione volto a facilitare processi di sviluppo di sistemi informatici intelligenti e integrati finalizzati all’ottimizzazione della pubblica amministrazione del territorio regionale siciliano.
    di Giacomo Glaviano 13 settembre 2023


    L’obiettivo è quello di portare avanti progetti di ricerca applicata e di sviluppo nell'ambito dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, dei Database, dei sistemi cloud computing, dell’interoperabilità dei sistemi e di potenziare la formazione qualificata di professionalità in ambito ICT che possano operare per la digitalizzazione e innovazione dei servizi della pubblica amministrazione.

    Sicilia Digitale società in House della Regione Siciliana progetta, realizza e gestisce i sistemi e i servizi informatici in esercizio presso i dipartimenti regionali.

    “La collaborazione con Sicilia Digitale si inserisce all’interno di una strategia dell’Università di Palermo che, forte della sua competitività in ambito di ricerca e di formazione, instaura solidi legami di partnership con le aziende operanti nel territorio. La sinergia tra Sicilia Digitale e UniPa per lo sviluppo di sistemi innovativi intelligenti attraverso progetti di ricerca e di formazione in ambito ICT - commenta il Rettore, Massimo Midiri - creerà opportunità di lavoro e di crescita economica-sociale per i giovani che il nostro Ateneo immette ogni anno nel mondo del lavoro e di innovazione per il territorio”.

    “La sfida di Sicilia Digitale è l’implementazione di moderni sistemi tecnologici che consentano di digitalizzare e ottimizzare i servizi erogati dalla pubblica amministrazione - dichiara l’Amministratore Unico, Francesco Cascio - e di migliorare la qualità della vita di tutte le persone che ne fanno uso. Con questo protocollo Sicilia Digitale e UniPa avviano uno scambio di esperienze utile alla reciproca crescita tecnologica e destinato a consolidarsi, in una logica di collaborazione leale e fattiva. Sicilia Digitale infatti - continua Cascio - intende incrementare la capacità di interazione delle proprie professionalità con il mondo accademico, attraverso lo scambio reciproco delle migliori best practices. L’accordo tra due punti di riferimento per il nostro territorio come Sicilia Digitale e l’Università di Palermo porrà le basi per una crescita efficace esaltata dall’interazione tra le competenze e la storia delle due realtà”.

    “Il protocollo d'intesa prevede una collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria - sottolinea il prof. Rosario Sorbello, referente e responsabile dell’ Accordo di collaborazione - I moderni sistemi intelligenti integrati (big data, database oriented) sono indispensabili sia per l’erogazione dei servizi orientati all’utenza sia per la formazione di figure professionali in grado di creare e gestire sistemi informatici versatili e parametrizzabili per una duttile gestione delle esigenze delle pubbliche amministrazioni di oggi”.

    “Questo accordo - concludono Midiri e Cascio - potrà inoltre incidere positivamente anche sugli sforzi che sia l’Università di Palermo sia Sicilia Digitale stanno profondendo per la realizzazione di interventi a favore di nuove infrastrutture informatiche PNRR”.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

     ../ADV1/02.35.jpgR <<MANCA    

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

     ../ADV1/04-mms.15.jpgL <<MANCA     MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 39 ] [ precedenti: 38 - 37 - 36 - 35 - 34 - 33 - 32 - 31 - 30 - 29 - 28 - 27 - 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM