logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230914-gruppo

Giornata Mondiale del Turismo.Delegazione Nazionale Giornalisti di Turismo Fijet-Flai al San Paolo Palace Hotel alla due giorni di Travelexpo del 26 e 27 settembre 2023


Il 27 settembre di ogni anno - sottolinea il presidente della Federazione Italiana Giacomo Glaviano - è una ricorrenza internazionale importante,il giorno di promozione globale del valore sociale, culturale, politico ed economico del settore Turistico e del suo contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
di Giovanni Nicosia 14 settembre 2023


In Sicilia, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo,Travelexpo Borsa Globale dei Turismi organizza una due giorni al San Paolo Palace di Palermo dedicata alla formazione e all’informazione delle imprese turistiche per continuare a celebrare la XXV edizione della manifestazione dopo il successo della Preview di aprile scorso

Martedì 26 e mercoledì 27 settembre esperti, docenti e professionisti del comparto affronteranno alcune tematiche, dal turismo delle origini all’intelligenza artificiale, passando per turismo di lusso, affitti brevi e sostenibilità. Ad accompagnare i diversi momenti formativi anche un’area espositiva con degli spazi tematici dedicati ai segmenti turistici emergenti, alla quale parteciperanno anche circa 15 buyer interessati ad incontrare l’offerta siciliana

230914-libro

Momento centrale sarà mercoledì 27 quando verrà presentato il volume monografico “25 Anni di Turismo in Sicilia” edito da Logos srl che ripercorre attraverso le notizie di Travelnostop.com gli ultimi 5 quinquenni di quello che oggi può considerarsi il nuovo motore economico dell’Isola. La pubblicazione, che verrà distribuita gratuitamente ai presenti, si conclude con un capitolo finale con le analisi statistico-economiche e le “ricette” dei massimi esperti del settore. La copertina del libro sarà anche oggetto di una cartolina postale e di un annullo filatelico che sarà apposto per ricordare questa Giornata Mondiale del Turismo 2023. Il programma completo è visibile su www.travelexpo.it

Per accedere al San Paolo Palace è necessario preaccreditarsi cliccando su https://accrediti.travelnostop.com/index.php?idevento=72

230914-evento

Lettera invito del Presidente Fijet-Flai

Cari Colleghi,

TRAVELEXPO, dopo il successo della XXV edizione della Borsa Globale dei Turismi organizza in occasione della “Giornata Mondiale del Turismo” due giorni 26 e 27 settembre dedicati alla destinazione Sicilia, a quel “Continente Sicilia” che guarda al turismo con rinnovata fiducia.

Un momento favorevole, quasi magico, ma che va razionalizzato attraverso una visione di sviluppo strategico e condivisa che esalti specificità e identità su cui investire per individuare un sistema turistico avanzato e competitivo sui mercati internazionali in una logica di condivisione pubblico/privato - ci dice Toti Piscopo, amministratore della LOGOS - Comunicazione e Immagine.

In occasione di questa ricorrenza sarà presentato un volume monografico di oltre cento pagine dal titolo “25 anni di turismo in Sicilia”.

La pubblicazione è curata dalla Logos che con Travelexpo e travelnostop.com è stata testimone e spesso protagonista di momenti significativi dell’evoluzione turistica siciliana.

Detta pubblicazione conterrà anche un capitolo consistente di proposte ed analisi sulla Sicilia che si vuole, e sarà distribuita in “omaggio” a tutti gli addetti ai lavori al Desk Accettazione LOGOS srl comunicazione e immagine.

230914-colloquio

La presentazione del volume sarà affiancato da una costola di Travelexpo che ha previsto anche degli spazi espositivi tematici dedicati al turismo delle origini, short rental, salute & benessere, turismo del lusso e d’affari, ExpoFood&Winexperience.

Seminari formativi e informativi accanto a un workshop con buyer, interessati alla specifica offerta turistica completeranno il programma e animeranno questi due interessanti giornate.

Agli operatori professionali della filiera turistica è riservato l’ingresso gratuito al workshop per incontrare Buyer ed Espositori e partecipare ai seminari programmati previa compilazione del form di pre-accredito.

Alla nostra Federazione Fijet-Flai solo per la notte del 26 settembre sono state riservate 5 camere doppie:

La quota della camera doppia 70 - dus 50 - colazione inclusa è la tariffa dell’hotel Villa D’Amato a pochissima distanza dal San Paolo Palace di Via Messina Marine, 180, 90121 Palermo dove si svolgerà la manifestazione.

Stante la poca disponibilità di camere, si invitano coloro che intendono pernottare di prenotare l'hotel Villa D’Amato Via Messina Marine, 180, 90121 Palermo telefono 091 6212767 a pochissima distanza dal San Paolo Palace, comunicandolo anche a info@fijet.it

Un affettuoso saluto

Giacomo Glaviano
Presidente Nazionale FIJET Italy

Federazione Internazionale Giornalisti e Scrittori di Turismo
> via del Circo Massimo, 9 - 00153 Roma - T. +39 06 5755510
> via Giacinto Carini, 9 - 90139 Palermo - T. +39 091 519165
> via Modigliani 37 - 92019 Sciacca (Agrigento) - T. +39 0925 22268

T. +39 339 8721309 +39 338 4585627
E-Mail : info@fijet.it ; giacomoglaviano40@gmail.com
Web : www.fijet.it ; www.fijet.net
Facebook : FijetItaliaFlai

file:///C:/Users/Glaviano/Desktop/Programma%20GMT%20-.html


230914-paesi

La Giornata Mondiale del Turismo, celebrata ogni anno il 27 settembre, è il giorno di promozione globale del valore sociale, culturale, politico ed economico del settore Turistico e del suo contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

L’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), decise di istituire la Giornata Mondiale del Turismo nel corso della sua terza sessione (Torremolinos, Spagna, settembre 1979), celebrandola per la prima volta nel 1980. Tale data venne scelta in coincidenza delle commemorazioni di una pietra miliare del turismo internazionale, il decimo anniversario dell’adozione degli Statuti del UNWTO, avvenuta il 27 settembre 1970.

In seguito, nel corso della sua settantesima sessione, nel 2015, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite decise di designare il 2017 come l’Anno Mondiale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo (risoluzione A/RES/70/193), incoraggiando il supporto al turismo sostenibile come mezzo di promozione e accelerazione dello sviluppo sostenibile, con particolare riferimento all’eradicazione della povertà.

Formalmente, il Turismo viene definito come “un fenomeno sociale, culturale ed economico che implica il movimento di persone verso luoghi o paesi al di fuori del loro consueto ambiente per scopi personali o professionali”. Tale definizione racchiude bene la polivalente importanza che il Turismo ricopre nei più disparati aspetti della vita delle persone che, direttamente o indirettamente, hanno contatti con questo settore.

Dal punto di vista sociale il Turismo ricopre un aspetto cardine negli scambi tra persone a livello globale. La mobilitazione di centinaia di milioni di individui e l’entrata in contatto tra esponenti di culture, tradizioni e stili di vita completamente differenti, non fa che creare un patrimonio di ricchezza immateriale inestimabile per tutti coloro che vi attingono.

La conoscenza e l’apprezzamento del diverso rappresentano infatti la base necessaria da cui la lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze deve partire. La valenza del Turismo poi si intreccia fortemente con il miglioramento delle condizioni delle classi sociali più sfavorite, rappresentando un emblema di benessere e capacità di disporre del proprio tempo libero di cui molte fasce della popolazione globale sono tutt’ora private. In questo senso il Turismo ricopre un ruolo collaterale fondamentale anche per quanto riguarda il progresso e l’adozione dei diritti e tutele dei lavoratori, rientrando appieno nel riconoscimento di diritti come quello alle vacanze, contenuto nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.

Parlare di Turismo significa parlare di cultura. Il Turismo favorisce l’aspetto culturale e lo indirizza grazie ai suoi poli d’interesse, traendone risorse per la preservazione e la tutela del patrimonio. Si innesca quindi un circolo virtuoso di mantenimento e valorizzazione della cultura, che ne sostiene politiche e iniziative, trasformando questo patrimonio in valore concreto.

Un meccanismo simile si viene a creare con il patrimonio naturalistico. Anche questo, infatti, divenendo attrazione e venendo valorizzato, genera grazie al Turismo proventi fondamentali per la tutela degli ecosistemi, terresti e marini, contribuendo al raggiungimento dell’SDG 14. Importante in tal senso anche l’evoluzione in atto nel settore, verso un turismo più sostenibile e meno indiscriminato, come supportato dall’ambizioso Programma UNESCO per il Turismo Sostenibile.

Oltre a quelli sociale e culturale, terzo e imprescindibileaspetto del fenomeno turistico è poi quello economico. Un settore dell’economia che nel suo complesso rappresenta uno dei più importanti a livello globale, arrivando a contare fino al 30% del PIL di alcuni paesi e impegnando una persona ogni dieci a livello globale. Un ambito in costante crescita, che non interessa solo i grandi centri direzionali e industriali, ma riesce a portare investimenti e benessere anche nelle aree più svantaggiate, favorendo le popolazioni rurali e le comunità più vulnerabili. Turismo che diventa spesso punto d’ingresso al mondo del lavoro per le donne, che costituiscono la maggioranza della forza lavoro del settore, e giovani, spesso sotto i 25 anni, che costituiscono la metà di questa stessa forza lavoro.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

 ../ADV1/02.35.jpgR <<MANCA    

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

 ../ADV1/04-mms.15.jpgL <<MANCA     MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230914-gruppo

    Giornata Mondiale del Turismo.Delegazione Nazionale Giornalisti di Turismo Fijet-Flai al San Paolo Palace Hotel alla due giorni di Travelexpo del 26 e 27 settembre 2023


    Il 27 settembre di ogni anno - sottolinea il presidente della Federazione Italiana Giacomo Glaviano - è una ricorrenza internazionale importante,il giorno di promozione globale del valore sociale, culturale, politico ed economico del settore Turistico e del suo contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
    di Giovanni Nicosia 14 settembre 2023


    In Sicilia, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo,Travelexpo Borsa Globale dei Turismi organizza una due giorni al San Paolo Palace di Palermo dedicata alla formazione e all’informazione delle imprese turistiche per continuare a celebrare la XXV edizione della manifestazione dopo il successo della Preview di aprile scorso

    Martedì 26 e mercoledì 27 settembre esperti, docenti e professionisti del comparto affronteranno alcune tematiche, dal turismo delle origini all’intelligenza artificiale, passando per turismo di lusso, affitti brevi e sostenibilità. Ad accompagnare i diversi momenti formativi anche un’area espositiva con degli spazi tematici dedicati ai segmenti turistici emergenti, alla quale parteciperanno anche circa 15 buyer interessati ad incontrare l’offerta siciliana

    230914-libro

    Momento centrale sarà mercoledì 27 quando verrà presentato il volume monografico “25 Anni di Turismo in Sicilia” edito da Logos srl che ripercorre attraverso le notizie di Travelnostop.com gli ultimi 5 quinquenni di quello che oggi può considerarsi il nuovo motore economico dell’Isola. La pubblicazione, che verrà distribuita gratuitamente ai presenti, si conclude con un capitolo finale con le analisi statistico-economiche e le “ricette” dei massimi esperti del settore. La copertina del libro sarà anche oggetto di una cartolina postale e di un annullo filatelico che sarà apposto per ricordare questa Giornata Mondiale del Turismo 2023. Il programma completo è visibile su www.travelexpo.it

    Per accedere al San Paolo Palace è necessario preaccreditarsi cliccando su https://accrediti.travelnostop.com/index.php?idevento=72

    230914-evento

    Lettera invito del Presidente Fijet-Flai

    Cari Colleghi,

    TRAVELEXPO, dopo il successo della XXV edizione della Borsa Globale dei Turismi organizza in occasione della “Giornata Mondiale del Turismo” due giorni 26 e 27 settembre dedicati alla destinazione Sicilia, a quel “Continente Sicilia” che guarda al turismo con rinnovata fiducia.

    Un momento favorevole, quasi magico, ma che va razionalizzato attraverso una visione di sviluppo strategico e condivisa che esalti specificità e identità su cui investire per individuare un sistema turistico avanzato e competitivo sui mercati internazionali in una logica di condivisione pubblico/privato - ci dice Toti Piscopo, amministratore della LOGOS - Comunicazione e Immagine.

    In occasione di questa ricorrenza sarà presentato un volume monografico di oltre cento pagine dal titolo “25 anni di turismo in Sicilia”.

    La pubblicazione è curata dalla Logos che con Travelexpo e travelnostop.com è stata testimone e spesso protagonista di momenti significativi dell’evoluzione turistica siciliana.

    Detta pubblicazione conterrà anche un capitolo consistente di proposte ed analisi sulla Sicilia che si vuole, e sarà distribuita in “omaggio” a tutti gli addetti ai lavori al Desk Accettazione LOGOS srl comunicazione e immagine.

    230914-colloquio

    La presentazione del volume sarà affiancato da una costola di Travelexpo che ha previsto anche degli spazi espositivi tematici dedicati al turismo delle origini, short rental, salute & benessere, turismo del lusso e d’affari, ExpoFood&Winexperience.

    Seminari formativi e informativi accanto a un workshop con buyer, interessati alla specifica offerta turistica completeranno il programma e animeranno questi due interessanti giornate.

    Agli operatori professionali della filiera turistica è riservato l’ingresso gratuito al workshop per incontrare Buyer ed Espositori e partecipare ai seminari programmati previa compilazione del form di pre-accredito.

    Alla nostra Federazione Fijet-Flai solo per la notte del 26 settembre sono state riservate 5 camere doppie:

    La quota della camera doppia 70 - dus 50 - colazione inclusa è la tariffa dell’hotel Villa D’Amato a pochissima distanza dal San Paolo Palace di Via Messina Marine, 180, 90121 Palermo dove si svolgerà la manifestazione.

    Stante la poca disponibilità di camere, si invitano coloro che intendono pernottare di prenotare l'hotel Villa D’Amato Via Messina Marine, 180, 90121 Palermo telefono 091 6212767 a pochissima distanza dal San Paolo Palace, comunicandolo anche a info@fijet.it

    Un affettuoso saluto

    Giacomo Glaviano
    Presidente Nazionale FIJET Italy

    Federazione Internazionale Giornalisti e Scrittori di Turismo
    > via del Circo Massimo, 9 - 00153 Roma - T. +39 06 5755510
    > via Giacinto Carini, 9 - 90139 Palermo - T. +39 091 519165
    > via Modigliani 37 - 92019 Sciacca (Agrigento) - T. +39 0925 22268

    T. +39 339 8721309 +39 338 4585627
    E-Mail : info@fijet.it ; giacomoglaviano40@gmail.com
    Web : www.fijet.it ; www.fijet.net
    Facebook : FijetItaliaFlai

    file:///C:/Users/Glaviano/Desktop/Programma%20GMT%20-.html


    230914-paesi

    La Giornata Mondiale del Turismo, celebrata ogni anno il 27 settembre, è il giorno di promozione globale del valore sociale, culturale, politico ed economico del settore Turistico e del suo contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

    L’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), decise di istituire la Giornata Mondiale del Turismo nel corso della sua terza sessione (Torremolinos, Spagna, settembre 1979), celebrandola per la prima volta nel 1980. Tale data venne scelta in coincidenza delle commemorazioni di una pietra miliare del turismo internazionale, il decimo anniversario dell’adozione degli Statuti del UNWTO, avvenuta il 27 settembre 1970.

    In seguito, nel corso della sua settantesima sessione, nel 2015, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite decise di designare il 2017 come l’Anno Mondiale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo (risoluzione A/RES/70/193), incoraggiando il supporto al turismo sostenibile come mezzo di promozione e accelerazione dello sviluppo sostenibile, con particolare riferimento all’eradicazione della povertà.

    Formalmente, il Turismo viene definito come “un fenomeno sociale, culturale ed economico che implica il movimento di persone verso luoghi o paesi al di fuori del loro consueto ambiente per scopi personali o professionali”. Tale definizione racchiude bene la polivalente importanza che il Turismo ricopre nei più disparati aspetti della vita delle persone che, direttamente o indirettamente, hanno contatti con questo settore.

    Dal punto di vista sociale il Turismo ricopre un aspetto cardine negli scambi tra persone a livello globale. La mobilitazione di centinaia di milioni di individui e l’entrata in contatto tra esponenti di culture, tradizioni e stili di vita completamente differenti, non fa che creare un patrimonio di ricchezza immateriale inestimabile per tutti coloro che vi attingono.

    La conoscenza e l’apprezzamento del diverso rappresentano infatti la base necessaria da cui la lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze deve partire. La valenza del Turismo poi si intreccia fortemente con il miglioramento delle condizioni delle classi sociali più sfavorite, rappresentando un emblema di benessere e capacità di disporre del proprio tempo libero di cui molte fasce della popolazione globale sono tutt’ora private. In questo senso il Turismo ricopre un ruolo collaterale fondamentale anche per quanto riguarda il progresso e l’adozione dei diritti e tutele dei lavoratori, rientrando appieno nel riconoscimento di diritti come quello alle vacanze, contenuto nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.

    Parlare di Turismo significa parlare di cultura. Il Turismo favorisce l’aspetto culturale e lo indirizza grazie ai suoi poli d’interesse, traendone risorse per la preservazione e la tutela del patrimonio. Si innesca quindi un circolo virtuoso di mantenimento e valorizzazione della cultura, che ne sostiene politiche e iniziative, trasformando questo patrimonio in valore concreto.

    Un meccanismo simile si viene a creare con il patrimonio naturalistico. Anche questo, infatti, divenendo attrazione e venendo valorizzato, genera grazie al Turismo proventi fondamentali per la tutela degli ecosistemi, terresti e marini, contribuendo al raggiungimento dell’SDG 14. Importante in tal senso anche l’evoluzione in atto nel settore, verso un turismo più sostenibile e meno indiscriminato, come supportato dall’ambizioso Programma UNESCO per il Turismo Sostenibile.

    Oltre a quelli sociale e culturale, terzo e imprescindibileaspetto del fenomeno turistico è poi quello economico. Un settore dell’economia che nel suo complesso rappresenta uno dei più importanti a livello globale, arrivando a contare fino al 30% del PIL di alcuni paesi e impegnando una persona ogni dieci a livello globale. Un ambito in costante crescita, che non interessa solo i grandi centri direzionali e industriali, ma riesce a portare investimenti e benessere anche nelle aree più svantaggiate, favorendo le popolazioni rurali e le comunità più vulnerabili. Turismo che diventa spesso punto d’ingresso al mondo del lavoro per le donne, che costituiscono la maggioranza della forza lavoro del settore, e giovani, spesso sotto i 25 anni, che costituiscono la metà di questa stessa forza lavoro.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

     ../ADV1/02.35.jpgR <<MANCA    

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

     ../ADV1/04-mms.15.jpgL <<MANCA     MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230914-gruppo

    Giornata Mondiale del Turismo.Delegazione Nazionale Giornalisti di Turismo Fijet-Flai al San Paolo Palace Hotel alla due giorni di Travelexpo del 26 e 27 settembre 2023


    Il 27 settembre di ogni anno - sottolinea il presidente della Federazione Italiana Giacomo Glaviano - è una ricorrenza internazionale importante,il giorno di promozione globale del valore sociale, culturale, politico ed economico del settore Turistico e del suo contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.
    di Giovanni Nicosia 14 settembre 2023


    In Sicilia, in occasione della Giornata Mondiale del Turismo,Travelexpo Borsa Globale dei Turismi organizza una due giorni al San Paolo Palace di Palermo dedicata alla formazione e all’informazione delle imprese turistiche per continuare a celebrare la XXV edizione della manifestazione dopo il successo della Preview di aprile scorso

    Martedì 26 e mercoledì 27 settembre esperti, docenti e professionisti del comparto affronteranno alcune tematiche, dal turismo delle origini all’intelligenza artificiale, passando per turismo di lusso, affitti brevi e sostenibilità. Ad accompagnare i diversi momenti formativi anche un’area espositiva con degli spazi tematici dedicati ai segmenti turistici emergenti, alla quale parteciperanno anche circa 15 buyer interessati ad incontrare l’offerta siciliana

    230914-libro

    Momento centrale sarà mercoledì 27 quando verrà presentato il volume monografico “25 Anni di Turismo in Sicilia” edito da Logos srl che ripercorre attraverso le notizie di Travelnostop.com gli ultimi 5 quinquenni di quello che oggi può considerarsi il nuovo motore economico dell’Isola. La pubblicazione, che verrà distribuita gratuitamente ai presenti, si conclude con un capitolo finale con le analisi statistico-economiche e le “ricette” dei massimi esperti del settore. La copertina del libro sarà anche oggetto di una cartolina postale e di un annullo filatelico che sarà apposto per ricordare questa Giornata Mondiale del Turismo 2023. Il programma completo è visibile su www.travelexpo.it

    Per accedere al San Paolo Palace è necessario preaccreditarsi cliccando su https://accrediti.travelnostop.com/index.php?idevento=72

    230914-evento

    Lettera invito del Presidente Fijet-Flai

    Cari Colleghi,

    TRAVELEXPO, dopo il successo della XXV edizione della Borsa Globale dei Turismi organizza in occasione della “Giornata Mondiale del Turismo” due giorni 26 e 27 settembre dedicati alla destinazione Sicilia, a quel “Continente Sicilia” che guarda al turismo con rinnovata fiducia.

    Un momento favorevole, quasi magico, ma che va razionalizzato attraverso una visione di sviluppo strategico e condivisa che esalti specificità e identità su cui investire per individuare un sistema turistico avanzato e competitivo sui mercati internazionali in una logica di condivisione pubblico/privato - ci dice Toti Piscopo, amministratore della LOGOS - Comunicazione e Immagine.

    In occasione di questa ricorrenza sarà presentato un volume monografico di oltre cento pagine dal titolo “25 anni di turismo in Sicilia”.

    La pubblicazione è curata dalla Logos che con Travelexpo e travelnostop.com è stata testimone e spesso protagonista di momenti significativi dell’evoluzione turistica siciliana.

    Detta pubblicazione conterrà anche un capitolo consistente di proposte ed analisi sulla Sicilia che si vuole, e sarà distribuita in “omaggio” a tutti gli addetti ai lavori al Desk Accettazione LOGOS srl comunicazione e immagine.

    230914-colloquio

    La presentazione del volume sarà affiancato da una costola di Travelexpo che ha previsto anche degli spazi espositivi tematici dedicati al turismo delle origini, short rental, salute & benessere, turismo del lusso e d’affari, ExpoFood&Winexperience.

    Seminari formativi e informativi accanto a un workshop con buyer, interessati alla specifica offerta turistica completeranno il programma e animeranno questi due interessanti giornate.

    Agli operatori professionali della filiera turistica è riservato l’ingresso gratuito al workshop per incontrare Buyer ed Espositori e partecipare ai seminari programmati previa compilazione del form di pre-accredito.

    Alla nostra Federazione Fijet-Flai solo per la notte del 26 settembre sono state riservate 5 camere doppie:

    La quota della camera doppia 70 - dus 50 - colazione inclusa è la tariffa dell’hotel Villa D’Amato a pochissima distanza dal San Paolo Palace di Via Messina Marine, 180, 90121 Palermo dove si svolgerà la manifestazione.

    Stante la poca disponibilità di camere, si invitano coloro che intendono pernottare di prenotare l'hotel Villa D’Amato Via Messina Marine, 180, 90121 Palermo telefono 091 6212767 a pochissima distanza dal San Paolo Palace, comunicandolo anche a info@fijet.it

    Un affettuoso saluto

    Giacomo Glaviano
    Presidente Nazionale FIJET Italy

    Federazione Internazionale Giornalisti e Scrittori di Turismo
    > via del Circo Massimo, 9 - 00153 Roma - T. +39 06 5755510
    > via Giacinto Carini, 9 - 90139 Palermo - T. +39 091 519165
    > via Modigliani 37 - 92019 Sciacca (Agrigento) - T. +39 0925 22268

    T. +39 339 8721309 +39 338 4585627
    E-Mail : info@fijet.it ; giacomoglaviano40@gmail.com
    Web : www.fijet.it ; www.fijet.net
    Facebook : FijetItaliaFlai

    file:///C:/Users/Glaviano/Desktop/Programma%20GMT%20-.html


    230914-paesi

    La Giornata Mondiale del Turismo, celebrata ogni anno il 27 settembre, è il giorno di promozione globale del valore sociale, culturale, politico ed economico del settore Turistico e del suo contributo al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

    L’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO), decise di istituire la Giornata Mondiale del Turismo nel corso della sua terza sessione (Torremolinos, Spagna, settembre 1979), celebrandola per la prima volta nel 1980. Tale data venne scelta in coincidenza delle commemorazioni di una pietra miliare del turismo internazionale, il decimo anniversario dell’adozione degli Statuti del UNWTO, avvenuta il 27 settembre 1970.

    In seguito, nel corso della sua settantesima sessione, nel 2015, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite decise di designare il 2017 come l’Anno Mondiale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo (risoluzione A/RES/70/193), incoraggiando il supporto al turismo sostenibile come mezzo di promozione e accelerazione dello sviluppo sostenibile, con particolare riferimento all’eradicazione della povertà.

    Formalmente, il Turismo viene definito come “un fenomeno sociale, culturale ed economico che implica il movimento di persone verso luoghi o paesi al di fuori del loro consueto ambiente per scopi personali o professionali”. Tale definizione racchiude bene la polivalente importanza che il Turismo ricopre nei più disparati aspetti della vita delle persone che, direttamente o indirettamente, hanno contatti con questo settore.

    Dal punto di vista sociale il Turismo ricopre un aspetto cardine negli scambi tra persone a livello globale. La mobilitazione di centinaia di milioni di individui e l’entrata in contatto tra esponenti di culture, tradizioni e stili di vita completamente differenti, non fa che creare un patrimonio di ricchezza immateriale inestimabile per tutti coloro che vi attingono.

    La conoscenza e l’apprezzamento del diverso rappresentano infatti la base necessaria da cui la lotta alle discriminazioni e alle disuguaglianze deve partire. La valenza del Turismo poi si intreccia fortemente con il miglioramento delle condizioni delle classi sociali più sfavorite, rappresentando un emblema di benessere e capacità di disporre del proprio tempo libero di cui molte fasce della popolazione globale sono tutt’ora private. In questo senso il Turismo ricopre un ruolo collaterale fondamentale anche per quanto riguarda il progresso e l’adozione dei diritti e tutele dei lavoratori, rientrando appieno nel riconoscimento di diritti come quello alle vacanze, contenuto nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo.

    Parlare di Turismo significa parlare di cultura. Il Turismo favorisce l’aspetto culturale e lo indirizza grazie ai suoi poli d’interesse, traendone risorse per la preservazione e la tutela del patrimonio. Si innesca quindi un circolo virtuoso di mantenimento e valorizzazione della cultura, che ne sostiene politiche e iniziative, trasformando questo patrimonio in valore concreto.

    Un meccanismo simile si viene a creare con il patrimonio naturalistico. Anche questo, infatti, divenendo attrazione e venendo valorizzato, genera grazie al Turismo proventi fondamentali per la tutela degli ecosistemi, terresti e marini, contribuendo al raggiungimento dell’SDG 14. Importante in tal senso anche l’evoluzione in atto nel settore, verso un turismo più sostenibile e meno indiscriminato, come supportato dall’ambizioso Programma UNESCO per il Turismo Sostenibile.

    Oltre a quelli sociale e culturale, terzo e imprescindibileaspetto del fenomeno turistico è poi quello economico. Un settore dell’economia che nel suo complesso rappresenta uno dei più importanti a livello globale, arrivando a contare fino al 30% del PIL di alcuni paesi e impegnando una persona ogni dieci a livello globale. Un ambito in costante crescita, che non interessa solo i grandi centri direzionali e industriali, ma riesce a portare investimenti e benessere anche nelle aree più svantaggiate, favorendo le popolazioni rurali e le comunità più vulnerabili. Turismo che diventa spesso punto d’ingresso al mondo del lavoro per le donne, che costituiscono la maggioranza della forza lavoro del settore, e giovani, spesso sotto i 25 anni, che costituiscono la metà di questa stessa forza lavoro.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

     ../ADV1/02.35.jpgR <<MANCA    

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

     ../ADV1/04-mms.15.jpgL <<MANCA     MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 39 ] [ precedenti: 38 - 37 - 36 - 35 - 34 - 33 - 32 - 31 - 30 - 29 - 28 - 27 - 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM