
DIRITTI UMANI E INCLUSIONE SOCIALE ATTRAVERSO L’ARTE CONTEMPORANEA: UN ACCORDO DI PROGRAMMA TRA ERSU PALERMO E SPAZIO ACROBAZIE Valorizzare le residenze universitarie e farle diventare anche un luogo di integrazione sociale e di produzione culturale introducendo la pratica artistica e l’arte contemporanea per favorire l’incontro tra studenti, territorio e persone svantaggiate di Giorgio Fiammella 15 novembre 2015
Questo, in sintesi, il percorso che il presidente di ERSU Palermo, Michele D’Amico, e la presidentessa Associazione Culturale Acrobazie, Elisa Fulco, intendono perseguire con l’accordo di programma sottoscritto questa mattina presso la presidenza dell’ERSU di Viale Delle Scienze, a Palermo.
Dichiarazione Elisa Fulco
“L’accordo segna l’avvio di una collaborazione che mira a produrre cambiamento riattivando la residenza universitaria attraverso un presidio artistico costante e una programmazione culturale che ha tra gli obiettivi l’inclusione sociale e la valorizzazione dei talenti e delle differenze. L’intento è di creare una nuovo senso di comunità capace di raccogliere e mettere a sistema le migliori energie cittadine per dare slancio e visibilità a un luogo di grandi potenzialità nel cuore di Palermo”.
Dichiarazione Michele D’Amico
"Spazio Acrobazie, laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica con la volontà del Consiglio di amministrazione dell’ERSU coinvolge, adesso, anche gli studenti universitari, offrendo loro nuove opportunità di formazione e conoscenza - sottolinea Michele D’Amico, presidente dell’Ente per il diritto allo studio universitario di Palermo - contribuendo a valorizzare così il ruolo delle residenze universitarie e facendole diventare anche luogo di concreta integrazione sociale: studenti e territorio si avvicinano anche attraverso momenti di condivisione culturale, con la pratica artistica e l’arte contemporanea, per contribuire a migliorare la nostra società”.
Cos’è Spazio Acrobazie
L’Associazione nasce nel 2016, adottando la cultura come strategia di progettazione e di comunicazione per promuovere inclusione sociale, pari opportunità, sviluppo economico e responsabilità sociale d’impresa all’interno di istituzioni profit e no-profit: raccoglie l’esperienza dell’omonimo progetto “Acrobazie”, curato da Elisa Fulco e promosso da UniCredit Group, che dal 2003 al 2011 aveva coinvolto sei artisti contemporanei all’interno dell’Atelier di Pittura Adriano e Michele, presso Il Centro di Riabilitazione Psichiatrica San Colombano al Lambro (Milano).
Nel 2018 crea, insieme a ruber.contemporanea, il progetto L’Arte della Libertà, a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, destinato ai detenuti della Casa di Reclusione Calogero di Bona - Ucciardone di Palermo, avviando un laboratorio artistico e un ciclo di workshop con l’artista Loredana Longo.
Nel 2019 cura la giornata finale del progetto europeo Art & Social Change (2016-2019), programma formativo attraverso l’arte contemporanea destinato agli operatori socio-sanitari. Nel 2020 vince la IX edizione del Bando Italian Council con il progetto L’Habit Habité dell’artista Sissi. Dal 2021 è tra i partner del progetto europeo Graffiti Art Prison (GAP).
Nel 2021 vince la X edizione del Bando Italian Council con il progetto The Swing of Ingustice dell'artista Anila Rubiku, esposto nella Biennale di arte e architettura di Vierzon (settembre 2022).
L’Associazione attualmente è capofila del progetto “Spazio Acrobazie. Laboratorio produttivo e di riqualificazione attraverso la mediazione artistica” (2022-2025), a cura di Elisa Fulco e Antonio Leone, ideato insieme all’Associazione ruber.contemporanea e sostenuto da Fondazione CON IL SUD e Fondazione Sicilia, che mette insieme cultura, salute e mondo della detenzione e prevede il coinvolgimento di artisti contemporanei nella produzione di opere d'arte e nella riqualificazione delle carceri (Ucciardone e il carcere minorile Malaspina) e interventi di giustizia riparativa sul territorio con i detenuti in esecuzione penale esterna, sia a Palermo che in altri luoghi del territorio siciliano.
Il progetto prevede la realizzazione di uno spazio artistico che - in continuità con le modalità del laboratorio già attivo presso la Casa di reclusione Ucciardone - dia vita a un polo culturale, i cui spazi non rimandino alla malattia e al degrado, ma a un centro sperimentale di creatività: cerniera tra il dentro e il fuori, che funzioni sia come catalizzatore delle migliori risorse professionali e culturali del territorio, che come spazio di “messa alla prova” per innovativi percorsi di riabilitazione e di inserimento lavorativo.
Foto Elisa Fulco e Michele D'Amico |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|