
Turismo ancestrale: quando il viaggio diventa una “questione identitaria”. Partire, sì, ma alla ricerca delle proprie radici. di Rosario Patti 06 marzo 2024
Parliamo del turismo “genealogico”, meglio conosciuto come turismo ancestrale, tendenza di viaggio (già diffusissima negli USA) che oggi inizia a prender piede anche in Italia.
Una forma di “turismo culturale” che diviene un viaggio all’insegna della riscoperta delle proprie radici, caratterizzato da ricerca storica e fame di cultura, al fine di ritrovare una sorta di “senso di appartenenza” da tempo obliato.
Un modo innovativo quanto complesso di viaggiare!
Nostalgia e curiosità sono le parole chiave del turismo ancestrale ed il viaggio diventa in tal modo un vero e proprio pellegrinaggio alla ricerca di sé stessi.
Ho esperienze dirette con Italo americani venuti in Provincia di Enna per rivivere i passi dei loro antenati anche attraverso la ricostruzione del loro albero genealogico e i luoghi dove hanno vissuto i loro avi.
Il turismo ancestrale non è semplicemente un modo per ricercare nostalgicamente le proprie origini, ma un vero e proprio viaggio indietro nel tempo, atto a ridar vita ai propri antenati, visitando luoghi, ambienti, scoprendo relazioni che magari hanno determinato le loro scelte, ed il destino di chi è venuto dopo di loro.
Un viaggio volto a ricostruire ed a rivivere la storia, la propria storia...ed intanto le antiche chiesette, i vecchi borghi e le viuzze strette, fungono da palcoscenico di questo ritorno al passato.
Turismo genealogico, ancestrale, delle radici o di ritorno, comunque lo si voglia chiamare non è altro che il recupero di sé stessi laddove a suo tempo vi fu un motivo per lasciare.
Nella foto uno scorcio l'infinito e oltre
Patti- Guida Turistica Sicilia e Borgologo |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile anche in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|