
ADI e Università degli Studi di Palermo - Polo Territoriale Universitario di Agrigento siglano un protocollo d’intesa per promuovere la cultura del design e dell’architettura di Salvatore Vittoria 21 dicembre 2024
L’ADI - Associazione per il Disegno Industriale e l’Università degli Studi di Palermo Polo Territoriale Universitario di Agrigento annunciano la firma di un protocollo d’intesa che inaugura una collaborazione strategica per promuovere la cultura architettonica e del design come leve di sviluppo territoriale e innovazione. “Questa sinergia si pone diversi obiettivi: accrescere la condivisione di conoscenze e best practice tra le parti per valorizzare le unicità culturali e produttive che entrambe rappresentano, con uno sguardo rivolto ad appuntamenti di rilievo come Agrigento Capitale della Cultura 2025;” spiega il presidente ADI Luciano Galimberti, “ma anche sviluppare proposte ed esperienze congiunte che utilizzino la cultura architettonica e del design come strumenti di innovazione per i territori, attraverso eventi e iniziative di rilievo nazionale e internazionale per la diffusione delle conoscenze e la promozione dello sviluppo locale.” La collaborazione mira, inoltre, a creare sinergie con partner industriali e artigianali per sviluppare nuove applicazioni nel campo del design e favorire il potenziamento delle risorse locali con un approccio innovativo e sostenibile. Tra gli obiettivi prioritari rientra anche la partecipazione a progetti di ricerca finalizzati all’ottenimento di finanziamenti utili alla realizzazione delle iniziative comuni. Infine, si prevedono attività di studio e ricerca che potranno tradursi in pubblicazioni e partecipazioni mediatiche di ampio respiro. Unire competenze per obiettivi condivisi Le azioni congiunte saranno realizzate attraverso convegni, workshop, tavole rotonde, mostre e installazioni, coinvolgendo enti, associazioni e organismi attivi nei settori di interesse. ADI, tramite la sua delegazione territoriale regionale ADI Sicilia, avrà il compito di coordinare l’attuazione delle attività previste sul territorio. “L’Università degli Studi di Palermo e il suo Polo Territoriale di Agrigento porteranno avanti attività di ricerca scientifica sui temi del design innovativo applicato al territorio, mettendo in valore le risorse materiali e immateriali, coinvolgendo aziende e docenti, dottorandi e studenti, con particolare riferimento ai Corsi di Studio insediati e al settore del disegno industriale. Ciò assicurerà il raggiungimento degli obiettivi previsti”, commenta il Prof. Giovanni Francesco Tuzzolino, Presidente del Polo, che insieme ad ADI collaborerà attivamente per garantire il successo delle attività pianificate, dove entrambe le realtà utilizzeranno il proprio know-how consolidato e la messa in campo di figure rappresentative, come anche strutture operative per favorire il raggiungimento degli obiettivi comuni. Un futuro di sinergie culturali e produttive Questo accordo di intesa rappresenta un passo concreto verso una più stretta collaborazione tra il mondo dell’Università e quello del design industriale, con l’obiettivo di rafforzare il dialogo tra innovazione, cultura del progetto e produzione. |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile anche in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|