FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

                                           


Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014



Archivio News 2023


Archivio News 2022


Archivio News 2021


Archivio News 2020


Archivio News 2019


Archivio News 2018


Archivio News 2017


Archivio News 2016


Archivio News 2015


Archivio News 2014


FIJET News 2016


Obiettivo ambizioso,ma raggiungibile, di Antony Barbagallo, assessore al turismo della Regione Sicilia

di Giacomo Glaviano 11 giugno 2016

Oggi la quota del Pil generata dal turismo in Sicilia si attesta al 10%; nei prossimi 4-5 anni raggiungerà il tetto del 35% perchè può contare su numeri in crescita.



Questa l’opinione del titolare dell’assessorato regionale al turismo Barbagallo riportata dall’AdnKronos:”Negli ultimi due anni abbiamo registrato un aumento costante di presenze: +8% nel 2014 e +11% nel 2015 con punte nel Sud-Est del 30,8% dal 2012 a oggi". Merito anche della serie tv del commissario Montalbano, che ha reso celebri nel mondo i tesori del barocco siciliano.

"Il cinema e l’audiovisivo in generale - spiega l’esponente della Giunta Crocetta - sono un eccezionale veicolo di conoscenza ed è per questo che puntiamo anche su questo settore. Pensiamo a un film sull’epopea dei Florio e a un altro per valorizzare la nostra grande tradizione vitivinicola". Perché se è vero che una buona quota di turisti italiani e stranieri sceglie l’Isola per il suo mare e le sue coste, c’è anche un "70,1% che arriva in Sicilia per godere dei percorsi enogastronomici".

Infine, nella programmazione di spettacoli per la stagione estiva, Barbagallo si sofferma sull’iniziativa denominata ’Anfiteatro Sicilia’, che prevede la circuitazione delle eccellenze dei teatri pubblici siciliani nei teatri di pietra dell’isola.


 Pagina: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18 - 19 - 20 - 21 - 22 - 23 - 24 - 25 - 26 - 27 - 28 - 29 - 30 - 31 - 32 - 33 - 34 - 35 - 36 - 37 - 38 - 39 -

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM