FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

HOME PAGE
FLAI-FIJET
ARCHIVIO NEWS
GALLERY
LINK UTILI

HOME PAGE

FLAI-FIJET

ARCHIVIO NEWS

GALLERY

LINK UTILI



Mirabilia Network conquista Bruxelles

di Giovanni Nicosia - 18 aprile 2018
 
Il presidente Angelo Tortorelli: adesso siamo pronti per progetti europei. Dalla Camera di commercio di Catania lanciata l’idea di una rete specifica per le isole del Mediterraneo

Positiva accoglienza a Bruxelles per l’Associazione Mirabilia Network. Nella capitale del Belgio e de facto dell'Unione europea, il Comitato esecutivo dell’associazione, presieduto da Tortorelli, ha incontrato i rappresentanti di Eurochambres, della European Travel Commission, il direttore dell’Ufficio collegamento a Bruxelles e rappresentante presso le istituzioni europee dell’Unesco Paolo Fontani e Gianluca Spinaci del Comitato delle Regioni.
Il tavolo di lavoro, tenutosi nella sede di Unioncamere a Bruxelles e coordinato dal responsabile della sede Flavio Burlizzi, è stato incentrato sugli scopi dell’Associazione Mirabilia Network - attività e iniziative di internazionalizzazione in linea con il Protocollo d’intesa fra Ministero dello Sviluppo economico e Unioncamere nazionale - e sulla possibilità di sviluppare, a livello europeo, una progettazione comunitaria oltre che accordi con altri enti camerali.
Un focus è stato dedicato ai programmi di sviluppo del turismo con la Cina, progetti che prevedono specifici piani e capitoli di finanziamento che potrebbero essere già utilizzati in occasione della prossima edizione della Borsa internazionale del turismo culturale che si terrà dal 28 al 30 ottobre 2018 a Pavia.
Grande attenzione è stata riservata al progetto di creare un network Mirabilia specifico per le aree insulari europee e mediterranee, progetto proposto dal presidente Pietro Agen della Camera di commercio di Catania presenti a Bruxelles.
'L’incontro di Bruxelles ha confermato la bontà del progetto Mirabilia Network, che ha raccolto consensi - dichiara il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli - nato a Matera 7 anni fa, cresciuto in Italia con l’adesione fattiva di 14 Camere di commercio e ampliato all’Europa tramite accordi con Camere di commercio europee. Accordi come quelli già sottoscritti con le Camere di commercio francesi che hanno già partecipato alle iniziativa di Verona dello scorso anno con 40 aziende e che proseguiranno la loro attività nell’ambito del network anche quest’anno. Sono inoltre attive relazioni con Camere di commercio spagnole, greche, croache, bulgare e slovene per un vero sviluppo di un network europeo. Con la costituzione dell’Associazione Mirabilia Network e l’ingresso di Unioncamere nazionale cresciamo in operatività e apporto di nuove idee e progetti tutti e sempre incentrati sulla valorizzazione dei siti Unesco meno noti o battuti dai grandi flussi turistici'.

TORNA AI SOMMARI



Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti. Anche il sito FIJET è fatto con MMS

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori



Business in China

Il Gruppo di interesse Linkedin di chi è interessato ad attività commerciali con la China. Oltre 60.000 iscritti!








Mirabilia Network conquista Bruxelles

di Giovanni Nicosia - 18 aprile 2018
 
Il presidente Angelo Tortorelli: adesso siamo pronti per progetti europei. Dalla Camera di commercio di Catania lanciata l’idea di una rete specifica per le isole del Mediterraneo

Positiva accoglienza a Bruxelles per l’Associazione Mirabilia Network. Nella capitale del Belgio e de facto dell'Unione europea, il Comitato esecutivo dell’associazione, presieduto da Tortorelli, ha incontrato i rappresentanti di Eurochambres, della European Travel Commission, il direttore dell’Ufficio collegamento a Bruxelles e rappresentante presso le istituzioni europee dell’Unesco Paolo Fontani e Gianluca Spinaci del Comitato delle Regioni.
Il tavolo di lavoro, tenutosi nella sede di Unioncamere a Bruxelles e coordinato dal responsabile della sede Flavio Burlizzi, è stato incentrato sugli scopi dell’Associazione Mirabilia Network - attività e iniziative di internazionalizzazione in linea con il Protocollo d’intesa fra Ministero dello Sviluppo economico e Unioncamere nazionale - e sulla possibilità di sviluppare, a livello europeo, una progettazione comunitaria oltre che accordi con altri enti camerali.
Un focus è stato dedicato ai programmi di sviluppo del turismo con la Cina, progetti che prevedono specifici piani e capitoli di finanziamento che potrebbero essere già utilizzati in occasione della prossima edizione della Borsa internazionale del turismo culturale che si terrà dal 28 al 30 ottobre 2018 a Pavia.
Grande attenzione è stata riservata al progetto di creare un network Mirabilia specifico per le aree insulari europee e mediterranee, progetto proposto dal presidente Pietro Agen della Camera di commercio di Catania presenti a Bruxelles.
'L’incontro di Bruxelles ha confermato la bontà del progetto Mirabilia Network, che ha raccolto consensi - dichiara il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli - nato a Matera 7 anni fa, cresciuto in Italia con l’adesione fattiva di 14 Camere di commercio e ampliato all’Europa tramite accordi con Camere di commercio europee. Accordi come quelli già sottoscritti con le Camere di commercio francesi che hanno già partecipato alle iniziativa di Verona dello scorso anno con 40 aziende e che proseguiranno la loro attività nell’ambito del network anche quest’anno. Sono inoltre attive relazioni con Camere di commercio spagnole, greche, croache, bulgare e slovene per un vero sviluppo di un network europeo. Con la costituzione dell’Associazione Mirabilia Network e l’ingresso di Unioncamere nazionale cresciamo in operatività e apporto di nuove idee e progetti tutti e sempre incentrati sulla valorizzazione dei siti Unesco meno noti o battuti dai grandi flussi turistici'.

TORNA AI SOMMARI



Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti. Anche il sito FIJET è fatto con MMS

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori



Business in China

Il Gruppo di interesse Linkedin di chi è interessato ad attività commerciali con la China. Oltre 60.000 iscritti!








Mirabilia Network conquista Bruxelles

di Giovanni Nicosia - 18 aprile 2018
 
Il presidente Angelo Tortorelli: adesso siamo pronti per progetti europei. Dalla Camera di commercio di Catania lanciata l’idea di una rete specifica per le isole del Mediterraneo

Positiva accoglienza a Bruxelles per l’Associazione Mirabilia Network. Nella capitale del Belgio e de facto dell'Unione europea, il Comitato esecutivo dell’associazione, presieduto da Tortorelli, ha incontrato i rappresentanti di Eurochambres, della European Travel Commission, il direttore dell’Ufficio collegamento a Bruxelles e rappresentante presso le istituzioni europee dell’Unesco Paolo Fontani e Gianluca Spinaci del Comitato delle Regioni.
Il tavolo di lavoro, tenutosi nella sede di Unioncamere a Bruxelles e coordinato dal responsabile della sede Flavio Burlizzi, è stato incentrato sugli scopi dell’Associazione Mirabilia Network - attività e iniziative di internazionalizzazione in linea con il Protocollo d’intesa fra Ministero dello Sviluppo economico e Unioncamere nazionale - e sulla possibilità di sviluppare, a livello europeo, una progettazione comunitaria oltre che accordi con altri enti camerali.
Un focus è stato dedicato ai programmi di sviluppo del turismo con la Cina, progetti che prevedono specifici piani e capitoli di finanziamento che potrebbero essere già utilizzati in occasione della prossima edizione della Borsa internazionale del turismo culturale che si terrà dal 28 al 30 ottobre 2018 a Pavia.
Grande attenzione è stata riservata al progetto di creare un network Mirabilia specifico per le aree insulari europee e mediterranee, progetto proposto dal presidente Pietro Agen della Camera di commercio di Catania presenti a Bruxelles.
'L’incontro di Bruxelles ha confermato la bontà del progetto Mirabilia Network, che ha raccolto consensi - dichiara il presidente della Camera di commercio di Matera, Angelo Tortorelli - nato a Matera 7 anni fa, cresciuto in Italia con l’adesione fattiva di 14 Camere di commercio e ampliato all’Europa tramite accordi con Camere di commercio europee. Accordi come quelli già sottoscritti con le Camere di commercio francesi che hanno già partecipato alle iniziativa di Verona dello scorso anno con 40 aziende e che proseguiranno la loro attività nell’ambito del network anche quest’anno. Sono inoltre attive relazioni con Camere di commercio spagnole, greche, croache, bulgare e slovene per un vero sviluppo di un network europeo. Con la costituzione dell’Associazione Mirabilia Network e l’ingresso di Unioncamere nazionale cresciamo in operatività e apporto di nuove idee e progetti tutti e sempre incentrati sulla valorizzazione dei siti Unesco meno noti o battuti dai grandi flussi turistici'.

TORNA AI SOMMARI



Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti. Anche il sito FIJET è fatto con MMS

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori



Business in China

Il Gruppo di interesse Linkedin di chi è interessato ad attività commerciali con la China. Oltre 60.000 iscritti!







 PAGINE [ più recente: 38 ] [ archivio: 37 - 36 - 35 - 34 - 33 - 32 - 31 - 30 - 29 - 28 - 27 - 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]

FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Privacy &
Cookies



FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM