FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

HOME PAGE
FLAI-FIJET
ARCHIVIO NEWS
GALLERY
LINK UTILI

HOME PAGE

FLAI-FIJET

ARCHIVIO NEWS

GALLERY

LINK UTILI



World Tourism Event for Unesco. Il Palio dei Normanni di Piazza Armerina incontra il Palio di Siena il 28 e 29 settembre prossimi

di Laura Piscopo - 25 settembre 2018

In occasione dell'importante evento che si svolgerà a Siena una delegazione del Palio dei Normanni di Piazza Armerina sfilerà in corteo per le vie della città toscana celebre per il più noto Palio al mondo

Il corteo che rievoca le gesta di Ruggero d’Altavilla verrà accolto dall’amministrazione comunale di Siena alla quale sarà consegnato in segno di incontro e stima reciproca il vessillo di Maria Santissima delle Vittorie. Proprio la figura di Maria è un importante trait d’union tra le due manifestazioni: a Piazza Armerina il Palio si svolge in onore di Maria Santissima delle Vittorie, festeggiata il 15 agosto, giorno dell’Assunzione, così come a Siena il Palio di agosto è in onore dell’Assunta.
Il Palio dei Normanni, che racconta l’integrazione tra il popolo arabo e i Normanni che Ruggero mise in atto, è più che mai attuale in un momento storico dove è invece troppo spesso difficile accettare “lo straniero”.
Per questo, il corteo di 70 figuranti vedrà la presenza del giovane gambiano ospite del progetto SPRAR che lo scorso 15 settembre è stato vittima di violenza da parte di razzisti proprio nella giornata della visita di Papa Francesco a Piazza Armerina.
Il progetto è stato ideato dall’assessore al turismo del comune di Piazza Armerina, Ettore Messina, particolarmente sensibile alle dinamiche dell’integrazione.
T

TORNA AI SOMMARI



Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti. Anche il sito FIJET è fatto con MMS

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori



Business in China

Il Gruppo di interesse Linkedin di chi è interessato ad attività commerciali con la China. Oltre 60.000 iscritti!








World Tourism Event for Unesco. Il Palio dei Normanni di Piazza Armerina incontra il Palio di Siena il 28 e 29 settembre prossimi

di Laura Piscopo - 25 settembre 2018

In occasione dell'importante evento che si svolgerà a Siena una delegazione del Palio dei Normanni di Piazza Armerina sfilerà in corteo per le vie della città toscana celebre per il più noto Palio al mondo

Il corteo che rievoca le gesta di Ruggero d’Altavilla verrà accolto dall’amministrazione comunale di Siena alla quale sarà consegnato in segno di incontro e stima reciproca il vessillo di Maria Santissima delle Vittorie. Proprio la figura di Maria è un importante trait d’union tra le due manifestazioni: a Piazza Armerina il Palio si svolge in onore di Maria Santissima delle Vittorie, festeggiata il 15 agosto, giorno dell’Assunzione, così come a Siena il Palio di agosto è in onore dell’Assunta.
Il Palio dei Normanni, che racconta l’integrazione tra il popolo arabo e i Normanni che Ruggero mise in atto, è più che mai attuale in un momento storico dove è invece troppo spesso difficile accettare “lo straniero”.
Per questo, il corteo di 70 figuranti vedrà la presenza del giovane gambiano ospite del progetto SPRAR che lo scorso 15 settembre è stato vittima di violenza da parte di razzisti proprio nella giornata della visita di Papa Francesco a Piazza Armerina.
Il progetto è stato ideato dall’assessore al turismo del comune di Piazza Armerina, Ettore Messina, particolarmente sensibile alle dinamiche dell’integrazione.
T

TORNA AI SOMMARI



Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti. Anche il sito FIJET è fatto con MMS

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori



Business in China

Il Gruppo di interesse Linkedin di chi è interessato ad attività commerciali con la China. Oltre 60.000 iscritti!








World Tourism Event for Unesco. Il Palio dei Normanni di Piazza Armerina incontra il Palio di Siena il 28 e 29 settembre prossimi

di Laura Piscopo - 25 settembre 2018

In occasione dell'importante evento che si svolgerà a Siena una delegazione del Palio dei Normanni di Piazza Armerina sfilerà in corteo per le vie della città toscana celebre per il più noto Palio al mondo

Il corteo che rievoca le gesta di Ruggero d’Altavilla verrà accolto dall’amministrazione comunale di Siena alla quale sarà consegnato in segno di incontro e stima reciproca il vessillo di Maria Santissima delle Vittorie. Proprio la figura di Maria è un importante trait d’union tra le due manifestazioni: a Piazza Armerina il Palio si svolge in onore di Maria Santissima delle Vittorie, festeggiata il 15 agosto, giorno dell’Assunzione, così come a Siena il Palio di agosto è in onore dell’Assunta.
Il Palio dei Normanni, che racconta l’integrazione tra il popolo arabo e i Normanni che Ruggero mise in atto, è più che mai attuale in un momento storico dove è invece troppo spesso difficile accettare “lo straniero”.
Per questo, il corteo di 70 figuranti vedrà la presenza del giovane gambiano ospite del progetto SPRAR che lo scorso 15 settembre è stato vittima di violenza da parte di razzisti proprio nella giornata della visita di Papa Francesco a Piazza Armerina.
Il progetto è stato ideato dall’assessore al turismo del comune di Piazza Armerina, Ettore Messina, particolarmente sensibile alle dinamiche dell’integrazione.
T

TORNA AI SOMMARI



Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti. Anche il sito FIJET è fatto con MMS

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori



Business in China

Il Gruppo di interesse Linkedin di chi è interessato ad attività commerciali con la China. Oltre 60.000 iscritti!







 PAGINE [ più recente: 38 ] [ archivio: 37 - 36 - 35 - 34 - 33 - 32 - 31 - 30 - 29 - 28 - 27 - 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]

FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Privacy &
Cookies



FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM