FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

HOME PAGE
FLAI-FIJET
ARCHIVIO NEWS
GALLERY
LINK UTILI

HOME PAGE

FLAI-FIJET

ARCHIVIO NEWS

GALLERY

LINK UTILI



Il Governatore della Sicilia Musumeci stanzia fondi per Scala Turchi e riserva Cavagrande

di Anna Maria Massaro - 16 ottobre 2018

A darne notizia su Facebook il presidente Nello Musumeci, nella qualità di Commissario del governo nazionale contro il dissesto idrogeologico

La Scala dei Turchi a Realmonte e la Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile potranno tornare presto al loro splendore, dopo anni di abbandono.Destinati due milioni e mezzo di euro per metterle in sicurezza e renderle nuovamente fruibili al pubblico.

La Giunta di Governo ha destinato quasi quattro milioni di euro a tre interventi urgenti nelle province di Agrigento, Siracusa e Catania. La somma rispettivamente di 417mila euro, di 2milioni e 1,5milioni di euro proviene da una rimodulazione del Fondo di sviluppo e coesione.

Si tratta di lavori da effettuare a Realmonte per mettere in sicurezza il costone roccioso che sovrasta la famosa spiaggia di Scala dei Turchi, continua meta ogni anno di decine di migliaia di turisti, dove nei giorni scorsi, l’assessore regionale al Territorio e ambiente Toto Cordaro aveva effettuato una verificare di persona dei luoghi.
La seconda somma di due milioni di euro è destinata alla Riserva naturale orientata di Cavagrande, che ricade a cavallo dei comuni del Siracusano: Avola, Cassibile e Siracusa. Come si ricorderà l'area protetta da quattro anni è chiusa a causa di un incendio che ha danneggiato il costone roccioso del sentiero Scala Cruci.
Un ultimo finanziamento (1,5 milioni di euro) riguarda il consolidamento del costone roccioso, a difesa del centro abitato di piazza De Gasperi nel Comune di Vizzini. Tutti gli interventi saranno gestiti dagli uffici del Commissario coordinati dal soggetto attuatore Maurizio Croce.

TORNA AI SOMMARI



Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti. Anche il sito FIJET è fatto con MMS

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori



Business in China

Il Gruppo di interesse Linkedin di chi è interessato ad attività commerciali con la China. Oltre 60.000 iscritti!








Il Governatore della Sicilia Musumeci stanzia fondi per Scala Turchi e riserva Cavagrande

di Anna Maria Massaro - 16 ottobre 2018

A darne notizia su Facebook il presidente Nello Musumeci, nella qualità di Commissario del governo nazionale contro il dissesto idrogeologico

La Scala dei Turchi a Realmonte e la Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile potranno tornare presto al loro splendore, dopo anni di abbandono.Destinati due milioni e mezzo di euro per metterle in sicurezza e renderle nuovamente fruibili al pubblico.

La Giunta di Governo ha destinato quasi quattro milioni di euro a tre interventi urgenti nelle province di Agrigento, Siracusa e Catania. La somma rispettivamente di 417mila euro, di 2milioni e 1,5milioni di euro proviene da una rimodulazione del Fondo di sviluppo e coesione.

Si tratta di lavori da effettuare a Realmonte per mettere in sicurezza il costone roccioso che sovrasta la famosa spiaggia di Scala dei Turchi, continua meta ogni anno di decine di migliaia di turisti, dove nei giorni scorsi, l’assessore regionale al Territorio e ambiente Toto Cordaro aveva effettuato una verificare di persona dei luoghi.
La seconda somma di due milioni di euro è destinata alla Riserva naturale orientata di Cavagrande, che ricade a cavallo dei comuni del Siracusano: Avola, Cassibile e Siracusa. Come si ricorderà l'area protetta da quattro anni è chiusa a causa di un incendio che ha danneggiato il costone roccioso del sentiero Scala Cruci.
Un ultimo finanziamento (1,5 milioni di euro) riguarda il consolidamento del costone roccioso, a difesa del centro abitato di piazza De Gasperi nel Comune di Vizzini. Tutti gli interventi saranno gestiti dagli uffici del Commissario coordinati dal soggetto attuatore Maurizio Croce.

TORNA AI SOMMARI



Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti. Anche il sito FIJET è fatto con MMS

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori



Business in China

Il Gruppo di interesse Linkedin di chi è interessato ad attività commerciali con la China. Oltre 60.000 iscritti!








Il Governatore della Sicilia Musumeci stanzia fondi per Scala Turchi e riserva Cavagrande

di Anna Maria Massaro - 16 ottobre 2018

A darne notizia su Facebook il presidente Nello Musumeci, nella qualità di Commissario del governo nazionale contro il dissesto idrogeologico

La Scala dei Turchi a Realmonte e la Riserva Naturale Orientata Cavagrande del Cassibile potranno tornare presto al loro splendore, dopo anni di abbandono.Destinati due milioni e mezzo di euro per metterle in sicurezza e renderle nuovamente fruibili al pubblico.

La Giunta di Governo ha destinato quasi quattro milioni di euro a tre interventi urgenti nelle province di Agrigento, Siracusa e Catania. La somma rispettivamente di 417mila euro, di 2milioni e 1,5milioni di euro proviene da una rimodulazione del Fondo di sviluppo e coesione.

Si tratta di lavori da effettuare a Realmonte per mettere in sicurezza il costone roccioso che sovrasta la famosa spiaggia di Scala dei Turchi, continua meta ogni anno di decine di migliaia di turisti, dove nei giorni scorsi, l’assessore regionale al Territorio e ambiente Toto Cordaro aveva effettuato una verificare di persona dei luoghi.
La seconda somma di due milioni di euro è destinata alla Riserva naturale orientata di Cavagrande, che ricade a cavallo dei comuni del Siracusano: Avola, Cassibile e Siracusa. Come si ricorderà l'area protetta da quattro anni è chiusa a causa di un incendio che ha danneggiato il costone roccioso del sentiero Scala Cruci.
Un ultimo finanziamento (1,5 milioni di euro) riguarda il consolidamento del costone roccioso, a difesa del centro abitato di piazza De Gasperi nel Comune di Vizzini. Tutti gli interventi saranno gestiti dagli uffici del Commissario coordinati dal soggetto attuatore Maurizio Croce.

TORNA AI SOMMARI



Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti. Anche il sito FIJET è fatto con MMS

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori



Business in China

Il Gruppo di interesse Linkedin di chi è interessato ad attività commerciali con la China. Oltre 60.000 iscritti!







 PAGINE [ più recente: 38 ] [ archivio: 37 - 36 - 35 - 34 - 33 - 32 - 31 - 30 - 29 - 28 - 27 - 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]

FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Privacy &
Cookies



FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM