FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

HOME PAGE
FLAI-FIJET
ARCHIVIO NEWS
GALLERY
LINK UTILI

HOME PAGE

FLAI-FIJET

ARCHIVIO NEWS

GALLERY

LINK UTILI



Matera incanta la diplomazia napoletana all’incontro organizzato dall’Istituto di cultura meridionale

di Giacomo Glaviano - 23 febbraio 2019

Matera protagonista a Napoli nella 'Giornata della Cultura e della Diplomazia' svolta a Palazzo Arlotta, che è anche sede del Consolato italiano di Bulgaria


Organizzatore dell’incontro, l’avvocato Gennaro Famiglietti, presidente dell’Istituto e console onorario di Bulgaria a Napoli. Alla serata, dedicata alle Capitali europee della Cultura, Matera e Plovdiv, hanno partecipato anche il Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe, l’Ambasciatore di Bulgaria in Italia, Todor Stoyanov, il presidente del Link Campus e più volte Ministro, Vincenzo Scotti e il Commissario straordinario dell’Universiade di Napoli, Gianluca Basile.

Parlando ad una platea rappresentativa del mondo diplomatico di Napoli, erano presenti i rappresentanti tra gli altri di: Francia, Portogallo, Brasile, Cile, Serbia, Croazia e di numerosi Paesi africani, il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha illustrato i motivi del successo della città: 'I Commissari europei hanno registrato - ha detto nel suo apprezzatissimo discorso - l’effervescenza sociale di una comunità protesa verso il raggiungimento del risultato che avrebbe testimoniato l’avvenuto riscatto della città. Negli anni 50 Matera si vergognava di sé e dei suoi valori, perché la miseria umilia talmente gli uomini da farli vergognare persino delle proprie virtù. Matera era il simbolo della miseria ma aveva dentro di sé la consapevolezza di essere espressione di una storia unica e universale lunga ottomila anni.


Oggi - ha sottolineato De Ruggieri - Matera deve recuperare il ruolo di una città vitale che vuol rappresentare l’esempio di un Mezzogiorno che rinasce senza fatalismi e rassegnazioni. Noi abbiamo chiesto al Presidente del Consiglio non ciò che manca, perché la lista di cose sarebbe stata infinita, ma ciò che ci serve per permetterci di colmare il gap con le altre realtà del Paese. La cultura è matrice di identità e di futuro, è energia ed è la leva da cui il Sud deve ripartire unendo identità e innovazione tecnologica. Su questo terreno ci siamo impegnati e otterremo risultati con l’hub tecnologico, con i Parchi tematici della storia dell’Uomo, con i luoghi del silenzio e con la sede del Centro sperimentale di cinematografia.
Al termine del dibattito a cui sono intervenuti anche il rappresentante della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Agostino Riitano, la direttrice dell’Istituto di cultura bulgaro, Jana Jakovleva, e la responsabile della Fondazione Plovdiv 2019, Borislava Chakrinova, Beniamino Levi, fondatore della Dalì Universe ha donato al Cardinale Sepe, per un’asta di beneficienza, un’opera scultorea dell’artista catalano.

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti.

Anche il sito FIJET è fatto con MMS.

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.





Matera incanta la diplomazia napoletana all’incontro organizzato dall’Istituto di cultura meridionale

di Giacomo Glaviano - 23 febbraio 2019

Matera protagonista a Napoli nella 'Giornata della Cultura e della Diplomazia' svolta a Palazzo Arlotta, che è anche sede del Consolato italiano di Bulgaria


Organizzatore dell’incontro, l’avvocato Gennaro Famiglietti, presidente dell’Istituto e console onorario di Bulgaria a Napoli. Alla serata, dedicata alle Capitali europee della Cultura, Matera e Plovdiv, hanno partecipato anche il Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe, l’Ambasciatore di Bulgaria in Italia, Todor Stoyanov, il presidente del Link Campus e più volte Ministro, Vincenzo Scotti e il Commissario straordinario dell’Universiade di Napoli, Gianluca Basile.

Parlando ad una platea rappresentativa del mondo diplomatico di Napoli, erano presenti i rappresentanti tra gli altri di: Francia, Portogallo, Brasile, Cile, Serbia, Croazia e di numerosi Paesi africani, il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha illustrato i motivi del successo della città: 'I Commissari europei hanno registrato - ha detto nel suo apprezzatissimo discorso - l’effervescenza sociale di una comunità protesa verso il raggiungimento del risultato che avrebbe testimoniato l’avvenuto riscatto della città. Negli anni 50 Matera si vergognava di sé e dei suoi valori, perché la miseria umilia talmente gli uomini da farli vergognare persino delle proprie virtù. Matera era il simbolo della miseria ma aveva dentro di sé la consapevolezza di essere espressione di una storia unica e universale lunga ottomila anni.


Oggi - ha sottolineato De Ruggieri - Matera deve recuperare il ruolo di una città vitale che vuol rappresentare l’esempio di un Mezzogiorno che rinasce senza fatalismi e rassegnazioni. Noi abbiamo chiesto al Presidente del Consiglio non ciò che manca, perché la lista di cose sarebbe stata infinita, ma ciò che ci serve per permetterci di colmare il gap con le altre realtà del Paese. La cultura è matrice di identità e di futuro, è energia ed è la leva da cui il Sud deve ripartire unendo identità e innovazione tecnologica. Su questo terreno ci siamo impegnati e otterremo risultati con l’hub tecnologico, con i Parchi tematici della storia dell’Uomo, con i luoghi del silenzio e con la sede del Centro sperimentale di cinematografia.
Al termine del dibattito a cui sono intervenuti anche il rappresentante della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Agostino Riitano, la direttrice dell’Istituto di cultura bulgaro, Jana Jakovleva, e la responsabile della Fondazione Plovdiv 2019, Borislava Chakrinova, Beniamino Levi, fondatore della Dalì Universe ha donato al Cardinale Sepe, per un’asta di beneficienza, un’opera scultorea dell’artista catalano.

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti.

Anche il sito FIJET è fatto con MMS.

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.





Matera incanta la diplomazia napoletana all’incontro organizzato dall’Istituto di cultura meridionale

di Giacomo Glaviano - 23 febbraio 2019

Matera protagonista a Napoli nella 'Giornata della Cultura e della Diplomazia' svolta a Palazzo Arlotta, che è anche sede del Consolato italiano di Bulgaria


Organizzatore dell’incontro, l’avvocato Gennaro Famiglietti, presidente dell’Istituto e console onorario di Bulgaria a Napoli. Alla serata, dedicata alle Capitali europee della Cultura, Matera e Plovdiv, hanno partecipato anche il Cardinale di Napoli Crescenzio Sepe, l’Ambasciatore di Bulgaria in Italia, Todor Stoyanov, il presidente del Link Campus e più volte Ministro, Vincenzo Scotti e il Commissario straordinario dell’Universiade di Napoli, Gianluca Basile.

Parlando ad una platea rappresentativa del mondo diplomatico di Napoli, erano presenti i rappresentanti tra gli altri di: Francia, Portogallo, Brasile, Cile, Serbia, Croazia e di numerosi Paesi africani, il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha illustrato i motivi del successo della città: 'I Commissari europei hanno registrato - ha detto nel suo apprezzatissimo discorso - l’effervescenza sociale di una comunità protesa verso il raggiungimento del risultato che avrebbe testimoniato l’avvenuto riscatto della città. Negli anni 50 Matera si vergognava di sé e dei suoi valori, perché la miseria umilia talmente gli uomini da farli vergognare persino delle proprie virtù. Matera era il simbolo della miseria ma aveva dentro di sé la consapevolezza di essere espressione di una storia unica e universale lunga ottomila anni.


Oggi - ha sottolineato De Ruggieri - Matera deve recuperare il ruolo di una città vitale che vuol rappresentare l’esempio di un Mezzogiorno che rinasce senza fatalismi e rassegnazioni. Noi abbiamo chiesto al Presidente del Consiglio non ciò che manca, perché la lista di cose sarebbe stata infinita, ma ciò che ci serve per permetterci di colmare il gap con le altre realtà del Paese. La cultura è matrice di identità e di futuro, è energia ed è la leva da cui il Sud deve ripartire unendo identità e innovazione tecnologica. Su questo terreno ci siamo impegnati e otterremo risultati con l’hub tecnologico, con i Parchi tematici della storia dell’Uomo, con i luoghi del silenzio e con la sede del Centro sperimentale di cinematografia.
Al termine del dibattito a cui sono intervenuti anche il rappresentante della Fondazione Matera-Basilicata 2019, Agostino Riitano, la direttrice dell’Istituto di cultura bulgaro, Jana Jakovleva, e la responsabile della Fondazione Plovdiv 2019, Borislava Chakrinova, Beniamino Levi, fondatore della Dalì Universe ha donato al Cardinale Sepe, per un’asta di beneficienza, un’opera scultorea dell’artista catalano.

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti.

Anche il sito FIJET è fatto con MMS.

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.




 PAGINE [ più recente: 27 ] [ archivio: 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]

FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Privacy &
Cookies



FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM