FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

HOME PAGE
FLAI-FIJET
ARCHIVIO NEWS
GALLERY
LINK UTILI

HOME PAGE

FLAI-FIJET

ARCHIVIO NEWS

GALLERY

LINK UTILI



Valorizzazione a Matera del patrimonio culturale e sviluppo del turismo religioso, intesa Comune-Arcidiocesi-Terre di Luce

di Silvia Nastri - 04 marzo 2019

Promuovere azioni sinergiche per tutelare, valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio legato ai temi della spiritualità


E’ questo il contenuto del Protocollo d’intesa che è stato firmato questa mattina, nel Palazzo di Città, tra Comune, Arcidiocesi di Matera-Irsina e Parco culturale ecclesiale 'Terre di Luce' - associazione di promozione sociale (Aps).

A siglare l’accordo, il Sindaco, Raffaello De Ruggieri, l’Arcivescovo, Giuseppe Caiazzo. e il presidente di Terre di Luce, Lindo Monaco.
L’intesa, della durata quinquennale ma rinnovabile fino all’espletamento degli impegni assunti, si propone di realizzare forme di collaborazione e compartecipazione per fare in modo che il patrimonio legato alla spiritualità, alla religiosità popolare e al Sacro possa trasformarsi in una risorsa per lo sviluppo culturale, sociale ed economica della comunità.



Tra gli obiettivi programmatici dell’accordo c’è quello di 'favorire l’avvio coordinato di azioni di sviluppo del turismo religioso a livello italiano e internazionale, attraverso il miglior utilizzo delle risorse e delle iniziative nazionali ed europee ed incrementandone gli investimenti' per favorire la destagionalizzazione del turismo del territorio.

In quest’ottica si inserisce il progetto 'I Cammini tra radici e futuro' che rappresenta il contributo dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina al percorso di Matera2019 e che si propone di realizzare il Parco 'Terre di Luce' per migliorare l’esperienza culturale e spirituale del turismo religioso, attraverso un programma di 100 eventi in 15 Comuni delle 6 Diocesi lucane.

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti.

Anche il sito FIJET è fatto con MMS.

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.





Valorizzazione a Matera del patrimonio culturale e sviluppo del turismo religioso, intesa Comune-Arcidiocesi-Terre di Luce

di Silvia Nastri - 04 marzo 2019

Promuovere azioni sinergiche per tutelare, valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio legato ai temi della spiritualità


E’ questo il contenuto del Protocollo d’intesa che è stato firmato questa mattina, nel Palazzo di Città, tra Comune, Arcidiocesi di Matera-Irsina e Parco culturale ecclesiale 'Terre di Luce' - associazione di promozione sociale (Aps).

A siglare l’accordo, il Sindaco, Raffaello De Ruggieri, l’Arcivescovo, Giuseppe Caiazzo. e il presidente di Terre di Luce, Lindo Monaco.
L’intesa, della durata quinquennale ma rinnovabile fino all’espletamento degli impegni assunti, si propone di realizzare forme di collaborazione e compartecipazione per fare in modo che il patrimonio legato alla spiritualità, alla religiosità popolare e al Sacro possa trasformarsi in una risorsa per lo sviluppo culturale, sociale ed economica della comunità.



Tra gli obiettivi programmatici dell’accordo c’è quello di 'favorire l’avvio coordinato di azioni di sviluppo del turismo religioso a livello italiano e internazionale, attraverso il miglior utilizzo delle risorse e delle iniziative nazionali ed europee ed incrementandone gli investimenti' per favorire la destagionalizzazione del turismo del territorio.

In quest’ottica si inserisce il progetto 'I Cammini tra radici e futuro' che rappresenta il contributo dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina al percorso di Matera2019 e che si propone di realizzare il Parco 'Terre di Luce' per migliorare l’esperienza culturale e spirituale del turismo religioso, attraverso un programma di 100 eventi in 15 Comuni delle 6 Diocesi lucane.

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti.

Anche il sito FIJET è fatto con MMS.

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.





Valorizzazione a Matera del patrimonio culturale e sviluppo del turismo religioso, intesa Comune-Arcidiocesi-Terre di Luce

di Silvia Nastri - 04 marzo 2019

Promuovere azioni sinergiche per tutelare, valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale materiale e immateriale del territorio legato ai temi della spiritualità


E’ questo il contenuto del Protocollo d’intesa che è stato firmato questa mattina, nel Palazzo di Città, tra Comune, Arcidiocesi di Matera-Irsina e Parco culturale ecclesiale 'Terre di Luce' - associazione di promozione sociale (Aps).

A siglare l’accordo, il Sindaco, Raffaello De Ruggieri, l’Arcivescovo, Giuseppe Caiazzo. e il presidente di Terre di Luce, Lindo Monaco.
L’intesa, della durata quinquennale ma rinnovabile fino all’espletamento degli impegni assunti, si propone di realizzare forme di collaborazione e compartecipazione per fare in modo che il patrimonio legato alla spiritualità, alla religiosità popolare e al Sacro possa trasformarsi in una risorsa per lo sviluppo culturale, sociale ed economica della comunità.



Tra gli obiettivi programmatici dell’accordo c’è quello di 'favorire l’avvio coordinato di azioni di sviluppo del turismo religioso a livello italiano e internazionale, attraverso il miglior utilizzo delle risorse e delle iniziative nazionali ed europee ed incrementandone gli investimenti' per favorire la destagionalizzazione del turismo del territorio.

In quest’ottica si inserisce il progetto 'I Cammini tra radici e futuro' che rappresenta il contributo dell’Arcidiocesi di Matera-Irsina al percorso di Matera2019 e che si propone di realizzare il Parco 'Terre di Luce' per migliorare l’esperienza culturale e spirituale del turismo religioso, attraverso un programma di 100 eventi in 15 Comuni delle 6 Diocesi lucane.

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti.

Anche il sito FIJET è fatto con MMS.

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.




 PAGINE [ più recente: 27 ] [ archivio: 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]

FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Privacy &
Cookies



FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM