FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

HOME PAGE
FLAI-FIJET
ARCHIVIO NEWS
GALLERY
LINK UTILI

HOME PAGE

FLAI-FIJET

ARCHIVIO NEWS

GALLERY

LINK UTILI



Le notti di BCsicilia. Storie e luoghi del Cinema a Catania raccontati da Maria Teresa Di Blasi

di Giovanni Nicosia - 27 agosto 2019

Effetto Notte. Venerdì 30 agosto ore 20,30 appuntamento in Via Crociferi Catania


Per informazioni:  Tel. 346.8241076
Email: segreteria@bcsicilia.it - Facebook: BCsicilia - Twitter: BCsicilia
Con il patrocinio della Regione Siciliana
Dopo la presentazione di Maria Licata, Capo delegazione FAI di Catania, di Antonella Di Maggio, Presidente dell’AMMI Catania, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, inizierà la passeggiata alla scoperta dei luoghi del cinema a Catania guidata da Maria Teresa Di Blasi.

Il luogo di partenza, l’arco del monastero delle suore benedettine di via dei Crociferi, è entrato, ormai da tempo, nell’immaginario cinematografico quando, nel 1993, Franco Zeffirelli vi girò una scena portante del film 'Storia di una capinera'.
Al grande regista recentemente scomparso, infatti, verrà reso omaggio nel corso della serata anche per ricordare il suo amore nei confronti della città di Catania e del suo splendido barocco.
Vicina alla via dei Crociferi è anche la casa di Giovanni Verga, grande scrittore siciliano, dalle cui opere sono state tratti molte sceneggiature cinematografiche.
La passeggiata continuerà verso la piazza Dante con il maestoso monastero dei Benedettini.Il viaggio si concluderà in piazza Duomo dopo aver percorso un tratto della via Etnea, anch’essa ripetutamente celebrata dai registi cinematografici.
Anche se il tema della serata culturale sarà il cinema verranno citare anche le opere degli scrittori che hanno celebrato o descritto i monumenti e la storia di Catania. Tra i film girati nel capoluogo etneo ricordiamo: Il Bell’Antonio (1960) di Mauro Bolognini; Un bellissimo Novembre (1969) di Mauro Bolognini; Storia di una capinera (1993) di Franco Zeffirelli; Gli astronomi (2002) di Diego Ronsisvalle; I Vicerè (2007) di Roberto Faenza.

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti.

Anche il sito FIJET è fatto con MMS.

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.





Le notti di BCsicilia. Storie e luoghi del Cinema a Catania raccontati da Maria Teresa Di Blasi

di Giovanni Nicosia - 27 agosto 2019

Effetto Notte. Venerdì 30 agosto ore 20,30 appuntamento in Via Crociferi Catania


Per informazioni:  Tel. 346.8241076
Email: segreteria@bcsicilia.it - Facebook: BCsicilia - Twitter: BCsicilia
Con il patrocinio della Regione Siciliana
Dopo la presentazione di Maria Licata, Capo delegazione FAI di Catania, di Antonella Di Maggio, Presidente dell’AMMI Catania, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, inizierà la passeggiata alla scoperta dei luoghi del cinema a Catania guidata da Maria Teresa Di Blasi.

Il luogo di partenza, l’arco del monastero delle suore benedettine di via dei Crociferi, è entrato, ormai da tempo, nell’immaginario cinematografico quando, nel 1993, Franco Zeffirelli vi girò una scena portante del film 'Storia di una capinera'.
Al grande regista recentemente scomparso, infatti, verrà reso omaggio nel corso della serata anche per ricordare il suo amore nei confronti della città di Catania e del suo splendido barocco.
Vicina alla via dei Crociferi è anche la casa di Giovanni Verga, grande scrittore siciliano, dalle cui opere sono state tratti molte sceneggiature cinematografiche.
La passeggiata continuerà verso la piazza Dante con il maestoso monastero dei Benedettini.Il viaggio si concluderà in piazza Duomo dopo aver percorso un tratto della via Etnea, anch’essa ripetutamente celebrata dai registi cinematografici.
Anche se il tema della serata culturale sarà il cinema verranno citare anche le opere degli scrittori che hanno celebrato o descritto i monumenti e la storia di Catania. Tra i film girati nel capoluogo etneo ricordiamo: Il Bell’Antonio (1960) di Mauro Bolognini; Un bellissimo Novembre (1969) di Mauro Bolognini; Storia di una capinera (1993) di Franco Zeffirelli; Gli astronomi (2002) di Diego Ronsisvalle; I Vicerè (2007) di Roberto Faenza.

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti.

Anche il sito FIJET è fatto con MMS.

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.





Le notti di BCsicilia. Storie e luoghi del Cinema a Catania raccontati da Maria Teresa Di Blasi

di Giovanni Nicosia - 27 agosto 2019

Effetto Notte. Venerdì 30 agosto ore 20,30 appuntamento in Via Crociferi Catania


Per informazioni:  Tel. 346.8241076
Email: segreteria@bcsicilia.it - Facebook: BCsicilia - Twitter: BCsicilia
Con il patrocinio della Regione Siciliana
Dopo la presentazione di Maria Licata, Capo delegazione FAI di Catania, di Antonella Di Maggio, Presidente dell’AMMI Catania, e di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, inizierà la passeggiata alla scoperta dei luoghi del cinema a Catania guidata da Maria Teresa Di Blasi.

Il luogo di partenza, l’arco del monastero delle suore benedettine di via dei Crociferi, è entrato, ormai da tempo, nell’immaginario cinematografico quando, nel 1993, Franco Zeffirelli vi girò una scena portante del film 'Storia di una capinera'.
Al grande regista recentemente scomparso, infatti, verrà reso omaggio nel corso della serata anche per ricordare il suo amore nei confronti della città di Catania e del suo splendido barocco.
Vicina alla via dei Crociferi è anche la casa di Giovanni Verga, grande scrittore siciliano, dalle cui opere sono state tratti molte sceneggiature cinematografiche.
La passeggiata continuerà verso la piazza Dante con il maestoso monastero dei Benedettini.Il viaggio si concluderà in piazza Duomo dopo aver percorso un tratto della via Etnea, anch’essa ripetutamente celebrata dai registi cinematografici.
Anche se il tema della serata culturale sarà il cinema verranno citare anche le opere degli scrittori che hanno celebrato o descritto i monumenti e la storia di Catania. Tra i film girati nel capoluogo etneo ricordiamo: Il Bell’Antonio (1960) di Mauro Bolognini; Un bellissimo Novembre (1969) di Mauro Bolognini; Storia di una capinera (1993) di Franco Zeffirelli; Gli astronomi (2002) di Diego Ronsisvalle; I Vicerè (2007) di Roberto Faenza.

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire il proprio sito, non più siti vecchi perché manca qualcuno in grado di aggiornare i contenuti.

Anche il sito FIJET è fatto con MMS.

Se vuoi un sito facile da gestire, che si aggiorna molto rapidamente e costa molto poco CONTATTACI.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.




 PAGINE [ più recente: 27 ] [ archivio: 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]

FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Privacy &
Cookies



FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM