FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

HOME PAGE
FLAI-FIJET
ARCHIVIO NEWS
GALLERY
LINK UTILI

HOME PAGE

FLAI-FIJET

ARCHIVIO NEWS

GALLERY

LINK UTILI



Inaugurata nel quartiere fieristico di Rimini pur in una situazione sanitaria non ancora stabilizzata e nella massima sicurezza la 57ª edizione del TTG Travel Experience

di Giacomo Glaviano - 15 ottobre 2020

Voucher gratuiti per un valore complessivo di quasi 75milioni di euro della Regione Sicilia come premio ai turisti che scelgono l'Isola

Imprenditori, operatori, associazioni si sono ritrovati a Rimini per il consueto appuntamento inaugurato dal sottosegretario del Mibact Lorenza Bonaccorsi.
“Il momento complesso che vive tutto il turismo - ha detto - è stato sempre ben presente al governo. Mai come in questi mesi il comparto è al centro dell’attenzione del Paese. Siamo stati vicini al settore e continueremo a esserlo nei prossimi mesi, anche con i fondi che verranno dal Next Generation EU”. La sottosegretaria ha concluso il suo intervento invitando a fare squadra: “La ripartenza del turismo arriverà, speriamo nel minor tempo possibile, ma sarà in un mondo trasformato dagli effetti della pandemia e delle sue conseguenze sociali ed economiche”.

Ottimista il presidente di Enit Giorgio Palmucci: “possiamo pensare a una ripresa già dalla prossima primavera, visto il desiderio che i turisti nel mondo hanno nei confronti dell’Italia. Quello che intende fare Enit è lavorare per una ripresa non soltanto del turismo domestico, che sicuramente ha delle potenzialità di crescita, ma soprattutto il turismo dei Paesi europei in attesa dei flussi intercontinentali”.

Luca Patanè, presidente di Confturismo Commercio e di Fto ha affermato a chiare lettere che dobbiamo convivere con il virus: “Bisogna far tornare a viaggiare gli aerei, bisogna agire sui corridoi sanitari. Alle aziende serve cominciare a lavorare, in sicurezza certo ma lavorare. E la gente vuole ricominciare e viaggiare. Facciamo tamponi in partenza e in arrivo”.

La Regione Sicilia con l'assessore al turismo Manlio Messina ha tenuto la sua conferenza stampa presentando l'iniziativa “See Sicily” promossa dalla Giunta Regionale guidata da Nello Musumeci che promuove il brand turistico dell'Isola con forme di destagionalizzazione e di riscoperta del territorio dopo i mesi di incertezza legati all’emergenza Covid-19, integrando ai concetti di solito collegati alla destinazione Sicilia anche quello di meta sicura, molto importante in un momento di forte crisi, offrendo inoltre una misura di sostegno immediata agli operatori economici locali.

In proposito l'assessore al turismo Messina è stato molto chiaro “La parola d’ordine del progetto è destagionalizzazione unita a promozione e valorizzazione del nostro territorio”. Con questo intervento di 75milioni di euro - ha detto - offriamo un aiuto concreto agli operatori, non attraverso contributi ma con un’iniezione di liquidità. Grazie ai fondi europei sarà possibile acquistare servizi e quindi creare, tramite le agenzie di viaggio, 640mila pacchetti. L’estate 2020, iniziata non certo sotto i migliori auspici, ci ha regalato buoni numeri legati quasi esclusivamente ai flussi interni: un risultato certificato anche da una recente indagine di Demoskopika, che ha assegnato al brand Sicilia il secondo posto in Italia dopo il Trentino per quanto riguarda la reputazione turistica. Allo stesso tempo - ha concluso - continuiamo a lavorare per programmare un 2021 che ci auguriamo possa essere Covid-free e quindi assistere nuovamente al ritorno dei viaggi di massa anche nella nostra isola. Fondamentale sarà riuscire a fare rete e la sinergia tra pubblico e privato”.

Al fianco dell'assessore Messina Marcello Mangia, presidente di Aeroviaggi, il quale ha sottolineato che “In questa fase difficilissima abbiamo deciso di investire e, con il nostro progetto Winter Sun, di aprire la nostra struttura a Sciacca, Club Torre del Barone, già a cominciare dal 31 gennaio prossimo. E’ importante che chi fa turismo mostri in questo momento così delicato un atteggiamento di fiducia e positività. Il 2020 ci ha posto di fronte sfide epocali a cui abbiamo saputo rispondere con tempestività e decisione. Lo dimostrano i risultati della stagione estiva 2020 in via di conclusione che vedono numeri di riguardo in tutte le nostre strutture in Sicilia e Sardegna: il fatturato stimato a fine anno è infatti pari a 30 milioni di euro, il numero complessivo di presenze di 400mila circa a fine 2020 per un totale di 650 lavoratori stagionali impiegati”.


TORNA AI SOMMARI




Nel nuovo resort ''Yasmine Hammamet''

Nel centro del porto turistico, a 550 metri dal Casinò. Spiaggia privata con sdraio e ombrelloni, una grande piscina all'aperto e un centro fitness e SPA con piscina coperta. Visita la nostra pagina Facebook

www.marinapalace.info




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti.
Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI.

Anche il sito FIJET è stato creato con MMS.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più.



Africa Jade - Korba

Un gioiello dell'ospitalità tunisina

Splendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.

 Shuttle fra vs. hotel e aeroporti di Lisbona, Oporto e Faro. Servizi TUC-TUC per la visita della città e servizi turistici a richesta.





Inaugurata nel quartiere fieristico di Rimini pur in una situazione sanitaria non ancora stabilizzata e nella massima sicurezza la 57ª edizione del TTG Travel Experience

di Giacomo Glaviano - 15 ottobre 2020

Voucher gratuiti per un valore complessivo di quasi 75milioni di euro della Regione Sicilia come premio ai turisti che scelgono l'Isola

Imprenditori, operatori, associazioni si sono ritrovati a Rimini per il consueto appuntamento inaugurato dal sottosegretario del Mibact Lorenza Bonaccorsi.
“Il momento complesso che vive tutto il turismo - ha detto - è stato sempre ben presente al governo. Mai come in questi mesi il comparto è al centro dell’attenzione del Paese. Siamo stati vicini al settore e continueremo a esserlo nei prossimi mesi, anche con i fondi che verranno dal Next Generation EU”. La sottosegretaria ha concluso il suo intervento invitando a fare squadra: “La ripartenza del turismo arriverà, speriamo nel minor tempo possibile, ma sarà in un mondo trasformato dagli effetti della pandemia e delle sue conseguenze sociali ed economiche”.

Ottimista il presidente di Enit Giorgio Palmucci: “possiamo pensare a una ripresa già dalla prossima primavera, visto il desiderio che i turisti nel mondo hanno nei confronti dell’Italia. Quello che intende fare Enit è lavorare per una ripresa non soltanto del turismo domestico, che sicuramente ha delle potenzialità di crescita, ma soprattutto il turismo dei Paesi europei in attesa dei flussi intercontinentali”.

Luca Patanè, presidente di Confturismo Commercio e di Fto ha affermato a chiare lettere che dobbiamo convivere con il virus: “Bisogna far tornare a viaggiare gli aerei, bisogna agire sui corridoi sanitari. Alle aziende serve cominciare a lavorare, in sicurezza certo ma lavorare. E la gente vuole ricominciare e viaggiare. Facciamo tamponi in partenza e in arrivo”.

La Regione Sicilia con l'assessore al turismo Manlio Messina ha tenuto la sua conferenza stampa presentando l'iniziativa “See Sicily” promossa dalla Giunta Regionale guidata da Nello Musumeci che promuove il brand turistico dell'Isola con forme di destagionalizzazione e di riscoperta del territorio dopo i mesi di incertezza legati all’emergenza Covid-19, integrando ai concetti di solito collegati alla destinazione Sicilia anche quello di meta sicura, molto importante in un momento di forte crisi, offrendo inoltre una misura di sostegno immediata agli operatori economici locali.

In proposito l'assessore al turismo Messina è stato molto chiaro “La parola d’ordine del progetto è destagionalizzazione unita a promozione e valorizzazione del nostro territorio”. Con questo intervento di 75milioni di euro - ha detto - offriamo un aiuto concreto agli operatori, non attraverso contributi ma con un’iniezione di liquidità. Grazie ai fondi europei sarà possibile acquistare servizi e quindi creare, tramite le agenzie di viaggio, 640mila pacchetti. L’estate 2020, iniziata non certo sotto i migliori auspici, ci ha regalato buoni numeri legati quasi esclusivamente ai flussi interni: un risultato certificato anche da una recente indagine di Demoskopika, che ha assegnato al brand Sicilia il secondo posto in Italia dopo il Trentino per quanto riguarda la reputazione turistica. Allo stesso tempo - ha concluso - continuiamo a lavorare per programmare un 2021 che ci auguriamo possa essere Covid-free e quindi assistere nuovamente al ritorno dei viaggi di massa anche nella nostra isola. Fondamentale sarà riuscire a fare rete e la sinergia tra pubblico e privato”.

Al fianco dell'assessore Messina Marcello Mangia, presidente di Aeroviaggi, il quale ha sottolineato che “In questa fase difficilissima abbiamo deciso di investire e, con il nostro progetto Winter Sun, di aprire la nostra struttura a Sciacca, Club Torre del Barone, già a cominciare dal 31 gennaio prossimo. E’ importante che chi fa turismo mostri in questo momento così delicato un atteggiamento di fiducia e positività. Il 2020 ci ha posto di fronte sfide epocali a cui abbiamo saputo rispondere con tempestività e decisione. Lo dimostrano i risultati della stagione estiva 2020 in via di conclusione che vedono numeri di riguardo in tutte le nostre strutture in Sicilia e Sardegna: il fatturato stimato a fine anno è infatti pari a 30 milioni di euro, il numero complessivo di presenze di 400mila circa a fine 2020 per un totale di 650 lavoratori stagionali impiegati”.


TORNA AI SOMMARI




Nel nuovo resort ''Yasmine Hammamet''

Nel centro del porto turistico, a 550 metri dal Casinò. Spiaggia privata con sdraio e ombrelloni, una grande piscina all'aperto e un centro fitness e SPA con piscina coperta. Visita la nostra pagina Facebook

www.marinapalace.info




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti.
Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI.

Anche il sito FIJET è stato creato con MMS.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più.



Africa Jade - Korba

Un gioiello dell'ospitalità tunisina

Splendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.

 Shuttle fra vs. hotel e aeroporti di Lisbona, Oporto e Faro. Servizi TUC-TUC per la visita della città e servizi turistici a richesta.





Inaugurata nel quartiere fieristico di Rimini pur in una situazione sanitaria non ancora stabilizzata e nella massima sicurezza la 57ª edizione del TTG Travel Experience

di Giacomo Glaviano - 15 ottobre 2020

Voucher gratuiti per un valore complessivo di quasi 75milioni di euro della Regione Sicilia come premio ai turisti che scelgono l'Isola

Imprenditori, operatori, associazioni si sono ritrovati a Rimini per il consueto appuntamento inaugurato dal sottosegretario del Mibact Lorenza Bonaccorsi.
“Il momento complesso che vive tutto il turismo - ha detto - è stato sempre ben presente al governo. Mai come in questi mesi il comparto è al centro dell’attenzione del Paese. Siamo stati vicini al settore e continueremo a esserlo nei prossimi mesi, anche con i fondi che verranno dal Next Generation EU”. La sottosegretaria ha concluso il suo intervento invitando a fare squadra: “La ripartenza del turismo arriverà, speriamo nel minor tempo possibile, ma sarà in un mondo trasformato dagli effetti della pandemia e delle sue conseguenze sociali ed economiche”.

Ottimista il presidente di Enit Giorgio Palmucci: “possiamo pensare a una ripresa già dalla prossima primavera, visto il desiderio che i turisti nel mondo hanno nei confronti dell’Italia. Quello che intende fare Enit è lavorare per una ripresa non soltanto del turismo domestico, che sicuramente ha delle potenzialità di crescita, ma soprattutto il turismo dei Paesi europei in attesa dei flussi intercontinentali”.

Luca Patanè, presidente di Confturismo Commercio e di Fto ha affermato a chiare lettere che dobbiamo convivere con il virus: “Bisogna far tornare a viaggiare gli aerei, bisogna agire sui corridoi sanitari. Alle aziende serve cominciare a lavorare, in sicurezza certo ma lavorare. E la gente vuole ricominciare e viaggiare. Facciamo tamponi in partenza e in arrivo”.

La Regione Sicilia con l'assessore al turismo Manlio Messina ha tenuto la sua conferenza stampa presentando l'iniziativa “See Sicily” promossa dalla Giunta Regionale guidata da Nello Musumeci che promuove il brand turistico dell'Isola con forme di destagionalizzazione e di riscoperta del territorio dopo i mesi di incertezza legati all’emergenza Covid-19, integrando ai concetti di solito collegati alla destinazione Sicilia anche quello di meta sicura, molto importante in un momento di forte crisi, offrendo inoltre una misura di sostegno immediata agli operatori economici locali.

In proposito l'assessore al turismo Messina è stato molto chiaro “La parola d’ordine del progetto è destagionalizzazione unita a promozione e valorizzazione del nostro territorio”. Con questo intervento di 75milioni di euro - ha detto - offriamo un aiuto concreto agli operatori, non attraverso contributi ma con un’iniezione di liquidità. Grazie ai fondi europei sarà possibile acquistare servizi e quindi creare, tramite le agenzie di viaggio, 640mila pacchetti. L’estate 2020, iniziata non certo sotto i migliori auspici, ci ha regalato buoni numeri legati quasi esclusivamente ai flussi interni: un risultato certificato anche da una recente indagine di Demoskopika, che ha assegnato al brand Sicilia il secondo posto in Italia dopo il Trentino per quanto riguarda la reputazione turistica. Allo stesso tempo - ha concluso - continuiamo a lavorare per programmare un 2021 che ci auguriamo possa essere Covid-free e quindi assistere nuovamente al ritorno dei viaggi di massa anche nella nostra isola. Fondamentale sarà riuscire a fare rete e la sinergia tra pubblico e privato”.

Al fianco dell'assessore Messina Marcello Mangia, presidente di Aeroviaggi, il quale ha sottolineato che “In questa fase difficilissima abbiamo deciso di investire e, con il nostro progetto Winter Sun, di aprire la nostra struttura a Sciacca, Club Torre del Barone, già a cominciare dal 31 gennaio prossimo. E’ importante che chi fa turismo mostri in questo momento così delicato un atteggiamento di fiducia e positività. Il 2020 ci ha posto di fronte sfide epocali a cui abbiamo saputo rispondere con tempestività e decisione. Lo dimostrano i risultati della stagione estiva 2020 in via di conclusione che vedono numeri di riguardo in tutte le nostre strutture in Sicilia e Sardegna: il fatturato stimato a fine anno è infatti pari a 30 milioni di euro, il numero complessivo di presenze di 400mila circa a fine 2020 per un totale di 650 lavoratori stagionali impiegati”.


TORNA AI SOMMARI




Nel nuovo resort ''Yasmine Hammamet''

Nel centro del porto turistico, a 550 metri dal Casinò. Spiaggia privata con sdraio e ombrelloni, una grande piscina all'aperto e un centro fitness e SPA con piscina coperta. Visita la nostra pagina Facebook

www.marinapalace.info




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti.
Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI.

Anche il sito FIJET è stato creato con MMS.
 


Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più.



Africa Jade - Korba

Un gioiello dell'ospitalità tunisina

Splendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.

 Shuttle fra vs. hotel e aeroporti di Lisbona, Oporto e Faro. Servizi TUC-TUC per la visita della città e servizi turistici a richesta.




 PAGINE [ più recente: 22 ] [ archivio: 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]

FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Privacy &
Cookies



FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM