FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

FLAI - Free Lance Associazione Italiana

FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme

HOME PAGE
FLAI-FIJET
ARCHIVIO NEWS
GALLERY
LINK UTILI

HOME PAGE

FLAI-FIJET

ARCHIVIO NEWS

GALLERY

LINK UTILI



Antonio Simone Laganà del Dipartimento ProMISE nominato Coordinatore della Commissione Endometriosi della European Society of Human Reproduction and Embryology

Redazione 22 luglio 2022

Laganà è Ricercatore a Tempo Determinato di tipo B del Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro” (ProMISE) dell’Università di Palermo

Il prestigioso incarico, assegnato in occasione dell’ultimo congresso annuale della Società svoltosi a Milano, corona il percorso del dott. Laganà, maturato in alcuni dei migliori Centri di Eccellenza nazionali ed internazionali, e mirato alla ricerca di protocolli terapeutici innovativi per fornire alle pazienti affette da endometriosi un’assistenza clinica e chirurgica basata sulle migliori evidenze scientifiche disponibili.

Tale incarico pone il dott. Laganà in un ruolo apicale all’interno dell’European Society of Human Reproduction and Embryology, una delle più importanti Società Scientifiche Internazionali in Ginecologia ed Ostetricia, che redige le linee guida maggiormente utilizzate nel mondo per il management dell’endometriosi.

“Sono onorato di ricevere questo importante incarico da una Società Scientifica fra le più prestigiose al mondo - commenta il dott. Laganà - Il lavoro dei colleghi da me coordinati all’interno della Commissione ha l’obiettivo di migliorare le tecniche diagnostiche e terapeutiche, sempre più effettuate con approccio chirurgico mini-invasivo avanzato e tecniche di procreazione medicalmente assistita, per migliorare la qualità di vita delle pazienti affette da endometriosi, che presentano spesso dolore pelvico invalidante ed infertilità. Sono molto felice di aver iniziato un percorso nell’Università degli Studi di Palermo come Ricercatore sotto la guida del prof. Vito Chiantera, e farò di tutto per essere al servizio delle pazienti del nostro territorio”.

Il dott. Laganà ha conseguito un Master di II Livello in Chirurgia Mini-Invasiva e Chirurgia Robotica Ginecologica (Università di Pisa), ha effettuato una Fellowship in Medicina della Riproduzione presso l’Univerzitetni Klinicni Center Ljubljana (Slovenia) e affinato le abilità ecografiche presso l'Altamedica Main Center (Roma, Italia). Infine, ha perfezionato le tecniche chirurgiche mini-invasive presso l’Ospedale “Filippo Del Ponte” di Varese.

I suoi campi di indagine principali sono: Endometriosi, Immunologia della Riproduzione, Infertilità, Ginecologia Endocrinologica, Laparoscopia e Isteroscopia.

È autore di oltre 350 articoli scientifici pubblicati su riviste indexate peer-reviewed e ricopre il ruolo di Editor per numerose riviste ad alto Impact Factor, tra le quali “Journal of Clinical Medicine”, “Scientific Reports”, “Journal of Minimally Invasive Gynecology”. La sua presenza è spesso richiesta come Invited Speaker in congressi internazionali.

I suoi lavori hanno ottenuto più di 7000 citazioni, contribuendo a raggiungere un H-Index di 47.

Il dott. Laganà ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale per II fascia (Professore Associato) per il Settore Scientifico Disciplinare MED/40 (Ginecologia e Ostetricia).

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti.
Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI.

Anche il sito FIJET è stato creato con MMS.
 




Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con altri siti, come Booking o Expedia, il ristorante si paga come extra, per cui il costo totale è maggiore.



Africa Jade - Korba

Un gioiello dell'ospitalità tunisina

Splendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.

 Shuttle fra vs. hotel e aeroporti di Lisbona, Oporto e Faro. Servizi TUC-TUC per la visita della città e servizi turistici a richesta.





Antonio Simone Laganà del Dipartimento ProMISE nominato Coordinatore della Commissione Endometriosi della European Society of Human Reproduction and Embryology

Redazione 22 luglio 2022

Laganà è Ricercatore a Tempo Determinato di tipo B del Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro” (ProMISE) dell’Università di Palermo

Il prestigioso incarico, assegnato in occasione dell’ultimo congresso annuale della Società svoltosi a Milano, corona il percorso del dott. Laganà, maturato in alcuni dei migliori Centri di Eccellenza nazionali ed internazionali, e mirato alla ricerca di protocolli terapeutici innovativi per fornire alle pazienti affette da endometriosi un’assistenza clinica e chirurgica basata sulle migliori evidenze scientifiche disponibili.

Tale incarico pone il dott. Laganà in un ruolo apicale all’interno dell’European Society of Human Reproduction and Embryology, una delle più importanti Società Scientifiche Internazionali in Ginecologia ed Ostetricia, che redige le linee guida maggiormente utilizzate nel mondo per il management dell’endometriosi.

“Sono onorato di ricevere questo importante incarico da una Società Scientifica fra le più prestigiose al mondo - commenta il dott. Laganà - Il lavoro dei colleghi da me coordinati all’interno della Commissione ha l’obiettivo di migliorare le tecniche diagnostiche e terapeutiche, sempre più effettuate con approccio chirurgico mini-invasivo avanzato e tecniche di procreazione medicalmente assistita, per migliorare la qualità di vita delle pazienti affette da endometriosi, che presentano spesso dolore pelvico invalidante ed infertilità. Sono molto felice di aver iniziato un percorso nell’Università degli Studi di Palermo come Ricercatore sotto la guida del prof. Vito Chiantera, e farò di tutto per essere al servizio delle pazienti del nostro territorio”.

Il dott. Laganà ha conseguito un Master di II Livello in Chirurgia Mini-Invasiva e Chirurgia Robotica Ginecologica (Università di Pisa), ha effettuato una Fellowship in Medicina della Riproduzione presso l’Univerzitetni Klinicni Center Ljubljana (Slovenia) e affinato le abilità ecografiche presso l'Altamedica Main Center (Roma, Italia). Infine, ha perfezionato le tecniche chirurgiche mini-invasive presso l’Ospedale “Filippo Del Ponte” di Varese.

I suoi campi di indagine principali sono: Endometriosi, Immunologia della Riproduzione, Infertilità, Ginecologia Endocrinologica, Laparoscopia e Isteroscopia.

È autore di oltre 350 articoli scientifici pubblicati su riviste indexate peer-reviewed e ricopre il ruolo di Editor per numerose riviste ad alto Impact Factor, tra le quali “Journal of Clinical Medicine”, “Scientific Reports”, “Journal of Minimally Invasive Gynecology”. La sua presenza è spesso richiesta come Invited Speaker in congressi internazionali.

I suoi lavori hanno ottenuto più di 7000 citazioni, contribuendo a raggiungere un H-Index di 47.

Il dott. Laganà ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale per II fascia (Professore Associato) per il Settore Scientifico Disciplinare MED/40 (Ginecologia e Ostetricia).

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti.
Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI.

Anche il sito FIJET è stato creato con MMS.
 




Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con altri siti, come Booking o Expedia, il ristorante si paga come extra, per cui il costo totale è maggiore.



Africa Jade - Korba

Un gioiello dell'ospitalità tunisina

Splendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.

 Shuttle fra vs. hotel e aeroporti di Lisbona, Oporto e Faro. Servizi TUC-TUC per la visita della città e servizi turistici a richesta.





Antonio Simone Laganà del Dipartimento ProMISE nominato Coordinatore della Commissione Endometriosi della European Society of Human Reproduction and Embryology

Redazione 22 luglio 2022

Laganà è Ricercatore a Tempo Determinato di tipo B del Dipartimento di Promozione della Salute, Materno-Infantile, di Medicina Interna e Specialistica di Eccellenza “G. D’Alessandro” (ProMISE) dell’Università di Palermo

Il prestigioso incarico, assegnato in occasione dell’ultimo congresso annuale della Società svoltosi a Milano, corona il percorso del dott. Laganà, maturato in alcuni dei migliori Centri di Eccellenza nazionali ed internazionali, e mirato alla ricerca di protocolli terapeutici innovativi per fornire alle pazienti affette da endometriosi un’assistenza clinica e chirurgica basata sulle migliori evidenze scientifiche disponibili.

Tale incarico pone il dott. Laganà in un ruolo apicale all’interno dell’European Society of Human Reproduction and Embryology, una delle più importanti Società Scientifiche Internazionali in Ginecologia ed Ostetricia, che redige le linee guida maggiormente utilizzate nel mondo per il management dell’endometriosi.

“Sono onorato di ricevere questo importante incarico da una Società Scientifica fra le più prestigiose al mondo - commenta il dott. Laganà - Il lavoro dei colleghi da me coordinati all’interno della Commissione ha l’obiettivo di migliorare le tecniche diagnostiche e terapeutiche, sempre più effettuate con approccio chirurgico mini-invasivo avanzato e tecniche di procreazione medicalmente assistita, per migliorare la qualità di vita delle pazienti affette da endometriosi, che presentano spesso dolore pelvico invalidante ed infertilità. Sono molto felice di aver iniziato un percorso nell’Università degli Studi di Palermo come Ricercatore sotto la guida del prof. Vito Chiantera, e farò di tutto per essere al servizio delle pazienti del nostro territorio”.

Il dott. Laganà ha conseguito un Master di II Livello in Chirurgia Mini-Invasiva e Chirurgia Robotica Ginecologica (Università di Pisa), ha effettuato una Fellowship in Medicina della Riproduzione presso l’Univerzitetni Klinicni Center Ljubljana (Slovenia) e affinato le abilità ecografiche presso l'Altamedica Main Center (Roma, Italia). Infine, ha perfezionato le tecniche chirurgiche mini-invasive presso l’Ospedale “Filippo Del Ponte” di Varese.

I suoi campi di indagine principali sono: Endometriosi, Immunologia della Riproduzione, Infertilità, Ginecologia Endocrinologica, Laparoscopia e Isteroscopia.

È autore di oltre 350 articoli scientifici pubblicati su riviste indexate peer-reviewed e ricopre il ruolo di Editor per numerose riviste ad alto Impact Factor, tra le quali “Journal of Clinical Medicine”, “Scientific Reports”, “Journal of Minimally Invasive Gynecology”. La sua presenza è spesso richiesta come Invited Speaker in congressi internazionali.

I suoi lavori hanno ottenuto più di 7000 citazioni, contribuendo a raggiungere un H-Index di 47.

Il dott. Laganà ha ottenuto l’Abilitazione Scientifica Nazionale per II fascia (Professore Associato) per il Settore Scientifico Disciplinare MED/40 (Ginecologia e Ostetricia).

TORNA AI SOMMARI




Un nuovo modo di gestire i siti


Con MMS non serve uno specialista per gestire un sito:
chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo.


Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti.
Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI.

Anche il sito FIJET è stato creato con MMS.
 




Business Network internazionale

dove le piccole imprese e gli operatori turistici
promuovono sul web i loro prodotti e servizi
senza costi di sviluppo siti e di programmatori






Lastminute Tunisie: vacanze e risparmio

Tariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisia
www.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con altri siti, come Booking o Expedia, il ristorante si paga come extra, per cui il costo totale è maggiore.



Africa Jade - Korba

Un gioiello dell'ospitalità tunisina

Splendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.


 Benvenuti nelle nostre ville in Costa Smeralda e Costa del Sol: fascino classico e moderno stile di vita per ricordi indimenticabili.

 Shuttle fra vs. hotel e aeroporti di Lisbona, Oporto e Faro. Servizi TUC-TUC per la visita della città e servizi turistici a richesta.




 PAGINE [ più recente: 39 ] [ archivio: 38 - 37 - 36 - 35 - 34 - 33 - 32 - 31 - 30 - 29 - 28 - 27 - 26 - 25 - 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]

FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Privacy &
Cookies



FLAI - Via Modigliani 37
92019 SCIACCA (AG)
Tel. 339.8721309 / 338.4585627
Mail info@fijet.it
C.F. 10759460156

Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM