logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI

230314-Artare

La tradizione di San Giuseppe a Contessa Entellina dal 18 al 20 marzo 2023


Tra artari sontuosi, cantori, piatti tipici e processioni
di Giorgio Fiammella 14 marzo 2023

Ritrovarsi a Contessa Entellina per la festa di San Giuseppe. Sabato 18 e domenica 19 marzo (con una coda lunedì 20) non si devono perdere i festeggiamenti di San Giuseppe che vedranno allestiti i tradizionali “artari” (altari) addobbati, che un tempo venivano preparati nelle case private in segno di devozione al santo, per chiedere grazie importanti o ringraziare di aiuti ricevuti.

Oggi la tradizione è ancora molto sentita ma sono pochissime le famiglie che la seguono. Quest’anno saranno tre gli “artari” allestiti con il supporto dell’amministrazione comunale: uno realizzato dalla Pro Loco, un secondo dalla Consulta delle Donne e il terzo dalla parrocchia di Maria Santissima della Favara, colmi dei famosi pani tradizionali e dei "cucciddati"; ma si potrà anche seguire “Lu viaggiu dulurusu”, intonato dai cantori per le vie del borgo, partecipare al Pranzo dei Santi e chiudere lunedì con la processione di San Giuseppe.

230314-a

La Festa di San Giuseppe è una tradizione importante a Contessa Entellina, sentita dall’intero paese, ma che diventa anche motivo di promozione turistica di un territorio straordinario: per questo sabato 18 marzo alle 17,30 la festa inizierà in Comune con la presentazione del nuovo portale KUNTISA, vetrina web e social del borgo attraverso le sue aziende, gli artigiani, i riti e i costumi. Partecipano il sindaco Leonardo Spera, l'assessore al Turismo Carolina Lala e il presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori Laura Anello. Un vero tesoro da sfogliare a disposizione di chiunque voglia conoscere questa terra poco toccata dai grandi flussi turistici, ma che ha mantenuto intatte le tradizioni, la bellissima e autentica cultura arbereshe.

La festa vera e propria inizierà invece sabato alle 19.30 con “Lu viaggiu dulurusu”, intonato dai cantori per le vie del borgo al seguito della banda musicale G.Ferrara. Scritto in siciliano dal monrealese Binidittu Annuleri, ripercorre le nove tappe del viaggio di Maria e Giuseppe prima della nascita del Bambino: un tempo si eseguiva un capitolo dinanzi ciascun artare, per poi ripetere l’intero canto nel corso della processione dell’immagine di San Giuseppe per le vie del paese.

230314-b

Eccoci agli “artari”: sono uno spettacolo, colmi dei famosi pani tradizionali e dei “cuccidati” che richiamano la Sacra Famiglia e i Santi. Viene allestito con attenzione, con l’aiuto dell’intera comunità visto che ogni famiglia custodisce gelosamente i suoi tessuti e li tramanda da madre in figlia. Le coperte cucite a mano, ricamate in seta, oro e filati preziosi, formeranno il cielo: sotto andrà sistemata un’immagine della Sacra Famiglia, decorata con foglie di alloro, attorno le offerte: pasta, vino e verdure di stagione come cardi, carciofi, asparagi e finocchi selvatici, a frittata oppure lessate e ricoperte di mollica di pane con lo zucchero (un piatto tipico e tradizionale della festa è appunto ‘a pasta cu’ a muddica: si tosta la mollica di pane e si uniscono miele, mandorle, zucchero, cannella, per condire i bucatini scolati molto al dente, da mangiare rigorosamente con le mani).

Il Pranzo dei Santi sarà invece domenica 19 a mezzogiorno: dopo la messa i Santi si recano nell’Artaru e a porte chiuse iniziano a mangiare serviti dal membro della famiglia che ha promesso l’artaru al Patriarca. Tradizione vuole che ogni Santo deve assaggiare tutto ciò che gli viene servito e deve mangiarlo con le mani. Quando i Santi hanno finito di mangiare escono dalla stanza dell’Artaru con i Cucciddati in testa. Alla fine del rito, distribuzione di pasta cu’ a muddica a tutti i presenti. Lunedì sera alle 19.30 partirà la processione di san Giuseppe per le vie di Contessa Entellina.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230314-Artare

    La tradizione di San Giuseppe a Contessa Entellina dal 18 al 20 marzo 2023


    Tra artari sontuosi, cantori, piatti tipici e processioni
    di Giorgio Fiammella 14 marzo 2023

    Ritrovarsi a Contessa Entellina per la festa di San Giuseppe. Sabato 18 e domenica 19 marzo (con una coda lunedì 20) non si devono perdere i festeggiamenti di San Giuseppe che vedranno allestiti i tradizionali “artari” (altari) addobbati, che un tempo venivano preparati nelle case private in segno di devozione al santo, per chiedere grazie importanti o ringraziare di aiuti ricevuti.

    Oggi la tradizione è ancora molto sentita ma sono pochissime le famiglie che la seguono. Quest’anno saranno tre gli “artari” allestiti con il supporto dell’amministrazione comunale: uno realizzato dalla Pro Loco, un secondo dalla Consulta delle Donne e il terzo dalla parrocchia di Maria Santissima della Favara, colmi dei famosi pani tradizionali e dei "cucciddati"; ma si potrà anche seguire “Lu viaggiu dulurusu”, intonato dai cantori per le vie del borgo, partecipare al Pranzo dei Santi e chiudere lunedì con la processione di San Giuseppe.

    230314-a

    La Festa di San Giuseppe è una tradizione importante a Contessa Entellina, sentita dall’intero paese, ma che diventa anche motivo di promozione turistica di un territorio straordinario: per questo sabato 18 marzo alle 17,30 la festa inizierà in Comune con la presentazione del nuovo portale KUNTISA, vetrina web e social del borgo attraverso le sue aziende, gli artigiani, i riti e i costumi. Partecipano il sindaco Leonardo Spera, l'assessore al Turismo Carolina Lala e il presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori Laura Anello. Un vero tesoro da sfogliare a disposizione di chiunque voglia conoscere questa terra poco toccata dai grandi flussi turistici, ma che ha mantenuto intatte le tradizioni, la bellissima e autentica cultura arbereshe.

    La festa vera e propria inizierà invece sabato alle 19.30 con “Lu viaggiu dulurusu”, intonato dai cantori per le vie del borgo al seguito della banda musicale G.Ferrara. Scritto in siciliano dal monrealese Binidittu Annuleri, ripercorre le nove tappe del viaggio di Maria e Giuseppe prima della nascita del Bambino: un tempo si eseguiva un capitolo dinanzi ciascun artare, per poi ripetere l’intero canto nel corso della processione dell’immagine di San Giuseppe per le vie del paese.

    230314-b

    Eccoci agli “artari”: sono uno spettacolo, colmi dei famosi pani tradizionali e dei “cuccidati” che richiamano la Sacra Famiglia e i Santi. Viene allestito con attenzione, con l’aiuto dell’intera comunità visto che ogni famiglia custodisce gelosamente i suoi tessuti e li tramanda da madre in figlia. Le coperte cucite a mano, ricamate in seta, oro e filati preziosi, formeranno il cielo: sotto andrà sistemata un’immagine della Sacra Famiglia, decorata con foglie di alloro, attorno le offerte: pasta, vino e verdure di stagione come cardi, carciofi, asparagi e finocchi selvatici, a frittata oppure lessate e ricoperte di mollica di pane con lo zucchero (un piatto tipico e tradizionale della festa è appunto ‘a pasta cu’ a muddica: si tosta la mollica di pane e si uniscono miele, mandorle, zucchero, cannella, per condire i bucatini scolati molto al dente, da mangiare rigorosamente con le mani).

    Il Pranzo dei Santi sarà invece domenica 19 a mezzogiorno: dopo la messa i Santi si recano nell’Artaru e a porte chiuse iniziano a mangiare serviti dal membro della famiglia che ha promesso l’artaru al Patriarca. Tradizione vuole che ogni Santo deve assaggiare tutto ciò che gli viene servito e deve mangiarlo con le mani. Quando i Santi hanno finito di mangiare escono dalla stanza dell’Artaru con i Cucciddati in testa. Alla fine del rito, distribuzione di pasta cu’ a muddica a tutti i presenti. Lunedì sera alle 19.30 partirà la processione di san Giuseppe per le vie di Contessa Entellina.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230314-Artare

    La tradizione di San Giuseppe a Contessa Entellina dal 18 al 20 marzo 2023


    Tra artari sontuosi, cantori, piatti tipici e processioni
    di Giorgio Fiammella 14 marzo 2023

    Ritrovarsi a Contessa Entellina per la festa di San Giuseppe. Sabato 18 e domenica 19 marzo (con una coda lunedì 20) non si devono perdere i festeggiamenti di San Giuseppe che vedranno allestiti i tradizionali “artari” (altari) addobbati, che un tempo venivano preparati nelle case private in segno di devozione al santo, per chiedere grazie importanti o ringraziare di aiuti ricevuti.

    Oggi la tradizione è ancora molto sentita ma sono pochissime le famiglie che la seguono. Quest’anno saranno tre gli “artari” allestiti con il supporto dell’amministrazione comunale: uno realizzato dalla Pro Loco, un secondo dalla Consulta delle Donne e il terzo dalla parrocchia di Maria Santissima della Favara, colmi dei famosi pani tradizionali e dei "cucciddati"; ma si potrà anche seguire “Lu viaggiu dulurusu”, intonato dai cantori per le vie del borgo, partecipare al Pranzo dei Santi e chiudere lunedì con la processione di San Giuseppe.

    230314-a

    La Festa di San Giuseppe è una tradizione importante a Contessa Entellina, sentita dall’intero paese, ma che diventa anche motivo di promozione turistica di un territorio straordinario: per questo sabato 18 marzo alle 17,30 la festa inizierà in Comune con la presentazione del nuovo portale KUNTISA, vetrina web e social del borgo attraverso le sue aziende, gli artigiani, i riti e i costumi. Partecipano il sindaco Leonardo Spera, l'assessore al Turismo Carolina Lala e il presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori Laura Anello. Un vero tesoro da sfogliare a disposizione di chiunque voglia conoscere questa terra poco toccata dai grandi flussi turistici, ma che ha mantenuto intatte le tradizioni, la bellissima e autentica cultura arbereshe.

    La festa vera e propria inizierà invece sabato alle 19.30 con “Lu viaggiu dulurusu”, intonato dai cantori per le vie del borgo al seguito della banda musicale G.Ferrara. Scritto in siciliano dal monrealese Binidittu Annuleri, ripercorre le nove tappe del viaggio di Maria e Giuseppe prima della nascita del Bambino: un tempo si eseguiva un capitolo dinanzi ciascun artare, per poi ripetere l’intero canto nel corso della processione dell’immagine di San Giuseppe per le vie del paese.

    230314-b

    Eccoci agli “artari”: sono uno spettacolo, colmi dei famosi pani tradizionali e dei “cuccidati” che richiamano la Sacra Famiglia e i Santi. Viene allestito con attenzione, con l’aiuto dell’intera comunità visto che ogni famiglia custodisce gelosamente i suoi tessuti e li tramanda da madre in figlia. Le coperte cucite a mano, ricamate in seta, oro e filati preziosi, formeranno il cielo: sotto andrà sistemata un’immagine della Sacra Famiglia, decorata con foglie di alloro, attorno le offerte: pasta, vino e verdure di stagione come cardi, carciofi, asparagi e finocchi selvatici, a frittata oppure lessate e ricoperte di mollica di pane con lo zucchero (un piatto tipico e tradizionale della festa è appunto ‘a pasta cu’ a muddica: si tosta la mollica di pane e si uniscono miele, mandorle, zucchero, cannella, per condire i bucatini scolati molto al dente, da mangiare rigorosamente con le mani).

    Il Pranzo dei Santi sarà invece domenica 19 a mezzogiorno: dopo la messa i Santi si recano nell’Artaru e a porte chiuse iniziano a mangiare serviti dal membro della famiglia che ha promesso l’artaru al Patriarca. Tradizione vuole che ogni Santo deve assaggiare tutto ciò che gli viene servito e deve mangiarlo con le mani. Quando i Santi hanno finito di mangiare escono dalla stanza dell’Artaru con i Cucciddati in testa. Alla fine del rito, distribuzione di pasta cu’ a muddica a tutti i presenti. Lunedì sera alle 19.30 partirà la processione di san Giuseppe per le vie di Contessa Entellina.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 14 ] [ precedenti: 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM