logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI

230315-incarbona

Cambiamento climatico: dimostrato il ruolo dei coccolitoforidi nella regolazione dei livelli di CO2 in atmosfera


Il prof. Incarbona di UniPa tra gli autori della ricerca pubblicata su Nature Communications
Redazione 15 mqrzo 2023

Il prof. Alessandro Incarbona del Dipartimento DiSTeM - Scienze della Terra e del Mare dell’Università degli Studi di Palermo è tra i componenti del team internazionale che ha dimostrato il ruolo dei coccolitoforidi, un gruppo di fitoplancton marino, nella regolazione dei livelli di CO2 in atmosfera. Lo studio, dal titolo “Pelagiccalcium carbonate production and shallow dissolution in the North PacificOcean”, è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications.

«L'oceano ha rimosso circa un terzo della CO2 antropogenica emessa in atmosfera a partire dalla Rivoluzione Industriale e rappresenta quindi uno dei più grandi “serbatoi” di carbonio in natura - spiega il prof. Incarbona. Capire i processi che controllano lo scambio di carbonio tra oceano ed atmosfera è un elemento chiave per stabilire proiezioni accurate sugli effetti del cambiamento climatico e l’impatto che questo può avere sulla società.

I dati raccolti durante una crociera nell’Oceano Pacifico, lungo un transetto di stazioni tra le Isole Hawaii e l’Alaska, suggeriscono che lo scambio di carbonio tra oceano ed atmosfera è significativamente modulato dai coccolitoforidi. Queste minuscole alghe, che misurano meno di un centesimo di millimetro, vivono nello strato più superficiale dell’oceano e producono delle elaborate placche di carbonato di calcio (CaCO3) il cui accumulo forma alcune rocce, come le bianche scogliere di Dover o le marne della scala dei turchi. Lo studio mostra che il 90% circa della produzione di CaCO3 nella porzione superficiale dell’oceano è dovuto ai coccolitoforidi, indicando un ruolo guida nel controllo delle reazioni chimiche e dei livelli di CO2, rispetto ad altri gruppi planctonici.

Una larga porzione di CaCO3, tuttavia, è disciolta rapidamente nella parte più alta della colonna d’acqua dell’oceano, dove il carbonio è velocemente scambiato con l’atmosfera. Tale consistente dissoluzione in superficie spiega l’apparente discrepanza rispetto alle stime di CaCO3 provenienti da osservazioni satellitari e modelli biogeochimici.

Suggerisce, inoltre, come questo sia un processo chiave per capire il ruolo del plancton nella regolazione dei livelli di CO2 atmosferica, per esempio considerando che una maggiore dissoluzione incrementerebbe la capacità dell’acqua di “tenere” molecole di CO2. La dissoluzione di così tanto CaCO3 vicino alla superficie dell’oceano dimostra che lo scambio di carbonio tra oceano e atmosfera è molto più complicato di quanto immaginato in precedenza - conclude il docente. Sarà difficile prevedere quanto carbonio sarà assorbito dagli oceani in futuro, fin quando non avremo meglio compreso i meccanismi che governano la dissoluzione superficiale».



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230315-incarbona

    Cambiamento climatico: dimostrato il ruolo dei coccolitoforidi nella regolazione dei livelli di CO2 in atmosfera


    Il prof. Incarbona di UniPa tra gli autori della ricerca pubblicata su Nature Communications
    Redazione 15 mqrzo 2023

    Il prof. Alessandro Incarbona del Dipartimento DiSTeM - Scienze della Terra e del Mare dell’Università degli Studi di Palermo è tra i componenti del team internazionale che ha dimostrato il ruolo dei coccolitoforidi, un gruppo di fitoplancton marino, nella regolazione dei livelli di CO2 in atmosfera. Lo studio, dal titolo “Pelagiccalcium carbonate production and shallow dissolution in the North PacificOcean”, è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications.

    «L'oceano ha rimosso circa un terzo della CO2 antropogenica emessa in atmosfera a partire dalla Rivoluzione Industriale e rappresenta quindi uno dei più grandi “serbatoi” di carbonio in natura - spiega il prof. Incarbona. Capire i processi che controllano lo scambio di carbonio tra oceano ed atmosfera è un elemento chiave per stabilire proiezioni accurate sugli effetti del cambiamento climatico e l’impatto che questo può avere sulla società.

    I dati raccolti durante una crociera nell’Oceano Pacifico, lungo un transetto di stazioni tra le Isole Hawaii e l’Alaska, suggeriscono che lo scambio di carbonio tra oceano ed atmosfera è significativamente modulato dai coccolitoforidi. Queste minuscole alghe, che misurano meno di un centesimo di millimetro, vivono nello strato più superficiale dell’oceano e producono delle elaborate placche di carbonato di calcio (CaCO3) il cui accumulo forma alcune rocce, come le bianche scogliere di Dover o le marne della scala dei turchi. Lo studio mostra che il 90% circa della produzione di CaCO3 nella porzione superficiale dell’oceano è dovuto ai coccolitoforidi, indicando un ruolo guida nel controllo delle reazioni chimiche e dei livelli di CO2, rispetto ad altri gruppi planctonici.

    Una larga porzione di CaCO3, tuttavia, è disciolta rapidamente nella parte più alta della colonna d’acqua dell’oceano, dove il carbonio è velocemente scambiato con l’atmosfera. Tale consistente dissoluzione in superficie spiega l’apparente discrepanza rispetto alle stime di CaCO3 provenienti da osservazioni satellitari e modelli biogeochimici.

    Suggerisce, inoltre, come questo sia un processo chiave per capire il ruolo del plancton nella regolazione dei livelli di CO2 atmosferica, per esempio considerando che una maggiore dissoluzione incrementerebbe la capacità dell’acqua di “tenere” molecole di CO2. La dissoluzione di così tanto CaCO3 vicino alla superficie dell’oceano dimostra che lo scambio di carbonio tra oceano e atmosfera è molto più complicato di quanto immaginato in precedenza - conclude il docente. Sarà difficile prevedere quanto carbonio sarà assorbito dagli oceani in futuro, fin quando non avremo meglio compreso i meccanismi che governano la dissoluzione superficiale».



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230315-incarbona

    Cambiamento climatico: dimostrato il ruolo dei coccolitoforidi nella regolazione dei livelli di CO2 in atmosfera


    Il prof. Incarbona di UniPa tra gli autori della ricerca pubblicata su Nature Communications
    Redazione 15 mqrzo 2023

    Il prof. Alessandro Incarbona del Dipartimento DiSTeM - Scienze della Terra e del Mare dell’Università degli Studi di Palermo è tra i componenti del team internazionale che ha dimostrato il ruolo dei coccolitoforidi, un gruppo di fitoplancton marino, nella regolazione dei livelli di CO2 in atmosfera. Lo studio, dal titolo “Pelagiccalcium carbonate production and shallow dissolution in the North PacificOcean”, è stato pubblicato sulla rivista scientifica Nature Communications.

    «L'oceano ha rimosso circa un terzo della CO2 antropogenica emessa in atmosfera a partire dalla Rivoluzione Industriale e rappresenta quindi uno dei più grandi “serbatoi” di carbonio in natura - spiega il prof. Incarbona. Capire i processi che controllano lo scambio di carbonio tra oceano ed atmosfera è un elemento chiave per stabilire proiezioni accurate sugli effetti del cambiamento climatico e l’impatto che questo può avere sulla società.

    I dati raccolti durante una crociera nell’Oceano Pacifico, lungo un transetto di stazioni tra le Isole Hawaii e l’Alaska, suggeriscono che lo scambio di carbonio tra oceano ed atmosfera è significativamente modulato dai coccolitoforidi. Queste minuscole alghe, che misurano meno di un centesimo di millimetro, vivono nello strato più superficiale dell’oceano e producono delle elaborate placche di carbonato di calcio (CaCO3) il cui accumulo forma alcune rocce, come le bianche scogliere di Dover o le marne della scala dei turchi. Lo studio mostra che il 90% circa della produzione di CaCO3 nella porzione superficiale dell’oceano è dovuto ai coccolitoforidi, indicando un ruolo guida nel controllo delle reazioni chimiche e dei livelli di CO2, rispetto ad altri gruppi planctonici.

    Una larga porzione di CaCO3, tuttavia, è disciolta rapidamente nella parte più alta della colonna d’acqua dell’oceano, dove il carbonio è velocemente scambiato con l’atmosfera. Tale consistente dissoluzione in superficie spiega l’apparente discrepanza rispetto alle stime di CaCO3 provenienti da osservazioni satellitari e modelli biogeochimici.

    Suggerisce, inoltre, come questo sia un processo chiave per capire il ruolo del plancton nella regolazione dei livelli di CO2 atmosferica, per esempio considerando che una maggiore dissoluzione incrementerebbe la capacità dell’acqua di “tenere” molecole di CO2. La dissoluzione di così tanto CaCO3 vicino alla superficie dell’oceano dimostra che lo scambio di carbonio tra oceano e atmosfera è molto più complicato di quanto immaginato in precedenza - conclude il docente. Sarà difficile prevedere quanto carbonio sarà assorbito dagli oceani in futuro, fin quando non avremo meglio compreso i meccanismi che governano la dissoluzione superficiale».



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 14 ] [ precedenti: 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM