
Alla Bmt 2023 il Comune di Napoli ha presentato l'Osservatorio turistico urbano della città partenopea Investiamo sul sistema turismo e l'Osservatorio è un pezzo importante di questa strategia per meglio la programmazione turistica della città e valorizzarne l'aspetto esperienziale", ha spiegato l'assessora comunale al turismo Teresa Armato. di Laura Arcilesi 18 marzo 2023
A presentare l'Osservatorio, la professoressa Valentina Della Corte, che ha ringraziato il team universitario che collabora al progetto e ha sottolineato la sinergia tra i soggetti coinvolti nella raccolta dati dell'Osservatorio turistico Urbano: Comune di Napoli, università, porte di accesso dei sistemi di trasporto, musei e fattori di attrattiva locale, Regione Campania e associazioni di settore.
 Teresa Armato assessore al turismo Comune di Napoli
"Per Napoli il 2022 è stato un anno record sul fronte turismo. Già a gennaio 2023, notoriamente non di altissima stagione, abbiamo registrato tantissimi turisti in città e le previsoni sono in aumento. Si tratta di un settore che porta occupazione e benessere, crescita civile e sociale, sviluppo grazie ad una programmazione integrata, alla sinergia con le associazioni di categoria, volta anche a favorire la destagionalizzazione. In città aumentano i pernottamenti dei turisti, siamo arrivati a 4, segno che Napoli non è una meta mordi e fuggi. L'Osservatorio del turismo e sul turismo è uno strumento per noi essenziale ed era una delle priorità dell'amministrazione guidata dal sindaco Manfredi. Abbiamo superato una delle lacune del nostro ente, la mancanza di conoscenza dei flussi e la profilazione dei turisti, utile per meglio orientare la programmazione turistica. Il braccio tecnico del coordinamento universitario è l'azienda Vodafone aggiudicatrice di un bando. Napoli d'altronde è la città più 'cliccata' sui social ed è in cima ai desideri dei visitatori di tutto il mondo. Desideri che dobbiamo sempre più trasformare in realtà", ha concluso l'assessore Armato. |

|  LiveTranslateLa nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultaneaPer organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore. Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua. Vedi descrizione ed esempi
 Rete Netvisionla nuova tecnologia TVTavole rotonde e dibattiti con partecipanti remoti in uno studio virtuale. Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi. Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.
Sei sicuro che il tuo sito non sia penalizzato da Google?Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" ! Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema, ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere. Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?
MMS, nuova tecnologia per creare il tuo sito web Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).
Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.
 Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.
|
|  Raddoppia valore della pensione!Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi. Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.
 Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI
 Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni. Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare. Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.
|
|