logo
logo
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme
Facebook
HOME
FLAI-FIJET
EVENTI
ARCHIVIO
WEB-TV
GALLERY
LINK UTILI
Magazine Fijet IT Notizie dagli associati

230526-aereo

Verso l’Aeroporto di Agrigento. Ponte sullo Stretto di Messina: al Senato via libera al Dl che diventa legge


Sottoscrizione delle azioni ordinarie della s.p.a.il 1° giugno al Teatro Pirandelo
di Massimo Uggeri 26 maggio 2023

Il prossimo 1° giugno alle ore 10.00, al Teatro Pirandello, sarà istituito il Comitato Promotore dell'Aeroporto di Agrigento. Un primo passo concreto che si formalizzerà con la sottoscrizione, aperta a tutti, delle azioni ordinarie che costituiranno il capitale iniziale della Società Aeroporto Agrigento Valle dei Templi spa.

Per consentire il massimo dell’azionariato diffuso il valore nominale dell’azione è stato determinato in mille euro. Potranno aderire imprenditori, enti pubblici e cittadini, che saranno così protagonisti di questo nuovo importante percorso. Ad opera realizzata, godranno dei benefici economici che l’aeroporto genererà.

Dotare l’area centro-meridionale della Sicilia almeno di uno scalo aeroportuale ha due finalità sostanziali: una, accorciare le distanze per ogni esigenza di salute, turismo, studio, lavoro, e, l’altra, destinare alle imprese le medesime opportunità del resto d’Italia.

L’aeroporto deve essere un patrimonio dell’intero territorio e dell’intera comunità e ora saranno creati i presupposti perché l’opera venga finalmente realizzata.

Ad opera realizzata, godranno dei benefici economici che l’aeroporto genererà. Dotare l’area centro-meridionale della Sicilia almeno di uno scalo aeroportuale ha due finalità sostanziali: una, accorciare le distanze per ogni esigenza di salute, turismo, studio, lavoro, e, l’altra, destinare alle imprese le medesime opportunità del resto d’Italia.

La notizia dell’imminente costituzione di un comitato promotore per la realizzazione di uno scalo aeroportuale ad Agrigento, viene accolta con entusiasmo dal parlamentare agrigentino Calogero Pisano, da sempre possibilista sulla realizzazione di un aeroporto nella provincia agrigentina.

“Accolgo con favore la prossima costituzione di un comitato promotore dell’aeroporto di Agrigento”, afferma l’on. Pisano. “Rappresento sin da subito il mio totale appoggio e massimo sostegno all’iniziativa e per questo sarò presente, il 1° di giugno al teatro Pirandello, alla conferenza stampa indetta dal comitato. Evidentemente - continua Pisano - la nomina di Agrigento a Capitale della Cultura 2025 ha dato nuovo slancio al progetto di un aeroporto nella nostra provincia. Le ragioni per la costruzione di uno scalo civile nel territorio agrigentino appaiono oggi ancora più forti, e le relative condizioni più favorevoli, rispetto al passato. Gli effetti della costruzione di un aeroporto, drive principale del turismo, settore in cui Agrigento ha una spiccata vocazione, sarebbero positivamente dirompenti a livello economico-occupazionale, con la creazione di migliaia di posti di lavoro diretti, indiretti e dell’indotto. Di fronte a questa opportunità abbiamo il dovere di non lasciare niente di intentato. Colmare lo storico gap infrastrutturale che comprime lo sviluppo del nostro territorio, e che determina una disparità inaccettabile tra i cittadini agrigentini e quelli del resto d’Italia, deve essere l’obiettivo di tutti”.

Ponte sullo Stretto di Messina

230526-ponte

Apprendiamo intanto che al Senato è stata data via libera al Dl sul Ponte che diventa così legge. Un’opera che “sarà un orgoglio italiano nel mondo”, dice il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini; “un risarcimento per calabresi e siciliani” che porterà “100 mila posti di lavoro vero”.

L’ultimo passaggio del decreto ha visto fino all’ultimo le opposizioni che hanno dato battaglia, con l’Alleanza Verdi e
sinistra che ha sollevato martedì anche la questione di pregiudiziale di costituzionalità, che è stata respinta.

Ora il Ponte comunque, dice Salvini è “una decisione storica, definitiva, attesa da più di 50 anni”. E visto che “sarà il ponte di tutti gli italiani” il ministero pensa ad un concorso di idee per dargli un nome.

Il progetto tecnico prevede: una lunghezza della campata centrale di 3.300 metri; una larghezza dell’impalcato di 60,4 metri; un’altezza delle torri di 399 metri; un’altezza del canale navigabile centrale di 65 metri per il transito di grandi navi. 6 le corsie stradali previste (3 per ciascun senso di marcia compresa la corsia di emergenza) e 2 binari ferroviari, per una capacità dell’infrastruttura pari a 6.000 veicoli/ora e 200 treni/giorno.

Il ponte è stato progettato con una resistenza al sisma pari a 7,1 magnitudo della scala Richter, con un impalcato aerodinamico di “terza generazione” stabile fino ad una velocità del vento di 270 km/h. Grande attenzione è stata posta alle opere di collegamento: nel progetto definitivo sono previsti 20,3 km di collegamenti stradali e 20,2 km di collegamenti ferroviari.

Per quanto riguarda i tempi, il decreto indica per l’approvazione del progetto esecutivo la data limite del 31 luglio 2024. Il ponte potrebbe essere transitabile nel 2032, nell’auspicio di Salvini.

L’ultima stima ufficiale dei costi del progetto è di 13,5 miliardi di euro, incluse le opere a terra, ed è indicata dal governo nell’allegato al Def. Nel 2011 il costo era di 8,5 miliardi. Il documento di economia e finanza ha registrato anche come, al momento, manchino le coperture.



LiveTranslate


La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

Vedi descrizione ed esempi

../ADV1/02.35.

Rete Netvision


la nuova tecnologia TV



Tavole rotonde e dibattiti
con partecipanti remoti
in uno studio virtuale.

Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

Sei sicuro che il tuo sito
non sia penalizzato da Google?



Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230526-aereo

    Verso l’Aeroporto di Agrigento. Ponte sullo Stretto di Messina: al Senato via libera al Dl che diventa legge


    Sottoscrizione delle azioni ordinarie della s.p.a.il 1° giugno al Teatro Pirandelo
    di Massimo Uggeri 26 maggio 2023

    Il prossimo 1° giugno alle ore 10.00, al Teatro Pirandello, sarà istituito il Comitato Promotore dell'Aeroporto di Agrigento. Un primo passo concreto che si formalizzerà con la sottoscrizione, aperta a tutti, delle azioni ordinarie che costituiranno il capitale iniziale della Società Aeroporto Agrigento Valle dei Templi spa.

    Per consentire il massimo dell’azionariato diffuso il valore nominale dell’azione è stato determinato in mille euro. Potranno aderire imprenditori, enti pubblici e cittadini, che saranno così protagonisti di questo nuovo importante percorso. Ad opera realizzata, godranno dei benefici economici che l’aeroporto genererà.

    Dotare l’area centro-meridionale della Sicilia almeno di uno scalo aeroportuale ha due finalità sostanziali: una, accorciare le distanze per ogni esigenza di salute, turismo, studio, lavoro, e, l’altra, destinare alle imprese le medesime opportunità del resto d’Italia.

    L’aeroporto deve essere un patrimonio dell’intero territorio e dell’intera comunità e ora saranno creati i presupposti perché l’opera venga finalmente realizzata.

    Ad opera realizzata, godranno dei benefici economici che l’aeroporto genererà. Dotare l’area centro-meridionale della Sicilia almeno di uno scalo aeroportuale ha due finalità sostanziali: una, accorciare le distanze per ogni esigenza di salute, turismo, studio, lavoro, e, l’altra, destinare alle imprese le medesime opportunità del resto d’Italia.

    La notizia dell’imminente costituzione di un comitato promotore per la realizzazione di uno scalo aeroportuale ad Agrigento, viene accolta con entusiasmo dal parlamentare agrigentino Calogero Pisano, da sempre possibilista sulla realizzazione di un aeroporto nella provincia agrigentina.

    “Accolgo con favore la prossima costituzione di un comitato promotore dell’aeroporto di Agrigento”, afferma l’on. Pisano. “Rappresento sin da subito il mio totale appoggio e massimo sostegno all’iniziativa e per questo sarò presente, il 1° di giugno al teatro Pirandello, alla conferenza stampa indetta dal comitato. Evidentemente - continua Pisano - la nomina di Agrigento a Capitale della Cultura 2025 ha dato nuovo slancio al progetto di un aeroporto nella nostra provincia. Le ragioni per la costruzione di uno scalo civile nel territorio agrigentino appaiono oggi ancora più forti, e le relative condizioni più favorevoli, rispetto al passato. Gli effetti della costruzione di un aeroporto, drive principale del turismo, settore in cui Agrigento ha una spiccata vocazione, sarebbero positivamente dirompenti a livello economico-occupazionale, con la creazione di migliaia di posti di lavoro diretti, indiretti e dell’indotto. Di fronte a questa opportunità abbiamo il dovere di non lasciare niente di intentato. Colmare lo storico gap infrastrutturale che comprime lo sviluppo del nostro territorio, e che determina una disparità inaccettabile tra i cittadini agrigentini e quelli del resto d’Italia, deve essere l’obiettivo di tutti”.

    Ponte sullo Stretto di Messina

    230526-ponte

    Apprendiamo intanto che al Senato è stata data via libera al Dl sul Ponte che diventa così legge. Un’opera che “sarà un orgoglio italiano nel mondo”, dice il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini; “un risarcimento per calabresi e siciliani” che porterà “100 mila posti di lavoro vero”.

    L’ultimo passaggio del decreto ha visto fino all’ultimo le opposizioni che hanno dato battaglia, con l’Alleanza Verdi e
    sinistra che ha sollevato martedì anche la questione di pregiudiziale di costituzionalità, che è stata respinta.

    Ora il Ponte comunque, dice Salvini è “una decisione storica, definitiva, attesa da più di 50 anni”. E visto che “sarà il ponte di tutti gli italiani” il ministero pensa ad un concorso di idee per dargli un nome.

    Il progetto tecnico prevede: una lunghezza della campata centrale di 3.300 metri; una larghezza dell’impalcato di 60,4 metri; un’altezza delle torri di 399 metri; un’altezza del canale navigabile centrale di 65 metri per il transito di grandi navi. 6 le corsie stradali previste (3 per ciascun senso di marcia compresa la corsia di emergenza) e 2 binari ferroviari, per una capacità dell’infrastruttura pari a 6.000 veicoli/ora e 200 treni/giorno.

    Il ponte è stato progettato con una resistenza al sisma pari a 7,1 magnitudo della scala Richter, con un impalcato aerodinamico di “terza generazione” stabile fino ad una velocità del vento di 270 km/h. Grande attenzione è stata posta alle opere di collegamento: nel progetto definitivo sono previsti 20,3 km di collegamenti stradali e 20,2 km di collegamenti ferroviari.

    Per quanto riguarda i tempi, il decreto indica per l’approvazione del progetto esecutivo la data limite del 31 luglio 2024. Il ponte potrebbe essere transitabile nel 2032, nell’auspicio di Salvini.

    L’ultima stima ufficiale dei costi del progetto è di 13,5 miliardi di euro, incluse le opere a terra, ed è indicata dal governo nell’allegato al Def. Nel 2011 il costo era di 8,5 miliardi. Il documento di economia e finanza ha registrato anche come, al momento, manchino le coperture.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.


    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


    230526-aereo

    Verso l’Aeroporto di Agrigento. Ponte sullo Stretto di Messina: al Senato via libera al Dl che diventa legge


    Sottoscrizione delle azioni ordinarie della s.p.a.il 1° giugno al Teatro Pirandelo
    di Massimo Uggeri 26 maggio 2023

    Il prossimo 1° giugno alle ore 10.00, al Teatro Pirandello, sarà istituito il Comitato Promotore dell'Aeroporto di Agrigento. Un primo passo concreto che si formalizzerà con la sottoscrizione, aperta a tutti, delle azioni ordinarie che costituiranno il capitale iniziale della Società Aeroporto Agrigento Valle dei Templi spa.

    Per consentire il massimo dell’azionariato diffuso il valore nominale dell’azione è stato determinato in mille euro. Potranno aderire imprenditori, enti pubblici e cittadini, che saranno così protagonisti di questo nuovo importante percorso. Ad opera realizzata, godranno dei benefici economici che l’aeroporto genererà.

    Dotare l’area centro-meridionale della Sicilia almeno di uno scalo aeroportuale ha due finalità sostanziali: una, accorciare le distanze per ogni esigenza di salute, turismo, studio, lavoro, e, l’altra, destinare alle imprese le medesime opportunità del resto d’Italia.

    L’aeroporto deve essere un patrimonio dell’intero territorio e dell’intera comunità e ora saranno creati i presupposti perché l’opera venga finalmente realizzata.

    Ad opera realizzata, godranno dei benefici economici che l’aeroporto genererà. Dotare l’area centro-meridionale della Sicilia almeno di uno scalo aeroportuale ha due finalità sostanziali: una, accorciare le distanze per ogni esigenza di salute, turismo, studio, lavoro, e, l’altra, destinare alle imprese le medesime opportunità del resto d’Italia.

    La notizia dell’imminente costituzione di un comitato promotore per la realizzazione di uno scalo aeroportuale ad Agrigento, viene accolta con entusiasmo dal parlamentare agrigentino Calogero Pisano, da sempre possibilista sulla realizzazione di un aeroporto nella provincia agrigentina.

    “Accolgo con favore la prossima costituzione di un comitato promotore dell’aeroporto di Agrigento”, afferma l’on. Pisano. “Rappresento sin da subito il mio totale appoggio e massimo sostegno all’iniziativa e per questo sarò presente, il 1° di giugno al teatro Pirandello, alla conferenza stampa indetta dal comitato. Evidentemente - continua Pisano - la nomina di Agrigento a Capitale della Cultura 2025 ha dato nuovo slancio al progetto di un aeroporto nella nostra provincia. Le ragioni per la costruzione di uno scalo civile nel territorio agrigentino appaiono oggi ancora più forti, e le relative condizioni più favorevoli, rispetto al passato. Gli effetti della costruzione di un aeroporto, drive principale del turismo, settore in cui Agrigento ha una spiccata vocazione, sarebbero positivamente dirompenti a livello economico-occupazionale, con la creazione di migliaia di posti di lavoro diretti, indiretti e dell’indotto. Di fronte a questa opportunità abbiamo il dovere di non lasciare niente di intentato. Colmare lo storico gap infrastrutturale che comprime lo sviluppo del nostro territorio, e che determina una disparità inaccettabile tra i cittadini agrigentini e quelli del resto d’Italia, deve essere l’obiettivo di tutti”.

    Ponte sullo Stretto di Messina

    230526-ponte

    Apprendiamo intanto che al Senato è stata data via libera al Dl sul Ponte che diventa così legge. Un’opera che “sarà un orgoglio italiano nel mondo”, dice il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini; “un risarcimento per calabresi e siciliani” che porterà “100 mila posti di lavoro vero”.

    L’ultimo passaggio del decreto ha visto fino all’ultimo le opposizioni che hanno dato battaglia, con l’Alleanza Verdi e
    sinistra che ha sollevato martedì anche la questione di pregiudiziale di costituzionalità, che è stata respinta.

    Ora il Ponte comunque, dice Salvini è “una decisione storica, definitiva, attesa da più di 50 anni”. E visto che “sarà il ponte di tutti gli italiani” il ministero pensa ad un concorso di idee per dargli un nome.

    Il progetto tecnico prevede: una lunghezza della campata centrale di 3.300 metri; una larghezza dell’impalcato di 60,4 metri; un’altezza delle torri di 399 metri; un’altezza del canale navigabile centrale di 65 metri per il transito di grandi navi. 6 le corsie stradali previste (3 per ciascun senso di marcia compresa la corsia di emergenza) e 2 binari ferroviari, per una capacità dell’infrastruttura pari a 6.000 veicoli/ora e 200 treni/giorno.

    Il ponte è stato progettato con una resistenza al sisma pari a 7,1 magnitudo della scala Richter, con un impalcato aerodinamico di “terza generazione” stabile fino ad una velocità del vento di 270 km/h. Grande attenzione è stata posta alle opere di collegamento: nel progetto definitivo sono previsti 20,3 km di collegamenti stradali e 20,2 km di collegamenti ferroviari.

    Per quanto riguarda i tempi, il decreto indica per l’approvazione del progetto esecutivo la data limite del 31 luglio 2024. Il ponte potrebbe essere transitabile nel 2032, nell’auspicio di Salvini.

    L’ultima stima ufficiale dei costi del progetto è di 13,5 miliardi di euro, incluse le opere a terra, ed è indicata dal governo nell’allegato al Def. Nel 2011 il costo era di 8,5 miliardi. Il documento di economia e finanza ha registrato anche come, al momento, manchino le coperture.



    LiveTranslate


    La nuova tecnologia italiana che rende obsoleta la traduzione simultanea



    Per organizzare conferenze, presentazioni, meeting, lezioni in cui non tutti i presenti capiscono la lingua del relatore.

    Disponibile in versione bidirezionale per supportare meeting con video, audio e traduzione in tempo reale fra persone in paesi diversi che non parlano la stessa lingua.

    Vedi descrizione ed esempi

    ../ADV1/02.35.

    Rete Netvision


    la nuova tecnologia TV



    Tavole rotonde e dibattiti
    con partecipanti remoti
    in uno studio virtuale.

    Vedi i nostri programmi, crea i tuoi programmi.
    Sono visibili in tutto il mondo su Web o Smart-TV, possono avere la traduzione in tempo reale in decine di lingue.

    Sei sicuro che il tuo sito
    non sia penalizzato da Google?



    Il 90% dei siti è penalizzato da una realizzazione poco professionale ..."tanto il cliente non lo sa" !

    Verificare non ti costa nulla: vai al Test di Google
    ... se non ottieni almeno 90/100 hai un problema,
    ... se ti dà molto meno hai un GROSSO problema !


    Se hai dei problemi, noi te li possiamo risolvere.
    Te lo dimostriamo? Google valuta così il nostro sito.
    Riesci a trovare un altro sito con questa valutazione?

    ../ADV1/04-mms.15. MMS, nuova tecnologia
    per creare il tuo sito web



  • Le pagine si caricano velocemente, quindi non perdi visitatori (certificato da Google).

  • Facilissimo da usare: impari ad aggiornarlo in 15 minuti, non paghi più un programmatore per farlo.

  • ../ADV1/05-mmshops
    Visita MMSHOPS.ORG, il marketplace virtuale creato per esporre e vendere prodotti e servizi. Crea e gestisci uno showroom o un e-commerce per promuovere le tue attività B2B e B2C.

    ../ADV2/01

    Raddoppia valore della pensione!



    Trasferisciti in un paese dove la vita costa la metà, il clima è migliore e la gente è cordiale: vieni in Tunisia o in Portogallo, i paesi migliori per trasferirsi.

    Affitti Tunisia ti aiuta a trovare casa e a fare tutte le pratiche in questi paesi.

    ../ADV2/02

    Fai le vacanze senza i pesanti sovrapprezzi dei soliti portali del turismo. Contattaci QUI




    Alla tua azienda mancano professionisti o lavoratori qualificati? Noi li troviamo via web e li selezioniamo secondo le tue indicazioni.

    Puoi intervistarli in videoconferenza e, se decidi di assumerli, ci occupiamo delle pratiche per il trasferimento nel paese in cui dovranno lavorare.

    Operiamo in Canada, Francia, Italia, Spagna, Tunisia e Portogallo, direttamente o con importanti partner locali. Le figure professionali più richieste: medici, infermieri, programmatori, saldatori, e personale per l'edilizia.


     PAGINE [ ultima: 25 ] [ precedenti: 24 - 23 - 22 - 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ]


    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Privacy &
    Cookies



    FLAI- FIJET (C.F. 10759460156)
    Via Modigliani 37 - 92019 SCIACCA (AG)
    Mail info@fijet.it - Tel. 339.8721309/338.4585627

    Powered by MMS - © 2022 EUROTEAM