![]() ![]() FLAI - Free Lance Associazione Italiana FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme |
---|
![]() |
![]() |
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
| ![]() |
---|
|
|
|
|
|
|
|
---|
HOME PAGE |
---|
FLAI-FIJET |
NEWS 2020 |
NEWS 2021 |
ARCHIVIO NEWS |
GALLERY |
LINK UTILI |
![]() Il target di spesa per il PO FSE Sicilia 2014- 2020. Si prevede di raggiungere gli obiettivi previsti dal target N+3” entro il 31 dicembre ha sottolineato Patrizia Valenti, Autorità di Gestione del POdi Anna Maria Massaro - 16 dicembre 2020Riunione operativa del comitato di sorveglianza con il presidente Roberto Lagalla, assessore all’istruzione e formazione professionale della Sicilia: “Il comitato di sorveglianza occasione opportuna per fare il punto sulla dinamica di spesa del FSE” Il 2020 è stato un anno drammaticamente segnato dalla pandemia, quindi dall’esigenza di rivedere la destinazione e l’utilizzo delle risorse ha detto Lagalla: la Regione siciliana lo ha fatto e nonostante ciò alla fine dell’anno raggiungeremo la previsione di spesa di ulteriori 67 milioni di euro che portano ai previsti standard europei. L’incontro - ha sottolineato - servirà a rilanciare ulteriormente l’azione del FSE, a verificare la bontà dell’azione fin qui messa in campo e naturalmente ci impegneremo già dai primi mesi del 2021 a raggiungere non solo gli obiettivi di consolidamento delle misure anti Covid ma anche a recuperare quelle misure che la pandemia ha ritardato o inibito. Presenti al “vertice” il rapporteur della Commissione Paolo Montini, autorità nazionali e regionali impegnate nell’attuazione del programma e del partenariato economico e sociale. Al centro dei lavori la relazione sullo stato di avanzamento del PO FSE Sicilia 2014- 2020, le stime sul raggiungimento dei target di spesa al 31 dicembre 2020 con le previsioni per il 2021, e le misure previste dal Piano Covid per il contrasto all’emergenza sanitaria. L’incontro è stato occasione anche per discutere della preparazione del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027. Le operazioni finanziate, sono distribuite nei 5 assi. Questo il programma: 18.193 per circa 570 milioni di euro di risorse impegnate complessivamente (ovvero il 70% degli 820 milioni di euro complessivi, mentre le spese certificate hanno già raggiunto i 191 milioni di euro). Sono 76 mila le persone raggiunte grazie alle azioni della programmazione FSE: il destinatario tipo è donna, pari al 75% del totale, disoccupato o studente, con un’età al di sotto dei 25 anni e con una licenza media o elementare. Dei dati emersi dal monitoraggio delle azioni svolte si terrà conto per orientare la prossima programmazione 2021-2027 che sarà già nel mese di gennaio oggetto di un incontro che convocherà l’AdG con il Partenariato economico e sociale del PO. | ![]() Nel nuovo resort ''Yasmine Hammamet''Nel centro del porto turistico, a 550 metri dal Casinò. Spiaggia privata con sdraio e ombrelloni, una grande piscina all'aperto e un centro fitness e SPA con piscina coperta. Visita la nostra pagina Facebookwww.marinapalace.info![]() Un nuovo modo di gestire i sitiCon MMS non serve uno specialista per gestire un sito: chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo. Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti. Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI. Anche il sito FIJET è stato creato con MMS.
| ![]() Lastminute Tunisie: vacanze e risparmioTariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisiawww.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più. Africa Jade - KorbaUn gioiello dell'ospitalità tunisinaSplendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.
![]()
![]() |
![]() Il target di spesa per il PO FSE Sicilia 2014- 2020. Si prevede di raggiungere gli obiettivi previsti dal target N+3” entro il 31 dicembre ha sottolineato Patrizia Valenti, Autorità di Gestione del POdi Anna Maria Massaro - 16 dicembre 2020Riunione operativa del comitato di sorveglianza con il presidente Roberto Lagalla, assessore all’istruzione e formazione professionale della Sicilia: “Il comitato di sorveglianza occasione opportuna per fare il punto sulla dinamica di spesa del FSE” Il 2020 è stato un anno drammaticamente segnato dalla pandemia, quindi dall’esigenza di rivedere la destinazione e l’utilizzo delle risorse ha detto Lagalla: la Regione siciliana lo ha fatto e nonostante ciò alla fine dell’anno raggiungeremo la previsione di spesa di ulteriori 67 milioni di euro che portano ai previsti standard europei. L’incontro - ha sottolineato - servirà a rilanciare ulteriormente l’azione del FSE, a verificare la bontà dell’azione fin qui messa in campo e naturalmente ci impegneremo già dai primi mesi del 2021 a raggiungere non solo gli obiettivi di consolidamento delle misure anti Covid ma anche a recuperare quelle misure che la pandemia ha ritardato o inibito. Presenti al “vertice” il rapporteur della Commissione Paolo Montini, autorità nazionali e regionali impegnate nell’attuazione del programma e del partenariato economico e sociale. Al centro dei lavori la relazione sullo stato di avanzamento del PO FSE Sicilia 2014- 2020, le stime sul raggiungimento dei target di spesa al 31 dicembre 2020 con le previsioni per il 2021, e le misure previste dal Piano Covid per il contrasto all’emergenza sanitaria. L’incontro è stato occasione anche per discutere della preparazione del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027. Le operazioni finanziate, sono distribuite nei 5 assi. Questo il programma: 18.193 per circa 570 milioni di euro di risorse impegnate complessivamente (ovvero il 70% degli 820 milioni di euro complessivi, mentre le spese certificate hanno già raggiunto i 191 milioni di euro). Sono 76 mila le persone raggiunte grazie alle azioni della programmazione FSE: il destinatario tipo è donna, pari al 75% del totale, disoccupato o studente, con un’età al di sotto dei 25 anni e con una licenza media o elementare. Dei dati emersi dal monitoraggio delle azioni svolte si terrà conto per orientare la prossima programmazione 2021-2027 che sarà già nel mese di gennaio oggetto di un incontro che convocherà l’AdG con il Partenariato economico e sociale del PO. | ![]() Nel nuovo resort ''Yasmine Hammamet''Nel centro del porto turistico, a 550 metri dal Casinò. Spiaggia privata con sdraio e ombrelloni, una grande piscina all'aperto e un centro fitness e SPA con piscina coperta. Visita la nostra pagina Facebookwww.marinapalace.info![]() Un nuovo modo di gestire i sitiCon MMS non serve uno specialista per gestire un sito: chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo. Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti. Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI. Anche il sito FIJET è stato creato con MMS.
![]() Lastminute Tunisie: vacanze e risparmioTariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisiawww.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più. Africa Jade - KorbaUn gioiello dell'ospitalità tunisinaSplendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.
![]()
![]() |
![]() Il target di spesa per il PO FSE Sicilia 2014- 2020. Si prevede di raggiungere gli obiettivi previsti dal target N+3” entro il 31 dicembre ha sottolineato Patrizia Valenti, Autorità di Gestione del POdi Anna Maria Massaro - 16 dicembre 2020Riunione operativa del comitato di sorveglianza con il presidente Roberto Lagalla, assessore all’istruzione e formazione professionale della Sicilia: “Il comitato di sorveglianza occasione opportuna per fare il punto sulla dinamica di spesa del FSE” Il 2020 è stato un anno drammaticamente segnato dalla pandemia, quindi dall’esigenza di rivedere la destinazione e l’utilizzo delle risorse ha detto Lagalla: la Regione siciliana lo ha fatto e nonostante ciò alla fine dell’anno raggiungeremo la previsione di spesa di ulteriori 67 milioni di euro che portano ai previsti standard europei. L’incontro - ha sottolineato - servirà a rilanciare ulteriormente l’azione del FSE, a verificare la bontà dell’azione fin qui messa in campo e naturalmente ci impegneremo già dai primi mesi del 2021 a raggiungere non solo gli obiettivi di consolidamento delle misure anti Covid ma anche a recuperare quelle misure che la pandemia ha ritardato o inibito. Presenti al “vertice” il rapporteur della Commissione Paolo Montini, autorità nazionali e regionali impegnate nell’attuazione del programma e del partenariato economico e sociale. Al centro dei lavori la relazione sullo stato di avanzamento del PO FSE Sicilia 2014- 2020, le stime sul raggiungimento dei target di spesa al 31 dicembre 2020 con le previsioni per il 2021, e le misure previste dal Piano Covid per il contrasto all’emergenza sanitaria. L’incontro è stato occasione anche per discutere della preparazione del nuovo ciclo di programmazione 2021-2027. Le operazioni finanziate, sono distribuite nei 5 assi. Questo il programma: 18.193 per circa 570 milioni di euro di risorse impegnate complessivamente (ovvero il 70% degli 820 milioni di euro complessivi, mentre le spese certificate hanno già raggiunto i 191 milioni di euro). Sono 76 mila le persone raggiunte grazie alle azioni della programmazione FSE: il destinatario tipo è donna, pari al 75% del totale, disoccupato o studente, con un’età al di sotto dei 25 anni e con una licenza media o elementare. Dei dati emersi dal monitoraggio delle azioni svolte si terrà conto per orientare la prossima programmazione 2021-2027 che sarà già nel mese di gennaio oggetto di un incontro che convocherà l’AdG con il Partenariato economico e sociale del PO. ![]() Nel nuovo resort ''Yasmine Hammamet''Nel centro del porto turistico, a 550 metri dal Casinò. Spiaggia privata con sdraio e ombrelloni, una grande piscina all'aperto e un centro fitness e SPA con piscina coperta. Visita la nostra pagina Facebookwww.marinapalace.info![]() Un nuovo modo di gestire i sitiCon MMS non serve uno specialista per gestire un sito: chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo. Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti. Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI. Anche il sito FIJET è stato creato con MMS.
![]() Lastminute Tunisie: vacanze e risparmioTariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisiawww.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con Booking, Expedia, eec. il ristorante si paga in più. Africa Jade - KorbaUn gioiello dell'ospitalità tunisinaSplendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.
![]()
![]() |
PAGINE [ più recente: 22 ] [ archivio: 21 - 20 - 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ] |
---|
![]() ![]() |
FLAI - Via Modigliani 37 92019 SCIACCA (AG) Tel. 339.8721309 / 338.4585627 Mail info@fijet.it C.F. 10759460156 | Privacy & | FLAI - Via Modigliani 37 92019 SCIACCA (AG) Tel. 339.8721309 / 338.4585627 Mail info@fijet.it C.F. 10759460156 |
---|
Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM |
---|