
Molti studi statistici, in modo più o meno fantasioso, hanno puntato la loro attenzione sul mese di gennaiodi Maurizio Monti editore Traders' Magazine Italia 20 gennaio 2021
La ragione è semplice: il sogno di poter formulare una previsione corretta sull’anno appena iniziato fa attribuire grande importanza ad una possibile correlazione fra gennaio e il risultato dell’intero esercizio ... CONTINUA |

Femtec Partner Operativo per la comunicazione del progetto Europeo Weskill."Sviluppo delle competenze settoriali del turismo termale e del benessere"di Gisella Catanzaro - 19 gennaio 2021
Un programma innovativo co-fondato dal Programma Erasmus+ dell'Unione Europea KA2: Cooperazione per l'innovazione e lo scambio di buone pratiche - Settore Skills Alliances.Durata: 36 mesi ... CONTINUA |

TAOBUK - Taormina International Book Festival "Metamoforsi - Tutto muta" dal 17 al 21 giugno ideato e diretto da Antonella Ferraradi Giacomo Glaviano 18 gennaio 2021
Scrittori, artisti e pensatori da tutto il mondo si confronteranno sul tema dei mutamenti e delle trasformazioni.“Tutto muta, nulla perisce” insegna Ovidio nelle sue “Metamorfosi”: un assunto che, in senso proprio e figurato, appare valido al di là del mito e consente di misurare e interpretare - anche nella realtà - l’incidenza del mutamento, specie nell’attuale frangente di trasformazioni profonde e velocissime ... CONTINUA |

Proclamato il vincitore del concorso "Le Ali dell'Identità" promosso dal Museo dei 5 Sensidi Massimo Schembri 15 gennaio 2021
E'finalizzato alla realizzazione dell’evento “Dedalo a Sciacca” e ad un’installazione o scultura raffigurante Dedalo con le ali spiegate ... CONTINUA |

Montevago inaugura Percorsi Visivi e l’arte trasforma i ruderi in un Museo a cielo apertodi Rosy Abruzzo 15 gennaio 2021
Il Museo Open Air nasce nel vecchio centro del comune belicino con il patrocinio dell’Enit.Riportati alla luce pavimenti, percorsi, edifici, strutture riadattate per ospitare forme d’arte contemporanea, iniziative culturali, turistiche ed enogastronomiche ... CONTINUA |

La Via Frangicena Italia patrimonio dell'Unesco. A Piacenza costituito un comitato di sostegnodi Massimo Schembri 14 gennaio 2021
Referente del sodalizio di privati il piacentino Giampietro Comolli ... CONTINUA |

Temiamo per la incolumità di Bidendi Maurizio Monti editore Traders' Magazine Italia 08 gennaio 2021
“Siamo sinceramente preoccupati dell’incremento di disordini interni negli Stati Uniti, con un clima da quasi-guerra civile in alcune zone degli Stati Uniti, conseguente alla radicalizzazione delle divisioni create dall’amministrazione Trump e dalla difficile gestione che attende il Presidente Biden.” ... CONTINUA |

BANA Stati Uniti e Femtec: Accordo strategico di collaborazione. 73° Congresso ad aprile online e a novembre in presenzadi Giacomo Glaviano 08 gennaio 2021 Balneology Association of North America, la più importante associazione termale americana, aderisce alla federazione mondiale del termalismo, con l’intento di ripensare il mondo della balneologia ... CONTINUA |

Assalto a Capitol Hill, 4 morti. Ora Trump rischia la rimozione. Il Congresso proclama la vittoria di Bidendi Francesco Spagnolo NewsMondo - 7 Gennaio 2021
Rivolta durante la proclamazione di Joe Biden a Washington. I fan di Trump assaltano il Capitol Hill ... CONTINUA |

LEONARDO SCIASCIA - SCRITTORE ALIENO Scritto da Marco Ciriello Regia di Simona Risi Voce narrante Gioele Dixdi Vitalba Rizzuto 07 gennaio 2021
In onda su Sky Arte Venerdì 8 gennaio 2021 alle ore 21.15 ... CONTINUA |

Deposito rifiuti radioattivi in Sicilia: le reazioni della politicadi SiciliaNews24 05 gennaio 2021
Tra le 66 aree che sono state selezionate per il deposito di rifiuti radioattivi italiani di bassa e media attività c’è anche la Sicilia ... CONTINUA |

Abbiamo già dato! BCsicilia contraria allo stoccaggio di scorie radioattive nell’Isoladi Massimo Schembri 06 gennaio 2021
BCsicilia esprime totale contrarietà alla scelta di inserire la Sicilia nell’elenco delle possibili zone in cui l’Italia dovrà costruire il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi ... CONTINUA |

A Sciara nasce la Sezione di BCsicilia per la salvaguardia e la valorizzazione dei beni culturali e ambientalidi Francesca Cerami - 05 gennaio 2021
Nella prima assemblea è stato eletto alla unanimità la Presidente Sofia Maria Muscarella ... CONTINUA |

Fca, via libera alla fusione con Psa. Elkann, “Vogliamo avere un ruolo di primo piano”di Nicolò Olia NewsMondo - 4 Gennaio 2021
Fca, via libera alla fusione con Psa per la nascita di Stellantis: John Elkann, “Vogliamo avere un ruolo di primo piano nel prossimo decennio”. Anche da Fca arriva il via libera alla fusione con Psa che porta alla nascita di Stellantis, il nuovo colosso del mondo dell’auto atteso per il primo trimestre del 2021.
Fca, via libera alla fusione con Psa per la nascita di Stellantis Gli azionisti di Fca hanno approvato la fusione con Psa per la nascita di Stellantis con il 99,15% dei voti a favore. Un largo consenso come quello registrato dalle parti di Psa, con gli azionisti che si sono espressi in modo quasi plebiscitario per il via libera alla fusione.
John Elkann: “Vogliamo avere un ruolo di primo piano nel prossimo decennio” “Vogliamo avere un ruolo di primo piano nel prossimo decennio, che ridefinirà la mobilità, proprio come hanno fatto i nostri padri fondatori con grande energia negli anni pionieristici. Il prossimo decennio ridefinirà la mobilità. Noi intendiamo svolgere un ruolo determinante nella costruzione di questo nuovo futuro, ed è stata quest’ambizione a unirci“, ha dichiarato il presidente di Fca John Elkann durante l’assemblea degli azionisti come riferito da la Repubblica.
“Negli ultimi 10 anni abbiamo aumentato di 5 volte il valore del Gruppo Fiat, la fusione proposta con Groupe Psa è un ulteriore coraggioso passo avanti nel nostro viaggi
. Nel corso dell’ultimo decennio, nel quale ho avuto il privilegio di ricoprire l’incarico di presidente della vostra società, il Gruppo Fiat si è trasformato. Questo rinnovamento ha portato non solo alla creazione di Fca, ma anche alla costituzione di Cnh Industrial, Gedi, Ferrari e Magneti Marelli come società indipendenti a pieno titolo”. |

Il 2020 dell’Italia è stato più caldo e piovosodi Claudio Schirru GreenStyle 4 Gennaio 2021
Caldo ed eventi meteo estremi hanno contraddistinto il 2020 del clima in Italia. A sostenerlo la mappa climatica interattiva elaborata dall’Osservatorio CittàClima di Legambiente, che si è avvalso del sostegno del gruppo Unipol e di Enel Foundation ... CONTINUA |
|