
IL TERMALISMO NELLE SOCIETÀ IN CAMBIAMENTOdi Alessandra Guzzo 05 marzo 2022
Congresso scientifico internazionale della Federazione mondiale del Termalismo. Si svolgerà a Castel San Pietro Terme (Bologna) dal 3 al 6 novembre 2022 ... CONTINUA |

Ciclo di incontri sull'internazionalizzazione d'impresa ad AgrigentoRedazione 04 marzo 2022
La notizia arriva dalla Camera di Commercio e Unioncamere Sicilia. Nell’ambito del Progetto SEI si darà sostegno all’Export dell’Italia, in collaborazione con NIBI e la Business School di Promos Italia ... CONTINUA |

Staytour map control, il Distretto Turistico Valle dei Templi per la legalità del compartodi Alessandra Guzzo 04 marzo 2022
Anche il Distretto Turistico Valle dei Templi a favore del software "Staytour map control". ... CONTINUA |

Guerra in Ucraina. Studenti e ricercatori ucraini in Sicilia. Verranno ospitati gratuitamente dalla Università degli Studi di Palermodi Giacomo Glaviano 03 marzo 2022
Ne ha dato notizia il Rettore Massimo Midiri: I ragazzi, in particolare, potranno iscriversi ai corsi di laurea senza sostenere alcuna spesa. ... CONTINUA |

Novità,azioni e risultati dei primi cento giorni di mandato di Massimo Midiri, Rettore dell'Università degli Studi di Palermodi Giacomo Glaviano 03 marzo 2022
"Abbiamo iniziato questi sei anni nella consapevolezza della necessità di segnare rapidamente e con un nuovo passo un deciso rilancio delle attività didattiche, di ricerca e di terza missione dell'Ateneo ... CONTINUA |

Lucio Dalla: la statistica incontra la musicadi Giacomo Glaviano 01 marzo 2022
L’analisi del team UniPa sulla produzione musicale del cantautore ... CONTINUA |

Progetto “Campus Sicilia”.Partita la formazione dei 40 giovani da assumere in AutogrillRedazione 01 marzo 2022
Il traguardo dopo tre settimane di corso e una di laboratorio ... CONTINUA |

Agrigento. Permessi di costruire e condoni edilizi - Incassati nel 2021 più di 2 milioni di euro.Redazione 01 marzo 2022
Confermato anche nell'ultimo trimestre dell'anno 2021 il trend positivo dell’incasso accertato dalle riscossioni dei condoni edilizi. ... CONTINUA |

A Verona la farmacista Silvia Nocera presenta il libro "Mio padre, il Colonnello Sanders"di Anna Maria Massaro 01 marzo 2022
L’evento l’11 marzo 2022 con inizio alle ore 18:00 presso la sede dell’Associazione Nazionale Farmacisti Volontari in Protezione Civile. Dialogherà con l’Autrice Elena Vecchioni. ... CONTINUA |

Il Toscanini di Ribera, Istituto superiore di studi musicali è un Conservatorio di Musica di Stato. Stamane cerimonia inaugurale con l'assessore regionale all'istruzione e formazione professionale Roberto LagallaRedazione 28 febbraio 2022
Nel trentesimo anniversario della Fondazione: un traguardo importante che oggi ho il piacere di festeggiare insieme agli studenti - ha detto Lagalla ... CONTINUA |

Siciliatourleaders - BCsicilia. Incontri formativi on line per Accompagnatori e Guide TuristicheRedazione 28 febbraio 2022
LA SICILIA TRA FEDE, ARTE,NATURA E TRADIZIONI POPOLARI ... CONTINUA |

Ricercatori del Dipartimento di Ingegneria dell'Università degli Studi di Palermo selezionati per la copertina della rivista internazionale “Materials”di Giacomo Glaviano 28 febbraio 2022
Nella rivista internazionale di questo mese si pubblica lo studio dal titolo “Electrochemical Synthesis of Zinc Oxide Nanostructures on Flexible Substrate and Application as an Electrochemical Immunoglobulin-G Immunosensor” ... CONTINUA |

Palermo, presentato dal presidente Musumeci a Palazzo d’Orleans lo studio di fattibilità del nuovo Centro Congressi.di Giacomo Glaviano 27 febbraio 2022
La struttura polifunzionale verrà realizzata all’interno del padiglione 20 dell’ex Fiera del Mediterraneo ... CONTINUA |

La Russia imploderà dopo questa guerra "Sei ancora quello della pietra e della fionda" (Uomo del mio tempo).di Maurizio Monti 27 febbraio 2022 Editore Istituto Svizzero della Borsa
L’occupazione della Cecoslovacchia da parte della Germania nazista, negli anni precedenti la seconda guerra mondiale, fu giustificata da presunti diritti su detto territorio, confermati da una massiccia presenza, in talune zone, di persone di origine tedesca. ... CONTINUA |

La Magna Via Franchigena tra le pagine del National Geographicdi Silvia Nocera 26 febbraio 2022
La Magna Via Franchigena non è semplicemente un viaggio, ma un vero e proprio itinerario di scoperta. ... CONTINUA |
|