![]() ![]() FLAI - Free Lance Associazione Italiana FIJET - Fédération Internationale des Journalistes et Ecrivains du Tourisme |
---|
![]() |
![]() |
FLAI - Free Lance Associazione Italiana
| ![]() |
---|
|
|
|
|
|
|
---|
HOME PAGE |
---|
FLAI-FIJET |
NEWS 2022 |
ARCHIVIO NEWS |
GALLERY |
LINK UTILI |
![]() Luigi Epifanio Architetto e i suoi cammini siciliani.Mostra al Complesso Monumentale dello Steri di Palermo inaugurata dal Rettore Massimo MidiriRedazione 10 maggio 2022Domani, mercoledì 11 maggio, alle 17.00, nella Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) cerimonia inaugurale della mostra Luigi Epifanio (Monreale 1898-Palermo 1976), laureato a Palermo in Architettura presso la Regia Scuola per Ingegneri e Architetti nel 1924, è una delle figure più interessanti del panorama architettonico siciliano del Novecento. La sua attività copre campi diversi - dai piani urbanistici agli interventi di restauro, dai progetti per grandi concorsi nazionali al lavoro per l’Istituto Case Popolari di Palermo - ed è ampiamente testimoniata dai materiali custoditi a Palermo nell’archivio privato dell’architetto e già dichiarati di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per la Sicilia. A fianco dei disegni e documenti relativi all’attività professionale si conserva un ricchissimo corpus di dipinti (acquerelli e olii), che raffigurano prevalentemente paesaggi rurali siciliani e raccontano l’intreccio tra lo sguardo del pittore e quello dell’architetto. Luigi Epifanio nei suoi “cammini siciliani” offre un’indicazione di metodo, un richiamo alla tutela e salvaguardia di ciò che resta del patrimonio del paesaggio rurale siciliano, un monito per quanto costruiremo sul nostro territorio. La mostra, organizzata e promossa dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Palermo è a cura di Maria Giuffrè e Paola Barbera, con il coordinamento di Maria Concetta Di Natale e Paolo Inglese. Orari visite Da mercoledì 11 maggio a giovedì 30 giugno, dalle 9.00 alle 20.00, ingresso libero.
| ![]() Un nuovo modo di gestire i sitiCon MMS non serve uno specialista per gestire un sito: chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo. Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti. Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI. Anche il sito FIJET è stato creato con MMS. ![]()
| ![]() Lastminute Tunisie: vacanze e risparmioTariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisiawww.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con altri siti, come Booking o Expedia, il ristorante si paga come extra, per cui il costo totale è maggiore. Africa Jade - KorbaUn gioiello dell'ospitalità tunisinaSplendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.
![]()
![]() |
![]() Luigi Epifanio Architetto e i suoi cammini siciliani.Mostra al Complesso Monumentale dello Steri di Palermo inaugurata dal Rettore Massimo MidiriRedazione 10 maggio 2022Domani, mercoledì 11 maggio, alle 17.00, nella Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) cerimonia inaugurale della mostra Luigi Epifanio (Monreale 1898-Palermo 1976), laureato a Palermo in Architettura presso la Regia Scuola per Ingegneri e Architetti nel 1924, è una delle figure più interessanti del panorama architettonico siciliano del Novecento. La sua attività copre campi diversi - dai piani urbanistici agli interventi di restauro, dai progetti per grandi concorsi nazionali al lavoro per l’Istituto Case Popolari di Palermo - ed è ampiamente testimoniata dai materiali custoditi a Palermo nell’archivio privato dell’architetto e già dichiarati di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per la Sicilia. A fianco dei disegni e documenti relativi all’attività professionale si conserva un ricchissimo corpus di dipinti (acquerelli e olii), che raffigurano prevalentemente paesaggi rurali siciliani e raccontano l’intreccio tra lo sguardo del pittore e quello dell’architetto. Luigi Epifanio nei suoi “cammini siciliani” offre un’indicazione di metodo, un richiamo alla tutela e salvaguardia di ciò che resta del patrimonio del paesaggio rurale siciliano, un monito per quanto costruiremo sul nostro territorio. La mostra, organizzata e promossa dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Palermo è a cura di Maria Giuffrè e Paola Barbera, con il coordinamento di Maria Concetta Di Natale e Paolo Inglese. Orari visite Da mercoledì 11 maggio a giovedì 30 giugno, dalle 9.00 alle 20.00, ingresso libero.
| ![]() Un nuovo modo di gestire i sitiCon MMS non serve uno specialista per gestire un sito: chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo. Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti. Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI. Anche il sito FIJET è stato creato con MMS. ![]()
![]() Lastminute Tunisie: vacanze e risparmioTariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisiawww.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con altri siti, come Booking o Expedia, il ristorante si paga come extra, per cui il costo totale è maggiore. Africa Jade - KorbaUn gioiello dell'ospitalità tunisinaSplendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.
![]()
![]() |
![]() Luigi Epifanio Architetto e i suoi cammini siciliani.Mostra al Complesso Monumentale dello Steri di Palermo inaugurata dal Rettore Massimo MidiriRedazione 10 maggio 2022Domani, mercoledì 11 maggio, alle 17.00, nella Sala delle Verifiche del Complesso Monumentale dello Steri (piazza Marina, 61) cerimonia inaugurale della mostra Luigi Epifanio (Monreale 1898-Palermo 1976), laureato a Palermo in Architettura presso la Regia Scuola per Ingegneri e Architetti nel 1924, è una delle figure più interessanti del panorama architettonico siciliano del Novecento. La sua attività copre campi diversi - dai piani urbanistici agli interventi di restauro, dai progetti per grandi concorsi nazionali al lavoro per l’Istituto Case Popolari di Palermo - ed è ampiamente testimoniata dai materiali custoditi a Palermo nell’archivio privato dell’architetto e già dichiarati di notevole interesse storico dalla Soprintendenza Archivistica per la Sicilia. A fianco dei disegni e documenti relativi all’attività professionale si conserva un ricchissimo corpus di dipinti (acquerelli e olii), che raffigurano prevalentemente paesaggi rurali siciliani e raccontano l’intreccio tra lo sguardo del pittore e quello dell’architetto. Luigi Epifanio nei suoi “cammini siciliani” offre un’indicazione di metodo, un richiamo alla tutela e salvaguardia di ciò che resta del patrimonio del paesaggio rurale siciliano, un monito per quanto costruiremo sul nostro territorio. La mostra, organizzata e promossa dal Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Palermo è a cura di Maria Giuffrè e Paola Barbera, con il coordinamento di Maria Concetta Di Natale e Paolo Inglese. Orari visite Da mercoledì 11 maggio a giovedì 30 giugno, dalle 9.00 alle 20.00, ingresso libero.
![]() Un nuovo modo di gestire i sitiCon MMS non serve uno specialista per gestire un sito: chiunque in un quarto d'ora impara a farlo da solo. Non più costi di programmatori per gestire i siti, non più siti vecchi perché manca chi sa aggiornare i contenuti. Per un sito facile da gestire che costi poco CONTATTACI. Anche il sito FIJET è stato creato con MMS. ![]()
![]() Lastminute Tunisie: vacanze e risparmioTariffe hotel scontate per le vostre vacanze in Tunisiawww.lastminutetunisie.com propone hotel a 4-5 stelle con mezza pensione o pensione completa, mentre con altri siti, come Booking o Expedia, il ristorante si paga come extra, per cui il costo totale è maggiore. Africa Jade - KorbaUn gioiello dell'ospitalità tunisinaSplendide piante tropicali e grandi prati all'inglese, la bianca sabbia di Korba e un mare cristallino fanno di questo hotel uno dei luoghi più apprezzati in cui trascorrere le vacanze in Tunisia.
![]()
![]() |
PAGINE [ più recente: 20 ] [ archivio: 19 - 18 - 17 - 16 - 15 - 14 - 13 - 12 - 11 - 10 - 9 - 8 - 7 - 6 - 5 - 4 - 3 - 2 - 1 - ] |
---|
![]() ![]() |
FLAI - Via Modigliani 37 92019 SCIACCA (AG) Tel. 339.8721309 / 338.4585627 Mail info@fijet.it C.F. 10759460156 | Privacy & | FLAI - Via Modigliani 37 92019 SCIACCA (AG) Tel. 339.8721309 / 338.4585627 Mail info@fijet.it C.F. 10759460156 |
---|
Powered by MMS - © 2017 EUROTEAM |
---|